Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-rf_93168.html

Che futuro per il sistema EOS M di Canon? Probabilmente nessuno! Se le voci saranno confermate, nella seconda metà del prossimo anno saranno lanciate delle fotocamere mirrorless con attacco RF pronte a sostituirlo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 10:27   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
intanto stanno arrivando il RF50mm 1.8 e 70-200 F4L IS
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 04:27   #3
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
Attacco...

Io sto attendendo la scelta dell'attacco... se passare da EOS alle mirrrlens R oppure se passare all'attacco Leica.
Tutte e 2 montan le mie ottiche Canon... di certo se Canon si fosse messa d'accordo con gli altri per un attacco comune sarei già passato alla mirrorless Canon senza pensarci.
Dal momento che i proncipali ognuno fa un suo attacco la sclelta resta molto soggettiva (e dal momento che poi l'evoluzione porta i corpi ad essere in poco tempo obsoleti) bisogna pesarla bene su quale parco ottiche uno vuol pareare a costruire...
Il bello delle EOS è che ho sempre montato ottiche di diversi produtori usandole in manuale (sarebbe stato bello per noi utenti un attacco che copriva diversi produttori di ottiche automatiche più le vecchie manuali).
Stranissimo il fatto che Nikon abbia poi (visto l'intero corpo Sony che adotta) scelto di fare un attacco Z.
Un attacco stile PL per il cinema con automatismi comuni avrebbe di certo fatto la felicità di fotografi e cineamatori ecc...
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 10:15   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Io sto attendendo la scelta dell'attacco... se passare da EOS alle mirrrlens R oppure se passare all'attacco Leica.
Tutte e 2 montan le mie ottiche Canon... di certo se Canon si fosse messa d'accordo con gli altri per un attacco comune sarei già passato alla mirrorless Canon senza pensarci.
Dal momento che i proncipali ognuno fa un suo attacco la sclelta resta molto soggettiva (e dal momento che poi l'evoluzione porta i corpi ad essere in poco tempo obsoleti) bisogna pesarla bene su quale parco ottiche uno vuol pareare a costruire...
Il bello delle EOS è che ho sempre montato ottiche di diversi produtori usandole in manuale (sarebbe stato bello per noi utenti un attacco che copriva diversi produttori di ottiche automatiche più le vecchie manuali).
Stranissimo il fatto che Nikon abbia poi (visto l'intero corpo Sony che adotta) scelto di fare un attacco Z.
Un attacco stile PL per il cinema con automatismi comuni avrebbe di certo fatto la felicità di fotografi e cineamatori ecc...
Quello della baionetta unificata è da sempre il sogno bagnato di tutti i fotografi.
Purtroppo non è stato fatto negli anni passati con le macchine meccaniche quando il solo comando da passare all'ottica era per la chiusura del diaframma, a maggior ragione sarà difficile farlo oggi che ottica e corpo dialogano in modo molto più complesso.
Purtroppo la mentalità dei produttori è quella di creare un ecosistema chiuso.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1