Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2021, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...rie_97495.html

In rete sono comparsi alcuni disegni legati alla domanda di brevetto per il mercato giapponese, i quali offrono un primo sguardo al design finale che questo scooter elettrico Yamaha E01 dovrebbe avere, definendo le correzioni fatte per la sua produzione su vasta scala nonché il dettaglio costruttivo di telaio e componenti della trazione elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 18:20   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
La combinazione vincente in questa fascia è 5 kWh di batteria, 5 kW di potenza nominale e 5.000€ di prezzo.
Vuol dire fare 120 km a 90 all'ora.


Fino a che non si arriverà a questa combinazione credo che il mercato degli escooter rimarrà nell'ordine delle decine di pezzi l'anno...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 18:44   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
La combinazione vincente in questa fascia è 5 kWh di batteria, 5 kW di potenza nominale e 5.000€ di prezzo.
Vuol dire fare 120 km a 90 all'ora.


Fino a che non si arriverà a questa combinazione credo che il mercato degli escooter rimarrà nell'ordine delle decine di pezzi l'anno...
Bah, con meno di 3800 euro prendi un 125 a benzina che fa 45km/l e va a 105km/h.
L'elettrico in questa fascia per me non ha senso a prescindere finché ci sarà carburante nelle stazioni di servizio.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 06-05-2021 alle 18:53.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 10:47   #4
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Bah, con meno di 3800 euro prendi un 125 a benzina che fa 45km/l e va a 105km/h.
L'elettrico in questa fascia per me non ha senso a prescindere finché ci sarà carburante nelle stazioni di servizio.
Hai mai fatto un tagliando su uno scooter?
Bisogna vedere anche i costi di manutenzione negli anni, perchè al momento, quando fanno manutenzione ordinaria al variatore, oltre che al motore, sono centinaia di euro di tagliando, da 3800 che hai indicato te ai 5000 di +Benito+, sono 1200€ di differenza, se i costi di manutenzione sono bassissimi, forse nel giro di 4 anni rientri della differenza.
Poi, ripensando al fatto che, mi è capitato di rompere una molla delle valvole motore (non ti dico cosa rimaneva del motore... ), con questo questi rischi non si corrono.
Poi cmq, sino a quando non daranno qualche dettaglio tecnico su autonomia, tempi di ricarica e prestazioni, rimane solamente una bella idea
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 11:06   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Bah, con meno di 3800 euro prendi un 125 a benzina che fa 45km/l e va a 105km/h.
L'elettrico in questa fascia per me non ha senso a prescindere finché ci sarà carburante nelle stazioni di servizio.
Aggiungi bolli, tagliandi e assicurazione e poi ne riparliamo.
Una moto sportiva o una gran turismo è una cosa ma uno scooter da città potrebbe valere la pena.

Poi perdonami ma un uomo maturo su uno scooterone come questo è un conto, su un 125 da ragazzini anche NO.
E dei 105Km/h non me ne faccio nulla, basta che raggiunga gli 80 e basta, non devi fare le gare.
Anzi questo è silenzioso, senza vibrazioni e emette meno calore, quindi meno aria calda ai lati, che in certe motorette si sente in estate.

Ultima modifica di nickname88 : 07-05-2021 alle 11:10.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 11:10   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Hai mai fatto un tagliando su uno scooter?
Bisogna vedere anche i costi di manutenzione negli anni, perchè al momento, quando fanno manutenzione ordinaria al variatore, oltre che al motore, sono centinaia di euro di tagliando, da 3800 che hai indicato te ai 5000 di +Benito+, sono 1200€ di differenza, se i costi di manutenzione sono bassissimi, forse nel giro di 4 anni rientri della differenza.
Poi, ripensando al fatto che, mi è capitato di rompere una molla delle valvole motore (non ti dico cosa rimaneva del motore... ), con questo questi rischi non si corrono.
Poi cmq, sino a quando non daranno qualche dettaglio tecnico su autonomia, tempi di ricarica e prestazioni, rimane solamente una bella idea
Ciao, per esperienza questi piccoli scooter sono dotati di variatore come i classici scooter a motore a scoppio. Per cui il problema del variatore si presenterebbe anche in questo caso.
In ogni caso cambiare un variatore è una stupidaggine, si può fare tranquillamente in casa.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 12:15   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Aggiungi bolli, tagliandi e assicurazione e poi ne riparliamo.
Una moto sportiva o una gran turismo è una cosa ma uno scooter da città potrebbe valere la pena.

Poi perdonami ma un uomo maturo su uno scooterone come questo è un conto, su un 125 da ragazzini anche NO.
E dei 105Km/h non me ne faccio nulla, basta che raggiunga gli 80 e basta, non devi fare le gare.
Anzi questo è silenzioso, senza vibrazioni e emette meno calore, quindi meno aria calda ai lati, che in certe motorette si sente in estate.
Boh, mia moglie ha un SH 125 (ultimo modello) con il bauletto integrato keyless.
Non fa rumore, non vibra, di assicurazione paga 200euro l'anno e il bollo in Francia non esiste.
Con 10 euro di benza sta tranquilla due settimane.
Il tagliando ogni 6.000km costa circa 90 euro e puo' circolare sempre perché rispetta le ultimissime norme anti inquinamento.
Prima che ammortizzo la spesa di uno scooter elettrico ci ho fatto 90.000km con quello a benzina e non devo rompermi a ricaricarlo tutte le sere.
Poi se il design é davvero quello non lo voglio manco gratis, sul SH con la pedana piatta ci metto la busta della spesa, con quel tunnel centrale invece ci appoggi solo i piedi.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 07-05-2021 alle 12:36.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 12:21   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Hai mai fatto un tagliando su uno scooter?
Bisogna vedere anche i costi di manutenzione negli anni, perchè al momento, quando fanno manutenzione ordinaria al variatore, oltre che al motore, sono centinaia di euro di tagliando, da 3800 che hai indicato te ai 5000 di +Benito+, sono 1200€ di differenza, se i costi di manutenzione sono bassissimi, forse nel giro di 4 anni rientri della differenza.
Poi, ripensando al fatto che, mi è capitato di rompere una molla delle valvole motore (non ti dico cosa rimaneva del motore... ), con questo questi rischi non si corrono.
Poi cmq, sino a quando non daranno qualche dettaglio tecnico su autonomia, tempi di ricarica e prestazioni, rimane solamente una bella idea
Si 90/100 euro ogni 6.000km (nel mio caso uno all'anno). I primi 3 li faccio nell'officina ufficiale, gli altri me li faccio da solo e con meno di 50 euro cambio olio, filtri e candela e ogni due anni mi cambio cinghia e rulli (circa 120 euro di ricambi) .
Penumatici e pasticche poi vanno cambiati pure sugli elettrici.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 07-05-2021 alle 12:25.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 13:20   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Boh, mia moglie ha un SH 125 (ultimo modello) con il bauletto integrato keyless.
Non fa rumore, non vibra, di assicurazione paga 200euro l'anno e il bollo in Francia non esiste.
Con 10 euro di benza sta tranquilla due settimane.
Il tagliando ogni 6.000km costa circa 90 euro e puo' circolare sempre perché rispetta le ultimissime norme anti inquinamento.
Prima che ammortizzo la spesa di uno scooter elettrico ci ho fatto 90.000km con quello a benzina e non devo rompermi a ricaricarlo tutte le sere.
Poi se il design é davvero quello non lo voglio manco gratis, sul SH con la pedana piatta ci metto la busta della spesa, con quel tunnel centrale invece ci appoggi solo i piedi.
Per non vibrare vuol dire che è elettrico, altrimenti se è a combustione deve vibrare per forza.

Assicurazione 200 e il bollo in Francia non esiste ?
In Francia, in Italia sì e 200 di RCA sono da confrontare con questa elettrica.
Inoltre la benzina costa di più dell'elettricità e l'elettrico posso metterlo in carica al box con una 240V oppure se ha il pacco batteria estraibile posso ricaricarmelo in ufficio.

Il tagliando ? Il tagliando di un elettrico dovrebbe costare meno, mentre per un termico invece oltre a costare di più, man mano che passa il tempo il tagliando lo si fa più frequentemente, un motorino elettrico ha molta meno meccanica e meno componenti soggetti ad usura, quindi anche meno guasti e meno manutenzione.

Si usura la batteria certo ma una volta rimpiazzata quest'ultima di fatto poi basta poco per farlo tornare nuovo. Un motorino una volta superato un certo kilometraggio è da rottamare.


Quote:
Prima che ammortizzo la spesa di uno scooter elettrico ci ho fatto 90.000km
Può darsi ma dipende sempre da quanto lo vuoi tenere e con che frequenza lo usi.

Ultima modifica di nickname88 : 07-05-2021 alle 13:24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 13:41   #10
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ciao, per esperienza questi piccoli scooter sono dotati di variatore come i classici scooter a motore a scoppio. Per cui il problema del variatore si presenterebbe anche in questo caso.
In ogni caso cambiare un variatore è una stupidaggine, si può fare tranquillamente in casa.
Per tua esperienza, OK, ma non hai letto l'articolo o visto le immagini del progetto?
cit: "...dietro al quale è subito presente il motore elettrico collegato tramite cinghia dentata alla ruota posteriore." questo non prevede il variatore.
Poi se rispetto alla media spendi pochissimo in manutenzione, perchè affermi che a casa fai i tagliandi da solo, cambi tutti i pezzi del variatore da solo, tuo cuggino ti passa i ricambi, il tuo falegname con 30 euro lo fa meglio... hai ragione tu e mi arrendo, io di solito vado in officina
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 13:42   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Per non vibrare vuol dire che è elettrico, altrimenti se è a combustione deve vibrare per forza.
Ma che dici, hai mai guidato uno scooter 4 tempi moderno sopra i 50cc? A parte i catorci sbrindellati di 20 anni fà con 50.000km ormai non vibra piu' nulla, gli honda poi sembrano davvero elettrici per quanto sono lineari e silenziosi oltre che indistruttibili.
Quote:
Assicurazione 200 e il bollo in Francia non esiste ?
In Francia, in Italia sì e 200 di RCA sono da confrontare con questa elettrica.
Inoltre la benzina costa di più dell'elettricità e l'elettrico posso metterlo in carica al box con una 240V oppure se ha il pacco batteria estraibile posso ricaricarmelo in ufficio.
Va be il bollo di un 125 quanto costa all'anno? La RCA poi va fatta pure per i mezzi elettrici e non credo che il premio sia cosi' diverso da uno scooter a benzina.
ll rischio incidenti ad occhio e croce é identico per le compagnie d'assicurazione, magari costerà un pelo di meno perché stimeranno che tu faccia meno km con l'elettrico,ma siamo li.
Quote:
Il tagliando ? Il tagliando di un elettrico dovrebbe costare meno, mentre per un termico invece oltre a costare di più, man mano che passa il tempo il tagliando lo si fa più frequentemente, un motorino elettrico ha molta meno meccanica e meno componenti soggetti ad usura, quindi anche meno guasti e meno manutenzione.
E chi l'ha detto che il tagliando non costa meno sull'elettrico, dico solo che per ammortizzare la diiferenza di spesa tra un 125 a benza e uno a batteria di tagliandi fai in tempo a farne una quindicina, quindi non ammortizzerai mai la spesa considerando il consumo irrisorio degli scooter 125/150cc e considerando che un 125 in media lo cambi ogni 5/6 anni al massimo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 07-05-2021 alle 13:57.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 18:37   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Se uno guarda il costo, l'elettrico lo lascia dov'è. il problema è che adesso per prendere un mezzo "equivalente" ad un 125, cioè un veicolo che porta due persone a non meno di 100 all'ora per 200 km, devi spendere non meno di 10.000 euro.
Qui devono darsi una sveglia e proporre cose normali se vogliono vendere qualcosa se no fanno in tempo a fallire.
Sì yamaha e BMW possono permettersi di tenere su una linea di prodotto per 1000 pezzi l'anno, ma tutti i piccoli che vendono delle cose inqualificabili no.

Per quello dicevo che 5kWh/5kW/5000 è un buon punto di partenza.

Ma se guardi unicamente l'euro, adesso siamo a 5kWh/5kW/10000
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 18:51   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Va be il bollo di un 125 quanto costa all'anno?
Vabbè intanto con l'elettrico non lo paghi mi sembra.

Quote:
La RCA poi va fatta pure per i mezzi elettrici e non credo che il premio sia cosi' diverso da uno scooter a benzina.
ll rischio incidenti ad occhio e croce é identico per le compagnie d'assicurazione, magari costerà un pelo di meno perché stimeranno che tu faccia meno km con l'elettrico,ma siamo li.
Il costo dell'assicurazione e di ogni singolo servizio aggiuntivo ha come uno dei fattori principali la cilindrata del veicolo. Non dico che con l'elettrico è gratis ma dovresti pagare di meno.

Quote:
E chi l'ha detto che il tagliando non costa meno sull'elettrico,
E' scontato, le uniche componenti soggette ad usura meccanica sono i cuscinetti del motore, le pinze freno, gli pneumatici, le molle delle sospensioni e le pastiglie.

Non deve mica fare attività come cambio dell'olio, del filtro dell'olio, o del filtro dell'aria, se è freddato ad aria probabilmente non ha nemmeno l'impianto a liquido e per giunta anche la frizione forse è assente, il cambio è così identificato per modo di dire e forse non ha nemmeno la catena se il motore è nella ruota.


Quote:
dico solo che per ammortizzare la diiferenza di spesa tra un 125 a benza e uno a batteria di tagliandi fai in tempo a farne una quindicina, quindi non ammortizzerai mai la spesa considerando il consumo irrisorio degli scooter 125/150cc e considerando che un 125 in media lo cambi ogni 5/6 anni al massimo.
Bisogna farsi qualche conto, adesso non ho sottomano i dati precisi però è palese che uno scooter elettrico può tirare avanti per tantissimi anni a meno che non lo schianti e rompi il telaio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 23:00   #14
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Per tua esperienza, OK, ma non hai letto l'articolo o visto le immagini del progetto?
cit: "...dietro al quale è subito presente il motore elettrico collegato tramite cinghia dentata alla ruota posteriore." questo non prevede il variatore.
Poi se rispetto alla media spendi pochissimo in manutenzione, perchè affermi che a casa fai i tagliandi da solo, cambi tutti i pezzi del variatore da solo, tuo cuggino ti passa i ricambi, il tuo falegname con 30 euro lo fa meglio... hai ragione tu e mi arrendo, io di solito vado in officina
Madonna zio calmati...
Ho solo osato dire che i tagliandi me li faccio da solo. I pezzi me li compro su ebay da 15 anni, cugini non ne ho, solo cugine. Non volevo avere ragione ma solo far presente che il discorso variatore lascia il tempo che trova perché è presente spesso anche sugli elettrici e perché è una minchiata cambiarlo.

Non è che per forza devo dire a favore o contro, non stiamo alla partita allo stadio.

Edit comunque a proposito di manutenzione, monta un motore a spazzole. E l'elemento 24 sembra proprio una trasmissione primaria mentre il motore tipo pancake dovrebbe essere il 40.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 07-05-2021 alle 23:09.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 10:30   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Piu' che altro sarebbe interessante capire la vita media di un motore elettrico.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1