Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2018, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...018_75266.html

Seguendo altre operazioni di dismissione simili e confermando alcune voci circolate ultimamente, Fujifilm interromperà la produzione delle pellicole ACROS nell'ottobre dell'anno in corso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 16:10   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
ho ripreso in mano da pochi giorni la vecchia reflex analogica caricata ILFORD 125 B/N, "voglio tornà bambino"!
a parte le comiche nel cercare certe impostazioni (tipiche del digitale), ogni volta che scatto guardo il dorso nero della macchina, la scomodità di avere gli iso fissi, l'ansia nel non sapere come hai scattato e il dito nervoso che starebbe giù a oltranza ma poi ti ricordi che hai 36 pose e poi le devi sviluppare... dicevo, a parte quello tutto bene

Peccato per la Fujifilm che interrompe la produzione di queste famose pellicole... tempo fa avevo letto di qualche azienda indiana (o cinese? o russa? boh...) che aveva cominciato a produrle di nuovo, ricordo male o ci sono?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 17:15   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21265
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ho ripreso in mano da pochi giorni la vecchia reflex analogica caricata ILFORD 125 B/N, "voglio tornà bambino"!
a parte le comiche nel cercare certe impostazioni (tipiche del digitale), ogni volta che scatto guardo il dorso nero della macchina, la scomodità di avere gli iso fissi, l'ansia nel non sapere come hai scattato e il dito nervoso che starebbe giù a oltranza ma poi ti ricordi che hai 36 pose e poi le devi sviluppare... dicevo, a parte quello tutto bene
TRUE STORY.
Ogni foto era meditata e calcolata al meglio. E soprattutto non sapevi se era venuta bene.

Onestamente non mi manca neanche un po'.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 18:00   #4
Overmach
 
Messaggi: n/a
Un altro pezzo di storia che se ne va.
Personalmente tra tutte le pellicole, a me manca molto il Kodachrome64.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 18:09   #5
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
TRUE STORY.
Ogni foto era meditata e calcolata al meglio. E soprattutto non sapevi se era venuta bene.

Onestamente non mi manca neanche un po'.
TRUE STORY della TRUE STORY: i fotografi scattavano 36 foto dello stesso soggetto (dopo aver fatto 10 prove con la Polaroid), poi ti facevano vedere l'unica venuta bene
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 3770k @ W10 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP8+ | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 23:17   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21265
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
TRUE STORY della TRUE STORY: i fotografi scattavano 36 foto dello stesso soggetto (dopo aver fatto 10 prove con la Polaroid), poi ti facevano vedere l'unica venuta bene
Si, quelli professionisti però, che giustamente potevano permettersi di usare camionate di rullini e relatvi sviluppi.
Per la stragramnde maggioranza dei fotografi chiaramente non era così.

Senaz contare poi l'enorme potenza di post produzione che offre il file RAW delle moderne fotocamere.. puoi rendere perfetti scatti che di partenza sono completamente sballati. Roba cen con la pellicola potevi solo sognare.

La vita dei fotografi di oggi è indiscutibilmente migliore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 01:12   #7
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si, quelli professionisti però, che giustamente potevano permettersi di usare camionate di rullini e relatvi sviluppi.
Per la stragramnde maggioranza dei fotografi chiaramente non era così.

Senaz contare poi l'enorme potenza di post produzione che offre il file RAW delle moderne fotocamere.. puoi rendere perfetti scatti che di partenza sono completamente sballati. Roba cen con la pellicola potevi solo sognare.

La vita dei fotografi di oggi è indiscutibilmente migliore.
Sicuramente il digitale è moolto più flessibile, ma la pellicola ha ancora da dire la sua e come capacità di recupero delle alte luci è ancora imbattuta dal digitale.
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 01:34   #8
sigmun
Member
 
L'Avatar di sigmun
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Montagne Olimpiche - Valsusa (TO)
Messaggi: 106
.........quindi tra un po, la nostra FILM Ferrania, rimarra' tra le poche realta' a livello mondiale a produrre pellicole...........
__________________
"Nel coltivare se stessi, non esiste la parola "Fine".
Chi si ritiene completo, in realtà, ha voltato le spalle alla Via"

Yamamoto Tsunetomo da HAGAKURE
sigmun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 14:19   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21265
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Sicuramente il digitale è moolto più flessibile, ma la pellicola ha ancora da dire la sua e come capacità di recupero delle alte luci è ancora imbattuta dal digitale.
mmmmmmmh..... ma sei sicuro di sta cosa? Mi pare parecchio azzardata come affermazione.
Parli di normale pellicola per comuni mortali o pellicole speciali per usi specifici?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Partono gli sconti del 20% su Amazon Sec...
Torna il super prezzo di 389€ per il TV ...
HBM4 e SOCAMM, SK hynix pronta a soddisf...
Ascent GX10, il mini-PC ASUS con NVIDIA ...
Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-...
NVIDIA, i piani sull'intelligenza artifi...
HP annuncia le nuove workstation, inclus...
RTX PRO 6000 Blackwell Edition: NVIDIA a...
Venus Optics annuncia quattro obiettivi ...
God of War: la serie TV Amazon ottiene u...
La NASA ha ricevuto dati scientifici uti...
Oral-B iO2: arrivano gli spazzolini elet...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Xiaomi vola alto: fatturato trimestrale ...
HP presenta i nuovi AI PC per il futuro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1