|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...he_100596.html
Il ricercatore del CNR Nicola Armaroli, noto per le sue posizioni a favore di elettrificazione ed energie rinnovabili, risponde alle dichiarazioni pro-nucleare del Ministro Cingolani. Secondo l'esperto è una perdita di tempo per tre motivi precisi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Il nucleare NON fa per l'ITALIA
Inutile nascondercelo, il treno della fissione nucleare è passato per l'Italia.
Forse 30 anni fa poteva anche starci ma NON oggi dopo DUE referendum. Ci sono cartelli all'ingresso dei comuni con "area denuclearizzata" e NON rispondetemi come qualche fenomeno su altri lidi "non vuol dire nulla". Perchè legalemnte non vuoldire nulla ma noi non vivimo in un aula di tribunale le comunità NON lo vogliono il nucleare altrimenti non andavano ad abrogarlo DUE volte. Ovvio che nessun privato ci metterebbe i soldi, chi rischierebbe mld di € sapendo che fra sei mesi se dall'altra parte del mondo un contatore geiger segna qualcosa fuori una centrale qui fanno un referendum e bloccano tutto? NESSUNO 100 mld di fondi pubblici? AHAHAHAHAHAH e 20 anni di manifestazioni, ricorsi a TAR, consigli di stato ecc ecc. Ogni sito trovato sarebbe una battaglia per spostarlo a 100Km di distanza. Perchè sarebbe così: a parole nuclearisti ma quando la centrale la fanno a 1Km da casa tua meno. Esitono le rinnovabili e sono mature, lunico limite è la discontinuità che viene colmata dalle BATTERIE. Il segreto del futuro è l'accumulo (le auto elettriche faranno parte di questo concetto). Accumulo quando ho il surpluis è lo uso quando mi serve. Per parlare di nuclere ci dev'essere la scritta "fusione" davanti allora sarà un'altra storia. My opinion |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6364
|
nemmeno se c'è scritto fusione
tutti direbbero cosa? volete mettere una stella vicino a casa mia' e se qualcosa va storto e si apre un buco nero, una breccia dimensionale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3003
|
L'Italia è fiori tempo massimo oramai. Parlare di nucleare oggi vuol dire costruire una centrale tra 20 anni se va bene. Con tutto quello che significa, ritardi, proteste, rincari, varianti, etc. Si è fatta una scelta negli anni 80, difficile cambiare strada
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12416
|
siamo stati cretini perchè imbrogliati dalla pubblicità ai tempi di Cernobil adesso è tardi (purtroppo) per iniziare a pensare al nucleare.. adesso ne paghiamo la mancanza..
la gente sarà felice delle bollette che stanno per arrivare. sono ormai mesi che ne parliamo sul come calmierare gli aumenti e tutto quello che è stato fatto è un regalino di ARERA che la gente manco ha notato.. ma tutti noteranno le bollette da agosto a marzo.. stranamente chi ha nucleare e carbone avrà prezzi più bassi nei prossimi 6 mesi.. ma noi no :-D metano e fotovoltaico (che però nei prossimi 6 mesi non aiuta..) amen.. mi piace la disamina del CNR ma va ricordato che è un anti-nuclearista e che parla quando ormai è palese che non possiamo INIZIARE adesso a fare nucleare visto che il problema lo abbiamo da 20 anni e ormai siamo in ritardo ma ritardo e ritardo.. come sempre.. aspettate che l'Europa inizi a bandire il metano e poi ce la ridiamo in Italia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Amiata
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19751
|
Quote:
Lo stesso eolico con cui hanno riempito di centinaia di gigantesche, antiestetiche e deturpanti pale il centro della Sicilia e che la maggior parte del tempo stanno ferme a non si sa far cosa, perché manca il giusto vento? Quello sì che è stato un grande affare per i produttori ed i proprietari dei terreni, da puntarci proprio, avanti così per tutto il territorio nazionale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7441
|
magari prima facciamo vedere al mondo che riusciamo a gestire disastri ambientali come quallo dell ilva. poi parliamo di sistemi ancora più critici.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
pensare alla "gestione italiana" di una centrale nucleare, lo dico con la morte nel cuore, ha dato ragione a chi, negli '80 ha fatto staccare tutto con ponti che cadono e funivie che precipitano, auguri vero che sarebbe gestita secondo protocolli internazionali anche
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7441
|
abbiamo fatto ancora meglio! facciamo produrre l'energia nucleare agli altri e noi la acquistiamo
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12416
|
Quote:
o sei stato ipocrita e hai continuato a consumare energia elettrica nucleare pur avendo detto che non la volevi ? giusto per capire perchè è bello fare l'antinuclearista e poi continuare a comprare energia elettrica dal nucleare altrui... ma scommetto che tu sei stato coerente e hai iniziato a produrre energia elettrica in modo autonomi dal primo referendum per non comprare nucleare altrui.. tutt'oggi nel mix italiano c'è del nucleare ... per cui in Italia si continua a comprare energia elettrica da fonte nucleare nonostante il referendum.. e questo lo considero ipocrisia.. forse ho usato la parola sbagliata prima.. non erano cretini.. erano ipocriti.. che è peggio.. un ipocrita sa quello che fa e quello che dice.. serve a poco far finta che non si vuole carbone, metano, nucleare etc e poi si continua ad aumentare i consumi perchè il civile continua la corsa all'aumento dei consumi.. condizionatori, lavatrici, asciugatrici, computer, lavastoviglie, asciugacapelli, rasoio, frigorifero, ferro da stiro, microonde, aspirapolvere, etc etc etc.. siamo arrivati a 3 mila kWh/anno per una famiglia media in Italia e non solo.. il terziario (i servizi) dal boom dei servizi online è in forte crescita come consumi ed è in costante crescita dal 2005.. le crisi economiche non lo hanno mai frenato ed è arrivato al 50% dei consumi nazionali da qualche anno a questa parte.. energia che non viene dal nulla ma che proviene in gran parte dal metano.. possiamo anche essere pro o contro il nucleare ma consumiamo tanto e facciamo parte del problema.. tanto che siamo qua a scrivere in un forum consumando energia elettrica per dire fesserie (me compreso..) inquinando un po' di più al posto di uscire e fare come si faceva 30 anni fa parlando per strada o al bar.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
|
Solare ed eolico per il carico di base??? Fonti di energia elettrica notoriamente costanti, certo. Ma ci crede veramente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21681
|
Quote:
Non è che sei cretino, è che ci sta tutto che tu non sappia una fava di nucleare e di centrali, come del resto il 99% della popolazione. Non è offesa per nessuno. Ora, Chernobyl e Fukushima sono incidenti reali che hanno fatto gravi danni ma è anche vero che riguardano situazioni estreme che soprattutto hanno cinvolto centrali letteralmente PREISTORICHE. Prenderle come riferimento significa pretendere di valutare una Yaris ibrida di ultima generazione sulle basi di una FORD Model T. Non ha nessun senso. Gli odierni modelli di centrale nucleare sono distanti anni luce dalle centrali degli anni sessanta, sotto TUTTI gli aspetti.. dal rendimento, alle scorie prodotte ed ovviamente alla sicurezza.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
E continuo ad inorridire a pensare a quanti (o quante farm) minano a tappeto, e magari sono no-nuc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14694
|
Quote:
Non si trova lo spazio per stoccare le scorie dovute alle attività ospedaliere e si vorrebbero trovare siti per quelle delle centrali, in Italia, con gli Italiani, con il TAR...
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Non si considera mai il costo del decommissioning, dello stoccaggio per migliaia di anni delle scorie e del fatto che l’uranio è raro, presente solo in alcuni paesi e noi in italia non ne abbiamo.
Spendiamo questi 100 miliardi in ricerca sulla fusione piuttosto, i francesi con ITER lo stanno facendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12416
|
Quote:
questa è le verità.. e il motivo per cui in Italia siamo ancora cenerentola in europa anche se 40 anni fa eravamo leader come tecnologia nucleare .. ma si è preferito seguire la politica che il vento portava in quei giorni.. e paragonare Fukushima e quello che è successo li all'Italia è ridicolo.. uno tsunami come quello in Italia non può avvenire (siamo nel mediterraneo non in un oceano) e un terremoto come quello li qua se avviene rade al suolo l'Italia .. per cui sarebbe strano fare paragoni con situazioni molto diverse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Il problema è solo uno: l’ignoranza dell’italiano medio.
Quando gli italiani dissero no al nucleare gli italiani non si resero conto che le centrali a carbone/olio combustibile avrebbero creato molto più inquinamento e morti delle centrale nucleari e che saremmo stati costretti a importare energia elettrica (prodotta da centrale nucleari) da paesi meno stupidi dell’italia (esempio: Francia). Un effetto collaterale “secondario” è stato il costo dell’energia elettrica che ha danneggiato seriamente l’economia italiana negli ultimi decenni. Adesso c’è l’eolico e il solare, ma a causa della produzione non costante possono soddisfare solo una parte del fabbisogno energetico nazionale. Riproporre adesso il nucleare in italia è semplicemente una perdita di tempo (basta vedere i motivi per cui una parte della popolazione non si vuole vaccinare ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
|
ma allora perche non fanno il 110% solo, ripeto solo a se stante, fotovoltaico e mini eolico? cosi i tetti delle case si ricoprirebbero di pannelli. io sono a favore del nucleare da sempre. tanto ci fanno mangiare velini peggiori. abito nella zona delle acque pfas per capirci.
per i costi in bolletta, bisogna sempre ringraziare quei governi pro eu che hanno introdotto trasporto e oneri di sistema e canone rai, per cui si triplica il reale costo della bolletta rispetto al consumo effettivo. adesso ci manca solo che la tim metta gli oneri di sistema e il trasporto dati e siamo a cavallo. Ultima modifica di giuvahhh : 12-09-2021 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.