Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2020, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...o-5_90694.html

L'imprenditore sudafricano lo ha detto in apertura della Conferenza mondiale sull'intelligenza artificiale (WAIC) di Shanghai

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 21:21   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"Buona parte degli addetti del settore, però, non è completamente d'accordo con Musk"
"semper fidelis" eh!
penso che non fossero neppure parzialmente d'accordo i cento che hanno
avuto una accelerazione autonoma non voluta, avendo incidenti poco graditi
https://www.zdnet.com/article/us-looks-into-over-100-complaints-of-tesla-cars-suddenly-accelerating-and-crashing/
chissà se la notizia, essendo più vecchia di 3 mesi, è ancora valida
ormai potrebbero mettergli la data di scadenza come gli alimenti
"questa notizia scade il ..."
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 21:35   #3
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
"Buona parte degli addetti del settore, però, non è completamente d'accordo con Musk"
"semper fidelis" eh!
penso che non fossero neppure parzialmente d'accordo i cento che hanno
avuto una accelerazione autonoma non voluta, avendo incidenti poco graditi
https://www.zdnet.com/article/us-loo...-and-crashing/
chissà se la notizia, essendo più vecchia di 3 mesi, è ancora valida
ormai potrebbero mettergli la data di scadenza come gli alimenti
"questa notizia scade il ..."
Quando si leggono le cose a metà: https://www.tesla.com/blog/no-uninte...tesla-vehicles
Petizione falsa, fatta per speculare in borsa da uno shorter. Inoltre è molto difficile per una tesla accelerare in quel modo, in quanto se uno solo dei sensori non coincide l'operazione di default è di fermare il motore.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 21:54   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21269
Il problema non sono i sistemi di guida autonoma di livello 1, 2, 5 o 99, che comunque autonomi non sono, ma spacciarli per tali, anche con una nome "autopilot", completamente fuorviante. Non fosse per l'insulsa spinta verso l'auto elettrica, certa roba probabilmente sarebbe stata bannata da molti paesi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 21:58   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4859
Bene Elon, ti aspettiamo al varco per l'omologazione, porta la tua livello 5 per le strade di Palermo, avrai il mio rispetto se fa 1 km senza che succeda "qualcosa"

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 22:45   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a palermo è già qualcosa se non succede a qualsiasi persona qualche cosa in 1000 metri; se conti quante auto sono senza ammaccature e pari a quante ne hanno vendute il giorno stesso...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 23:14   #7
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1299
Ormai gli incidenti con autopilot son talmente tanti che non fanno più notizia. Quello che fa notizia è il valore in borsa ma non è Amazon...
Un giorno fa ho letto di uno che era passato dalla tesla ad una gas ci aveva fatto un video raccontando la sua esperienza e youtube glilo ha rimosso!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 23:53   #8
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ormai gli incidenti con autopilot son talmente tanti che non fanno più notizia. Quello che fa notizia è il valore in borsa ma non è Amazon...
Un giorno fa ho letto di uno che era passato dalla tesla ad una gas ci aveva fatto un video raccontando la sua esperienza e youtube glilo ha rimosso!
Ormai gli incidenti senza autopilot...

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a palermo è già qualcosa se non succede a qualsiasi persona qualche cosa in 1000 metri; se conti quante auto sono senza ammaccature e pari a quante ne hanno vendute il giorno stesso...
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Bene Elon, ti aspettiamo al varco per l'omologazione, porta la tua livello 5 per le strade di Palermo, avrai il mio rispetto se fa 1 km senza che succeda "qualcosa"

Ciao
conterranei? È la prima cosa che ho pensato quando ne ho iniziato a sentirne parlare
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 23:59   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5820
Livello 5, ovvero mi siedo, mi addormento e mi sveglio al punto di arrivo. Mah, pare più fantascienza allo stato attuale..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 00:31   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18573
be l'IA delle tesla già è buona, però dovrebbero assolutamente mettere dei lidar... con quelli potrei pure fidarmi di una guida autonoma, almeno su strade civili

attualmente, con normali telecamere, una tesla ha centrato un camion ribaltato perchè aveva il telone completamente bianco uniforme e non l'ha visto

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Livello 5, ovvero mi siedo, mi addormento e mi sveglio al punto di arrivo. Mah, pare più fantascienza allo stato attuale..
nel mio caso, entro a gattoni sul divano posteriore, l'auto mi porta a casa, rimango in coma sul divano posteriore fino al mattino ma almeno ho viaggiato in sicurezza sogno dei sogni

certo che le licenze dei taxi e ncc addio...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 10-07-2020 alle 00:34.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 07:16   #11
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
In relazione all’incidente di Taiwan non ho ho trovato un articolo che spiegasse effettivamente cosa sia successo.
L’autista afferma che autopilot fosse attivo, ma non ho trovato conferme e di automobilisti che hanno provato a dare la colpa a tale sistema per discolparsi c’è ne sono stati anche in passato.

Per altro questo incidente ricorda quello di qualche anno fa in America con il camion di traverso.
Ricordo che allora Tesla ammise il problema della rivelazione degli ostacoli, modificando la priorità dei sensori, dando precedenza al radar.

E comunque che l’autopilot attuale sia di livello 2 e che dovresti tenere le
mani volante e rimanere vigile dovrebbe essere chiaro.
Nell’ultimo caso di Taiwan il conducente aveva tutto il tempo per intervenire.

Se Elon Musk ha dichiarato di essere quasi pronto probabilmente entro la fine del 2021 ci saranno auto con la guida autonoma di livello 5 funzionanti.

A livello tecnologico ok, poi sarà da capire come sarà introdotta la novità a livello normativo.

Riguardo alla fiducia su questi sistemi, capisco in parte una leggera diffidenza verso la novità.
Ma sostanzialmente credo che l’automobilista umano abbia forse più bug e che il suo rendimento sia meno costante dovendo fare i conti con stanchezza, distrazione e a volte stati alterati da alcool e/o stupefacenti.

Sono convinto che nel giro di 15 anni con gli affinamenti a questi sistemi gli incidenti caleranno molto, specie se molte funzioni diverranno di serie su tutti i modelli.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 08:30   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5820
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
nel mio caso, entro a gattoni sul divano posteriore, l'auto mi porta a casa, rimango in coma sul divano posteriore fino al mattino ma almeno ho viaggiato in sicurezza sogno dei sogni
come tornare bambini
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 08:42   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27302
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
nel mio caso, entro a gattoni sul divano posteriore, l'auto mi porta a casa, rimango in coma sul divano posteriore fino al mattino ma almeno ho viaggiato in sicurezza sogno dei sogni
E ti ritrovi alla centrale di polizia con sequestro del veicolo per guida in stato di ebrezza, perchè la guida autonoma di Livello 5 ti ritiene un pericolo
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR)
Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia

PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): Nvidia RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: Incoming
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 14:43   #14
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2286
L'autopilot attuale non sfrutta ancora a pieno il nuovo HW3, adesso come adesso viene emulato, si sta procedendo alla "riscrittura" per poter girare nativamente.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 15:39   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8001
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema non sono i sistemi di guida autonoma di livello 1, 2, 5 o 99, che comunque autonomi non sono, ma spacciarli per tali, anche con una nome "autopilot", completamente fuorviante. Non fosse per l'insulsa spinta verso l'auto elettrica, certa roba probabilmente sarebbe stata bannata da molti paesi.
tu non vedresti neanche piu in la del tuo naso...
Intanto si comincia per gradi, non potrai mai avere un auto a guida autonoma perfetta senza step. Qui parliamo di livello 5 (il massimo) e il nome autopilot non è fuorviante, dato che, se ti impegneresti a fare qualche piccola ricerca, ci sono gia macchine che guidano da sole, anche in condizioni complicate, con tutti i limiti e con tutte le pecche ma ci sono. poi come lo vorresti chiamare? guida assistita? non va bene, perche la guida assistita non fa niente da sola, non ti portera' mai a destinazione da sola (quindi di livello inferiore). poi qui si parla di guida autonoma non di auto elettrica, capisco che non riesci a mandarla giu, che non ti piaccia o altro ma non è che devi ricordarcelo a ogni thread perche non ce ne frega un cazzo, hai intenzione di ripetere ogni volta sta litania? chiedo per un amico. aggiungo e poi termino perche ne ho le palle piene, che insulsa spinta sara' forse per te, evidentemente non per i costruttori di macchine

Ultima modifica di al135 : 10-07-2020 alle 20:39.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:13   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
Il problema non sono i sistemi di guida autonoma di livello 1, 2, 5 o 99, che comunque autonomi non sono, ma spacciarli per tali, anche con una nome "autopilot", completamente fuorviante.
Ehm... no.
È proprio il "livello" che definisce il grado di autonomia della guida, un livello 5 è autonomo a tutti gli effetti, tanto che le auto di questo tipo potrebbero non avere i comandi per la guida manuale.
La prima immagine eslicativa capitatami sotto tiro: click.

Piuttosto c'è da chiedersi cosa intenda con "funzionalità di base per la guida autonoma di livello 5", perchè detto in questo modo parrebbe non si tratti affatto di livello 5, ma solo della messa a punto di alcune tecnologie relative ad esso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:55   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1792
Secondo me il problema della guida autonoma è etico e morale ancora prima che tecnologico.

Potrebbe anche darsi che il livello attuale, ben lungi dall'essere perfetto, sia comunque già più sicuro della guida umana (quando ancora facevo l'assicuratore, ricordo che circa l'80% degli incidenti era causato dalla distrazione); però di un sistema automatico non si tollera l'errore, inoltre si tende a sovrastimare le capacità umane, in particolare le proprie (scometto che molti di quelli che stanno pensando di guidare sempre molto meglio di un autpilot di livello 2, avranno almeno una volta risposto al cellulare mentre guidavano o si siano messi alla guida dopo aver bevuto una birra al mare etc .etc.).

C'è anche il problema delle scelte di programmazione.
Ad esempio una persona attraversa la strada all'improvviso e non c'è lo spazio per fermare l'auto, le uniche due soluzioni possibili sono investire il pedone o sterzare facendo un frontale con l'auto che arriva in senso contrario: il programmatore deve scegliere la salute degli occupanti, con morte certa del pedone oppure salvaguardare il pedone sperando che i mezzi di sicurezza della nostra auto e di quella che sopraggiunge siano sufficienti a limitare i danni?

Infine il discorso delle responsabilità.
Oggi quella penale è del conducente, quella civile è del conducente in solido col proprietario. In caso di guida autonoma di livello 5?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 12:12   #18
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Secondo me il problema della guida autonoma è etico e morale ancora prima che tecnologico.

Potrebbe anche darsi che il livello attuale, ben lungi dall'essere perfetto, sia comunque già più sicuro della guida umana (quando ancora facevo l'assicuratore, ricordo che circa l'80% degli incidenti era causato dalla distrazione); però di un sistema automatico non si tollera l'errore, inoltre si tende a sovrastimare le capacità umane, in particolare le proprie (scometto che molti di quelli che stanno pensando di guidare sempre molto meglio di un autpilot di livello 2, avranno almeno una volta risposto al cellulare mentre guidavano o si siano messi alla guida dopo aver bevuto una birra al mare etc .etc.).

C'è anche il problema delle scelte di programmazione.
Ad esempio una persona attraversa la strada all'improvviso e non c'è lo spazio per fermare l'auto, le uniche due soluzioni possibili sono investire il pedone o sterzare facendo un frontale con l'auto che arriva in senso contrario: il programmatore deve scegliere la salute degli occupanti, con morte certa del pedone oppure salvaguardare il pedone sperando che i mezzi di sicurezza della nostra auto e di quella che sopraggiunge siano sufficienti a limitare i danni?

Infine il discorso delle responsabilità.
Oggi quella penale è del conducente, quella civile è del conducente in solido col proprietario. In caso di guida autonoma di livello 5?
La guida autonoma del futuro terrà sotto controllo a 360 gradi l'ambiente circostante facendo delle stime in tempo reale sul vettore di movimento di ogni singolo elemento sul campo rendendo infinitamente piccola la probabilità che tale scelta debba essere effettuata. Quando tutti i sistemi saranno automatizzati in ci sarà un'interoperabilità tale tra i veicoli circostanti che permetterà di evitare o minimizzare enormemente queste problematiche collezionando dati da tutti i veicoli nelle vicinanze(sempre in tempo reale) in modo da mappare e prevedere tutti i potenziali pericoli. Direi non prima di 25-30 anni poiché oltre alla potenza necessaria a bordo del veicolo bisognerà standardizzare i protocolli o renderli comlpiant e creare un'infrastruttura pubblica dedicata. Arriveremo li, senza ombra di dubbio.

Ultima modifica di Karandas : 11-07-2020 alle 12:16.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 13:25   #19
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8001
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
La guida autonoma del futuro terrà sotto controllo a 360 gradi l'ambiente circostante facendo delle stime in tempo reale sul vettore di movimento di ogni singolo elemento sul campo rendendo infinitamente piccola la probabilità che tale scelta debba essere effettuata. Quando tutti i sistemi saranno automatizzati in ci sarà un'interoperabilità tale tra i veicoli circostanti che permetterà di evitare o minimizzare enormemente queste problematiche collezionando dati da tutti i veicoli nelle vicinanze(sempre in tempo reale) in modo da mappare e prevedere tutti i potenziali pericoli. Direi non prima di 25-30 anni poiché oltre alla potenza necessaria a bordo del veicolo bisognerà standardizzare i protocolli o renderli comlpiant e creare un'infrastruttura pubblica dedicata. Arriveremo li, senza ombra di dubbio.
lo penso anche io
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 23:44   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Secondo me il problema della guida autonoma è etico e morale ancora prima che tecnologico.

Potrebbe anche darsi che il livello attuale, ben lungi dall'essere perfetto, sia comunque già più sicuro della guida umana (quando ancora facevo l'assicuratore, ricordo che circa l'80% degli incidenti era causato dalla distrazione); però di un sistema automatico non si tollera l'errore, inoltre si tende a sovrastimare le capacità umane, in particolare le proprie (scometto che molti di quelli che stanno pensando di guidare sempre molto meglio di un autpilot di livello 2, avranno almeno una volta risposto al cellulare mentre guidavano o si siano messi alla guida dopo aver bevuto una birra al mare etc .etc.).

C'è anche il problema delle scelte di programmazione.
Ad esempio una persona attraversa la strada all'improvviso e non c'è lo spazio per fermare l'auto, le uniche due soluzioni possibili sono investire il pedone o sterzare facendo un frontale con l'auto che arriva in senso contrario: il programmatore deve scegliere la salute degli occupanti, con morte certa del pedone oppure salvaguardare il pedone sperando che i mezzi di sicurezza della nostra auto e di quella che sopraggiunge siano sufficienti a limitare i danni?

Infine il discorso delle responsabilità.
Oggi quella penale è del conducente, quella civile è del conducente in solido col proprietario. In caso di guida autonoma di livello 5?
Infatti il problema per le auto a guida realmente autonoma (livello 4 e 5) sarà più che altro etico/giuridico. Ed è una rogna non da poco, come hai evidenziato con quegli esempi.

La responsabilità, invece, sarà delle cause automobilistiche, ma ci saranno sempre delle assicurazioni a coprirne i problemi (sebbene a tariffe di gran lunga inferiori, visto il bassissimo numero di incidenti che ci saranno).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Rilevata l'emissione di idrogeno da una ...
Intel Core Ultra 300S: Arrow Lake Refres...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Canon PowerShot V1: è compatta, m...
Canon RF 20mm F1.4L VCM: nuovo grandango...
Canon EOS R50 V: mirrorless APS-C dedica...
HPE amplia la collaborazione con NVIDIA ...
Microsoft accusata di "affermazioni...
Gigabyte MO32U, monitor OLED 165Hz dai t...
Apple e Google rischiano una multa da 85...
Apple, un miliardo di dollari per acquis...
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ...
GTA VI terrorizza i publisher: tutti dis...
vivo annuncia X200 Ultra e vivo Vision c...
La Cina ha modificato i piani per l'espl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1