Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2021, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...nno_96062.html

In un'intervista a DPReview Nikon ha promesso che l'ammiraglia mirrorless in grado di tentare i fotografi reflex di Nikon D6 arriverà entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 12:01   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 13:20   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.
Il mondo la trova nel mercato dell'usato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 18:14   #4
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
...già prenotata a scatola chiusa.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 23:32   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.
MQT e APS-C hanno comunque i loro vantaggi (e svantaggi ovviamente). Non spariranno a breve.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 07:09   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
MQT e APS-C hanno comunque i loro vantaggi (e svantaggi ovviamente). Non spariranno a breve.
Secondo me non spariranno proprio...il full frame non è la soluzione per tutti, troppo costoso prima di tutto, poi le ottiche solitamente sono abbastanza massicce, quindi anche il corpo macchina tende a essere abbastanza grosso, insomma ha ingombri che non tutti i fotografi si vogliono o possono portare appresso, soprattutto quelli amatoriali.
Che poi fare una full frame da meno di 1000 € ha poco senso se poi ne devo spendere oltre 2000 per mettergli un'ottica adeguata, oppure mi devo accontentare di qualche ottica di terze parti senza neanche l'AF o limitarmi all'ottica in kit e il classico cinquantino per non spendere cifre folli...insomma il tutto deve essere rapportato, aps-c e MQT permettono ingombri e costi che una FF difficilmente potrà avere, e in un periodo di calo drastico delle vendite, dove il mercato si sta spostando esclusivamente sui professionisti, i prezzi possono solo aumentare, come diceva roccia1234 il mondo le trova nel mercato dell'usato, o aggiungo io nei ricondizionati.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 07:42   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Pochi costruttori hanno investito in ottiche di classe dedicate ai formati ridotti, le ottiche buone costano e sono ingombranti, ma sfatiamo il mito che si possano fare foto solo con obiettivi da millemila euro, intanto su full frame le ottiche possono lavorare in modo più rilassato essendo i fotoricettori più grandi, non hanno bisogno di risolvenze stratosferiche e luminosità eccezionali, quindi resta una scelta da ponderare bene.
Comunque la qualità dei formati ridotti supera ampiamente le necessità di quasi tutti gli utenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 09:17   #8
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
2021 anno delle ammiraglie... attendiamo che escano e poi via con una bella comparazione prestazionale.
Fermo restando che il mondo attende anche una full frame sotto i 1000 euro, che aps-c e mqt non hanno più senso considerato che oramai ai più basta lo smartphone.
APS-C è qui per rimanere....... i cellulari fanno fuori solo le compattine da 200 €......
Penso lo stesso discorso valga per mqt. (Ho un'amica che ha venduto il suo corredo Canon Full frame, per passare ad Olymous in formato MQT.
La qualità c'è lo stesso però con un peso ed un ingombro molto minore.

A full frame non passerò mai (Ora ho una D7500) anche a parità di costo.
E' semplicemente troppo grosso e pesante per il mio utilizzo.
Lo uso per i trekking in montagna. Mi interessa la qualità, ma il peso e l'ingombro non devono essere eccessivi.
Stavo guardando con interesse alle mirrorless aspettando una ipotetica Z70 proprio per ridurre dimensioni e peso.....
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1