Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2021, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...za_100680.html

La nuova avveniristica stazione di servizio Q8 di Paderno Dugnano è un esempio italiano per le soluzioni di ricarica, tuttavia un cartello "riservato Porsche" ha lasciato alcuni dubbi. Ecco i chiarimenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:36   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Già c' è la giungla degli standard se poi ci aggiungiamo le colonnine riservate finiamo male in fretta, se uno per ricaricare già deve trovare una colonnina e sperare che sia libera e sperare che non sia riservata e sperare che funzioni con la sua macchina
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:43   #3
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
Ma adesso con i mega aumenti dell'elettrico non è che conviene farsi un Dr Big 750 ?
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:54   #4
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Già c' è la giungla degli standard se poi ci aggiungiamo le colonnine riservate finiamo male in fretta, se uno per ricaricare già deve trovare una colonnina e sperare che sia libera e sperare che non sia riservata e sperare che funzioni con la sua macchina
Gli standard di ricarica sono 3 fondamentalmente :

1 - Tipo 2 : Collegamento AC fino a 22kW (o 44kW in caso di alcune stazioni EVA+) : Prettamente per ricarica lenta e/o per ricariche standard per Zoe e Twingo che hannoi solamente questo connettore (a meno di optional per Zoe).

2 - CCS 2 Combo : Collegamento DC su tutte le auto europe circolanti (tranne Nissan Leaf, ma qui vediamo dopo) con potenza di ricarica da 50kW fino a 350kW. La velocità di ricarica e le eventuali potenze vengono gestite fra auto e colonnina in maniera autonoma. Di solito usata per lunghi viaggi o per caricare in fretta l'auto quando è vicino all 0% per portarli almeno all'80% (soglia dopo il quale la ricarica si riduce notevolmente).

3 - CHAdeMO : Connettore di stampo asiatico (nato prettamente in Giappone) per la ricarica in DC. L'unica casa che ancora tiene banco è la Nissan con la Leaf (il nuovo modello, Nissan ARIYA avrà finalmente la CCS 2 Combo). La potenza per l'installato in Italia va da 50 a 60 kW.

Tornando alla questione di colonnine riservate, anche io penso sia una brutta cosa sopratutto al momento attuale per il quale l'elettrico deve essere ben pubblicizato e diffuso. Posso ancora ancora comprendere Tesla ma anche loro a breve apriranno al pubblico.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:56   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
Chissà che fila di Porsche elettriche che ci sarà ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:58   #6
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Ma adesso con i mega aumenti dell'elettrico non è che conviene farsi un Dr Big 750 ?
Se intendi gli aumenti all'elettricità per le case, questo non comprende il costo alle colonnine dove sono già di per se "selvaggi" i prezzi e alti. Ognuno fa il prezzo che vuole. Di norma abbiamo :

AC : da 0,40€/kWh a salire
DC : da 0,50€/kWh a salire
DC Hyper (Ionity/EnelX HPC) da 150kW in su : da 0,79€/kWh

Inoltre esistono anche operatori e/o colonnine dove si carica "a tempo" piuttosto che a consumo e in quel caso per chi ha un caricatore AC da 11kW o inferiore diventa un salasso.

Caricare da casa con il costo standard (0,20€/kWh - 0,25€/kWh in media) per un 50kWh di bastteria siamo nell'ordine dei 10-12,5€ a pieno per circa 300Km di autonomia.

Un aumento del 30% per le tariffe casalinghe, porterà il prezzo del pieno (sempre riferito a 50kWh di batteria) a 13-16,25€.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 11:10   #7
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Se intendi gli aumenti all'elettricità per le case, questo non comprende il costo alle colonnine dove sono già di per se "selvaggi" i prezzi e alti. Ognuno fa il prezzo che vuole. Di norma abbiamo :

AC : da 0,40€/kWh a salire
DC : da 0,50€/kWh a salire
DC Hyper (Ionity/EnelX HPC) da 150kW in su : da 0,79€/kWh

Inoltre esistono anche operatori e/o colonnine dove si carica "a tempo" piuttosto che a consumo e in quel caso per chi ha un caricatore AC da 11kW o inferiore diventa un salasso.

Caricare da casa con il costo standard (0,20€/kWh - 0,25€/kWh in media) per un 50kWh di bastteria siamo nell'ordine dei 10-12,5€ a pieno per circa 300Km di autonomia.

Un aumento del 30% per le tariffe casalinghe, porterà il prezzo del pieno (sempre riferito a 50kWh di batteria) a 13-16,25€.
la cosa assurda di questi prezzi al kwh è che più è alta la potenza e più paghi quando in realtà dovrebbe essere il contrario dato che se carico più velocemente, lo stallo si libera prima e quindi più clienti possono accedere, ergo più guadagno.
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 11:20   #8
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Se intendi gli aumenti all'elettricità per le case, questo non comprende il costo alle colonnine dove sono già di per se "selvaggi" i prezzi e alti. Ognuno fa il prezzo che vuole. Di norma abbiamo :

AC : da 0,40€/kWh a salire
DC : da 0,50€/kWh a salire
DC Hyper (Ionity/EnelX HPC) da 150kW in su : da 0,79€/kWh

Inoltre esistono anche operatori e/o colonnine dove si carica "a tempo" piuttosto che a consumo e in quel caso per chi ha un caricatore AC da 11kW o inferiore diventa un salasso.

Caricare da casa con il costo standard (0,20€/kWh - 0,25€/kWh in media) per un 50kWh di bastteria siamo nell'ordine dei 10-12,5€ a pieno per circa 300Km di autonomia.

Un aumento del 30% per le tariffe casalinghe, porterà il prezzo del pieno (sempre riferito a 50kWh di batteria) a 13-16,25€.
Quindi (autostrada a parte) una ibrida non plugin con un consumo del 4% costa meno al km di un elettrica ricaricata alla colonnina considerando la benzina 1,666 al litro
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 11:43   #9
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Tra poco i fanatici dell'elettrico a tutti i costi non potranno più dire "eh ma io risparmio".... Quindi si attaccheranno al "eh ma io ho la colonnina prenotata e il posto gratis"...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 13:48   #10
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Nota: praticamente nessuno paga il prezzo base di 0,79€/kWh, tutti i costruttori hanno preso accordi per far avere prezzi migliori ai propri clienti (in genere intorno a 0,3)
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:35   #11
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Se intendi gli aumenti all'elettricità per le case, questo non comprende il costo alle colonnine dove sono già di per se "selvaggi" i prezzi e alti. Ognuno fa il prezzo che vuole. Di norma abbiamo :

AC : da 0,40€/kWh a salire
DC : da 0,50€/kWh a salire
DC Hyper (Ionity/EnelX HPC) da 150kW in su : da 0,79€/kWh

Inoltre esistono anche operatori e/o colonnine dove si carica "a tempo" piuttosto che a consumo e in quel caso per chi ha un caricatore AC da 11kW o inferiore diventa un salasso.

Caricare da casa con il costo standard (0,20€/kWh - 0,25€/kWh in media) per un 50kWh di bastteria siamo nell'ordine dei 10-12,5€ a pieno per circa 300Km di autonomia.

Un aumento del 30% per le tariffe casalinghe, porterà il prezzo del pieno (sempre riferito a 50kWh di batteria) a 13-16,25€.

Dopo l'aumento dell'elettricita', ci mancava solo questo, il costo per un pieno sara' intorno ai 17€ (arrotondo) x 300km se non ho capito male.

Io con la mia auto a gasolio, al prezzo di oggi, con 30 euro faccio circa 400km e parliamo di un 5 cilindri 190cv quindi non di una panda che sicuramente consumerebbe molto meno (13€+ ma 100km+)

Detto questo faccio 2 conti sulla ricarica del gasolio (circa 2/3 minuti compreso il pagamento in qualsiasi parte del globo) e la ricarica elettrica che invece sara' di 30 minuti x 300 km (ho sparato non sapendo)? Pianificando il percorso perche' altrimenti rimango a piedi.

Se poi leggo anche sta cagata di colonnine riservate penso che per l'endotemrico altro che 2035 forse nel 2065 si iniziera' a parlare di abbandono del caro e vecchio motore a scoppio.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 16-09-2021 alle 08:40.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2021, 09:00   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
è normalissimo pagarsi più per una potenza maggiore
Si usa un infrastruttura più costosa e quindi si paga di più il servizio
Ma è normale nel settore dell’energia
Paghi di meno l’energia ma di più la disponibilità e in questo caso il prezzo medio sale per consumi spot come quelli degli hypercharger
Non c’è da stupirsi, il sistema costa di più
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1