Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2021, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...nti_94934.html

Chris Goettl, Director of Product Management for Security Products di Ivanti, analizza gli step necessari per sferrare un attacco di tipo ransomware, sottolineando le contromisure da prendere in ogni fase, incluso il recovery da backup

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 15:24   #2
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
Manca una cosa fondamentale:
passate la fase 1 e la 2 il ransonware contatta un server esterno alla rete per ottenere il codice di crifratura.
Se il firewall consente connessioni solo verso alcuni siti autorizzati dall'admin il criptaggio dei dati non inizierà affatto ( il virus non riceve la chiave di criptazione) e nel frattempo le firme AV avranno la nuova minaccia nel database potendolo individuare e rimuovere.
Insomma nella fase 3 si è sieropositi, ma ancora in ottima salute, solo dopo arriva il baluardo 4 ( nell'articolo identificato come 3).
Fermo restando che tutti i punti dovrebbero essere rispettati, perchè altrimenti una piccola falla o disattenzione aprirebbe una breccia nel sistema da fare molti danni.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 18:01   #3
panic-error
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 14
Quindi ogni qualvolta un utente interno deve andare su un nuovo sito deve chiede all’amministratore del firewall di essere abilitato? Non mi sembra molto realistica come soluzione
panic-error è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 18:43   #4
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da panic-error Guarda i messaggi
Quindi ogni qualvolta un utente interno deve andare su un nuovo sito deve chiede all’amministratore del firewall di essere abilitato? Non mi sembra molto realistica come soluzione
Invece si, oltre che un utente non può decidere di andare dove vuole, chi ha necessità di fare questo viene messe in dmz senza possibilità di accesso alla rete protetta ( al max gli si affida un utenza a basso profilo su desktop remoto)
Se poi vuoi fare le cose molte sul serio ti affidi ad un fw con abbonamento che ti gestisce i siti sicuri e le connessioni ( con relativi protocolli e porte) accettate.
Se poi vai a guardare nelle aziende i siti che vengono interrogati sono pochissimi, facebook e siti non inerenti la produzione dovrebbero essere fruibili su dmz, mentre le varie sedi in vpn punto punto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 18:58   #5
panic-error
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 14
Appunto ci sono soluzioni come web gateway, next generation firewall, cloud security che si occupano di categorizzare i siti e consentire/vietare l’accesso in modo dinamico senza che tu, amministratore, debba impazzire a metterti a fare regole sul firewall per ogni nuovo sito legittimo che un dipendente deve raggiungere. Quella è preistoria. Tanto vale che gli impedisci di usare il computer e gli dai carta e penna.

Comunque inibire i social network a priori è altrettanto obsoleto come metodo di prevenzione. Ci sono molte aziende di inbound marketing che vivono di questi siti.
panic-error è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 00:27   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da panic-error Guarda i messaggi
Appunto ci sono soluzioni come web gateway, next generation firewall, cloud security che si occupano di categorizzare i siti e consentire/vietare l’accesso in modo dinamico senza che tu, amministratore, debba impazzire a metterti a fare regole sul firewall per ogni nuovo sito legittimo che un dipendente deve raggiungere. Quella è preistoria. Tanto vale che gli impedisci di usare il computer e gli dai carta e penna.

Comunque inibire i social network a priori è altrettanto obsoleto come metodo di prevenzione. Ci sono molte aziende di inbound marketing che vivono di questi siti.
Non ho capito se operi nel settore o parli per sentito dire.
Il settore commerciale non avrà affatto bisogno di accedere alle stesse risorse del pr, la produzione non deve poter accedere affatto all'esterno, mentre la progettazione avrà bisogno di accedere a ben pochi siti esterni.
Per i social: se permetti sono ad oggi il mezzo più sfruttato per gli attacchi e se non necessari vanno eliminato da ogni sezione.
Il sezionamento della rete interna effettuato correttamente in caso di attacco ( e non solo da ransoware) permette di arginare agevolmente i danni affinché non diventi una catastrofe.
Poi è normale che se tu fatturi con i social o col porno avrai accesso alle risorse esterne, ma certamente non avrai accesso alle risorse di trading.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 08:25   #7
FedericoV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Questi criminali ne inventano sempre una nuova, talvolta installano un key logger per carpire le password degli admin. La cifratura non sempre viene fatta velocemente, ma può anche procedere in maniera lenta e subdola e l’utente non se ne accorge perché i criminali installano un filter driver simile al bit locker che decifra il file in lettura. Vi sono situazioni in cui lavorano file per file, magari cifrando solo un KB ogni 100. Poi attaccano la piattaforma di backup. Talvolta cancellano anche gli snapshots dagli storage arrays. Li ho visti addirittura sfruttare le interfaccia ILO e fare il boot da ISO Linux per poi danneggiare sistemi dove neppure gli Admin avevano la possibilità di cancellare dati. Non sono più dei nerd cantinari con voglia di sfregiare un server perché di indole “strana”, ma sono delle profittevoli aziende per cattive azioni con bravi R&D, e sarà sempre peggio. Almeno, come un medico, ci guadagno sui mali altrui 😇
FedericoV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1