Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ile_84189.html

Sony ha concluso la mostra a Tokyo per celebrare i 40 anni del suo iconico Walkman! Si è trattata di un'occasione unica per vedere il primo modello ma anche le versioni più recenti o quelle personalizzate dagli artisti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 20:38   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5240
E io avevo e ho ancora il minidisk

Io ho ancora il minidisk,autoradio sony,impianto da casa sharp,walkman minidisk sharp e 2 prime autoradio minidisk prodotte da sony,più caricatore da 6 minidisk sony.
Era un bellissimo formato a quei tempi,un mix fra la robustezza della cassetta e la praticità del cd.
Ora con il discorso delle memorie a stato solido,non hanno più motivo di esistere ma sono stati bei tempi in cui l'elettronica ti faceva sognare,si sperimentavano nuove strade.
Ora mi sembra tutto un po' banale,ultimamente poca innovazione,basti guardare gli smartwatch,anni e anni che sono sul mercato ma si sono fossilizzati abbastanza,non proponendo niente di innovativo,anche gli smartphone e altri oggetti di uso comune.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:26   #3
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ora con il discorso delle memorie a stato solido,non hanno più motivo di esistere ma sono stati bei tempi in cui l'elettronica ti faceva sognare,si sperimentavano nuove strade.
MiniDisc era una vera genialata, non so se lo sai, ma la tecnologia era semplice e geniale allo stesso temopo: era come un floppy disk ma molto piu raffinato, un disco elettromagnetico, ma che sfruttava il fattore temperatura ambientale per mantenere i dati: alla temp. ambiente era immutabile, mentre con il caldo si poteva riscrivere cambiando polarizzazione dei bit, quindi semplicemente la testina di scrittura aveva un laser che "prescaldava" la pista poco prima del passaggio.

Sony IMHO in questo caso specifico fece una vera "cazzata" dal punto di vista commerciale: era il 1992, all'epoca i masterizzatori CD costavano cifre altine (4-500.000 lire o piu), le memorie allo stato solido erano poco piu che prototipi da laboratorio, il floppy era palesemente inadeguato (lento, lentissimo, poco capiente e inaffidabile)
il minidisc copriva egregiamente molti di questi punti:
affidabile, veloce, capiente e riscrivibile

Sony decise di tenersi il brevetto invece di aprirlo, o facendolo pagare molto caro (ci fu solo un produttore di minidisc vergini non marchiati sony mi par di ricordare)
se avessero aperto il sistema si sarebbero imposti immediatamente come standard di settore, oltretutto confinarono il prodotto al solo ambito musicale, ma di fatto era un prodotto che poteva essere il nuovo floppy 2.0 (si, all'epoca e per anni a venire i files si scambiavano ancora molto via supporto fisico, internet non era poi così diffuso e molto lento)

e niente, poi sono arrivate le chiavette USB con memorie flash, ma ancora c'era margine perchè per anni la capienza era contenuta o eccessivamente costosa

anyway, io ho ancora a casa il decimo lettore CD nella prima fila, credo fosse il primo CD "portatile" (si poteva collegare all'impianto dell'auto), ottimo prodotto, funziona ancora bene e non legge solo i cd masterizzati "supercheap" ma per il resto è un trattore
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 04-09-2019 alle 08:32.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:01   #4
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
walkman ne ho avuti troppi ho tenuto x ricordo proprio un sony in alluminio...peccato la batteria a chewingum sia andata rimane la protesi x le aa

x il floppy diciamo che fino agli albori degli anni 2000 c'è chi lo utilizzava e i mast cd erano fregiati di un 12x (i dischi diffusi 4x...quindi io li usavo a 2x) altrimenti scrivevi ma poi chissà se una volta a destinazione il cd veniva letto

devo avere ancora i cd waitec trovati dentro il masterizzatore tutti dorati

Ultima modifica di giovanbattista : 04-09-2019 alle 09:20.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:41   #5
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5634
Ho di sicuro ancora due lettori CD tra cui uno MP3, ma non ricordo se ho ancora in giro per caso un amatissimo Walkman, non ricordo se proprio Sony, ma con cui ho passato parecchio tempo.

Io ho ancora floppy (vergini e non) ed ho ancora un PC del 2003/2004 con lettore integrato, li ho usati per un bel pò di tempo fino a quando non son diventati inutili usarli, ovvero dalle prime pennette USB e dai CD (anche riscrivibili).

Ho letto MiniDisc, ai tempi mi sarebbe piaciuto provarli, quando sbucava qualcosa di "nuovo" in termini di tecnologia anni fa, era tutta una sorpresa, ed è stato un peccato che per la scellerata idea di Sony di gestire la cosa che non sia evoluto il mercato.
Son sicuro che se c'avessi avuto modo di metter le mani sopra li avrei usati tantissimo.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 23:15   #6
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
Io ho 2 walkman della Sony

Rispettivamente 1984 e 1985.

Uno dei due in modo particolare é raro perché l'unico walkman a doppia piastra.. Sony WM-W800. L'altro é il Sony WM-F18 o anche venduto in altri stati come F28.

E vi assicuro che l'audio pompa più del iPod della Apple...perché ovviamente una volta se ne fregavano delle tue orecchie

Li venderò tra 10 anni al triplo di quelli che li ho pagati io.al 50esimo :ASD:
Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1