Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2018, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...enz_77863.html

Mercedes-Benz ha finalmente rivelato a Stoccolma il SUV elettrico di cui si è tanto parlato: autonomia di 450 chilometri grazie a un pacco batteria da 650 kW

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:52   #2
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Esteticamente é sparito l'elegantissimo stile Mercedes che ha caratterizzato il corso attuale, davanti sembra un suv cinese e dietro ha copiato pari pari i fari del nuovo Cayenne.
Fortunatamente la situazione all'interno migliora.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 12:27   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sul pianale del modello GLC, significa circa 4.7 m e nella fascia dello Jaguar E-Pace.
Per i prezzi, ipotizzo sui 70-80.000 euro, in fin dei conti sono pur sempre 300 kW e di più potente c'è solo il GLC 63 4-matic da 100.000 euro.

Esteticamente mi piace di più dell'E-Pace e della prossima Audi E-tron Quattro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 13:20   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Prodotto tecnicamente non molto notevole per Mercedes.
Range inferiore a Model X (75kwh) 2015, 4 anni dopo ed inferiore persino a Model 3 / Bolt.
Jaguar sembra avere un prodotto superiore, anche esteticamente.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 13:25   #5
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Prodotto tecnicamente non molto notevole per Mercedes.
Range inferiore a Model X (75kwh) 2015, 4 anni dopo ed inferiore persino a Model 3 / Bolt.
Jaguar sembra avere un prodotto superiore, anche esteticamente.
La eqc dovrebbe costare tra i 50 e 60 k paragonarla alla model x non ha senso
Va paragonata con la model 3 e con questa le prestazioni si assomigliano, solo che la Mercedes è qualitivamente superiore
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 14:06   #6
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
La eqc dovrebbe costare tra i 50 e 60 k paragonarla alla model x non ha senso
Va paragonata con la model 3 e con questa le prestazioni si assomigliano, solo che la Mercedes è qualitivamente superiore
Su certe testate specializzate la danno sui 80k. E poi é una Mercedes, difficilmente sarà a buon mercato.

EDIT: La GLC, con la quale la EQ C condivide pianale, segmento, dimensioni e nomenclatura, è disponibile in versione ibrida da 320 cv (la 350e) che va da 57k a 65k. La EQ C è anche più potente e full electric e da che mondo e mondo costano sempre di più delle controparti ibride. Il prezzo dovrebbe stare più vicino alla AMG 43 (73k), dalla potenza similare.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.

Ultima modifica di thresher3253 : 06-09-2018 alle 14:16.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 14:19   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sul pianale del modello GLC, significa circa 4.7 m e nella fascia dello Jaguar E-Pace.
Per i prezzi, ipotizzo sui 70-80.000 euro, in fin dei conti sono pur sempre 300 kW e di più potente c'è solo il GLC 63 4-matic da 100.000 euro.

Esteticamente mi piace di più dell'E-Pace e della prossima Audi E-tron Quattro.
Non sono questi prodotti ad essere convenienti, sono i tradizionali prodotti di lusso ad essere sovraprezzati.
I prezzi in queste fasce di prezzo sono più facili da sostenere perchè han necessità di agevolare gli acquisti, altrimenti anche la GLC 63 potrebbe benissimo essere venduta a prezzi più bassi.

Ultima modifica di nickname88 : 06-09-2018 alle 14:21.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 14:26   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Prodotto tecnicamente non molto notevole per Mercedes.
Range inferiore a Model X (75kwh) 2015, 4 anni dopo ed inferiore persino a Model 3 / Bolt.
Jaguar sembra avere un prodotto superiore, anche esteticamente.
Tecnicamente indietro per quale motivo ? Spero tu abbia sotto mano una report di collaudo dettagliato e non ti affidi semplicemente ai numerini rilasciati dal produttore sulla scheda tecnica.

Pensi che il prodotto Mercedes viene fornito con quelle specifiche perchè Mercedes non ha saputo fare di meglio tecnicamente ? I prodotti stradali nascono con determinate caratteristiche e compromessi in base alla strategia di vendita che vuole attuale il produttore, e a determinarne la qualità non saranno di certo i cavallucci in meno.

Senza contare che paragonare il brand Mercedes a quello Tesla è un po' ridicolo.

Ultima modifica di nickname88 : 06-09-2018 alle 14:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 15:04   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non sono questi prodotti ad essere convenienti, sono i tradizionali prodotti di lusso ad essere sovraprezzati.
I prezzi in queste fasce di prezzo sono più facili da sostenere perchè han necessità di agevolare gli acquisti, altrimenti anche la GLC 63 potrebbe benissimo essere venduta a prezzi più bassi.
Non ho parlato di convenienza.

Di fatto una GLC benzina 43 AMG da 270 kW la vendono già a 73.000 euro, mentre il diesel da 240 kW viene 65.000.
Per una Macan non bastano 80.000 euro.

La EQC per il discorso "full electric" e per i 300 kW, è molto improbabile che vada sotto i 70.000 euro, io penso più ad 80.000.

La BMW iX3 arriverà a fine 2019-inizio 2020 ed è presto per parlare di prezzi, mentre per l'Audi E-tron, che è una fascia superiore ma arriva nel 2019, si parla già di oltre 80.000 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 18:18   #10
blondie63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 77
??? eh ??

che vol dì ?? "Il cuore del sistema di alimentazione di Mercedes-Benz EQC è costituito da un pacco batteria da 650 kW con una capacità di 80 kWh. "

650 ??
blondie63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:12   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Tecnicamente indietro per quale motivo ? Spero tu abbia sotto mano una report di collaudo dettagliato e non ti affidi semplicemente ai numerini rilasciati dal produttore sulla scheda tecnica.

Pensi che il prodotto Mercedes viene fornito con quelle specifiche perchè Mercedes non ha saputo fare di meglio tecnicamente ? I prodotti stradali nascono con determinate caratteristiche e compromessi in base alla strategia di vendita che vuole attuale il produttore, e a determinarne la qualità non saranno di certo i cavallucci in meno.

Senza contare che paragonare il brand Mercedes a quello Tesla è un po' ridicolo.

essendo del settore ho avuto modo di analizzare per bene le specifiche della Mercedes ed e' oggettivamente indietro tecnologicamente , per mercedes e' un progetto a lungo termine di cui EQ e' solo una prima prova riproponendo la vecchia tecnologia presente sulla mercedes Classe B e che era fornita a Mercedes da Tesla.

I principali punti di arretratezza tecnologica sono :
inverter ad IGBT anziche' in SiC ( ad oggi solo Tesla con Model3 e Hyunday utilizzano i SiC)
motore ad avvolgimenti distribuiti e non concentrati ( tecnologia abbandonata da tutti a favore degli avvolgimenti concentrati o dell' hairpin
Non compatibilita' con i nuovi sistemi Combo2 CCS ( tra l'altro Mercedes e' pure partner del progetto )


Il tutto si vede con le scarse prestazioni di range per kwh , inferiori persino a quelle dell' I-pace ( che pero' paga l'inesperienza degli indiani nel costruire componentistica di questo tipo)

sono piu' fiducioso sull' E-tron perche' Audi ha gia' da tempo collaudato in FE l'inverter che dovra' equipaggiare questa auto.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:17   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da blondie63 Guarda i messaggi
che vol dì ?? "Il cuore del sistema di alimentazione di Mercedes-Benz EQC è costituito da un pacco batteria da 650 kW con una capacità di 80 kWh. "

650 ??

650 e' la potenza massima che la batteria e' in grado di erogare , 80kwh e' invece la quantita' di energia che la batteria e' in grado di immagazzinare.


una batteria da 80kwh se scaricata con una potenza di 80kw dura 1 ora

una batteria da 80kwh se scaricata con una potenza di 160kw dura 30 minuti

una batteria da 80kwh se scaricata con una potenza di 320kw dura 15 minuti

una batteria da 80kwh se scaricata con una potenza di 640kw dura 6,5 minuti


fortunatamente la potenza media richiesta da un Mercedes EQ per viaggiare a 100kmh a velocita' costante e' di circa 20kw , cioe' circa 4 ore di viaggio (400km)

Per paragone la Hiunday Ioniq grazie all' elettronica piu' efficiente ed alle cellle migliori sempre a 100kmh consuma circa 12kw
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:43   #13
TheBo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 40
Io non ho capito i numeri sulle batterie... A parte che non mi tornano proprio. Sono delle celle 18650 presumo.... Come in tesla... Ma poi secondo me i dati sono non proprio comprensibili.
Le batterie dovrebbero avere una tensione massima di 4.2V. 408V nonfa numero tondo se diviso per 4.2...vabbe...facciamo finta che siano 96 celle in serie che è l approssimazione più vicina a tale numero. Ora prendiamo le 384 celle totali e dividiamole per quelle in serie per sapere quante sono in parallelo 384/96= 4... Ora le celle più performanti a livello di corrente erogata sono ancora le 30Q della Samsung... E hanno 3Ah... Ma fingiamo abbiano usato delle celle meno performanti ma più capienti... Come le sanyo GA... 3.5Ah... Ok... 4 celle in parallelo sono 14Ah...quindi 384 celle che possono creare 408V... Creano un pacco batteria da 14Ah e 408V peak. Ora anche volendo. Usare celle più grandi... Come le 20700 o più grandi... Non riuscirete che a raddoppiare la capacità... Quindi 210Ah da dove cappio arrivano.?.? Sembra una somma casuale delle batterie. Usate ma Non una vera somma elettrica... Bah
TheBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 20:59   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Sono curioso di vederlo dal vivo per capire se è un Mercedes ma so che a breve arrivano le nuove Amg .. per cui..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 11:00   #15
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Ecco , i costruttori "seri" stanno arrivando e di sicuro se mettono in vendita un prodotto poi lo consegnano...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 11:38   #16
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Tecnicamente indietro per quale motivo ? Spero tu abbia sotto mano una report di collaudo dettagliato e non ti affidi semplicemente ai numerini rilasciati dal produttore sulla scheda tecnica.

Pensi che il prodotto Mercedes viene fornito con quelle specifiche perchè Mercedes non ha saputo fare di meglio tecnicamente ? I prodotti stradali nascono con determinate caratteristiche e compromessi in base alla strategia di vendita che vuole attuale il produttore, e a determinarne la qualità non saranno di certo i cavallucci in meno.

Senza contare che paragonare il brand Mercedes a quello Tesla è un po' ridicolo.
Il primo SUV elettrico di Mercedes, con hype e concept che circolano da anni, avrà un range EPA stimato di circa 200 miglia. Inferiore ad un veicolo elettrico da 35 mila dollari uscito anni prima.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro francamente, ma volendo si potrebbe.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ecco , i costruttori "seri" stanno arrivando e di sicuro se mettono in vendita un prodotto poi lo consegnano...
i produttori seri presentano concept da anni, ma di concreto si é visto molto poco.
Nel frattempo i produttori non seri non sembrano andare così male.

Ecco uno dei tesla killer da parte di GM.
Mi sembra Tesla non se la passi così male.


Ultima modifica di RaZoR93 : 07-09-2018 alle 11:41.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 13:22   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il primo SUV elettrico di Mercedes, con hype e concept che circolano da anni, avrà un range EPA stimato di circa 200 miglia. Inferiore ad un veicolo elettrico da 35 mila dollari uscito anni prima.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro francamente, ma volendo si potrebbe.

i produttori seri presentano concept da anni, ma di concreto si é visto molto poco.
Nel frattempo i produttori non seri non sembrano andare così male.

Ecco uno dei tesla killer da parte di GM.
Mi sembra Tesla non se la passi così male.

A parte che la model 3 non costa 35 k ma almeno un 20% in più, capisco che l autonomia è importate per un auto elettrica, ma ci sono altri parametri, ad esempio la qualità costruttiva dove tesla non brilla certamente,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 07:24   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
A parte che la model 3 non costa 35 k ma almeno un 20% in più, capisco che l autonomia è importate per un auto elettrica, ma ci sono altri parametri, ad esempio la qualità costruttiva dove tesla non brilla certamente,
Ma la chevy Bolt Costa 35k$ e Model 3 anche costerà 35k$ quando arriverà questo SUV sul mercato nel 2020.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 08:14   #19
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ma la chevy Bolt Costa 35k$ e Model 3 anche costerà 35k$ quando arriverà questo SUV sul mercato nel 2020.
35k è il prezzo senza tasse, perciò ci devi aggiungere il 22% di iva, e circa il 10% di dogana, oltre alle varie tasse locali, con il cambio attuale si arriva a circa 41k, sempre che trump non metta dazi alla UE , perchè naturalmente la UE farà altrettanto sui prodotti made in usa, e tutto questo per il modello base,
se ci vuoi l'autopilot ci vogliono 8k in piu
ora il suv mercedes che va in produzione nel 2019 dovrebbe costare 50-60k
considerando che in europa non si vedranno model3 prima del tardo 2020..
credo che molti potrebbero pensare di comprare la mercedes,
mettici come ultima cosa che nel 2020-21 la model 3 comincera ad avere 3-4 anni di "vecchiaia" come modello, non sono tanti, ma neanche pochi
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 09:42   #20
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Facevo riferimento al prezzo americano, dove Mercedes entrerà nel 2020 con un modello che avrà numeri di produzione pari ad una frazione di Model 3, se non addirittura inferiori a Model X, pur costando meno.

Ma l’EQ non è davvero in competizione con Model 3, quanto con Model Y che sarà annunciata a Marzo 2019 ed entrerà in produzione nel 2020.
Considerando le caratteristiche mediocri del SUV Mercedes mi aspetto che Model Y sia superiore sotto molti punti di vista: design, performance, range.
Chiaro che Mercedes non sta facendo sul serio.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1