Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...one_91893.html

Ubuntu 20.10 si prepara a introdurre una novità particolarmente interessante per l'utenza aziendale, ovvero la possibilità di effettuare il login a un account Active Directory già in fase di installazione del sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 15:11   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
tanta roba.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 15:23   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
A livello aziendale dubito si installi la versione 20.10, al massimo la 20.04, più credibile la 18.04...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 15:32   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A livello aziendale dubito si installi la versione 20.10, al massimo la 20.04, più credibile la 18.04...
Dipende... Noi abbiamo LTS su tutti i server Linux, sui desktop va un po' a preferenze di chi possiede il computer aziendale. Ovviamente se installa una nuova versione e non va si reinstalla la precedente. Capisco pero' che da altre parti sono piu' restrittivi anche lato desktop.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 17:24   #5
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
Per le stampanti come fate in azienda? Il supporto è scarso così come per gli scanner
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 18:46   #6
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
Per le stampanti come fate in azienda? Il supporto è scarso così come per gli scanner
Non credo proprio...
Le stampanti aziendali sono di norma di rete e hanno quasi tutte postscript.
Gli scanner delle multifunzione moderne connesse in rete scansionano e ti mandano il documento via email o te lo trovi su un disco di rete.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 19:33   #7
The_Hypersonic
Senior Member
 
L'Avatar di The_Hypersonic
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
Per le stampanti come fate in azienda? Il supporto è scarso così come per gli scanner
Le stampanti sono le uniche cose che non hanno mai avuto un problema in azienda, collegate a server di stampa che sono in piedi da 4/5 anni senza un intoppo.
__________________
MAINBOARD ASUS X470-PRIME PRO - CPU AMD RYZEN 5800X -- LIQUID COOLER iTEK EVOLIQ240 ARGB - RAM 32GB GSKILL RIPJAWS V PC3200 -- Scheda Video Gigabyte Eagle RTX3060TI -- SSD 970 PRO 500 GB
MacBook Pro 14'' M1 PRO 2021
Ho concluso acquisti positivamente con SOLIFUGE
The_Hypersonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 08:51   #8
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Il problema principale è e rimane la Suite Office.

checché se ne dica è tutt'oggi impossibile gestire file Excel un minimo complessi con OpenOffice, LibreOffice o chi per essi...e con un minimo complessi intendo con qualche formula che vada oltre la banale somma automatica di celle. Non so la formattazione condizionale ma di certo le Macro ed eventuale codice VBA alle spalle stanno a zero.

Poi se uno fa solo lettere in Word su carta intestata allora avanti tutta.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 09:30   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@TheMonzOne
Per quanto siano indietro da molti punti di vista (ma avanti da alcuni altri) gli applicativi della suite Libreoffice hanno ben più che un supporto di base alle macro, puoi farci cose decisamente complesse e funzionano bene, anche se talvolta ci sono dei problemi di prestazioni, evidenti quando si lavora su file molto grandi.

Certo, se poi la pretesa è utilizzare con Calc file complessi creati in Excel, allora hai perfettamente ragione, se vuoi utilizzare come si deve Libreoffice devi farlo con il proprio formato.

Diciamo che ci sono contesti un cui sono più che adeguati e altri in cui non sono sufficienti, ma dubito che il secondo caso sia il più comune.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 09:50   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
checché se ne dica è tutt'oggi impossibile gestire file Excel un minimo complessi con OpenOffice, LibreOffice o chi per essi...e con un minimo complessi intendo con qualche formula che vada oltre la banale somma automatica di celle. Non so la formattazione condizionale ma di certo le Macro ed eventuale codice VBA alle spalle stanno a zero.
Per l'uso interno aziendale è irrilevante la gestione dei file excel, gireranno all'interno dell'azienda solo file opendocument.
Per quanto riguarda i file esterni sinceramente non vedo girare un file excel penso da qualcosa come 10 anni, ormai qualunque cosa mi arriva su pdf, dove il massimo che si fa è aggiungere commenti alle parti da modificare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 09:57   #11
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Per l'uso interno aziendale è irrilevante la gestione dei file excel, gireranno all'interno dell'azienda solo file opendocument.
Per quanto riguarda i file esterni sinceramente non vedo girare un file excel penso da qualcosa come 10 anni, ormai qualunque cosa mi arriva su pdf, dove il massimo che si fa è aggiungere commenti alle parti da modificare.
Questo nel tuo caso, purtroppo non nel mio. Nella mia azienda ci sono decide e decine di file excel che vengono definiti "smart" che fanno pesante uso di codice vba e macro complesse. L'azienda opera nel ramo della produzione di fermenti per l'industria alimentare, ed il laboratorio di controllo qualità si è fatto tutti i suoi fantasmagorici excel per gestire tutti i dati di analisi microbiologica e statistiche annesse. Purtroppo sono proliferati negli anni ed ora estirparli risulta molto complesso.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Certo, se poi la pretesa è utilizzare con Calc file complessi creati in Excel, allora hai perfettamente ragione, se vuoi utilizzare come si deve Libreoffice devi farlo con il proprio formato.
E' questo il punto...posso probabilmente fare in Calc quello che faccio in Excel, ma per farlo devo rifare il file da zero. Se apro un Excel complesso come quelli di cui sopra con Calc sono sicuro al 99% che non funzionerà niente...quanto meno così è stato l'ultima volta che ho fatto una prova, si parla di un annetto fa.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 10:17   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Questo nel tuo caso, purtroppo non nel mio. Nella mia azienda ci sono decide e decine di file excel che vengono definiti "smart" che fanno pesante uso di codice vba e macro complesse. L'azienda opera nel ramo della produzione di fermenti per l'industria alimentare, ed il laboratorio di controllo qualità si è fatto tutti i suoi fantasmagorici excel per gestire tutti i dati di analisi microbiologica e statistiche annesse. Purtroppo sono proliferati negli anni ed ora estirparli risulta molto complesso.
Qui si parla di aziende che già usano linux, visto che è una funzione dell'installazione...ovvio che in fase di migrazione nascano problemi di questo tipo, motivo per cui la quasi totalità delle aziende non cambia neanche la suite da ufficio, figuriamoci il sistema operativo.

Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
E' questo il punto...posso probabilmente fare in Calc quello che faccio in Excel, ma per farlo devo rifare il file da zero. Se apro un Excel complesso come quelli di cui sopra con Calc sono sicuro al 99% che non funzionerà niente...quanto meno così è stato l'ultima volta che ho fatto una prova, si parla di un annetto fa.
Le migrazioni non sono mai a costo zero, se poi uno è costretto a cambiare metterà in conto un rifacimento quasi totale dei file che vengono utilizzati in azienda, infatti le migrazioni iniziano dagli uffici meno soggetti a problemi, per poi piano piano interessare anche i settori più "spinosi"...si impiegano anche anni se l'azienda è molto grande.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 10:46   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Nella mia azienda ci sono decide e decine di file excel che vengono definiti "smart" che fanno pesante uso di codice vba e macro complesse.
adesso capisco come mai i macro virus hanno ancora così tanto successo

usare, nel 2020, vba come se fosse un "vero" linguaggio di programmazione per casi complessi, è criminale
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 10:52   #14
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
adesso capisco come mai i macro virus hanno ancora così tanto successo

usare, nel 2020, vba come se fosse un "vero" linguaggio di programmazione per casi complessi, è criminale
Sono d'accordo con te...purtroppo è una situazione nella quale mi sono trovato mio malgrado...ma prima o poi ce la farò ad estirparli tutti!
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 10:55   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
adesso capisco come mai i macro virus hanno ancora così tanto successo

usare, nel 2020, vba come se fosse un "vero" linguaggio di programmazione per casi complessi, è criminale
Semplicemente sono quei file di uso interno che vanno avanti da generazioni, stanno in tutte le aziende, qui da me avevano ritirato fuori dei sorgenti C/C++ vecchi di 20 anni, scritti in modo pietoso, impaginati a cavolo e senza neanche dei commenti...alla fine parlando con il capo abbiamo cestinato tutto e riscritto da zero, abbiamo fatto prima.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 12:23   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te...purtroppo è una situazione nella quale mi sono trovato mio malgrado...ma prima o poi ce la farò ad estirparli tutti!
è solo un suggerimento a fini educativi https://youtu.be/Ps_BRpIXBpU?t=160
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 12:26   #17
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Ahahah...be' tranquillo, non serve nemmeno un EMP, la sala server è chiusa da una normale porta con un vetro tipo quelle che c'erano nelle cucine di un tempo, con la chiave che viene sempre lasciata nella serratura, adiacente alla macchinetta del caffè
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 13:01   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Ahahah...be' tranquillo, non serve nemmeno un EMP, la sala server è chiusa da una normale porta con un vetro tipo quelle che c'erano nelle cucine di un tempo, con la chiave che viene sempre lasciata nella serratura, adiacente alla macchinetta del caffè
una specie di sgabuzzino insomma...ho giusto questa strana scatoletta da buttare e non so dove metterla

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 08:03   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
adesso capisco come mai i macro virus hanno ancora così tanto successo
I virus circolano lo stesso anche senza essere infilati nelle macro di Excel et similia.
Quote:
usare, nel 2020, vba come se fosse un "vero" linguaggio di programmazione per casi complessi, è criminale
E' criminale sdoganare giudizi del genere senza nemmeno averlo provato.

Con VBA puoi farci applicazioni parecchie complesse, e in maniera molto ben strutturata: non è mica il vecchio BASIC limitato usato nel millennio precedente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1