Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2021, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...hip_99596.html

Stellantis è stata costretta prima a rallentare e poi a interrompere la produzione del suo pick-up. La motivazione? Sempre la solita, carenza di chip...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 14:36   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Magari se gli USA non facessero guerra alle industrie di microchip cinesi la produzione sarebbe meno problematica.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 14:51   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
o magari se non avessero delocalizzato tutto in cina... oops
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 15:34   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Succede quando non ci sono tutele legali adeguate contro le mancate forniture in seguito ad un contratto commerciale di carattere internazionale.

Mancanza di chip = fornitore che non lavora. Dovrebbero in teoria esserci penali salatissime pari al costo dei chips mancanti + interessi + risarcimento danni dovuti all'impedimento dell'esercizio dell'attività commerciale del cliente danneggiato.
Cosa che NON accade.

Siccome i 3 più grandi produttori sono d'accordo nessuno di questi concede le giuste clausole ai clienti.
Quindi dovrebbero essere regolamentate per legge.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 16:17   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1181
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Succede quando non ci sono tutele legali adeguate contro le mancate forniture in seguito ad un contratto commerciale di carattere internazionale.

Mancanza di chip = fornitore che non lavora. Dovrebbero in teoria esserci penali salatissime pari al costo dei chips mancanti + interessi + risarcimento danni dovuti all'impedimento dell'esercizio dell'attività commerciale del cliente danneggiato.
Cosa che NON accade.

Siccome i 3 più grandi produttori sono d'accordo nessuno di questi concede le giuste clausole ai clienti.
Quindi dovrebbero essere regolamentate per legge.
Si certo, e come li convinci i cinesi a pagare le penali? Quelli fanno tutto quello che vogliono punto. Bisognava che quei dementi prima di farli entrare nel WTO ci avessero pensato un po meglio
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 16:26   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Si certo, e come li convinci i cinesi a pagare le penali? Quelli fanno tutto quello che vogliono punto. Bisognava che quei dementi prima di farli entrare nel WTO ci avessero pensato un po meglio
Le attività ed i rapporti commerciali internazionali sono regolamentati.
Altrimenti la cina produrrebbe copie di ogni prodotto occidentale fregandosene dei brevetti. Se non lo fanno significa che anche loro sono soggetti a ciò. Inoltre TSMC e Samsung non sono cinesi.

Convincere poi è il termine sbagliato. Per convincere è necessario che vi sia una convenienza anche da parte loro, che non deve esserci visto che non gli spetta in questo contesto. Vanno solo obbligati.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 17:07   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Il problema è uno solo,mancano wafer e prodotti per creare i chip ,anche se Samsung e Tsmc volessero aumentare la produzione mettendo gli operai a lavorare 7giorni su 7 e 24 ore su 24 ,non ci riuscirebbero,mancano le materie prime,era stato specificato questo dall Fab di microchip.
Vedetela così,potete avere 10 tir per il trasporto della merce pronti a partire ma se avete solo una tanica di gasolio,di quei tir,forse riuscireste a farne partire a malapena 2 e in riserva pure.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 17:22   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il problema è uno solo,mancano wafer e prodotti per creare i chip ,anche se Samsung e Tsmc volessero aumentare la produzione mettendo gli operai a lavorare 7giorni su 7 e 24 ore su 24 ,non ci riuscirebbero,mancano le materie prime,era stato specificato questo dall Fab di microchip.
Vedetela così,potete avere 10 tir per il trasporto della merce pronti a partire ma se avete solo una tanica di gasolio,di quei tir,forse riuscireste a farne partire a malapena 2 e in riserva pure.
Questa indica solo che i produttori dovrebbero a loro volta rivalersi su chi deve fornire la materia prima ma non può essere una scusa che annulla le conseguenze.

Se io stipulo in contratto con te per la fornitura di 100Kg di mele ogni mese alla mia pasticceria, non puoi venirmi a dire un giorno "guarda che sto mese il raccolto è stato distrutto da un meteorite". A me di quello che succede a te non interessa, ho pagato per 100Kg di mele e abbiamo firmato quindi sta a te pagarmi il danno o reperire le mele in altro modo.
Poi te la vedrai tu con il contadino da cui ti rifornivi.

Se mancano le materie prime si aumenta l'estrazione, si raddoppia il personale o si raddoppiano i turni o entrambe le cose e si incrementa il budget impiegato anche a costo di mangiarsi i margini di guadagno devono onorare i contratti.

Altrimenti si opta per una ri-negoziazione di tutto, cosa che con Jeep ad esempio non è successo, Jeep infatti non è che non può realizzare nuove vetture, bensì ha già realizzato vetture senza però poterle completare, quindi rimarranno ferme parcheggiate da qualche parte, e per queste qualcuno dovrebbe risarcire !

Ultima modifica di nickname88 : 02-08-2021 alle 17:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 17:30   #9
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Questa indica solo che i produttori dovrebbero a loro volta rivalersi su chi deve fornire la materia prima ma non può essere una scusa che annulla le conseguenze.

Se io stipulo in contratto con te per la fornitura di 100Kg di mele ogni mese alla mia pasticceria, non puoi venirmi a dire un giorno "guarda che sto mese il raccolto è stato distrutto da un meteorite". A me di quello che succede a te non interessa, ho pagato per 100Kg di mele e abbiamo firmato quindi sta a te pagarmi il danno o reperire le mele in altro modo.
Poi te la vedrai tu con il contadino da cui ti rifornivi.

Se mancano le materie prime si aumenta l'estrazione, si raddoppia il personale o si raddoppiano i turni o entrambe le cose e si incrementa il budget impiegato anche a costo di mangiarsi i margini di guadagno devono onorare i contratti.
Altrimenti si opta per una ri-negoziazione di tutto.
la produzione riprenderà nel 2022. così dicono. oppure è l'inizio della fine. ritorneremo a guidare le uno turbo e le renault R5 che non hanno bisogno di chip a 5nm per funzionare
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 17:32   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
la produzione riprenderà nel 2022. così dicono. oppure è l'inizio della fine. ritorneremo a guidare le uno turbo e le renault R5 che non hanno bisogno di chip a 5nm per funzionare
Il problema non è quello, il problema è che quando le forniture non vengono rispettate non ci sono conseguenze degne di nota.
I problemi ci possono stare e va bene, può capitare, però quando capita devi risarcire !
E questo succede facilmente perchè già sanno che non ci sono mai conseguenze rilevanti in caso di mancate forniture.

Bisognerebbe imporre in questo tipo di contratti una serie di clausole obbligatorie assieme a penali con valore minimo definito per legge.
In modo da tutelare i clienti finale e scoraggiare certi comportamenti.

Ultima modifica di nickname88 : 02-08-2021 alle 17:36.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 19:25   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
SMIC sta espandendo la produzione di Wafer da 200 mm ma le sue previsioni sono che ci saranno difficoltà a raggiungere la produzione prevista per via delle sanzioni.

Quote:
A ceremony was held in Tianjin, northern China, to mark the start of moving equipment into a significant expansion of at its 200mm wafer fab there, Digitimes said. The fab – in the Xiqing Economic Technological Development Area – already has a manufacturing capacity of 45,000 wafer starts per month.

In October 2016, the China-based IC foundry disclosed plans to commence an expansion that would take production capacity to 150,000 wafer starts per month and claimed this would make the Tianjin plant the world's largest 200mm-diameter wafer fab.
https://www.eenewseurope.com/news/sm...news_id=108009

Poi sono arrivate le sanzioni americane e quindi i piani si sono ridotti.

Quindi il fatto che l'americana Jeep non venga più prodotta è una conseguenza delel sanzioni americane, più o meno diretta.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2021, 19:41   #12
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1181
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le attività ed i rapporti commerciali internazionali sono regolamentati.
Altrimenti la cina produrrebbe copie di ogni prodotto occidentale fregandosene dei brevetti. Se non lo fanno significa che anche loro sono soggetti a ciò. Inoltre TSMC e Samsung non sono cinesi.

Convincere poi è il termine sbagliato. Per convincere è necessario che vi sia una convenienza anche da parte loro, che non deve esserci visto che non gli spetta in questo contesto. Vanno solo obbligati.
ma è esattamente quello che fanno! copiare come se non ci fosse un domani infischiandosene di tutto e tutti. Sono un cancro per il mondo.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 09:05   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Si certo, e come li convinci i cinesi a pagare le penali? Quelli fanno tutto quello che vogliono punto. Bisognava che quei dementi prima di farli entrare nel WTO ci avessero pensato un po meglio
Si, perchè invece i fornitori europei te li accettano i contratti con le penali...nei denti.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Il problema non è quello, il problema è che quando le forniture non vengono rispettate non ci sono conseguenze degne di nota.
I problemi ci possono stare e va bene, può capitare, però quando capita devi risarcire !
E questo succede facilmente perchè già sanno che non ci sono mai conseguenze rilevanti in caso di mancate forniture.

Bisognerebbe imporre in questo tipo di contratti una serie di clausole obbligatorie assieme a penali con valore minimo definito per legge.
In modo da tutelare i clienti finale e scoraggiare certi comportamenti.
Ma pensa te? Era facile così? In un mercato, nel quale, la domanda è superiore all'offerta, il fornitore un contratto con le penali te lo accetta sicuramente, anzi, ti prega in ginocchio di aumentargliele le penali, così si motiva...

Siamo di fronte alla più grande crisi di reperibilità di componenti e materie prime degli ultimi 30 anni e la soluzione era, gratuita, sul forum di HWupgrade...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 12:10   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Si, perchè invece i fornitori europei te li accettano i contratti con le penali...nei denti.
Non li accettano, per questo andrebbero imposti obbligatoriamente per legge.


Quote:
Ma pensa te? Era facile così? In un mercato, nel quale, la domanda è superiore all'offerta, il fornitore un contratto con le penali te lo accetta sicuramente, anzi, ti prega in ginocchio di aumentargliele le penali, così si motiva...

Siamo di fronte alla più grande crisi di reperibilità di componenti e materie prime degli ultimi 30 anni e la soluzione era, gratuita, sul forum di HWupgrade...
Domanda superiore all'offerta ?
Fosse più regolamentato questo settore avremmo penuria allo stesso modo ma si eviterebbe alle aziende di finire col realizzare stock non vendibili e il sovraffollamento nelle linee produttive.

A casa mia ( forse a casa tu si fa tutto in modo selvaggio ) quando si discute un accordo per una fornitura, il fornitore appunto dovrebbe verificare se dispone di materia prima e manodopera per soddisfare le aspettative, e riservare in modo statico N risorse ad ogni specifico cliente e non giocando con le fluttuazioni della domanda.

Se le risorse finiscono al prossimo cliente che si presente gli si dice di NO.
E invece i produttori accettano tutti quelli che pagano nonostante sia già in deficit nella produzione.

Ultima modifica di nickname88 : 03-08-2021 alle 12:19.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 12:35   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non li accettano, per questo andrebbero imposti obbligatoriamente per legge.
Si, li mettiamo, MSC ad esempio prevede penali nel caso di consegna ritardata...dopo 6 mesi scatta l'indennizzo.
6 mesi sono un'eternità.


Quote:
Domanda superiore all'offerta ?
Fosse più regolamentato questo settore avremmo penuria allo stesso modo ma si eviterebbe alle aziende di finire col realizzare stock non vendibili.
Sappiamo tutti che fine fanno le economie pianificate...

Quote:
A casa mia ( forse a casa tu si fa tutto in modo selvaggio ) quando si discute un accordo per una fornitura, il fornitore appunto dovrebbe verificare se dispone di materia prima e manodopera per soddisfare le aspettative, e riservare in modo statico N risorse ad ogni specifico cliente e non giocando con le fluttuazioni della domanda.
Si, se compri 3 valvole da Puccecchio e Figli di San Felice sul Panaro fai questo discorso..forse...fallo con contratti annuali su filiere intercontinentali.

O quantomeno, se sei capace, ti segnalo a qualche decina di multinazionali, dai 300 ai 2800 milioni di fatturato, faranno un'asta per assumerti, noi buyer da operetta resteremo a barcamenarci nella nostra mediocrità e a cercare soluzioni sui forum!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 14:06   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Si, se compri 3 valvole da Puccecchio e Figli di San Felice sul Panaro fai questo discorso..forse...fallo con contratti annuali su filiere intercontinentali.

O quantomeno, se sei capace, ti segnalo a qualche decina di multinazionali, dai 300 ai 2800 milioni di fatturato, faranno un'asta per assumerti, noi buyer da operetta resteremo a barcamenarci nella nostra mediocrità e a cercare soluzioni sui forum!
Le aziende non centra nulla con ciò, le leggi non le emanano queste ultime.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 15:28   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Succede quando non ci sono tutele legali adeguate contro le mancate forniture in seguito ad un contratto commerciale di carattere internazionale.

Mancanza di chip = fornitore che non lavora. Dovrebbero in teoria esserci penali salatissime pari al costo dei chips mancanti + interessi + risarcimento danni dovuti all'impedimento dell'esercizio dell'attività commerciale del cliente danneggiato.
Cosa che NON accade.

Siccome i 3 più grandi produttori sono d'accordo nessuno di questi concede le giuste clausole ai clienti.
Quindi dovrebbero essere regolamentate per legge.
C'è scarsità di chip, ma il motivo per cui è più grave per molti produttori di automobili è che i genialoidi nel 2020 pensando che causa covid19 gli acquisti di auto sarebbero crollati, hanno cancellato i contratti di fornitura con chi gli produceva componenti (sia chip che altri componenti contenenti chip).
Il problema è che se con le fab "salti un turno" puoi solo prendere quello libero successivo, così quando i produttori di auto ed i loro fornitori hanno ripreso a far ordini, si sono trovati per ultimi ed in un momento in cui la produzione dei wafer e la capacità produttiva delle fab era calata anche per problemi legati alla fornitura di sostanze chimiche necessarie nei vari step di produzione.
Probabilmente, se non annullavano le forniture ora non avrebbero avuto problemi così gravi.
O almeno che avessero fatto come Toyota, che ha "inventato" la produzione just-in-time ma che ha imparato anni fa che è meglio avere una buona scorta di componenti che occupano poco spazio e che sai che in un modo o l'altro troverai modo di utilizzarli.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1