|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...oto_index.html
Iperius Remote si aggiorna con un'interfaccia più intuitiva e una serie di miglioramenti dietro le quinte. È stata potenziata la gestione della rubrica così da semplificare il lavoro di chi offre assistenza da remoto per i clienti. L'utilizzo per scopi personali rimane gratuito, ma limita l'utilizzo a una sola connessione in contemporanea. La semplicità di utilizzo e il basso costo lo rendono una scelta perfetta per lo smart working Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
https://www.iperiusremote.it/eula.aspx?lang=it
Politica sulla Privacy: "17. POLITICA SULLA PRIVACY 17.1. Tipo di dati che possono essere raccolti, elaborati e utilizzati durante l'utilizzo del PRODOTTO SOFTWARE. Le informazioni raccolte da ENTER analizzando l'attività dell'utente e l'uso del PRODOTTO SOFTWARE sono informazioni statistiche non personalizzate, necessarie per il miglioramento del PRODOTTO SOFTWARE. ENTER utilizza queste informazioni esclusivamente per lo scopo specificato nel presente EULA. Tale tipo di informazioni include tutte le informazioni pertinenti e non si limita alle informazioni sul modo in cui si utilizza il PRODOTTO SOFTWARE, il tempo di utilizzo del PRODOTTO SOFTWARE, l'uso della funzionalità, i messaggi di errore, ecc." 17.2. Come e perché ENTER utilizza le informazioni? ENTER utilizza i tuoi dati non personalizzati allo scopo di migliorare la tua esperienza di utilizzo del PRODOTTO SOFTWARE e per migliorare e sviluppare il PRODOTTO SOFTWARE e le sue funzionalità, nonché per migliorare altri PRODOTTI SOFTWARE ENTER. Dopo l'eliminazione del PRODOTTO SOFTWARE, ENTER può continuare a elaborare i dati non personalizzati in conformità con le finalità definite nel presente EULA. Il trattamento dei dati comprende qualsiasi azione relativa alla sua raccolta, registrazione, accumulazione, conservazione, adattamento, modifica, aggiornamento, uso, disassemblaggio, distruzione. 17.3. Come proteggiamo le informazioni? ENTER si impegna ad utilizzare tutte le pratiche di sicurezza avanzate e, ogni volta che è possibile, tenerle aggiornate, ma ENTER non garantisce che i metodi e le procedure di sicurezza funzionino senza errori. esattamente quali pratiche di sicurezza...? ...quindi per migliorare il prodotto sono in grado di vedere le sessioni dei clienti? ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 15-03-2021 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Ovviamente no. E' legalese che protegge la ditta in caso di falle, bachi, attacchi etc, ma di certo non si mettono a guardare i video anche perche' non gliene frega niente.
Possono piu' probabilmente analizzare i flussi in maniera automatica, ad esempio per fare statistiche sulla qualita' di connessione, capire come gestire il routing etc. Comunque tutte queste tecnologie (teamviewer, vnc, remote desktop etc) in genere hanno una cifratura end-to-end.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Già cifratura end-to-end ma è possibile per loro avere una sorta di master password in grado di entrare nella connessione e vederne i contenuti?
Quote:
Che ne sai visto che nelle versioni pro dopotutto sanno chi si sta connettendo essendo collegati ad una licenza. Non è detto che non ci debba essere interesse a vedere le sessioni di società, gruppi di ricerca, ecc.. un po' come il cloud è dopotutto il PC di qualcun altro su cui ci sono i nostri dati, questi software di controllo remoto sono i televisori a casa di qualcun altro che mostrano quello che succede da noi ... dopotutto che ne sappiamo dell'implementazione di quelle connessioni cifrate? Mica si avvalgono di plugin open source... Ti ricordo che sembrano arrogarsene il diritto: "tale tipo di informazioni include tutte le informazioni pertinenti e non si limita a ecc" Così come è scritto sembra non limitarsi a della telemetria o tracking delle funzionalità utilizzate. E comunque visto che si dice: "se un prodotto è gratis, il prodotto sei te", perchè nel caso delle licenze pro non viene esplicitata una policy di privacy diversa, con meno intrusioni da parte loro? Ultima modifica di giovanni69 : 15-03-2021 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
|
Prezzi folli, provate RemotePC....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.