|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...za_100680.html
La nuova avveniristica stazione di servizio Q8 di Paderno Dugnano è un esempio italiano per le soluzioni di ricarica, tuttavia un cartello "riservato Porsche" ha lasciato alcuni dubbi. Ecco i chiarimenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Già c' è la giungla degli standard se poi ci aggiungiamo le colonnine riservate finiamo male in fretta, se uno per ricaricare già deve trovare una colonnina e sperare che sia libera e sperare che non sia riservata e sperare che funzioni con la sua macchina
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Ma adesso con i mega aumenti dell'elettrico non è che conviene farsi un Dr Big 750 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
|
Quote:
1 - Tipo 2 : Collegamento AC fino a 22kW (o 44kW in caso di alcune stazioni EVA+) : Prettamente per ricarica lenta e/o per ricariche standard per Zoe e Twingo che hannoi solamente questo connettore (a meno di optional per Zoe). 2 - CCS 2 Combo : Collegamento DC su tutte le auto europe circolanti (tranne Nissan Leaf, ma qui vediamo dopo) con potenza di ricarica da 50kW fino a 350kW. La velocità di ricarica e le eventuali potenze vengono gestite fra auto e colonnina in maniera autonoma. Di solito usata per lunghi viaggi o per caricare in fretta l'auto quando è vicino all 0% per portarli almeno all'80% (soglia dopo il quale la ricarica si riduce notevolmente). 3 - CHAdeMO : Connettore di stampo asiatico (nato prettamente in Giappone) per la ricarica in DC. L'unica casa che ancora tiene banco è la Nissan con la Leaf (il nuovo modello, Nissan ARIYA avrà finalmente la CCS 2 Combo). La potenza per l'installato in Italia va da 50 a 60 kW. Tornando alla questione di colonnine riservate, anche io penso sia una brutta cosa sopratutto al momento attuale per il quale l'elettrico deve essere ben pubblicizato e diffuso. Posso ancora ancora comprendere Tesla ma anche loro a breve apriranno al pubblico.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
|
Chissà che fila di Porsche elettriche che ci sarà ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
|
Quote:
AC : da 0,40€/kWh a salire DC : da 0,50€/kWh a salire DC Hyper (Ionity/EnelX HPC) da 150kW in su : da 0,79€/kWh Inoltre esistono anche operatori e/o colonnine dove si carica "a tempo" piuttosto che a consumo e in quel caso per chi ha un caricatore AC da 11kW o inferiore diventa un salasso. Caricare da casa con il costo standard (0,20€/kWh - 0,25€/kWh in media) per un 50kWh di bastteria siamo nell'ordine dei 10-12,5€ a pieno per circa 300Km di autonomia. Un aumento del 30% per le tariffe casalinghe, porterà il prezzo del pieno (sempre riferito a 50kWh di batteria) a 13-16,25€.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Tra poco i fanatici dell'elettrico a tutti i costi non potranno più dire "eh ma io risparmio".... Quindi si attaccheranno al "eh ma io ho la colonnina prenotata e il posto gratis"...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Nota: praticamente nessuno paga il prezzo base di 0,79€/kWh, tutti i costruttori hanno preso accordi per far avere prezzi migliori ai propri clienti (in genere intorno a 0,3)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
|
Quote:
Dopo l'aumento dell'elettricita', ci mancava solo questo, il costo per un pieno sara' intorno ai 17€ (arrotondo) x 300km se non ho capito male. Io con la mia auto a gasolio, al prezzo di oggi, con 30 euro faccio circa 400km e parliamo di un 5 cilindri 190cv quindi non di una panda che sicuramente consumerebbe molto meno (13€+ ma 100km+) Detto questo faccio 2 conti sulla ricarica del gasolio (circa 2/3 minuti compreso il pagamento in qualsiasi parte del globo) e la ricarica elettrica che invece sara' di 30 minuti x 300 km (ho sparato non sapendo)? Pianificando il percorso perche' altrimenti rimango a piedi. Se poi leggo anche sta cagata di colonnine riservate penso che per l'endotemrico altro che 2035 forse nel 2065 si iniziera' a parlare di abbandono del caro e vecchio motore a scoppio.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 16-09-2021 alle 08:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
è normalissimo pagarsi più per una potenza maggiore
Si usa un infrastruttura più costosa e quindi si paga di più il servizio Ma è normale nel settore dell’energia Paghi di meno l’energia ma di più la disponibilità e in questo caso il prezzo medio sale per consumi spot come quelli degli hypercharger Non c’è da stupirsi, il sistema costa di più |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.