Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2020, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...one_86773.html

La Corte di Giusizia dell'Unione Europea ha stabilito che la pubbilca amministrazione italiana deve pagare i suoi creditori entro un massimo di 60 giorni. La causa è una lentezza burocratica risovibile con la digitalizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 11:50   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
In Italia, come in moltissimi altri posti, se una cosa la si vuole fare lenta, la si fara' lentamente o con carta e penna o con i computer.

E' una questione di mentalita', rispetto ed educazione civica.

Stessa cosa i fannulloni. Prima si leggevano il giornale, poi facevano il solitario sul pc, ora stanno su facebook con lo smartphone.

Idem con patate chi evade le tasse. Un modo lo si trova sempre.

Se non si cambia il modo di ragionare, qualunque progresso tecnologico potra' aiutare a mitigare ma mai risolvere.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 12:21   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
digitalizzare NON risolve niente.. è il sistema sbagliato.. non è che non pagano la fattura perchè non hanno le fatture.. adesso sono due anni che hanno tutto elettronico ma non pagano perchè lo stato non paga mai puntuale.. pagano a 180 giorni e lo mettono anche a contratto e poi magari ti vedi i soldi a 210 giorni.. o 365 giorni.. digitalizzare serve solo a capire meglio quanti soldi NON pagano..
c'è una ditta qua vicino a noi fallita con 80 MILIONI di euro di crediti verso lo stato che non ha pagato per oltre 1 anni.. alla fine hanno fallito e mandato oltre 100 persone a casa.. questo è lo stato italiano
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 12:36   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Lo Stato può Vergognarsi........sempre in Super Ritardo.......è per questo alcune aziende sono anche fallite.........gli farei causa..........a sti 4 imbecilli statali........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 12:45   #5
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Entusiasm abaut the fiuciur
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 12:58   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
finché le multe le pagano gli stati,
ovvero noi,
non servono a nulla.
devono pagarle con i soldi presi dai cc
dei dirigenti coimputati nel blocco
esisterà pure una catena di comando
che ne blocca il pagamento.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 14:52   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Carissima redazione, ve lo dico pacatamente, NON SCRIVIAMO CAZZATE!

La digitalizzazione non c'entra nulla con i tempi di pagamento della PA, come è già stato fatto notare la digitalizzazione su appalti e pagamenti è già attiva da tempo, e come volevasi dimostrare non ha cambiato di una virgola l'andazzo.

Le ragioni di questo comportamento sono chiare a chiunque abbia lavorato con la PA, gare bandite con requisiti tali da permettere la partecipazione solo di grossi gruppi, senza struttura produttiva e composte solo da commerciali e venditori di fumo.
Attività subappaltate con contratti da strozzini (prendere o lasciare) con clausole folli ("non ti pago finchè l'ente non paga me" con buona pace del rischio d'impresa... ), gare al ribasso con tariffe stabilite a livello centrale inferiori ai minimi tabellari dei principali CCNL.

Perchè le fatture vengono pagate a distanza di 1/1.5 anni?
Perchè se l'ultimo dei funzionari (non dirigenti, attenzione) si è alzato col piede sbagliato semplicemente non collauda, e se non collauda le fatture non possono nemmeno essere emesse, e se vengono emesse non possono essere saldate.

Perchè il funzionario di turno non collauda?
Perchè non ne ha voglia, oppure perchè si sente trascurato dal fornitore, o perchè semplicemente ha già deciso che quel fornitore deve andarsene.
E' corretto? No
Il funzionario viene punito per questo comportamento scorretto? No.

In fin dei conti torniamo sempre alla radice di tutti i mali, non c'è alcuna responsabilità all'interno della PA, con l'esclusione di illeciti di natura penale tutto il resto è zona franca, nessuno può o viene licenziato, ammonito, subisce misure disciplinari perchè non c'è alcun controllo.
E se tu lavori con loro non hai alcuno strumento per rivalerti o chiedere giustizia, subisci punto e basta, l'unico modo per difendersi è non lavorare per la PA.

Ah un dettaglio, tenete presente che per ciascun caso di mancato pagamento ce ne sono centinaia, migliaia e più che non arrivano alla fase di pagamento per i motivi che ho descritto sopra, di quelli nessuno parla, semplicemente non esistono, ma sono quelli che fanno fallire le società.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 15:15   #8
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
In fin dei conti torniamo sempre alla radice di tutti i mali, non c'è alcuna responsabilità all'interno della PA, con l'esclusione di illeciti di natura penale tutto il resto è zona franca, nessuno può o viene licenziato, ammonito, subisce misure disciplinari perchè non c'è alcun controllo.
E se tu lavori con loro non hai alcuno strumento per rivalerti o chiedere giustizia, subisci punto e basta, l'unico modo per difendersi è non lavorare per la PA.
Comminare multe non serve a niente, si dovrebbe procedere per danni in automatico, chiedendo i danni, oppure obbligare lo stato ad una fidejussione.

Lo stato Italiano, in europa, ha fama di cattivo pagatore - e' sempre piu' difficile trovare qualcuno che non ti venda una infrastruttura a reale prezzo di mercato ... perche' devono metterci dentro il rischio concreto di non essere pagati: se mi ritardi i pagamenti di un'anno o due ... e' come se non mi avessi pagato, perche' io nel frattempo ho chiuso il bilancio due volte.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 15:24   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
impensabile... non l'avrei mai detto!

la cosa più ridicola sono gli "Anticipi" ah che geni!

Prima prendo il soldi, poi vediamo se si a credito o debito... ma dai! fammi pagare quello che mi spetta e basta!

ridicoli, solo e soltanto ridicoli, una gestione fiscale che è un colabrodo! fatta di 1.000 regoline per tappare 10.000 falle... RI-DI-CO-LI

Ultima modifica di Cappej : 29-01-2020 alle 15:28.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 15:30   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Comminare multe non serve a niente, si dovrebbe procedere per danni in automatico, chiedendo i danni, oppure obbligare lo stato ad una fidejussione.

Lo stato Italiano, in europa, ha fama di cattivo pagatore - e' sempre piu' difficile trovare qualcuno che non ti venda una infrastruttura a reale prezzo di mercato ... perche' devono metterci dentro il rischio concreto di non essere pagati: se mi ritardi i pagamenti di un'anno o due ... e' come se non mi avessi pagato, perche' io nel frattempo ho chiuso il bilancio due volte.
se è per questo, come detta da qualcuno, chiudi anche il bandone..per sempre!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 16:49   #11
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
SPID obbligatorio per TUTTI/E su cui collegare OGNI dato, dal conto corrente (gratuito) alla patente, dalla storia sanitaria al percorso di studi;
eliminazione contante e azzeramento commissioni per le transazioni.
MUOVERSI !!!
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 17:15   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
SPID obbligatorio per TUTTI/E su cui collegare OGNI dato, dal conto corrente (gratuito) alla patente, dalla storia sanitaria al percorso di studi;
eliminazione contante e azzeramento commissioni per le transazioni.
MUOVERSI !!!
Se per questo bisognerebbe anche abolire la PEC per passare allo standard aperto OpenPGP (che è almeno dal 1997 in circolazione e che usa tutto il mondo).

Firme digitali certificate da una CA governativa e gratuita per ogni cittadino sin dalla nascita o dal compimento del 18esimo anno di età.

E no che devono mangiare pure su sta roba tipo PEC o fattura elettronica che altro non è che un XML firmato
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 17:31   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Aggiungo, visto che ci siamo _semplificazione fiscale_.

Ieri ho ricevuto per la prima volta in vita mia una cartella esattoriale per un errore nella dichiarazione dei redditi _2017_. A detta loro il primo avviso dovrebbe esserci stato a Settembre 2018, ma non è mai arrivato nulla.

Con sommo stupore per capire quale fosse il problema ho dovuto sfogliare 18 pagine. 2 pagine, mi sembra la 6 e la 7 (si notano perché hanno un bordo arancione rispetto a tutte le altre pagine che sono blu) spiegano quale è stato il problema, le altre 16 sono procedure burocratiche sul da farsi con tanto di allegato bollettino.

Questo penso renda un po'l'idea di che cosa sia la burocrazia in Italia.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 18:10   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Carissima redazione, ve lo dico pacatamente, NON SCRIVIAMO CAZZATE!

La digitalizzazione non c'entra nulla con i tempi di pagamento della PA, come è già stato fatto notare la digitalizzazione su appalti e pagamenti è già attiva da tempo, e come volevasi dimostrare non ha cambiato di una virgola l'andazzo.

Le ragioni di questo comportamento sono chiare a chiunque abbia lavorato con la PA, gare bandite con requisiti tali da permettere la partecipazione solo di grossi gruppi, senza struttura produttiva e composte solo da commerciali e venditori di fumo.
Attività subappaltate con contratti da strozzini (prendere o lasciare) con clausole folli ("non ti pago finchè l'ente non paga me" con buona pace del rischio d'impresa... ), gare al ribasso con tariffe stabilite a livello centrale inferiori ai minimi tabellari dei principali CCNL.

Perchè le fatture vengono pagate a distanza di 1/1.5 anni?
Perchè se l'ultimo dei funzionari (non dirigenti, attenzione) si è alzato col piede sbagliato semplicemente non collauda, e se non collauda le fatture non possono nemmeno essere emesse, e se vengono emesse non possono essere saldate.

Perchè il funzionario di turno non collauda?
Perchè non ne ha voglia, oppure perchè si sente trascurato dal fornitore, o perchè semplicemente ha già deciso che quel fornitore deve andarsene.
E' corretto? No
Il funzionario viene punito per questo comportamento scorretto? No.

In fin dei conti torniamo sempre alla radice di tutti i mali, non c'è alcuna responsabilità all'interno della PA, con l'esclusione di illeciti di natura penale tutto il resto è zona franca, nessuno può o viene licenziato, ammonito, subisce misure disciplinari perchè non c'è alcun controllo.
E se tu lavori con loro non hai alcuno strumento per rivalerti o chiedere giustizia, subisci punto e basta, l'unico modo per difendersi è non lavorare per la PA.

Ah un dettaglio, tenete presente che per ciascun caso di mancato pagamento ce ne sono centinaia, migliaia e più che non arrivano alla fase di pagamento per i motivi che ho descritto sopra, di quelli nessuno parla, semplicemente non esistono, ma sono quelli che fanno fallire le società.
Concordo in pieno su tutto.
La digitalizzazione per la PA semplicemente non cambia nulla.
Purtroppo sono le responsabilità che mancano.
I funzionari e vari dipendenti si prendono dei tempi biblici per qualsiasi cosa (potrei farvi due esempi, ma tanto mi toccherà andare di denuncia), anche un controllo che chiunque di noi farebbe in 5 minuti di orologio.
Alla fine devi solo aspettare mesi su mesi, ma guai se TU devi dare qualcosa allo Stato o se devi produrre una qualsivoglia documentazione.
In questo caso lo devi fare ancor prima che ti venga richiesta (devi essere anche chiaroveggente).
E la cosa ancora più ridicola è che prima si doveva fare solo su carta (informazioni già in possesso ovviamente), adesso anche per via telematica e poi stampare quelle stesse cose per portarle di PERSONA !!!
Io continuo sempre a sperare in quel famoso meteorite o che ci si compri una nazione un minimo dotata di persone civiche... ma secondo me è più facile il primo caso
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 18:16   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Aggiungo, visto che ci siamo _semplificazione fiscale_.

Ieri ho ricevuto per la prima volta in vita mia una cartella esattoriale per un errore nella dichiarazione dei redditi _2017_. A detta loro il primo avviso dovrebbe esserci stato a Settembre 2018, ma non è mai arrivato nulla.

Con sommo stupore per capire quale fosse il problema ho dovuto sfogliare 18 pagine. 2 pagine, mi sembra la 6 e la 7 (si notano perché hanno un bordo arancione rispetto a tutte le altre pagine che sono blu) spiegano quale è stato il problema, le altre 16 sono procedure burocratiche sul da farsi con tanto di allegato bollettino.

Questo penso renda un po'l'idea di che cosa sia la burocrazia in Italia.
Qui lo dico e me ne assumo tutta la responsabilità del caso.
DOBBIAMO pagare gente inutile che grazie a conoscenze politiche o personali si trova un posto di lavoro iper-protetto (anche se rubano o fanno assenteismo) per qualcosa creato ad hoc SOLO per "giustificare" la loro presenza.
Almeno facessero lo sforzo di fare un minimo sindacale, ma anche quello sembra essere un consumo di polpastrelli esagerato e quindi tanto vale non fare nulla mentre ci si gode uno stipendio RUBATO.

P.S. Non sto parlando chiaramente di forze dell'ordine, insegnanti, pompieri, etc... ma di tutta quella pletora di dipendenti pubblici che non si rendono conto (o se ne fregano) dei danni che tutti i giorni fanno con il loro fannullismo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 19:42   #16
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
In Italia, come in moltissimi altri posti, se una cosa la si vuole fare lenta, la si fara' lentamente o con carta e penna o con i computer.

E' una questione di mentalita', rispetto ed educazione civica.
Assolutamente.
La digitalizzazione non c'entra nulla.
Serve la volontà di voler pagare.

Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
finché le multe le pagano gli stati,
ovvero noi,
non servono a nulla.
devono pagarle con i soldi presi dai cc
dei dirigenti coimputati nel blocco
esisterà pure una catena di comando
che ne blocca il pagamento.
Esatto.
Devono essere responsabili delle loro mancanze, anzichè scaricare tutto su quelle che in realtà sono le vittime.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 20:20   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Assolutamente.
La digitalizzazione non c'entra nulla.
Serve la volontà di voler pagare.



Esatto.
Devono essere responsabili delle loro mancanze, anzichè scaricare tutto su quelle che in realtà sono le vittime.
Poichè la maggior parte dei dirigenti (voglio essere buono) sono nominati per ragioni di clientelismo o favori di tipo politico, è praticamente impossibile che chi li ha messi in quei posti di potere poi se li voglia far nemici.
Ecco perchè non succede così raramente di sentire dei totali incompetenti prendere premi di risultato (forse vale anche quello negativo) quando si è fallito qualsiasi obiettivo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 07:39   #18
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
...
Io continuo sempre a sperare in quel famoso meteorite o che ci si compri una nazione un minimo dotata di persone civiche... ma secondo me è più facile il primo caso
Io invece siccome il meteorite l'ho aspettato per anni senza vederlo e siccome siamo solo noi italiani che manteniamo/compriamo/vendiamo aziende fallite per farle fallire meglio (Alitalia, Ilva ad esempio) spero in una civiltà aliena che venga a conquistare il mondo e ad imporci delle loro leggi che sicuramente saranno migliori.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 14:06   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Quello che molti ignorano è che per far funzionare le cose a volte sono necessari salti mortali anche rischiosi e che potrebbero essere forieri di eventuali rogne.

Perchè un funzionario e/o un impiegato deve rischiare con la giungla normativa italiana (che a volte complica già cose complicate di loro come in PON FESR europei)?

Un impiegato danese messo in un ufficio italiano (facendo cmq presente che la situazione della pa italiana è molto variegata) non riuscirebbe a combinare nulla.

La digitalizzazione è utilissima ma da noi è utilizzata in modo general generico strumentalmente per tagliare pianta organica e non assumere con ovvi disservizi per l'utenza.

E poi digitalizzare quello che vuoi ma se poi MI METTI come collega una categoria protetta (con tutto il rispetto possibile), una persona INIDONEA o uno che prima faceva le pulizie su pratiche complesse (dove ci sono di mezzo stipendi, pensioni, riduzioni etc etc) come PENSATE che possa andare avanti un ufficio (se va bene vuol dire che c'è chi fa doppio lavoro, come il sottoscritto)?
Con danno erariale o disservizi a catena?

Sapete ad esempio QUANTO è complicato nominare un bidello in una scuola (che è allo stato attuale la pubblica amministrazione numericamente più grande)?

A volte è "meglio" non nominare non perchè non ci sono i soldi ma perchè è troppo complicato farlo.. e i risultati a volte sono mediocri (assenze dopo la presa di servizio).

Di fronte a questo con ALCUNE PA inadempienti lo stato che fa?

Indice di tempestività dei pagamenti!
cioè altra burocrazia inutile e fonte di ULTERIORI perdite di tempo.


Paghiamo il COSTO dell'incompetenza politica e di politiche miopi di risparmio.

http://www.pensalibero.it/la-legge-madia-rima-follia/

http://www.tuttoscuola.com/dirigenti...i-tuttoscuola/
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 30-01-2020 alle 14:20.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 14:38   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Quello che molti ignorano è che per far funzionare le cose a volte sono necessari salti mortali anche rischiosi e che potrebbero essere forieri di eventuali rogne.

Perchè un funzionario e/o un impiegato deve rischiare con la giungla normativa italiana (che a volte complica già cose complicate di loro come in PON FESR europei)?

Un impiegato danese messo in un ufficio italiano (facendo cmq presente che la situazione della pa italiana è molto variegata) non riuscirebbe a combinare nulla.

La digitalizzazione è utilissima ma da noi è utilizzata in modo general generico strumentalmente per tagliare pianta organica e non assumere con ovvi disservizi per l'utenza.

E poi digitalizzare quello che vuoi ma se poi MI METTI come collega una categoria protetta (con tutto il rispetto possibile), una persona INIDONEA o uno che prima faceva le pulizie su pratiche complesse (dove ci sono di mezzo stipendi, pensioni, riduzioni etc etc) come PENSATE che possa andare avanti un ufficio (se va bene vuol dire che c'è chi fa doppio lavoro, come il sottoscritto)?
Con danno erariale o disservizi a catena?

Sapete ad esempio QUANTO è complicato nominare un bidello in una scuola (che è allo stato attuale la pubblica amministrazione numericamente più grande)?

A volte è "meglio" non nominare non perchè non ci sono i soldi ma perchè è troppo complicato farlo.. e i risultati a volte sono mediocri (assenze dopo la presa di servizio).

Di fronte a questo con ALCUNE PA inadempienti lo stato che fa?

Indice di tempestività dei pagamenti!
cioè altra burocrazia inutile e fonte di ULTERIORI perdite di tempo.


Paghiamo il COSTO dell'incompetenza politica e di politiche miopi di risparmio.

http://www.pensalibero.it/la-legge-madia-rima-follia/

http://www.tuttoscuola.com/dirigenti...i-tuttoscuola/
Premesso che non ho capito tutto il tuo discorso.
Ma la mia domanda rimane la medesima:

"Se viene creata della burocrazia inutile e il dipendente (o peggio ancora il dirigente) non si assume la responsabilità di un eventuale errore. Cosa può fare l'utente che paga per un servizio non erogato?"

Io devo seguire una procedura, compilo i 700 miliardi di moduli con informazioni già a conoscenza della PA (ma ogni ufficio lavora in un pianeta diverso), aspetto diligentemente una risposta e questa non arriva mai (e parliamo di mesi... cosa che nel privato si sarebbe licenziati il giorno dopo).
A tuo avviso cosa dovrei fare?
Fare una denuncia sperando in un processo che quasi sicuramente comporterà un esborso di denaro nell'attesa di una NON sentenza che alla fine si limiterà a dire che così vanno le cose?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1