|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ano_index.html
Con il debutto dei processori AMD Ryzen di seconda generazione i produttori di schede madri hanno presentato proprie proposte basate su chipset X470, mantenendo il socket AM4 delle prime CPU Ryzen. La scheda Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 WiFi è un prodotto di fascia medio alta dalla dotazione estremamente completa e dall'estetica curata Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Scheda madre high end molto completa e soprattutto va dato atto Gigabyte che i bios usciti negli ultimi 4-5 mesi hanno nettamente migliorato e completato il sistema.
Quanto alla recensione, una analisi per valutare: - i risultati dell'overclock della cpu e delle ram (visto che le schede di gamma alta per Ryzen servono quasi esclusivamente per avere overclock maggiori e più stabili) - le temperature di funzionamento dei VRM - i comparti audio e wi-fi non avrebbe fatto male... Infine, il risultato in alcuni bench di videogame, in particolare TC: The Division e F1 2017 evidenziano vantaggi non trascurabili intorno all'8% per la scheda Gigabyte rispetto alle concorrenti in particolare a 2560x1440, nonostante i chipset siano tutti X470: avete qualche spiegazione a riguardo? Ultima modifica di Spitfire84 : 12-06-2018 alle 17:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
C'è una motivazione specifica sul perchè avete usato le ram a 2933 ? Ok, che è la frequenza ufficiale supportata dagli Zen+, ma solitamete chi acquista una scheda di questo tipo la abbina a memorie come le Flare X 3200 C14 o Sniper X 3400 C16 (come dal Kit per reviewers di AMD).
Se volete misurare le prestazioni della scheda madre dovreste anche eliminare o ridurre al minimo tutti i colli di bottiglia, e la memoria chiaramente è il primo da tenere in considerazione, è un po' come testare una CPU in uno scenario GPU limited. Mi farebbe piacere sentire il punto di vista di chi ha fatto questi test.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti Ultima modifica di MadMax of Nine : 13-06-2018 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
DOmanda: delle due alimentazioni ATX supplementare da 8 e da 4 pin, vanno utilizzato entrambe o ne basta una? Il mio PSU ha solo quella da 8 pin come alimentazione supplementare.
Devo dire poi she il primo slot M2 è posizionalto esattamente sotto la scheda grafica, e con il caldo che sprigiona, nonostante l'aletta, è veramente sacrificato lì sotto. Non sapevo che il secondo slot andasse alla metà, altrimeno non l'avrei utilizzato |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
|
wi-fi
Ma perche' si chiama wi-fi se il wi-fi non c'e'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
250 euro di scheda madre?
Seeeeee come no, se la possono tenere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Forse ti riferisci alla Gaming Ultra, questa è la Gaming 7
![]() Se ti servono tutte quelle cose e dei VRM solidissimi quei soldi li vale, se ci devi giochicchiare ogni tanto basta una AB350M Gaming 3 da 80€
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1188
|
Quote:
Una volta sola ho preso una Gigabyte... un modello di punta ultra-durable specifico per OC che io ho utilizzato a frequenze standard, scelto proprio per aver una maggiore affidabilità e perché era una scheda senza orpelli inutli (wi-fi, schede audio hi-fi etc) che io detesto... è l'unica scheda madre che mi si è rotta. Ultima modifica di An.tani : 13-06-2018 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Gigabyte è quella che ha sempre aggiornato costantemente e in fretta.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
|
Io ho una gigabyte AX370 gaming K7
e devo dire che lato bios sono molto soddisfatto.
ho un ryzen 7 1700X gia dai primi bios ho potuto montare ram corsair a 3200 Mhz sensa problemi, e le ram non erano nemmeno tra quelle testate dalla casa ora con l ultimo bios le stesse ram vanno a 3333 Mhz usando il profilo XMP delle stesse e impostatandole a 3333 Mhz sulla scheda madre. voltaggio stock delle ram corsair da XMP. per ora molto soddisfatto. per curiosità ho fatto qualche test da 2133 a 3333 Mhz sia lato gaming che con cinebench e la differenza si nota e come!! sarei curioso di vedere una comparativa tra x370 e x470 con l ultimo Ryzen 2700X. ho letto in rete che l XFR 2 volendo si può usare anche sulle X370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Ryzen e' tutto sul processore, l'XFR e Precision Boost funziona benissimo anche sulle "vecchie" schede, basta tenerlo al fresco, con il 2700X non serve nemmeno fare Overclock, fa tutto da solo, altra bella rivoluzione ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Ragazzi scusate l'OT, ma non vorrei aprire un 3D solo per questa domanda.
Di recente ho assemblato un 2600 su una gigabyte (per questo mi è venuta in mente) ed ho usato la pasta termoconduttiva già pre-applicata sul procio invece della Artic MX-4 che ho comprato di recente. Dite che mi conviene sostituirla? Inoltre, mentre installavo il dissipatore sulla CPU, si è mosso diverse volte e non so se può aver avuto effetti negativi sulla distribuzione o magari qualche fuoriuscita. Ho osservato con il flash del cellulare e sembrava fosse tutto pulito lì sotto, però mi è rimasto il cruccio di smontarlo di nuovo, controllare e con la scusa ripulire tutto e metterci la MX-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1170
|
A quel prezzo una thunderbolt potevano anche mettercela...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11283
|
Layout pessimo
Non mi piace per niente il layout di queste Gigabyte x470 con l'unico PCI E 1x messo in alto. Inoltre Gigabyte propone degli attacchi addressabile RGB a 3 pin V/D/G invece che 3+1 V/D/-/G come tutte le altre schede. La Gaming 7 include un adattatore ma se per caso uno vuole risparmiare prende la 5 o la Ultra si ritroverà senza adattatore (che non vende nessuno,per il momento) e quindi senza la possibilità di attaccare numerosi componenti RGB (ad esempio io ho appena preso l'Enermax Liqfusion e sulle Gigabyte non si puà collegare)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 483
|
Che senso ha in una recensione di una scheda madre fare i soliti bench in cui c'è (come è normale aspettarsi) un discostamento delle prestazioni massimo dell'1% rispetto alle altre?
Perché non avete testato l'overclock? (che è ciò che può fare la differenza) Perché non avete testato la parte audio? (considerato che la maggior parte delle persone usa la scheda audio integrata) Perché non avete riportato le temperature e consumo dei vari componenti sotto sforzo/overclock, ecc...? Mah... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Al di là delle caratteristiche numeriche (porte sata, slot di RAM, ecc), sarebbe interessante sapere se queste schede TOP abbiano certificazioni contro i liquidi (in caso di perdite del sistema di raffreddamento o altro), BIOS di backup (in caso di flash andati male). E dato che si tratta di una scheda con WiFi integrato, mi sarei aspettato dei test sulla portata del WiFi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.