|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sla_77113.html
Tesla continua ad avere problemi con il governo tedesco a proposito degli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici. Ci saranno anche effetti retroattivi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
non ho capito: i tedeschi coinvolti hanno acquistato la Tesla Model S a meno di 60.000 euro? E allora perché dovrebbero restituire l'incentivo?
L'hanno acquistata a più di 60.000 euro in versione "full optional"? Allora ragionevolmente non hanno avuto accesso all'incentivo. Se vendo a 59.000 euro la macchina, rientro negli incentivi, faccio domanda e li ricevo (quindi ragionevolmente è tutto a posto anche per il governo tedesco) e poi mi chiedi di darli indietro perché hai "creato apposta una macchina che rientrasse nel range di costo per avere l'incentivo" allora tu governo tedesco mi stai truffando. L'ho pagata 59.000? Ho diritto agli incentivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
|
Quote:
apparte le battute(io sono un tedescifilo per quello che riguarda le auto),il giochino di tesla a quanto ho capito era di vendere l'auto spoglia di accessori,fatturarla per beccare l'incentivo e dopo fare una fattura a parte per gli optional
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
No il discorso è diverso:
Loro la facevano costare meno di 60.000 perchè ne avevano creato appositamente una versione priva di alcune funzionalità (non specificate quali) che poi facevano acquistare successivamente all'acquirente. Si configura come "escamotage" in effetti non tanto pulito. Come dire che tutte le Punto hanno l'aria condizionata. Ne creo apposta una versione senza aria condizionata per farla costare meno di 10.000, diciamo 9990. Poi a te acquirente appena dopo l'acquisto ti propongo di acquistare l'aria condizionata a 500 Euro, e te la installo. Teoricamente rispetta la legge la cosa, ma ai tedeschi non piace essere presi in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ah ma l'acquisto dell' "acessorio rimosso" non è post-consegna dell'auto? E' un'offerta che viene fatta in un secondo momento dal venditore per portare la macchina pari pari al modello da più di 60.000 euro?
Ma si sa se qualcuno ha acquistato la macchina SENZA accessori extra? In effetti il giochino è sporco, ma non proibito... un po' come se dopo l'acquisto mi proponessero (per dire) un contratto di assistenza e manutenzione extra per tot anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
da qui ( https://electrek.co/2016/11/09/tesla-unbundles-a-bunch-of-basic-options-in-model-s-to-get-access-to-ev-incentives-in-germany/ ) si legge:
We are talking about features like navigation, backup camera, internet radio, blind spot assist, and some very basic features like memory functions for seat positions, folding mirrors, Homelink connection. There’s even a feature called “performance reduction to 80%”. The specs appear to be the same whether you select the option or not so we asked Tesla for more details about it and we will update if we get an answer. Ora: se acquisto una vettura e voglio aggiungere a parte - per dire - il gancio di traino o le barre portatutto, questa cifra influenza o no il costo dell'auto in base al regolamento tedesco per l'accesso agli incentivi? Navigatore, gli specchietti che si chiudono da soli, l'internet radio ecc. rientrano nel costo di acquisto dell'auto o no? Secondo me la differenza la fa solo la possibilità di installare queste cose in un secondo momento. Ma se me la consegni già accessoriata allora hai fregato gli incentivi tedeschi (o almeno ci hai provato). Giusto quindi che Tesla si faccia carico della differenzza e se/quando riuscirà a ottenerli indietro allora se li terrà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
il vero scandalo è che una model S 75D costa, in germania, al lordo di incentivi, 70.000 euro. lo stesso modello in italia 87.000
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
|
Non sono d'accordo con quanto dicono i tedeschi della BAFA.
La truffa ci sarebbe se la macchina, costando 60000 o meno, non fosse in grado di circolare. Il fatto di proporre al cliente, successivamente, degli optional, fatturandoglieli a parte, non sarà etico ma è perfettamente legale. Quello poi di andare a chiedere ai clienti di restituire il bonus è quantomeno illegale. Se la devono prendere col costruttore, al limite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se ho letto bene, l'incentivo tedesco viene dato ai veicoli che hanno un prezzo di listino inferiore a 60.000 (http://www.faz.net/aktuell/wirtschaf...BildJumpTarget)
Concettualmente è corretto tener fuori dagli incentivi le auto più costose. Ma una Tesla S base che costa 59.990 euro, a cui è possibile aggiungere un Confort Pack di 5200 euro di questo tipo: ![]() non sembra essere illegale per poter accedere agli incentivi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Bisogna vedere quanti di questi optionals sono stati "installati" successivamente con un semplice aggiornamento software ma anche così se il prezzo di listino rientrava nei 60k i tedeschi han fatto l'ennesima figura da bimbetti viziati che non sanno perdere.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-07-2018 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
|
Prezzo di listino vs. prezzo reale
Anche i marchi di lusso tedeschi hanno prezzi base di listino ridicoli, nel senso che manca poco che ti facciano pagare a parte anche il volante e le ruote.
Mi riferisco ad optional (clima bizona, retrovisori ripiegabili elettricamente, cruise control, ecc.) che in altri marchi sono inclusi nel prezzo anche delle utilitarie. Detto questo, secondo me è giusto che uno Stato tuteli le proprie aziende. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 877
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Beh, a me pare che i primi ad essere intervenuti a sproposito siano proprio i tedeschi, creando una legge ad hoc per danneggiare un'azienda straniera. E poi quando questi si adeguano allo norma, allora battono i piedi per terra.
Sicuramente Tesla ha trovato il proverbiale inganno nella legge, però questa situazione è messo chiaramente in mostra che i tedeschi erano in cattiva fede. Comunque a me sembra una bella ipocrisia: se gli USA mettono i dazi gridano allo scandalo, poi però loro cercano di fare lo stesso, in modo ovviamente molto meno evidente e più fumoso. Si decidano su cosa è meglio e cosa è peggio per il mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Jaguar non mi sembra abbia fatto tutto questo casino però, visto che il suo i-Pace di listino viene 79.000 euro.
https://www.jaguar.it/jaguar-range/i-pace/index.html Diciamo che Tesla era fuori "di poco", ha provato ad aggirare l'ostacolo ma lo ha fatto in modo poco furbo. Tra l'altro, ribadisco, sono curioso di sapere se delle Model S vendute ce n'è qualcuna che è rimasta "base" o se alla fine le hanno tutte portare all'allestimento "full" (che vorrebbe dire mettersi d'accordo con i clienti in modo disonesto, tipo "ordinala così in versione base, almeno accedi agli incentivi e poi aggiungiamo in un secondo momento gli extra. Tu sei contento perché prendi esattamente la macchina che volevi e la paghi 4.000 euro in meno, mentre noi prendiamo tutti i soldi del modello full optional") |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Quote:
Secondo me dipende anche quanto l'auto sia "predisposta" per una semplice e veloce installazione di questi upgrade in un secondo momento... Perchè se mi lasci fuori il navigatore ma cabli tutto il necessario e ti è sufficiente montare solo l'antenna del gps ed abilitare il software, allora qualche dubbio mi viene sul fatto che hai preparato l'auto ad hoc per prendere gli incentivi ed averla comunque full optional con poco. Stessa cosa per i sensori di parcheggio o il line departure warning. Una cosa è forare il paraurti e collegare i sensori agli spinotti, un'altra è avere un nuovo paraurti, cablare tutto l'impianto, montare ed interfacciare le centraline etc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
/OT
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
Sono il solo a pensare che gli incentivi dovrebbero aiutare chi non può accedere ad un determinato acquisto? Che senso ha fare 4k di incentivi per auto da 60mila euro che, diciamolo, chi li può spendere non se la passa. certo male? Ok che era "fino a", ma la filosofia di base mi pare ridicola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Sono il solo a pensare che gli incentivi dovrebbero aiutare chi non può accedere ad un determinato acquisto?
Stavo proprio per scrivere che 4k euro per un tedesco che si compra un'auto da 60k+ euro non vedo come possa essere un incentivo cosí potente da influenzare il mercato verso l'elettrico. Dalli a chi acquista auto da 25k che non potrebbe permettersi altrimenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.