Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...usk_77726.html

Il camion elettrico di Tesla sta già percorrendo tratte a lungo raggio senza la necessità di veicoli di supporto. La ricarica avviene sulla normale infrastruttura Supercharger, in attesa dei Megacharger

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 14:31   #2
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
L'ambito del trasporto pesante è quello in cui l'elettrico farà più fatica ad essere conveniente. Nel veicolo su percorso urbano (auto o furgone) il continuo ferma-riparti è molto congeniale all'elettrico per il recupero dell'energia della frenata, mentre per il mezzo pesante che percorre tipicamente lunghe tratte a velocità costante, il vantaggio rispetto al motore a combustione interna è limitato, molto limitante la poca autonomia e ancora più pesanti rispeto ai veicoli leggeri i problemi dei tempi di ricarica.
Per questo credo che Tesla Semi sia più che altro un progetto per creare hype.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 14:42   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Ragionevolmente vicino al MWh come capacità, probabilmente 8 connettori da 120kW.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 15:05   #4
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
L'ambito del trasporto pesante è quello in cui l'elettrico farà più fatica ad essere conveniente. Nel veicolo su percorso urbano (auto o furgone) il continuo ferma-riparti è molto congeniale all'elettrico per il recupero dell'energia della frenata, mentre per il mezzo pesante che percorre tipicamente lunghe tratte a velocità costante, il vantaggio rispetto al motore a combustione interna è limitato, molto limitante la poca autonomia e ancora più pesanti rispeto ai veicoli leggeri i problemi dei tempi di ricarica.
Per questo credo che Tesla Semi sia più che altro un progetto per creare hype.
oddio, fa più di 800km di autonomia dichiarati quindi anche se ne facesse realisticamente 600 non sarebbe male visto che la legge europea ti obbliga a riposare 45 minuti ogni 4.5 ore..quindi avresti il tempo per ricaricare il mezzo.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 15:29   #5
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Carico utile non pervenuto.
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 15:50   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La stima è che la capacità di carico utile sia di 2 t in meno rispetto ai concorrenti con motori diesel:
https://www.teslarati.com/how-much-t...ry-pack-weigh/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 15:50   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
L'ambito del trasporto pesante è quello in cui l'elettrico farà più fatica ad essere conveniente. Nel veicolo su percorso urbano (auto o furgone) il continuo ferma-riparti è molto congeniale all'elettrico per il recupero dell'energia della frenata, mentre per il mezzo pesante che percorre tipicamente lunghe tratte a velocità costante, il vantaggio rispetto al motore a combustione interna è limitato, molto limitante la poca autonomia e ancora più pesanti rispeto ai veicoli leggeri i problemi dei tempi di ricarica.
Per questo credo che Tesla Semi sia più che altro un progetto per creare hype.
Commento intelligente.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ragionevolmente vicino al MWh come capacità, probabilmente 8 connettori da 120kW.
Commento intelligente.

Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
oddio, fa più di 800km di autonomia dichiarati quindi anche se ne facesse realisticamente 600 non sarebbe male visto che la legge europea ti obbliga a riposare 45 minuti ogni 4.5 ore..quindi avresti il tempo per ricaricare il mezzo.
Commento intelligente.

Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
Carico utile non pervenuto.
Commento stupido.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 16:53   #8
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
onore a tesla solo perche ne parla e ci prova.
immagino un giorno dove tutti i veicoli siano elettrici e si tolgano dalla strada camion autobus auto e quelle maledette moto soprattutto stile harley e da trada,nessuno parla mai dell inquinamento acustico!?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 16:55   #9
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
onore a tesla solo perche ne parla e ci prova.
immagino un giorno dove tutti i veicoli siano elettrici e si tolgano dalla strada camion autobus auto e quelle maledette moto soprattutto stile harley e da trada,nessuno parla mai dell inquinamento acustico!?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 17:23   #10
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
io vedo molto meglio le "autostrade elettriche"
i tir farebbero le centinaia di km del viaggio sempre sotto carica, poi al momento della consegna un'autonomia di 2-300km sarebbe più che sufficiente...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 18:50   #11
cowboyit
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 199
C'è anche da considerare l'abbattimento dei costi e dei tempi spesi nella manutenzione.
cowboyit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 19:23   #12
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi




a me non sembra affatto stupido, il carico pagante e' uno dei principali motivi per scegliere una motrice/trattore di una marca/allestimento/cabina/passo piuttosto che l'altro, e tra un trattore molto leggero e uno pesante possono esserci anche 20 quintali, se non di piu'. avere una grossa massa di batterie, che incidono parecchio sul peso e sull'autonomia, puo' essere determinante nella scelta di un elettrico (che gia' e' sfavorito parecchio dall'autonomia a pari peso, e la durata della ricarica, che sara' ben difficile si possa mai avvicinare a fare il pieno di gasolio) o un ibrido.


Onestamente quello del carico è una mezza scommessa.
20q in meno in che configurazione?
No, perche se 20 q in meno rispetto ad un pari categoria con serbatoi pieni è una cosa.
Spesso per merce sfusa si va sulla pesa con serbatoi scarichi ( dai 5 ai 10q) quindi la differenza sarebbe di 25-30 q, non da poco.
circa la manutenzione sappiamo quella di un tir classico, ma quella di un tir elettrico è ancora un incognita ( incluso il consumo freni che è una parte non indifferente)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 19:52   #13
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
probabilmente si, ci sono dei limiti di peso batterie e tempi di ricarica.
ma un bilico a guida autonoma ha grandi potenzialita'.
zero tempi di soste, potenzialmente 24 ore al giorno di lavoro, 6 giorni su 7.....
Cosa c'entra la guida autonoma? Qui si parla di trazione.
Può essere autonomo anche un veicolo Diesel
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 20:15   #14
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
della serie ^lo attacchi alla stazione x ricaricare ^ ^ e si spegne l intera citta dall assorbimento ^
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 21:06   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
L'ambito del trasporto pesante è quello in cui l'elettrico farà più fatica ad essere conveniente. Nel veicolo su percorso urbano (auto o furgone) il continuo ferma-riparti è molto congeniale all'elettrico per il recupero dell'energia della frenata, mentre per il mezzo pesante che percorre tipicamente lunghe tratte a velocità costante, il vantaggio rispetto al motore a combustione interna è limitato, molto limitante la poca autonomia e ancora più pesanti rispeto ai veicoli leggeri i problemi dei tempi di ricarica.
Per questo credo che Tesla Semi sia più che altro un progetto per creare hype.
invece credo che avra un grande impatto anche nel segmento pesante a lunga percorrenza; ovviamente a seconda dei casi.

per esempio, i grossi spedizioneri hanno camion che regolarmente fanno la spola fra i centri principali, o per esempio anche fra magazzini centrali e supermercati, e camion di questo tipo potrebbero andare a coprire determinate tratte con grandi risparmi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 23:27   #16
ajelis101
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 50
Per i tempi di ricarica, con quelle autonomie si potrebbe pensare ad una rete di impianti per il battery switch, posizionati in concomitanza di centrali elettriche.

Ci sta pensando Toyota per il Giappone, ma intendono farlo nei loro concessionari e soprattutto per i veicoli più piccoli:
https://www.electrive.com/2018/04/03...change-system/
"Toyota is reportedly considering developing a battery exchange system, particularly for use in smaller EVs. The plan would entail the construction of a network of battery swapping stations all over Japan.

The report also states that the car manufacturer was planning on establishing the exchange stations at their dealerships. Toyota EV drivers would then be able to quickly and easily swap their empty car batteries for full ones. Currently the concept is mostly aimed at small vehicles and short distances, but Toyota is also still working on the details of the concept, leaving some room for growth."

Ultima modifica di ajelis101 : 29-08-2018 alle 23:30.
ajelis101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 08:56   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
L'ambito del trasporto pesante è quello in cui l'elettrico farà più fatica ad essere conveniente. Nel veicolo su percorso urbano (auto o furgone) il continuo ferma-riparti è molto congeniale all'elettrico per il recupero dell'energia della frenata, mentre per il mezzo pesante che percorre tipicamente lunghe tratte a velocità costante, il vantaggio rispetto al motore a combustione interna è limitato, molto limitante la poca autonomia e ancora più pesanti rispeto ai veicoli leggeri i problemi dei tempi di ricarica.
Per questo credo che Tesla Semi sia più che altro un progetto per creare hype.
piccole considerazioni:
1) i tempi di ricarica potrebbero benissimo essere in linea con quelle di un qualsiasi altro veicolo elettrico. Ovviamente ci vogliono impianti adeguati per far passare una elevata intensità di corrente.

2) i dispositivi di recupero dell'energia sono assai poco efficaci a basse velocità.

3) nella peggior condizione possibile (ovvero nel punto di massima efficienza per il motore diesel) la combinazione la conversione gasolio/elettricità in centrale (di ultima generazione) unito all'utilizzo del motore elettrico è superiore del 20% rispetto al motore a combustione interna.

4) un camion fa mediamente 10x i km di un automobile e consuma 10x in più....qualsiasi vantaggio che ha l'elettrico rispetto al gasolio, è 100 volte maggiore nei camion...

quello che invece va valutato, ma questo da sempre, è l'impatto ecologico della produzione delle batterie....ma se è sconveniente per i mezzi pesanti lo è, e secondo me in percentuale maggiore, anche per le automobili
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 09:18   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
io vedo molto meglio le "autostrade elettriche"
i tir farebbero le centinaia di km del viaggio sempre sotto carica, poi al momento della consegna un'autonomia di 2-300km sarebbe più che sufficiente...
Esistono. Si chiamano ferrovie.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 09:58   #19
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Esistono. Si chiamano ferrovie.
Infatti i camion che fanno centinaia di KM partendo dalla Siberia ed arrivando in Portogallo non dovrebbe esistere ci sono i treni merci apposta!

Alla fine tra un treno ed un camion elettrico qual è la differenza a sto punto? Semplicemente il camion elettrico porta meno carico e devi pure ricaricarlo e manco fa "contento" la lobby dei petrolieri quindi non serve più ad una favonza
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:47   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il camion elettrico non ha i vincoli d'itinerario che può avere una ferrovia, ma anche altri mezzi come tram e filobus (ed eventuali adattamenti alle sole merci).
Un camion elettrico ha una minore capacità di carico per via del peso delle batterie, forse una minore autonomia (da valutare) e problemi coi tempi di ricarica, ma ha il vantaggio di avere minori costi di manutenzione.

Non è una soluzione valida per tutte le occasioni, ma in alcuni casi, vedi circolazione in zone densamente popolate nelle quali si vuole abbattere l'inquinamento, potrebbe essere la soluzione migliore.
Ci sono mezzi pesanti che fanno spola da un punto all'altro, possono essere porti, stazioni o centri di distribuzione regionali, sempre lo stesso percorso ogni giorno.
In questi casi il camion elettrico lo vedo bene.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1