Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2019, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...019_82911.html

AMD continuerà lo sviluppo delle soluzioni Ryzen Threadripper con i modelli di terza generazione, che a dispetto delle indiscrezioni debutteranno nel corso del quarto trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 11:44   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Era logico, a questo punto arrivati a 64 core, per zen 3 immagino frequenze più spinte, i/o shrinkato e migliorie minori, e per zen 4 smt x4 come si vociferava tempo fa...wow.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 11:47   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5498
bella notizia

per chi usa il computer per lavorare e non bimbominkiare (giocare a fortnite e orpelli vari) questa è una ottima notizia.
Manca solo la scheda video da lavoro e si ha una workstation eccellente e al prezzo giusto.
Per chi vuole giocare se ne sta sui ryzen 3000 che sono più che sufficienti,in certi casi anche troppo abbondanti.
PS:gioco anche io qualche volta ma mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.

supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 11:50   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
per chi usa il computer per lavorare e non bimbominkiare (giocare a fortnite e orpelli vari) questa è una ottima notizia.
Manca solo la scheda video da lavoro e si ha una workstation eccellente e al prezzo giusto.
Per chi vuole giocare se ne sta sui ryzen 3000 che sono più che sufficienti,in certi casi anche troppo abbondanti.
PS:gioco anche io qualche volta ma mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.
Attualmente la migliore rig lavoro/gioco è tr2950x+radeon 7
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 13:16   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 13:41   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22003
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
perchè mai?

Capisco il discorso meno cores e frequenze tirate quando si parla di due o quattro cores per avvantaggiare software che tipicamente sfruttano poco il multicore ma traggono vantaggio da elevate frequenze.
Ma qui parliamo di multicore davvero spinto, quindi che siano 48 o 64 non è che cambia granchè per la gestione da parte di un software.. e ragionando in questi termini meglio 64 no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:09   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
perchè mai?

Capisco il discorso meno cores e frequenze tirate quando si parla di due o quattro cores per avvantaggiare software che tipicamente sfruttano poco il multicore ma traggono vantaggio da elevate frequenze.
Ma qui parliamo di multicore davvero spinto, quindi che siano 48 o 64 non è che cambia granchè per la gestione da parte di un software.. e ragionando in questi termini meglio 64 no?
perchè anche in campo workstation è preferibile avere qualche core in meno ma frequenze piu elevate; non credere che i software Pro siano sempre cosi tanto MT... anzi... è buona cosa trovare un bilanciamento. Frequenze elevate su pochi core poi garantiscono generalmente anche delle prestazioni migliori nelle viewport e si riesce a sfruttare meglio la GPU.

i 64 core poi saranno sicuramente disponibili nelle varianti EPYC single socket che costano molto molto meno delle varianti bi-socket.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 17-06-2019 alle 14:18.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:49   #8
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Non vorrei sbagliarmi ma Adobe LR e PS non sono ottimizzati per il multicore o almeno non lo erano.

Ultima modifica di cata81 : 18-06-2019 alle 09:40.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:10   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi ma Adobe LR e PS non sono ottimizzati per il multicore o almeno lo erano.
in realta non lo sono mai stati... .

o meglio si, alcuni filtri sono MT ma il resto è tutto "MT" su pochi core se non addirittura ST;

https://www.pugetsystems.com/pic_dis...800&height=800

anche After Effect ha un comportamento simile

https://www.pugetsystems.com/labs/ar...formance-1348/



quindi alla fine ti conviene avere qualche core in meno ma frequenze superiori; anche in campo render, perchè ok, quando renderizzi sfrutti tutti i core, ma nelel altre operazioni nel software ST la fa da padrone.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 17-06-2019 alle 15:16.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:32   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
credo che le freq saranno più alte ( sia in multi che single) sul 64 piuttosto che 48
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:58   #11
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12758
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.
Scommetto che nei forum specializzati CAD/CAE non si parla di VG
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 18:05   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113;
credo che le freq saranno più alte ( sia in multi che single) sul 64 piuttosto che 48
Esatto, perchè per i top di gamma sceglieranno i ccx migliori.

Oggi per fortuna non bisogna più scegliere tra alta frequenza e numero di core, i processori possono lavorare in maniera più elastica e se serve alta frequenza si prende il modulo migliore e lo si fa salire di frequenza lasciando a bassa frequenza o spenti gli altri.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1