Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ana_80908.html

Il modello in questione si chiama Volvo FL Electric, un camion da 16 tonnellate che può essere configurato con diversi pacchi batteria per una capacità compresa tra i 100 e i 300 kWh per un'autonomia fino a 300 km

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 07:57   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quanto differiscono nel costo rispetto ad un camion normale?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 08:55   #3
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quanto differiscono nel costo rispetto ad un camion normale?
In realtà il costo di acquisto non è molto importante. Più importante è il costo d'esercizio. A parità di manutenzione se all'anno risparmi in carburante 1/4 del costo di acquisto faranno tutti la fila per comprarlo.
E questi sono mezzi che se usati bene possono girare per strada 14-16 ore al giorno, 6 giorni su 7.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 09:33   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
E questi sono mezzi che se usati bene possono girare per strada 14-16 ore al giorno, 6 giorni su 7.
Considerando i tempi di ricarica la vedo dura fare 16 ore al giorno. 300km di autonomia per un camion sono piuttosto pochi e di certo non bastano per un solo giorno di lavoro, ma ben vengano queste soluzioni. Non si capisce poi se questi 300km sono a pieno carico o a vuoto, suppongo a pieno carico.

Ultima modifica di Unrue : 26-02-2019 alle 09:40.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 09:49   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Bada che i modelli introdotti sono per tipologia di uso a corto raggio.
Il motore elettrico per il camion della spazzatura è l'ideale considerando i continui arresti e ripartenze.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 09:52   #6
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Considerando i tempi di ricarica la vedo dura fare 16 ore al giorno. 300km di autonomia per un camion sono piuttosto pochi e di certo non bastano per un solo giorno di lavoro, ma ben vengano queste soluzioni. Non si capisce poi se questi 300km sono a pieno carico o a vuoto, suppongo a pieno carico.
Purtroppo l'articolo non è completo e non tutti conoscono gli standard di ricarica dei veicoli elettrici e questo crea incomprensioni come nel tuo caso.

Prendendo direttamente dalla pagina di Volvo : Per caricarle è possibile utilizzare lo standard CA (corrente alternata) da 22 kW o la carica rapida in CC (corrente continua) tramite CCS/Combo fino a 150 kW: il tempo va dalle 1-2 ore (CC) alle 10 ore (CA) necessarie per caricare con il pacco da 300 kWh.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 10:01   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Purtroppo l'articolo non è completo e non tutti conoscono gli standard di ricarica dei veicoli elettrici e questo crea incomprensioni come nel tuo caso.

Prendendo direttamente dalla pagina di Volvo : Per caricarle è possibile utilizzare lo standard CA (corrente alternata) da 22 kW o la carica rapida in CC (corrente continua) tramite CCS/Combo fino a 150 kW: il tempo va dalle 1-2 ore (CC) alle 10 ore (CA) necessarie per caricare con il pacco da 300 kWh.
I tempi di ricarica sono dunque buoni, ma non ho ancora capito se l'autonomia si riferisce con tir a pieno carico o meno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 10:10   #8
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
I tempi di ricarica sono dunque buoni, ma non ho ancora capito se l'autonomia si riferisce con tir a pieno carico o meno.
Purtroppo presumo senza carico.
E' anche vero che il sistema di rigenerazione in caso di discese e continui frenate da una mano alla rigenerazione delle batterie.

A me è capitato, usando una Nissan Leaf 2018 in prova, di andare da casa mia (Canonica d'Adda) in inverno con 250 km di autonomia (ed eravamo in 3 in auto) fino a San Pellegrino Terme. Al ritorno avevo ancora 200 km di autonomia per un totale di 76 km di percorso misto in modalità ECO+
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 10:13   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Purtroppo presumo senza carico.
E' anche vero che il sistema di rigenerazione in caso di discese e continui frenate da una mano alla rigenerazione delle batterie.

A me è capitato, usando una Nissan Leaf 2018 in prova, di andare da casa mia (Canonica d'Adda) in inverno con 250 km di autonomia (ed eravamo in 3 in auto) fino a San Pellegrino Terme. Al ritorno avevo ancora 200 km di autonomia per un totale di 76 km di percorso misto in modalità ECO+
Dovrebbero dire autonomia a pieno carico e a vuoto allora, un camion è quasi sempre carico e non serve a molto sapere che fa 300km da vuoto. Quando lo riempi come ti regoli con l'autonomia? E' difficile pianificare dei viaggi in questo modo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 10:25   #10
antoniox
Senior Member
 
L'Avatar di antoniox
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
Bisogna anche considerare, per il camion dei rifiuti, l'impatto dell'azionamento del compattatore.
Una stima precisa è impossibile. Bisogna provarlo in situazioni di vita reale; ci sarebbe differenza tra la raccolta di rifiuti in un quartiere centrale di una città (palazzi, alta concentrazione abitativa, piccola distanza ma continuo azionamento del compattatore) rispetto alla raccolta in un quartiere periferico (villette, bassa concentrazione abitativa, distanze maggiori e azionamento sporadico del compattatore).
antoniox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 10:28   #11
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da antoniox Guarda i messaggi
Bisogna anche considerare, per il camion dei rifiuti, l'impatto dell'azionamento del compattatore.
Una stima precisa è impossibile. Bisogna provarlo in situazioni di vita reale; ci sarebbe differenza tra la raccolta di rifiuti in un quartiere centrale di una città (palazzi, alta concentrazione abitativa, piccola distanza ma continuo azionamento del compattatore) rispetto alla raccolta in un quartiere periferico (villette, bassa concentrazione abitativa, distanze maggiori e azionamento sporadico del compattatore).
Spero che per quello abbiano previsto una batteria a parte per la versione dedicata alla nettezza urbana
Penso che la stima che è stata proposta sia dedicata al camion per il trasporto merci.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2019, 08:48   #12
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Se non erro, in una trasmissione ho sentito che una societa' di raccolta rifiuti in media spende 1mln di eruo l'anno o piu' di gasolio.

Non so i costi di questi nuovi mezzi ma a fare 2 conti ci si metterebbe poco.

In ambito cittadino, per citta' non enormi questo mezzo sarebbe una manna dal cielo, visto che spesso i camion rimangono accesi quando sono fermi.

Inoltre presumo che cmq 300Km all'interno di una cita' per la raccolta dei rifiuti sia tantissimo e se il costo del gasolio venisse in "soccorso" delle finanze dell'azienda si potrebbe presumere di acquistre piu' camion elettrici rispetto a quelli a gasolio.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1