|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...mbi_99797.html
L'azienda taiwanese ha completamente trasformato il mercato delle due ruote elettriche in patria, e dopo aver raggiunto la quota di 200 milioni di scambi batteria, punta al mercato internazionale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2414
|
In effetti come sistema è decisamente più veloce di qualsiasi ricarica sul posto...tuttavia, come fare in modo che la gente non rubi le batterie? immagino che se inserisci 2 batterie ne puoi solo prenderne 2... forse in quel modo potrebbe funzionare ... ma come la mettiamo con gli anziani? a giudicare dal video quelle batterie sembrano molto grosse, e di solito batterie grosse = batterie (molto)pesanti
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8901
|
bell'idea invece...
9kg è una cassa d'acqua da 6 bottiglie da 1.5 lt. Sia per un'anziano che per una donna potrebbero essere un problema se trasportati a lungo, ma dal "espositore" al motorino, il viaggio è breve... è 1mt... vero anche che se posta troppo in alto o troppo in basso sono noiosi da estrarre... Comunque grande idea, questo mi sembra un progetto di mobilità più sostenibile del monopattino
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 10-08-2021 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Certo serviva proprio un cervellone per capire che il cambio batteria è 1000 volte meglio che la ricarica.
Il problema anziani non credo esista visto che quel anziano che non riesce a sollevare 9Kg sicuramente può continuare a spostarsi con mezzi alternativi. Se prima di incentivare la mobilità elettrica si fossero concentrati su standard di forma/incastro molto probabilmente simili iniziative sarebbero potute arrivare anche in occidente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
autonomia? KWH?
si beh si vede che non avete figli. un bambino di un anno pesa 9 kg in media. 9 kg e una cassa d'acqua li alza chiunque, appunto per questo le casse d'acqua non pesano di più. e ci sono bottiglie anche da due litri eh... non alzare quel peso con due mani è da gente il cui unico sport che pratica è il salto del canale con il telecomando.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
Farebbero bene a sbrigarsi nel migliorare le batterie e la rete di distribuzione, questa roba va bene giusto per piccole tratte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2902
|
Alla fine del video c'è scritto 9kg e 1.3 kWh di energia. Non si capisce se è il peso a batteria o il peso complessivo ovvero di due batterie.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Quote:
Potrebbero essere una buona soluzione anche qui in europa se si segue lo stesso approccio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
|
Se 2 batterie permettono 170Km con 18Kg di peso si potrebbe sempre pensare a scooter anche con 3 o 4 batterie, arriverebbero 36Kg di peso come batteria ma saremmo in teoria a 300Km di autonomia almeno.
Certamente nelle grandi città sarebbe perfetto, ovviamente sarebbe bello se la stazione avesse anche una pensilina per la pioggia. Per i furti non vedo l'utilità a meno di puro vandalismo o volontà di rubare sempre e comunque dato che alla fine devi sempre ricaricare le batterie da qualche parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
|
L'idea è interessante, ma funziona bene con veicoli piccoli e quindi con portata e batterie molto limitate. Non è certo applicabili alle auto, dove le batterie pesano quintali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
mi sembra un'ottima idea, questa delle pile interscambiabili. Doverbbero standardizzarle per tutti i veicoli, a seconda del tipo e della taglia, allora sì che sarebbe comodo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Quote:
Se UE prima di spingere EV, visto che tanto tutti hanno dovuto ridisegnare i pianali, avesse preteso una standardizzazione delle batterie oltre che delle prese di ricarica molto probabilmente le EV sarebbero risultate più sostenibili e durature di quello che saranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ad ogni modo direi che il principale mercato di queste soluzioni è quello degli spostamenti cittadini. Mi lascia un po' perplesso la formula in abbonamento, che potrebbe essere conveniente solo se si fa un uso assiduo del mezzo. Leggendo il titolo avrei immaginato dei punti di ritiro della batteria carica dove inserisci la vecchia che viene verificata e, dopo aver pagato/inserito la carta, puoi ritirare la nuova, magari con uno sconto in base alla carica residua (che il punto di ricarica potrebbe eventualmente utilizzare per caricare altre batterie mezzo scariche). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2902
|
Quote:
Quote:
Edit: https://www.youtube.com/watch?v=jrxYmM8OKuk questa è la versione 2.0 del battery swap, pare abbiano fatto un aggiornamento della batteria e adesso c'è la guida autonoma. 5.5 minuti.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 11-08-2021 alle 17:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5763
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2902
|
Dipende dalla coda di persone, nel video si mostra come l'app faccia vedere quante persone ci sono in coda e anche se ci si mette 5.5 minuti se c'è coda il tempo aumenta.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Sandro kensan
Beh, questo vale anche per le auto a benzina, mi è capitato più di una volta che per meno di 5 minuti di rifornimento ho dovuto aspettare oltre 10 minuti in fila. Alla fine conta il tempo che si impiega a rifornire/cambiare la batteria perchè più breve è quello, più in fretta smaltisci anche eventuali file. Poi certo il numero di stazioni di scambio batteria deve essere adeguato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.