Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2020, 14:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...pmi_index.html

L’approccio di Buffalo al NAS è essenziale e punta su tre cardini: affidabilità, sicurezza e prestazioni elevate. TeraStation TS6400 è un modello a 4 bay dedicato ai professionisti, ideale per il backup, la condivisione dati e la sincronizzazione col cloud. I dischi, dei Seagate IronWolf pensati specificatamente per i NAS, sono già inclusi, così da risparmiare tempo e risorse nella gestione dell'unità

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:14   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
URL a tecnologia SMR con errore 404.

https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...88750-20.htmlv

C'è una v finale di troppo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 18:52   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Ho avuto il ""piacere"" di lavorare con dei TS3410 da rack.

Firmware lento (quasi ai livelli di Qnap), non sempre fa quello che vuoi fare ma una volta impostato performa abbastanza bene.

In un episodio, a seguito di una mancanza di alimentazione il NAS è tornato in DHCP, costringendomi a recarmi dal cliente in quanto essendo configurato su VLAN da remoto non lo vedevo più.

In un altro episodio il NAS è nato con guide da rack qualche mm più larghe del dovuto, costringendomi a limare le guide dell'armadio per riuscire ad inserirlo (per fortuna non c'erano altri apparati e l'ho potuto fare.

Il rapporto qualità prezzo è molto basso in quanto come è già stato detto mancano una miriade di funzionalità presenti sulla concorrenza.

Per poco di più si prendono macchine su cui si riesce anche a virtualizzare: finché non rivoluzionano il software non penso prenderò altri apparati di Buffalo.

Qualche altra nota sull'articolo: tutti i produttori, volendo, forniscono i NAS completi di dischi; nessuno li acquista perché spesso sono sovraprezzati come in questo caso. Dovrebbe essere il contrario. Inoltre non so quanto tempo ci metta l'utente comune a mettere su 4 hard disk, ma io non lo ritengo influente nella fase di installazione (di certo ci vuole molto meno di quanto ci mette a fare un boot).

Oltretutto mi sembra che gli IronWolf non fossero totalmente esclusi dai dischi con SMR.

Bene per il processore, benissimo per la RAM.

Male la 10 Gb in rame: avrei di gran lunga preferito uno slot SFP+.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 12-05-2020 alle 18:57.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 01:45   #4
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
"Non ci sono insomma app da scaricare e installare, tutti quei “gadget” utili all’utente domestico ma spesso poco interessanti per le aziende"

Veramente molte PMI acquistano soluzioni Synology/QNAP proprio per le funzionalità aggiuntive (esempio: videosorveglianza)

"...ospita hard disk dalla capacità massima di 8 TB, già inclusi nell'unità, al contrario di quanto fanno altri produttori, che tendono a vendere i NAS senza dischi. Questo permette di risparmiare tempo in fase di installazione e configurazione e garantisce una maggiore affidabilità"

E per quale motivo dovrebbe garantirlo...?

Per il resto concordo in toto con Davide: sono sistemista anche io, e dopo aver visto la gestione software di alcuni Buffalo che mi sono passati tra le mani non mi sognerei mai e poi mai di preferirne uno alle piu blasonate marche che ho citato sopra, anche se costassero di meno.
Esperienze davvero pessime!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 10:28   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Per il resto concordo in toto con Davide: sono sistemista anche io, e dopo aver visto la gestione software di alcuni Buffalo che mi sono passati tra le mani non mi sognerei mai e poi mai di preferirne uno alle piu blasonate marche che ho citato sopra, anche se costassero di meno.
Esperienze davvero pessime!
Ed io concordo con te, che a tua volta concordi con Davide
Visto le mie esigenze tutto sommato modeste, ero pure disposto ad acquistare un Linkstation LS520DE per l'uso casalingo, ma ho visto che mancava anche del servizio rsync (benché sul forum ufficiale Buffalo dicessero che nel firmware era presente ma non attivato). Bene, ho chiesto di renderne possibile l'uso, e già che c'ero di introdurre anche un programma di Cloud personale (Syncthing). Nessuna risposta da parte degli ingegneri giapponesi di Buffalo, che pure monitorano il forum per raccogliere l'esperienza ed i suggerimenti degli utenti.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 23:35   #6
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Potrebbero avere senso se costassero sensibilmente meno degli altri, ma così ne hanno ben poco
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 07:23   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Nessuna risposta da parte degli ingegneri giapponesi di Buffalo, che pure monitorano il forum per raccogliere l'esperienza ed i suggerimenti degli utenti.
Queste cose, quando succedono, fanno pensare che i forum siano solo vetrine di marketing, per attirare utenti a parlare del prodotto, senza una reale funzione di feedback volta a migliorare il prodotto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 16:58   #8
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1210
150 € / TB ???
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla...
Epomaker sfida Wooting: switch analogici...
Tesla perde un arbitrato: costretta a ri...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Arriva Reachy Mini, il robot economico c...
Nothing Phone (3): il flagship più...
Fractal Epoch: compatto, minimale, ma st...
Il trailer della quarta stagione di The ...
Cloudflare contro Google: il blocco dei ...
C'è la prima Xiaomi SU7 Ultra imm...
Android 16 debutta su Xiaomi 15! La vers...
TV Mini-LED Hisense da 55 pollici con pa...
Super aspirazione e pulizia ai bordi: EC...
Telecamere Blink super scontate per il P...
Pixel Feature Drop luglio 2025: Veo 3 (g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1