|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ole_90992.html
Quella mostrata dell'ESO, grazie al Very Large Telescope, è la prima immagine che mostra un sistema planetario con due esopianeti che ruotano intorno a una stella simile al Sole. Una vera macchina del tempo per mostrarci come eravamo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Le distanze cosmiche sono affascinanti e sconfortanti allo stesso tempo.
Pensare che quello che è stato osservato è roba di 300 anni fa.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
È davvero la prima? Mi sembra uno step epocale, bellissima foto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1708
|
Non sara la prima ma sara parte di una seerie di foto fatte a tot giorni puntando sullo stesso sistema e poi viene fatto una comparazione osservando lo spostamento dei vari punti rispetto alla stella di riferimento...
E' con questo metodo che si era scoperto il pianeta Plutone nella prima meta del 1900
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Con 14 masse gioviane è davvero enorme, lo si potrebbe definire tranquillamente una nana bruna.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6057
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Leggo su wiki che il limite minimo per essere definito nana bruna è 13 masse gioviane, uno di questi 2 oggetti ha 14 masse gioviane. Ma per ottenere la definizione di nana bruna c'è anche da considerare quanto deuterio riesce a bruciare e ciò non lo sappiamo. Se fosse sufficiente avremmo di fronte una stella che ruota attorno ad un'altra stella (?).
Per quanto riguarda l'altro oggetto, quello da 6 masse gioviane, c'è il termine sub-nana bruna ma condizione essenziale per essere definito così è che l'oggetto in questione non deve essere compreso nel campo graviazionale di un'altra stella, inoltre la sua formazione avrebbe dovuto essere analoga a quella di una stella ossia a seguito del collasso di una nube di gas anziché nascere dal disco di accrescimento della stella principale o dal materiale espulso post innesco sequenza principale. Quindi credo sia giusto definirlo gigante gassoso
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
Il limite minimo per essere definito nana bruna è 80 masse solari. 13 è il limite minimo per essere definito sub-nana bruna ma a condizioni particolarissime, a 14 in condizioni normali può tranquillamente ancora essere un gigante gassoso.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
No, non sono 80 ma 0,08. Su wiki scrivono sotto la voce "nana bruna" un oggetto che abbia almeno 80 masse gioviane. Sotto la voce "stella" dicono che se l'oggetto ha 0,08 masse solari allora è una nana bruna. E i conti tornano perche 1 massa gioviana equivale a 0.001 masse solari. Quindi è 80 masse gioviane il limite per essere definita nana bruna e non 13 o 14 come abbiamo scritto e tu hai fatto notare. Semmai quindi il dubbio è se è una sub-nana bruna o un gigante gassoso, ma solo a livello di massa.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Sempre in proporzione, il sistema che stiamo osservando è al suo primo mese di vita (sempre su scala umana)...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.