Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-...2nm_94452.html

Sono 17 le nazioni europee che hanno sottoscritto un accordo che prevede ingenti investimenti per dotare l'Unione Europea di capacità produttiva di semiconduttori, sino al processo a 2 nanometri, oltre alla costruzione di chip a basso consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:24   #2
fdecollibus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 10
Ottimo

Una notizia importantissima in termini di sovranità digitale europea.
fdecollibus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:41   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12076
Finalmente l'UE si è svegliata!!
Sperando che questo ingente capitale venga effettivamente investito, per il momento siamo ad una dichiarazione d'intenti, con la creazione di centri di ricerca e fonderie sul territorio dell'Unione.
Ritrovarsi tra qualche anno, e con decine di miliardi investiti, con due o tre società che rivendono esclusivamente ISA e licenze, sarebbe un flop clamoroso.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:49   #4
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Dirigismo, solo inutile e dannoso dirigismo. L'Unione Europea, con le sue regole e le sue tasse, è la causa dell'irrilevanza tecnologica e non può essere la soluzione.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:54   #5
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-...2nm_94452.html

Sono 17 le nazioni europee che hanno sottoscritto un accordo che prevede ingenti investimenti per dotare l'Unione Europea di capacità produttiva di semiconduttori, sino al processo a 2 nanometri, oltre alla costruzione di chip a basso consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Occhio al ban americano
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:00   #6
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Dirigismo, solo inutile e dannoso dirigismo. L'Unione Europea, con le sue regole e le sue tasse, è la causa dell'irrilevanza tecnologica e non può essere la soluzione.
Irrilevanza tecnologica? Ahahaha. Ok
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:06   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7464
Se bastava metterci i soldi Intel era già arrivata ai 2nm. Ma poi mi chiedo perché limitarsi a 2nm? Passiamo ai pm tanto a chiacchiere tutto è possibile!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:41   #8
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1303
Vedete che alla fine quella di Trump è stata un'ottima presidenza, sempre i migliori che se ne vanno
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:57   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5959
Vorrei sottolineare anche questo progetto a riguardo:

https://www.european-processor-initiative.eu/
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:23   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5959
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Se bastava metterci i soldi Intel era già arrivata ai 2nm. Ma poi mi chiedo perché limitarsi a 2nm? Passiamo ai pm tanto a chiacchiere tutto è possibile!
L'Unione Europea, qua in particolare ben 17 Stati, immagino che riescano a mettere più soldi e cervelli di una singola azienda, per quanto grande sia.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:29   #11
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Dirigismo, solo inutile e dannoso dirigismo. L'Unione Europea, con le sue regole e le sue tasse, è la causa dell'irrilevanza tecnologica e non può essere la soluzione.
La solita mangiatoia: creano soldi che si distribuiscono tra loro, a noi aumentano le tasse.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:50   #12
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
La solita mangiatoia: creano soldi che si distribuiscono tra loro, a noi aumentano le tasse.
Esattamente!
Ma qualche bimbominkia ci crederà pure.....
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:52   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8693
Burocrati politicanti che per decenni si sono dedicati a stupide questioni come la lunghezza minima del salamino di norcia, la percentuale di caglio nel pecorino o la misura del calibro di frutta e verdura adesso si accorgono, con 10 anni di ritardo,che bisogna investire sulla tecnologia.
L'Europa ormai non conta piu' nulla economicamente e non puo' neanche piu' vantare eccellenze nella ricerca e nel sapere perché Cina e USA investono in tutti questi settori strategici da molti piu' anni e ormai é tardi per cercare di colmare il gap.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 14:00   #14
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Burocrati politicanti che per decenni si sono dedicati a stupide questioni come la lunghezza minima del salamino di norcia, la percentuale di caglio nel pecorino o la misura del calibro di frutta e verdura adesso si accorgono, con 10 anni di ritardo,che bisogna investire sulla tecnologia.
L'Europa ormai non conta piu' nulla economicamente e non puo' neanche piu' vantare eccellenze nella ricerca e nel sapere perché Cina e USA investono in tutti questi settori strategici da molti piu' anni e ormai é tardi per cercare di colmare il gap.
Ma cosa stai blaterando?
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 14:50   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12076
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Ma cosa stai blaterando?
Bhè che l'UE sia arrivata con una decina di anni di ritardo ad affrontare una questione strategica come questa è innegabile...

Se ci pensi bene l'Europa è l'unico continente che, ARM e consociate a parte, non ha una sua storia tecnologica di semiconduttori e CPU.
Perfino la Russia ha iniziato da tempo la sua strada per l'indipendenza tecnologica nel settore e per creare una alternativa ai big player mondiali.
Mi sai elencare, ad oggi, un centro di ricerca europeo dedicato a questo scopo?
Fonderie indipendenti con processi proprietari?
Nulla!! Il vuoto....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 14:58   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5959
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè che l'UE sia arrivata con una decina di anni di ritardo ad affrontare una questione strategica come questa è innegabile...

Se ci pensi bene l'Europa è l'unico continente che, ARM e consociate a parte, non ha una sua storia tecnologica di semiconduttori e CPU.
Perfino la Russia ha iniziato da tempo la sua strada per l'indipendenza tecnologica nel settore e per creare una alternativa ai big player mondiali.
Mi sai elencare, ad oggi, un centro di ricerca europeo dedicato a questo scopo?
Fonderie indipendenti con processi proprietari?
Nulla!! Il vuoto....
Ecco qua:

https://sipearl.com/index_en.php

Come ho scritto sopra ma evidentemente nessuno ci ha fatto caso, con il progetto EPI si sta cercando di colmare il vuoto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:07   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12076
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ecco qua:

https://sipearl.com/index_en.php

Come ho scritto sopra ma evidentemente nessuno ci ha fatto caso, con il progetto EPI si sta cercando di colmare il vuoto.
Si... praticamente comparsi " 30 minuti " fa all'orizzonte!!

E da quanto ho capito si parla solo di processori simulati e forse di qualche prototipo e solo in ambito HPC.

Comunque sia è pur sempre un inizio, sperando che i dobloni da investire alla fine ci siano veramente ( ovvero che tutti i Paesi membri che si sono impegnato nel consorzio versino le loro quote, cosa non affatto scontata ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:22   #18
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè che l'UE sia arrivata con una decina di anni di ritardo ad affrontare una questione strategica come questa è innegabile...

Se ci pensi bene l'Europa è l'unico continente che, ARM e consociate a parte, non ha una sua storia tecnologica di semiconduttori e CPU.
Perfino la Russia ha iniziato da tempo la sua strada per l'indipendenza tecnologica nel settore e per creare una alternativa ai big player mondiali.
Mi sai elencare, ad oggi, un centro di ricerca europeo dedicato a questo scopo?
Fonderie indipendenti con processi proprietari?
Nulla!! Il vuoto....
Forse l errore dell' UE è stato quello di credere troppo nella globalizzazione e nel delocalizzare troppo le produzioni, ma dire che in Europa economicamente non conti più nulla, e che non vi siano eccellenze nel campo del sapere e della ricerca è una affermazione alla stregua di dire che nel vaccino ti iniettano le antenne per il 5g.

Suvvia siamo seri. La produzione di semiconduttori è stata delocalizzata o subappaltata semplicemente perché qui era antieconomica, di forte impatto ambientale e fino a pochi anni fa per guadagnarci dovevi aver dentro a lavorare gli schiavi.. tutti vorremmo una TSMC europea ma nessuno vorrbbe andare a lavorarci (e non intendo andata a fare l ingegere), ne nessuno si sognerebbe di avviare un impresa del genere. L UE è in surplus commerciale con il resto del mondo, di 200miliardi di dollari con gli stati uniti, in deficit con la Cina, pricipaente importiamo prodotti a basso valore tecnologico e esportiamo ad alto, nella biotecnologia, farmaceutica, avionica avanzata, armi, informatica avanzata, ricerca (fiscia chimica, chimica dei materiali, ricerca pura), spazio etc etc etc siamo più che competitivi ed in alcuni ambiti eccellenze indiscusse. Non produciamo semiconduttori (anche se a dire il vero ci sono piccole fonderie ad alta specializzazione sparpagliate per tutta Europa)? Fino ad oggi non è stato un problema, e non lo sarà nemmeno domani, però con il folle Trump si è capito che non si può contare nemmeno sui propri allegati storici (figuriamoci su quello di interessere) da qui l'iniziativa di incentivare un settore che potrebbe essere strategico nel caso di bizze dei proprio partners.

Anche Airbus era stato criticato come un consorzio nato tardi e vecchio eppure ha funzionato... Vedremo se da questo progetto nascerà qualcosa di buono
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:22   #19
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Edit
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 31-12-2020 alle 15:25.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:22   #20
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Edit
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 31-12-2020 alle 15:26.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1