Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2021, 16:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...mbi_99797.html

L'azienda taiwanese ha completamente trasformato il mercato delle due ruote elettriche in patria, e dopo aver raggiunto la quota di 200 milioni di scambi batteria, punta al mercato internazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 16:27   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2414
In effetti come sistema è decisamente più veloce di qualsiasi ricarica sul posto...tuttavia, come fare in modo che la gente non rubi le batterie? immagino che se inserisci 2 batterie ne puoi solo prenderne 2... forse in quel modo potrebbe funzionare ... ma come la mettiamo con gli anziani? a giudicare dal video quelle batterie sembrano molto grosse, e di solito batterie grosse = batterie (molto)pesanti
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 16:38   #3
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
ma come la mettiamo con gli anziani? a giudicare dal video quelle batterie sembrano molto grosse, e di solito batterie grosse = batterie (molto)pesanti
Il peso è riportato alla fine del video, sono 9Kg a batteria.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 16:46   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8901
bell'idea invece...
9kg è una cassa d'acqua da 6 bottiglie da 1.5 lt.
Sia per un'anziano che per una donna potrebbero essere un problema se trasportati a lungo, ma dal "espositore" al motorino, il viaggio è breve... è 1mt...
vero anche che se posta troppo in alto o troppo in basso sono noiosi da estrarre...
Comunque grande idea, questo mi sembra un progetto di mobilità più sostenibile del monopattino

Ultima modifica di Cappej : 10-08-2021 alle 16:52.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 17:04   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Certo serviva proprio un cervellone per capire che il cambio batteria è 1000 volte meglio che la ricarica.

Il problema anziani non credo esista visto che quel anziano che non riesce a sollevare 9Kg sicuramente può continuare a spostarsi con mezzi alternativi.

Se prima di incentivare la mobilità elettrica si fossero concentrati su standard di forma/incastro molto probabilmente simili iniziative sarebbero potute arrivare anche in occidente.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 17:05   #6
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
autonomia? KWH?

si beh si vede che non avete figli. un bambino di un anno pesa 9 kg in media. 9 kg e una cassa d'acqua li alza chiunque, appunto per questo le casse d'acqua non pesano di più. e ci sono bottiglie anche da due litri eh... non alzare quel peso con due mani è da gente il cui unico sport che pratica è il salto del canale con il telecomando.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 18:12   #7
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
Farebbero bene a sbrigarsi nel migliorare le batterie e la rete di distribuzione, questa roba va bene giusto per piccole tratte
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 21:08   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2902
Alla fine del video c'è scritto 9kg e 1.3 kWh di energia. Non si capisce se è il peso a batteria o il peso complessivo ovvero di due batterie.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 21:20   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Farebbero bene a sbrigarsi nel migliorare le batterie e la rete di distribuzione, questa roba va bene giusto per piccole tratte
Con le nuove batterie fanno fino a 170Km per cambio e li a Taiwan mi sembra siano messi bene per numero di stazioni di scambio batterie.
Potrebbero essere una buona soluzione anche qui in europa se si segue lo stesso approccio.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 08:16   #10
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
Se 2 batterie permettono 170Km con 18Kg di peso si potrebbe sempre pensare a scooter anche con 3 o 4 batterie, arriverebbero 36Kg di peso come batteria ma saremmo in teoria a 300Km di autonomia almeno.

Certamente nelle grandi città sarebbe perfetto, ovviamente sarebbe bello se la stazione avesse anche una pensilina per la pioggia.

Per i furti non vedo l'utilità a meno di puro vandalismo o volontà di rubare sempre e comunque dato che alla fine devi sempre ricaricare le batterie da qualche parte.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 08:38   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
L'idea è interessante, ma funziona bene con veicoli piccoli e quindi con portata e batterie molto limitate. Non è certo applicabili alle auto, dove le batterie pesano quintali.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 08:38   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
mi sembra un'ottima idea, questa delle pile interscambiabili. Doverbbero standardizzarle per tutti i veicoli, a seconda del tipo e della taglia, allora sì che sarebbe comodo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 08:40   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
In effetti come sistema è decisamente più veloce di qualsiasi ricarica sul posto...tuttavia, come fare in modo che la gente non rubi le batterie? immagino che se inserisci 2 batterie ne puoi solo prenderne 2... forse in quel modo potrebbe funzionare ... ma come la mettiamo con gli anziani? a giudicare dal video quelle batterie sembrano molto grosse, e di solito batterie grosse = batterie (molto)pesanti
Al di là del peso, ma quanti sono gli anziani che vanno in scooter? (Io per anziano intendo dai 75 anni in su). E' chiaro che lo usano sopratutto le persone più giovani. Se un anziano va ancora in scooter vuol dire che sta ancora bene di salute, quindi 9 kg sono un peso fattibilissimo, dal momento che anche solo mettere uno scooter sul cavalletto fai molta più fatica.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 12:26   #14
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
L'idea è interessante, ma funziona bene con veicoli piccoli e quindi con portata e batterie molto limitate. Non è certo applicabili alle auto, dove le batterie pesano quintali.
Beh la logica del cambio batteria è sicuramente applicabile anche alle 4 ruote semplicemente non in modalità manuale ma robotizzata come fa, in Oriente, NIO.

Se UE prima di spingere EV, visto che tanto tutti hanno dovuto ridisegnare i pianali, avesse preteso una standardizzazione delle batterie oltre che delle prese di ricarica molto probabilmente le EV sarebbero risultate più sostenibili e durature di quello che saranno.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 12:50   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Beh la logica del cambio batteria è sicuramente applicabile anche alle 4 ruote semplicemente non in modalità manuale ma robotizzata come fa, in Oriente, NIO.
Non so come facciano in Oriente, ma mi sembra piuttosto complicato. Se hai qualche video lo guardo volentieri.

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Se UE prima di spingere EV, visto che tanto tutti hanno dovuto ridisegnare i pianali, avesse preteso una standardizzazione delle batterie oltre che delle prese di ricarica molto probabilmente le EV sarebbero risultate più sostenibili e durature di quello che saranno.
Questo sicuramente. Probabilmente non lo hanno voluto fare per non rallentare lo sviluppo. Arrivare ad uno standard richiede anni.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 14:44   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta;
... questa roba va bene giusto per piccole tratte
Proprio il fatto di poter ricaricare in pochissimo tempo sostituendo le batterie apre le porte a viaggi più lunghi, è sufficiente pianificare il rifornimento e fare sosta quando serve, patto che ci siano sufficienti distributori di batterie in giro.

Ad ogni modo direi che il principale mercato di queste soluzioni è quello degli spostamenti cittadini.

Mi lascia un po' perplesso la formula in abbonamento, che potrebbe essere conveniente solo se si fa un uso assiduo del mezzo.
Leggendo il titolo avrei immaginato dei punti di ritiro della batteria carica dove inserisci la vecchia che viene verificata e, dopo aver pagato/inserito la carta, puoi ritirare la nuova, magari con uno sconto in base alla carica residua (che il punto di ricarica potrebbe eventualmente utilizzare per caricare altre batterie mezzo scariche).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 16:36   #17
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Beh la logica del cambio batteria è sicuramente applicabile anche alle 4 ruote semplicemente non in modalità manuale ma robotizzata come fa, in Oriente, NIO.
https://www.youtube.com/watch?v=0StTrsdoD3c

Quote:
Crossing China
7770 iscritti
长毛哥 is a real NIO customer and another early adopter. He has had his ES8 for over 1.5 years now. Today he takes us on a short ride to check out the battery swap process and technology. I have a much longer video with him coming soon, so make sure you sub to see that. Thanks a lot
Lo swap impiega attualmente 12 minuti e quindi se ci sono due persone in coda occorre aspettare 24 minuti. 长毛哥 è il proprietario di una ES8 e ci fa vedere come funziona lo swap delle batterie nella vita reale e cioè con una coda al "distributore".

Edit:
https://www.youtube.com/watch?v=jrxYmM8OKuk
questa è la versione 2.0 del battery swap, pare abbiano fatto un aggiornamento della batteria e adesso c'è la guida autonoma.

5.5 minuti.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 11-08-2021 alle 17:07.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2021, 07:29   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=0StTrsdoD3c



Lo swap impiega attualmente 12 minuti e quindi se ci sono due persone in coda occorre aspettare 24 minuti. 长毛哥 è il proprietario di una ES8 e ci fa vedere come funziona lo swap delle batterie nella vita reale e cioè con una coda al "distributore".

Edit:
https://www.youtube.com/watch?v=jrxYmM8OKuk
questa è la versione 2.0 del battery swap, pare abbiano fatto un aggiornamento della batteria e adesso c'è la guida autonoma.

5.5 minuti.
Con 24 minuti siamo già nell'ordine di una ricarica rapida, che di solito impiega mezz'ora. Non vedo tutta questa convenienza. Invece se ce ne mette 5 iniziamo a ragionare.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2021, 15:51   #19
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Con 24 minuti siamo già nell'ordine di una ricarica rapida, che di solito impiega mezz'ora. Non vedo tutta questa convenienza. Invece se ce ne mette 5 iniziamo a ragionare.
Dipende dalla coda di persone, nel video si mostra come l'app faccia vedere quante persone ci sono in coda e anche se ci si mette 5.5 minuti se c'è coda il tempo aumenta.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2021, 16:51   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Sandro kensan
Beh, questo vale anche per le auto a benzina, mi è capitato più di una volta che per meno di 5 minuti di rifornimento ho dovuto aspettare oltre 10 minuti in fila.
Alla fine conta il tempo che si impiega a rifornire/cambiare la batteria perchè più breve è quello, più in fretta smaltisci anche eventuali file.

Poi certo il numero di stazioni di scambio batteria deve essere adeguato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1