|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mo...tta_75361.html
Siglato l'accordo con Open Fiber e Vodafone per offrire servizi di connettività in modalità FTTH ossia Fiber To The Home. Già attivo in molte città arriverà anche in un totale di 271 nuovi centri abitati italiani. I dettagli. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Grazie per questo aggiornamento.
Ma nè il comunicato stampa e nè il giornalista si preoccupano di definire quelle 258 città. Ed a quanto pare a livello giornalistico nessuno osa definire quelle città. Umma-umma fino al momento dell'annuncio. Possibile che proprio non interessi definire tale lista? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4183
|
Proprio in questi giorni stavano interrando dei cavi nella mia zona e davanti al mio condominio, ma essendo già coperto dalla fibra (FTTC) non capivo che potesse essere. Poi andando a controllare ho letto un comunicato che avevano appeso vicino ai lavori e notato un tombino con la scritta Open Fiber dal quale spuntano solo i cavi, per il momento.
Quindi credo che da me stia "per arrivare" la FTTH. Tempi (e prezzi) sono un incognita per il momento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ASSISI (PG).
Messaggi: 208
|
Ti rispondo io Scarfatio
Il problema è che in italia più si riesce a "magnà" con gli appalti e meglio è..
Tra installare ripetitori LTE di ultima generazione e fare scavi per mezza italia con mazzette qui e mazzette la.. "conviene" fare gli scavi.. e andare anche a rilento, trovare "difficoltà", procedere a piccoli passi insomma. Piccoli passi ma molto costosi. MALEDETTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
|
Quote:
Se poi l'utilizzo è occasionale / mobile è un altro discorso ma questo è soggettivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Uno dei problemi è che non esiste una mappa completa delle infrastrutture sotterranee ma dove è possibile...
http://www.lastampa.it/2016/10/14/ed...RL/pagina.html Tuttavia: http://www.infratelitalia.it/piani-n...nfrastrutture/ Anche Telecom predispone determinati criteri, tipo perforazioni orizzontali a talpa con mini-micro trincee (No-Dig): http://www.telecomitalia.com/content...Pag_90-101.pdf Ultima modifica di giovanni69 : 14-04-2018 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
Ma se Vodafone è stato Partner di Open-Fiber fin da l'inizio??!?! probabilmente per contrastare l'alleanza TIM-FASTWEB... o era MetroWEB, prima della fusione con Open fiber... non ci sto capendo più niente...
Facciano come vogliono, basta che arrivi la fibra ovunque e quanto prima poi... "ca22omene" come sarà marcata!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
le compagnie fanno proprio schifo
con i milioni che incassano invece che comprire il 100% del territorio col 3G almeno ; vanno a coprire zone a caso con la fibra ci sono zone ancora poco coperte e pensano gia al 5G a torino che scandalo.... ci sono le tecnologie per mettere ponti radio 4g ma no niente eh |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2461
|
Buffoni, questi qui vanno a potenziare zone che non avrebbero certamente bisogno. Che vadano dove la gente ha ancora una 640kbit o qualche misero mega piuttosto che occuparsi di "poveri" utenti con soli 50-100mbit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
Quote:
Questa è solo copertura privata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
@Jeetkundo: confondi stato (Infratel) e privati (Tim-Fastweb con FastFiver, Open Fiber con WindTre/Vodafone, ecc).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Mi spieghereste come fa ad essere ftth se non arrivano ai singoli appartamenti? Al limite sarà fttb, no? Sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Vedi thread Open fiber da post #12796 con caso pratico in poi. Riprendi al 12857. Poi per il raccordo finale non so dirti.
Ultima modifica di giovanni69 : 14-04-2018 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Grazie, ci do un'occhiata.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Il primo cablaggio in fibra risale agli anni '80 ad opera della Sip. Poi mmm boh saranno marcite le fibre, visto che non le hanno mai usate. Da me c'è ancora il cavo in aria e la fibra interrata davanti al portone da 30 anni. Mah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
Quote:
Quattrini degli utenti SIP finiti nella pancia di qualche mangia-pane di turno.. Il problema è a che quei tempi di quattrini in giro ce n'erano parecchi... era allora che dovevamo investire. Poi ci si chiede "PERCHE IN GERMANIA HANNO il 400mbit da 20 anni!?!?" (generalizzo) Grazie a sta ceppa! bastava non mangiarserli in baby-pensioni e in "regalini" agli amici e parenti della cricca.. come sempre. IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
in usa funziona quasi nello stesso modo passa insieme al filo della televisione sembra spiegato male ma si chiama cable internet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
anche a Londra mi pare... ho visto un apparato modem-router VIRGIN attaccato all'antenna della TV
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.