Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2018, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ole_76956.html

La NASA ha annunciato di aver completato l'installazione dello scudo termico sulla Parker Solar Probe, una sonda che sarà lanciata ad agosto per studiare meglio e più da vicino l'atmosfera del Sole

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 18:22   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scudo solare [cit.]
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 20:49   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3404
Alabarda spaziale! (cit.)
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 22:45   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21898
Domanda di fisica:
1400 gradi da una parte e 30 dall'altro.. un delta tutt'altro che trascurabile direi.
Considerando che siamo nel vuoto cosmico, come fa lo scudo ad assorbire tutta quell'energia? E soprattutto come e dove va a disperderla?

Perchè in quelle condizioni dovrebbe continuare ad accumularla salendo di temperatura contiuamente fino a distruggersi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 23:28   #5
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda di fisica:
1400 gradi da una parte e 30 dall'altro.. un delta tutt'altro che trascurabile direi.
Considerando che siamo nel vuoto cosmico, come fa lo scudo ad assorbire tutta quell'energia? E soprattutto come e dove va a disperderla?

Perchè in quelle condizioni dovrebbe continuare ad accumularla salendo di temperatura contiuamente fino a distruggersi..
Non sono un'esperto, ma nel vuoto la trasmissione del calore può avvenire solo per irraggiamento.
Tutta la materia, che si trovi a temperatura superiore allo 0'K, emette (e di conseguenza disperde) energia elettromagnetica a diversa lunghezza d’onda.

Probabilmente questo scudo è studiato proprio per assorbire energia dal "lato caldo", e riemetterla dal "lato freddo"

Per chi avesse voglia di studiare la cosa nel dettaglio:
http://www.iuav.it/Ateneo1/docenti/a...04-/13_cap.pdf
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 10-07-2018 alle 23:33.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 23:45   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21898
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non sono un'esperto, ma nel vuoto la trasmissione del calore può avvenire solo per irraggiamento.
Tutta la materia, che si trovi a temperatura superiore allo 0'K, emette (e di conseguenza disperde) energia elettromagnetica a diversa lunghezza d’onda.

Probabilmente questo scudo è studiato proprio per assorbire energia dal "lato caldo", e riemetterla dal "lato freddo"

Per chi avesse voglia di studiare la cosa nel dettaglio:
http://www.iuav.it/Ateneo1/docenti/a...04-/13_cap.pdf
Da dietro direi di no.. altrimenti perderebbe di efficacia nel proteggere la sonda.
Possiamo immaginare che la radiazione venga emessa dalla parte frontale che è appunto quella calda.
Ma è un botto di energia, dovrebbe sparare importanti quantità di radiazione elettromagnetica tra l'infrarosso ed il visibile.. anzi dovrebbe restituire tutta quella che riceve per non salire di temperatura.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 07:30   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
--Considerando che siamo nel vuoto cosmico, come fa lo scudo ad assorbire tutta quell'energia? E soprattutto come e dove va a disperderla?

Mi sono fatto la stessa identica domanda, leggendo l'articolo...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 07:48   #8
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Io non credo la disperda, farà appunto da scudo, quindi bloccherà per quanto possibile, il calore. Gli strati esterni si scalderanno, mentre all'interno la temperatura resterà a 30°C per la durata della missione.

Non credo disperda il calore, perché ogni macchina termica ha una sua efficienza, e per compiere un lavoro ha bisogno di una differenza di potenziale. Se ipotizziamo una macchina a ciclo Stirling, con una resa massima teoria intorno al 90%, dovremmo avere una differenza di temperatura (fronte-retro?) tale da fornire l'energia necessaria, inoltre, ovviamente, la temperatura del lato freddo, dovrebbe essere inferiore ai 30°C.

L'ho scritto malissimo, sorry.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 08:00   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Io non credo la disperda, farà appunto da scudo, quindi bloccherà per quanto possibile, il calore. Gli strati esterni si scalderanno, mentre all'interno la temperatura resterà a 30°C per la durata della missione.

Non credo disperda il calore, perché ogni macchina termica ha una sua efficienza, e per compiere un lavoro ha bisogno di una differenza di potenziale. Se ipotizziamo una macchina a ciclo Stirling, con una resa massima teoria intorno al 90%, dovremmo avere una differenza di temperatura (fronte-retro?) tale da fornire l'energia necessaria, inoltre, ovviamente, la temperatura del lato freddo, dovrebbe essere inferiore ai 30°C.

L'ho scritto malissimo, sorry.
Ma l'energia mica sparisce!
Se lo scudo protegge, è perché assorbe e riflette l'energia.
Se continua ad assorbirne, la sua temperatura continuerà a salire.
Deve per forza emettere radiazioni, per non bruciare...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 08:22   #10
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Infatti, io credo che alla fine brucerà.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:06   #11
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Secondo me il materiale di rivestimento esterno avrà un'altissima riflessione del calore, mi aspetto tipo 99.99999%, per contro il coefficiente di assorbimento sarà prossimo allo zero (contate che nei comuni materiali da costruzione si raggiunge un coefficiente di riflettanza 0.9). Per tanto si, probabilmente continuerà sempre ad aumentare di temperatura, ma in tempi molto lunghi e oltre la durata della missione
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:18   #12
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Beh, a me due soluzioni che vengono in mente sono:

1. irraggiamento - lo scudo e' fatto di un materiale che disperde energia tramite riflessione delle onde luminose (quindi non le assorbe) e irraggiamento sia nel visibile che nel non visibile

2. assorbimento - lo scudo assorbe energia e fonde, disperdendo il materiale nello spazio.

Altre soluzioni non mi vengono in mente.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:34   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21898
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
1. irraggiamento - lo scudo e' fatto di un materiale che disperde energia tramite riflessione delle onde luminose (quindi non le assorbe) e irraggiamento sia nel visibile che nel non visibile
Penso sia l'unica plausibile.
Nel senso che del totale dell'energia che colpisce lo scudo una consistente parte viene riflessa, una altra consistente parte di quella rimasta viene assorbita dallo scudo per poi essere riemessa sotto forma di radiazione infrarossa e simili.. e una piccola rimanenza viene assorbita dal materiale dello scudo stesso deteriorandolo lentamente.

Se davvero lo scudo dovesse assorbire energia senza restituirla con quei valori andrebbe a fuoco nel giro di pochi minuti, altro che missione!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1