Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...osi_86218.html

Le auto elettriche vendute sul mercato europeo hanno un pacco batterie molto più conservativo rispetto a quelle pensate per il mercato americano. Mazda spiega la sua posizione in materia, contrastando le conclusioni di studi condotti nel recente passato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:18   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Se non riusciamo a ricreare la fusione nucleare a breve, siamo fottuti.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:26   #3
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
Peccato che il diesel non produca solo CO2 ma altri inquinanti molto piu' pericolosi. Era meglio fare un confronto con il benzina.
zforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:31   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da zforever Guarda i messaggi
Peccato che il diesel non produca solo CO2 ma altri inquinanti molto piu' pericolosi. Era meglio fare un confronto con il benzina.
peccato che la produzione e smaltimento delle batterie produca ancora piu inquinamento ma lo fa in un posto diverso quindi non te ne accordi perche a morire sono gli altri nelle miniere per esempio
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:55   #5
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
quando parlo con gli pseudo ambientalisti che di tecnologia in generale non ne sanno una fava mi faccio sempre tante grasse risate... addirittura c'è chi mi diceva che fiat faceva gomblotti perché non produceva auto elettriche... la gente ignorante per di più convinta delle sue idee sbagliate sono alla base del nostro costante e inesorabile declino come paese e poi come razza...sono più che d'accordo a inquinare molto meno a usare le rinnovabili a fare la differenziata ad essere civili ma tutto passa nelle mai di persone e le persone tendenzialmente mettono davanti i propri interessi e il dio denaro... ancor di più noi italiani che siamo specialisti in questo... quindi dove vorremmo andare?! l'unica salvezza come diceva un altro qui nei commenti è la produzione di energia per fusione nucleare... non siamo lontanissimi ma nemmeno così vicini... siamo troppi al mondo non è fattibile fare andare il mondo con l'eolico o con i pannelli solari... anche perché se ne dovessi produrre in quantità per il mondo il problema ritornerebbe... il silicio per i pannelli solari è uno dei processi più energivori della metalmeccanica... niente si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma... spero in un gran cambiamento ma deve arrivare da più fronti! batterie meno costose e meno complesse e più durature nel tempo e nell'autonomia insieme alla produzione dell'energia stessa in grosse quantità in modo pulito... è buono cmq questo trend del bio, del rispetto dell'ambiente ecc ma non basta per il momento
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 14:35   #6
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da zforever Guarda i messaggi
Peccato che il diesel non produca solo CO2 ma altri inquinanti molto piu' pericolosi. Era meglio fare un confronto con il benzina.
Quoto. Infatti i diesel producono anche i pericolosi NOx, particolato, HC e CO.

Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
addirittura c'è chi mi diceva che fiat faceva gomblotti perché non produceva auto elettriche...
Il complotto mi mancava... In verità la Fiat ha sottovalutato la crescita delle ibride e non perché gli mancava la tecnologia. Infatti già da inizio 2017 Fiat-Chrysler commercializza in USA la Chrysler Pacific con motore plug-in hybrid e le recensioni erano pure positive. Ma nei successivi 3 anni non si è visto altro da FCA quindi evidentemente si è trattato di una scelta commerciale folle (un po' come cercare di vendere la troppo piccola 500 in USA).
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 14:50   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Eh certo, ma misuriamo solo i CO2... E poi: l'olio del motore, del cambio, i vari filtri, ecc quelli sono ecologici vero?
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:00   #8
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Peccato che hai informazioni sbagliate: https://motori.virgilio.it/notizie/b...minore/135035/

e peccato che le batterie si riciclano (siamo tra il 50 e il 90%, dipende da chi le ricicla). La tua benzina invece?
C'è comunque un impatto non trascurabile...poi per carità facendo il conto totale probabilmente ne esce lo stesso più ecologica l'elettrica, ma come al solito dipenderà da molti fattori.

Credo che l'approccio di Mazda sia in generale corretto, pacco batterie piccolo per una macchina adatta a chi non fa molta strada e deve spostarsi soprattutto in contesti cittadini.

Perchè se ti prendi una Tesla con 100kwh di batteria e poi fai 10 mila km all'anno prima di rientrare delle emissioni dovute alla produzione ti ci vogliono 10 anni.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:14   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Peccato che hai informazioni sbagliate: https://motori.virgilio.it/notizie/b...minore/135035/
Dicono solo che teoricamente, quindi con dati viziati da possibili informazioni false fornite agli studiosi, il quantitativo di CO2 prodotta per costruire una batteria è sceso dai 150-200 kg per kWh del 2017 ai teorici 61-106 kg per kWh...nella fonte dell'articolo però si parla di un più realistico 146 kg...in quanto appunto molte informazioni a loro fornite non erano "complete".

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
e peccato che le batterie si riciclano (siamo tra il 50 e il 90%, dipende da chi le ricicla).
Si riciclano alcuni metalli, alcuni riciclano gli interi pacchi batterie per usarli dove non c'è grossa necessità di carica...ma tanto per dire il litio non viene riciclato, perchè per vari motivi è troppo costoso farlo, uno tra tanti la scarsità di batterie riciclate.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
La tua benzina invece?
La benzina che si voglia o no prima o poi sparirà, ma non saranno le attuali auto elettriche a farla sparire, la gestione di una auto elettrica per ora è troppo complessa, soprattutto nelle grandi città dove non sempre si ha un garage a disposizione per ricaricare l'auto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:24   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
La CO2 non è un inquinante.

Molto probabilmente le automobili non sono neanche la maggiore causa di inquinamento del pianeta.

Purtroppo dato che le case costruttrici non sanno più come vendere nuove automobili devono inventarsi qualcosa che possa attrarre i polli o costringerli a cambiare auto. Cambio che significa buttare quella vecchia per quella nuova, il massimo dell'ecologia, come dimostrato dalle spianate di automobili usate ferme e invendute di cui non si parla mai.

I finti ambientalisti non dovrebbero occuparsi di automobili, perché non c'è niente di ecologico dietro la moda del momento, quanto, tanto per cambiare, interessi economici.

Dopo che Volkswagen ha taroccato le emissioni delle sue auto diesel questo motore è stato demonizzato e messo alla gogna (si sapeva da sempre che il diesel era più inquinante del benzina), dopo che ci hanno fatto miliardi di euro . Adesso Volkswagen ha dichiarato che metterà decine di miliardi sull'elettrico come se i SUV, meglio se elettrici, fossero l'ecologia fatta auto (basta vedere l'ultima pubblicità Audi, fa venire il voltastomaco) .

Per non parlare della legislazione europea secondo cui mi appioppi un bollino in base all'anno di immatricolazione della macchina (Euro X) e poi blocchi la circolazione nelle città a quelle X-1, è pura truffa. Perché non viene fatto un controllo di emissioni e se queste sono compatibili con il "nuovo" standard non vengono ri-omologate? Soldi.

La soluzione all'inquinamento delle città non passa solo dall'elettrico (meno che meno dall'ibrido), ma passa dal non usare per niente l'auto, potenziando ad esempio i mezzi pubblici, creando piste ciclabili e cercando di ridurre gli spostamenti in auto in generale.

Ultima modifica di WarDuck : 30-12-2019 alle 15:30.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:44   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La CO2 non è un inquinante.
Infatti è peggio, è un gas serra.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Molto probabilmente le automobili non sono neanche la maggiore causa di inquinamento del pianeta.
Infatti non lo sono, pare contribuiscano solo per il 2% nell'inquinamento globale, aerei, navi, industrie e riscaldamenti inquinano molto di più, ma è più facile demonizzare le auto che fare qualcosa di concreto tipo diminuire drasticamente i voli aerei, pieni per lo più dei giovani che poi vanno a sfilare nei venerdì per il futuro postando sui social tutta la loro indignazione.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La soluzione all'inquinamento delle città non passa solo dall'elettrico (meno che meno dall'ibrido), ma passa dal non usare per niente l'auto, potenziando ad esempio i mezzi pubblici, creando piste ciclabili e cercando di ridurre gli spostamenti in auto in generale.
Concordo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:49   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Infatti le auto contribuiscono talmente poco alle emissioni di CO2, che anche se sostituissimo tutto il parco con l'elettrico, probabilmente le emissioni globali rimarrebbero le stesse. Non è con 1% che si cambia il pianeta.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:52   #13
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da zforever Guarda i messaggi
Peccato che il diesel non produca solo CO2 ma altri inquinanti molto piu' pericolosi.
Peccatro che degli altri in quinanti agli almbientalisti della domenica freghi nasega e stiano li' solo a gardare il CO2 di qualsivoglia cosa.

Vedianche il test sulle batteie degli svedesi: quelle nove son migliori perche' serve meno CO2 per produrle
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:53   #14
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Infatti è peggio, è un gas serra.
Molto meno di metano e vapore acqueo, ma per carità, non sia mai ....
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 15:53   #15
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Guardare il grafico al fondo del link di ICCT, in centro.

Ma non era la Germania quella brava e buona che guardava al futuro (inondando e squarciando, inutilmente secondo questo grafico e anche secondo chiunque prende la calcolatrice in mano e fa qualche calcolino di aritmetica, la natura di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici e poi, per fare sul serio e per venire al dunque con le persone a cui serve effettivamente dell'energia, di vecchie e nuove miniere di lignite...) mentre la Francia era quella brutta e cattiva che ci faceva morire tutti con il babau???

Go nuclear or go nowhere, anche e soprattutto per alimentare i trasporti elettrici.
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 16:00   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Molto meno di metano e vapore acqueo, ma per carità, non sia mai ....
Meno o più è irrilevante, sempre un gas serra rimane, tra l'altro quello che contribuisce maggiormente al riscaldamento globale, da alcune parti scrivono per il 70%, se sia una percentuale esatta non lo so.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 16:01   #17
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi
Guardare il grafico al fondo del link di ICCT, in centro.

Ma non era la Germania quella brava e buona che guardava al futuro (inondando e squarciando, inutilmente secondo questo grafico e anche secondo chiunque prende la calcolatrice in mano e fa qualche calcolino di aritmetica, la natura di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici e poi, per fare sul serio e per venire al dunque con le persone a cui serve effettivamente dell'energia, di vecchie e nuove miniere di lignite...) mentre la Francia era quella brutta e cattiva che ci faceva morire tutti con il babau???

Go nuclear or go nowhere, anche e soprattutto per alimentare i trasporti elettrici.

Si, perche si sono accorti che di notte il sole non c'è, ed il vento soffia solo ognitanto . Cosi quando serve energia, devono far andare il carbone/olio combustibile. Anche perche senza il nucleare in quantità, è l'unica soluzione.
La matematica non è un opinione, quindi + rinnovabili= + carbone per forza di cose.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 16:20   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Non c'è nulla di complesso, semplicemente le auto sono così poche che il problema non esiste. Il futuro è ricarica in ogni dove con condivisione dell'energia della batteria, come sta già sperimentando renault. Il tutto gestito da i.a. Nessuno ha bisogno di fare 400 km al giorno se si escludono lavori particolari. Il vero problema è come produrre quell'energia facendo ANCHE in modo che il prezzo della stessa non crolli causa fonti rinnovabili.
Io parlo di oggi, non di un futuro utopico, le colonnine di ricarica sono poche e per lo più occupate dalle macchinine del car sharing, senza contare che le auto non possono sostare dove stanno le colonnine se non sono in carica, quindi ammesso ne trovassi una libera dovrei comunque spostarla dopo la ricarica...i garage in comune spesso hanno una sola posizione per le ricariche delle auto, a volte neanche una, sono rari quelli con più di un punto di ricarica...se si vuole un minimo di tranquillità l'unica è il garage di proprietà, ma qui a Roma costano come appartamenti, a volte pure di più, quindi se come me non si ha un garage di proprietà l'auto elettrica è ingestibile.
Quanti km fai al giorno è irrilevante, prima o poi dovrai ricaricarla e qui a Roma mi è capitato di vedere fili volanti in mezzo al marciapiede con dei rincoglioniti che pretendevano di ricaricare la macchina alla presa di un negozio...fortunamente sono passati dei vigili e gli hanno fatto togliere quel cavo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 16:33   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi
Guardare il grafico al fondo del link di ICCT, in centro.

Ma non era la Germania quella brava e buona che guardava al futuro (inondando e squarciando, inutilmente secondo questo grafico e anche secondo chiunque prende la calcolatrice in mano e fa qualche calcolino di aritmetica, la natura di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici e poi, per fare sul serio e per venire al dunque con le persone a cui serve effettivamente dell'energia, di vecchie e nuove miniere di lignite...) mentre la Francia era quella brutta e cattiva che ci faceva morire tutti con il babau???

Go nuclear or go nowhere, anche e soprattutto per alimentare i trasporti elettrici.
Tant'è che la Francia ancora non sa' quanto deve spendere veramente per smantellare il suo nucleare nei prossimi 10-15 anni, l'unico reattore nucleare di nuova generazione in corso di costruzione a Flamanville è in ritardo dopo 12 anni di lavori nonostante venga costruito accanto a reattori esistenti
Sono arrivati ad 12 miliardi di euro di spesa.

Chi la calcolatrice la sta' usando da anni, preferisce investire nelle rinnovabili anzichè sul nucleare.

In merito al carbone in Germania:
https://www.cleanenergywire.org/fact...wer-mix-charts
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 16:50   #20
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Tant'è che la Francia ancora non sa' quanto deve spendere veramente per smantellare il suo nucleare nei prossimi 10-15 anni, l'unico reattore nucleare di nuova generazione in corso di costruzione a Flamanville è in ritardo dopo 12 anni di lavori nonostante venga costruito accanto a reattori esistenti
Sono arrivati ad 12 miliardi di euro di spesa.

Chi la calcolatrice la sta' usando da anni, preferisce investire nelle rinnovabili anzichè sul nucleare.

In merito al carbone in Germania:
https://www.cleanenergywire.org/fact...wer-mix-charts
Questa è mala gestione. Un dato di fatto c'è, il nucleare quando è operativo, è estremamente economico.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1