|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sla_74538.html
Inizia lo scontro fra Porsche e Tesla, con uno dei dirigenti della compagnia tedesca che ha iniziato a punzecchiare il concorrrente americano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
In poche parole, "la mia prossima auto sarà sicuramente meglio di quella che hai tu adesso"
Complimenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 16
|
E soprattutto, senza Tesla non ci sarebbe mai stata una Porsche E. Dovrebbero vergognarsi di dover rincorrere, visto che sono una multinazionale ben più affermata e con un bagaglio storico e tecnologico che certo non gli avrebbe impedito di realizzare una macchina simile dieci anni fa o anche prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Tu pensi che Porsche e altre multinazionali siano indietro a Tesla ? E il tutto in base a quanto offre il mercato delle stradali ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14702
|
Fino ad oggi non c'era alcun motivo per i produttori di auto per produrre auto elettriche, Tesla è stata pioniera perché non aveva una produzione di auto tradizionali, ma non è che gli altri siano stati fermi e soprattutto per loro sostituire l'unità tradizionale con motori elettrici potrebbe essere più semplice che costruire un'auto daccapo. I motori elettrici sono ampiamente usati nell'industria e non sono certo problematici, la cosa più delicata sono le batterie, ms anche lì i produttori terzi abbondano e fanno le loro ricerche per cui non vedo grosse difficoltà per i marchi storici, anzi.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Diciamo che Tesla, facendo parlare molto di se, ha avuto il merito di dare il via alle marche tradizionali a progetti e ricerche in questo mercato, ma non poteva certo mettersi in competizione con le auto tradizionali
Forte della loro centenaria esperienza però le così dette marche tradizionali non entrano se i margini sono risicati, le infrastrutture insufficienti e le concessionarie non preparate, i fallimenti non sono contemplati. Le parole di prudenza di Marchionne in questo hanno un senso, l'elettrico ha margini di crescita superiori, ma attualmente è ancora un rischio troppo grosso. Non a caso attualmente nell'elettrico si stanno muovendo, in maniera convinta, solo marchi da bassi numeri e alti margini come Porsche, Ferrari, Maserati, jaguar Sanno che hanno un blasone superiore e possono competere in un mercato di nicchia dove anche con bassi numeri resta un mercato redditizio L'esperienza di Model 3 di Tesla dovrebbe far riflettere, un'auto relativamente economica per il grosso pubblico sta creando una marea di grattacapi a Tesla... Ultima modifica di Lampetto : 03-03-2018 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
Quote:
Senza Tesla, oggi né Porsche né altri parlerebbero di auto elettriche. Il merito, se non altro morale, bisogna riconoscerglielo. Il fatto che sia in perdita, bisogna valutarlo. Sappiamo che Musk spende tantissimo in R&S, e che attualmente ha dei problemi nello scalare la produzione. Ma di certo le ordinazioni non gli mancano. Certo, fondare una casa automobilistica dal nulla non è facile, i colossi tradizionali sono avvantaggiati in questo senso... Ma quanto vale il know-how accumulato da Tesla in questi anni? Le permetterà di "stare avanti" in futuro, o verrà presto recuperato dagli altri? Il tempo c'è lo dirà. Certo che vantarsi della superiorità di un'auto ancora da farsi, e con le spalle coperte da un'azienda come la Porsche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 46
|
E anche stavolta Nino Grasso non ci fa mancare il suo imbarazzante spottone da fanboy di Tesla. A partire da autentici deliri come sul "livello di visibilità", come se non contasse aver fatto la storia dell'aumobilismo sportivo e davvero nessuno riconoscesse una Porsche per strada. Ma va là, direbbe Ghedini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
![]() Visto l'interesse di case come Porche ormai pronte alla sfida direi che ha avuto successo... Ultima modifica di Lampetto : 03-03-2018 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Insomma io ci andrei piano, l'espressione sarebbe stata corretta se fosse costata la metà ( intendo il "relativamente" ) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
La model 3 in teoria, poi voglio vedere quando si parla di messa in strada, costa come una Golf https://www.volkswagen.it/app/config...8PFQ&gclsrc=ds |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() E costano comunque tanto, sono budget per gente con un certo reddito. Diciamo che quando questi prodotti cominceranno a costare sui 15K euro potremmo iniziare a ragionare e parlare di mercato ad alta distribuzione. Ultima modifica di nickname88 : 03-03-2018 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Un auto elettrica la confronto nel prezzo con un’altra auto elettrica della stessa categoria più o meno
Se no c’è la Panda a metano (natural power) ecologica, costa un terzo e ha più autonomia della golf e della model 3 messe insieme ![]() PS: una domanda che mi sono sempre posto, come si comportano le batterie montate sulle auto elettriche quando fuori c’è ghiaccio, neve, strade congelate e pioggia ininterrotta come adesso? Come funziona il riscaldamento del abitacolo e quanta energia sottrae alle batterie per avere una temperatura accettabile? Ultima modifica di Lampetto : 03-03-2018 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Un auto elettrica considerando che deve competere con quelle a benzina al fine un giorno di soppiantarle, quindi per me devono esser messe a confronto. Quando le prime saranno più convenienti ovviamente ne riparleremo e sarò ben felice di farlo.
Ultima modifica di nickname88 : 03-03-2018 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
Sarò all'antica, ma l'auto ibrida o anche elettrica mi va benissimo per una guida tranquilla e semi-automatica, in particolare in città, dove con l'ibrido mi trovo benissimo. Se ho voglia di guidare preferisco salire in moto o su un'auto tradizionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Mission E, al di la del design fantastico, è sotto diversi punti di vista inferiore a Model S late 2016 ed arriverà sul mercato nel 2019, se va bene.
Figurarsi quando Tesla passerà anche la platform S ed X alle nuove celle 21-70, probabilmente nel 2019. Tesla non dovrebbe aver alcune problema competere fra 12-18 mesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
A Ninooo, metti qualche dettaglio tecnico in più, e dajeeee!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
|
Chi vuole una Porsche non prende una tesla..
Parliamo di mondi diversi e molto lontani Qualità e finiture non fanno parte del retaggio tesla Inoltre mi domando spesso.. Musk ha sempre mollato le sue società.. mollerà anche tesla ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.