Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...nte_92477.html

Seagate ha annunciato il lancio del nuovo hard disk dedicato alla videosorveglianza SkyHawk AI da 18 TB: si tratta del modello a maggiore capienza del produttore per applicazioni che richiedono l'elaborazione dei filmati con IA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 11:15   #2
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
scusate la mia ignoranza, in che cosa si differenzia questo hdd per videosorveglianza da un altro per nas, in altre parole, potrei usarlo come un hdd per pc?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 13:10   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
435 euro per 18tb non sono male considerate anche le features elencate
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 13:32   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza, in che cosa si differenzia questo hdd per videosorveglianza da un altro per nas, in altre parole, potrei usarlo come un hdd per pc?
Uno per NAS a differenza di questo ha un firmware pensato per un uso h24 in lettura e scrittura oltre ad avere un sistema di error recovery:

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Error_recovery_control

Grazie a questo sistema in caso di errore il disco non viene tolto dall'array.

Un disco da videosorveglianza è più "semplice" ovvero è sempre pensato per un uso h24 ma più in scrittura che in lettura e, da che so io, non ha il sistema di error recovery.

Imho, nulla vieta usarlo su un desktop come storage.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:45   #5
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"Uno per NAS a differenza di questo ha un firmware pensato
per un uso h24 in lettura e scrittura oltre ad avere un sistema di error recovery"
- veramente :
i sistemi di V.S. lavorano tutti 24/7, solo che
quelli standard hanno un carico alto di scritture e basso di letture
dato che si legge solo se necessita rivedere un registrato,
il disco in questione invece lavora molto anche in lettura essendo
monitorato da una IA che immagino serva per vedere situazioni anomale
in tempo quasi reale ed eventualmente attivare un allarme,
quindi la differenza sostanziale è questa.
il che è grossomodo come lavorano i sistemi NAS per un uso "office"
letture - scritture continue, anche se è difficile pensare ad un uso
superiore a 9h/6gg, e, se fosse superiore, un NAS è uno strumento
leggermente carente, anche se fosse un 6 baie e 2 lan.
e per l'error recovery pure questi dischi possono essere messi in
un sistema RAID visto che, riporto da
[ www.seagate.com/www-content/datasheets/pdfs/skyhawk-ai-oem-DS1960-10M-2008IT-it_IT.pdf occhio che è di un modello per OEM quindi, alcune caratteristiche
indicate, non hanno senso per un acquisto singolo, tipo
il Numero di unità per confezione]
"lo SkyHawk Health Management aiuta attivamente a proteggere il sistema
di memorizzazione di sorveglianza con opzioni di prevenzione, intervento e recupero.
Include RAID RapidRebuild™, per ricostruzioni dei volumi 3 volte più veloci".
quindi immagino abbiano pure loro detta caratteristica per impedire
la segnalazione di disco guasto a causa di scritture ritardate.
-
per rispondere a giuvahhh, è un disco con caratteristiche un poco sopra
le necessità per un NAS "casalingo/SOHO", il che immagino si traduca
in un costo superiore
ma se uno è disposto a spendere per non averne nessun reale beneficio
rispetto ad altri HDD specifici per NAS, si senta libero di farlo.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 18:28   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
io ho provato i WesternDigital Rossi e fanno veramente schifo, poco più di 2 anni e failure di lettura dei due dischi a distanza di 3 mesi l'uno dall'altro. ora uso i Seagate.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 19:10   #7
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Insomma non ha niente di particolare, io pensavo al doppio attuatore(*) proprio per permettere all IA di leggere mentre si scrive e invece nemmno quello!!!


(*)Caratteristica che stiamo aspettando da anni !!!
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 21:38   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Insomma non ha niente di particolare, io pensavo al doppio attuatore(*) proprio per permettere all IA di leggere mentre si scrive e invece nemmno quello!!!


(*)Caratteristica che stiamo aspettando da anni !!!
QUOTO.
Come mai in tutto sto marasma di tecniche di storage su disco volte a massimizzare le prestazioni in questo e quell'altro modo ancora non si è adottata una soluzione meccanica semplice ed immediata come aggiungere un braccio attuatore extra??
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 22:39   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
QUOTO.
Come mai in tutto sto marasma di tecniche di storage su disco volte a massimizzare le prestazioni in questo e quell'altro modo ancora non si è adottata una soluzione meccanica semplice ed immediata come aggiungere un braccio attuatore extra??
Se non erro esistono:
https://storageunpacked.com/2020/06/161-seagate-mach2/

Ma non credo siano ancora in commercio, con ogni probabilità costeranno parecchio.

Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
"Uno per NAS a differenza di questo ha un firmware pensato
per un uso h24 in lettura e scrittura oltre ad avere un sistema di error recovery"
- veramente :
i sistemi di V.S. lavorano tutti 24/7, solo che
quelli standard hanno un carico alto di scritture e basso di letture
dato che si legge solo se necessita rivedere un registrato,
il disco in questione invece lavora molto anche in lettura essendo
monitorato da una IA che immagino serva per vedere situazioni anomale
in tempo quasi reale ed eventualmente attivare un allarme,
quindi la differenza sostanziale è questa.
il che è grossomodo come lavorano i sistemi NAS per un uso "office"
letture - scritture continue, anche se è difficile pensare ad un uso
superiore a 9h/6gg, e, se fosse superiore, un NAS è uno strumento
leggermente carente, anche se fosse un 6 baie e 2 lan.
e per l'error recovery pure questi dischi possono essere messi in
un sistema RAID visto che, riporto da
[ http://www.seagate.com/www-content/d...08IT-it_IT.pdf occhio che è di un modello per OEM quindi, alcune caratteristiche
indicate, non hanno senso per un acquisto singolo, tipo
il Numero di unità per confezione]
"lo SkyHawk Health Management aiuta attivamente a proteggere il sistema
di memorizzazione di sorveglianza con opzioni di prevenzione, intervento e recupero.
Include RAID RapidRebuild™, per ricostruzioni dei volumi 3 volte più veloci".
quindi immagino abbiano pure loro detta caratteristica per impedire
la segnalazione di disco guasto a causa di scritture ritardate.
-
per rispondere a giuvahhh, è un disco con caratteristiche un poco sopra
le necessità per un NAS "casalingo/SOHO", il che immagino si traduca
in un costo superiore
ma se uno è disposto a spendere per non averne nessun reale beneficio
rispetto ad altri HDD specifici per NAS, si senta libero di farlo.
Ammesso che questo abbia un sistema di error recovery, un NAS piazzato in una PMI lavora h24 poiché gestisce dati non solo durante l'orario si ufficio ma sempre tant'è che i dischi da nas hanno tutti un sistema proprietario di error recovery, i WD RED hanno il TLER che evita, in caso di errore, che il disco venga espulso dall'array creando casini.

Cmq si, sui nas possono essere montati anche questi soprattutto se non sono NAS che devono lavorare tanto con scritture e letture casuali.

Su un sistema ad alta richiesta di I/O personalmente non prendo in considerazione neanche i red/ironwalf vado direttamente di Re-4/gold o exos, tutto un altro mondo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 04-10-2020 alle 22:45.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 22:59   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Se non erro esistono:
https://storageunpacked.com/2020/06/161-seagate-mach2/

Ma non credo siano ancora in commercio, con ogni probabilità costeranno parecchio.
se ne parla da anni ma appunto non sono mai di fatto entrati in produzione di massa.

Nota: quelli di cui parlo io non sono come questi, in quelli che ho visto i due attuatori agiscoo sui medesimi piatti e sono suidue lati opposti dello chassis.
In pratica si eseguono due operazioni contemporanee sui medesimi piatti, che siano scritture, letture o entrambe le cose in contemporanea.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 23:02   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
se ne parla da anni ma appunto non sono mai di fatto entrati in produzione di massa.

Nota: quelli di cui parlo io non sono come questi, in quelli che ho visto i due attuatori agiscoo sui medesimi piatti e sono suidue lati opposti dello chassis.
In pratica si eseguono due operazioni contemporanee sui medesimi piatti, che siano scritture, letture o entrambe le cose in contemporanea.
Si ricordo anche io di aver letto qualcosa a riguardo, gli attuatori sono sui lati opposti e operano sullo stesso disco ma proprio non ricordo dove l'ho letto..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:10   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si ricordo anche io di aver letto qualcosa a riguardo, gli attuatori sono sui lati opposti e operano sullo stesso disco ma proprio non ricordo dove l'ho letto..
Qui.
Però è roba di anni addietro.. non mi ricordo quanti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 23:15   #13
Tax
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bologna
Messaggi: 27
Eccolo, è lui!

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/33/Conner_Peripherals_%22Chinook%22_dual-actuator_drive.jpg

Conner Peripherals... chissà a quanto tempo fa risale, forse anni 80 o anche prima
Tax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 08:57   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Tax Guarda i messaggi
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/33/Conner_Peripherals_%22Chinook%22_dual-actuator_drive.jpg

Conner Peripherals... chissà a quanto tempo fa risale, forse anni 80 o anche prima
ESATTO!
Ma non è così vecchia la notizia.. oddio, magari l'idea della cosa si e quindi davvero è una cosa anni ottanta.
Io ne ho sentito parlare come possibilità evolutiva qualche anno addietro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1