Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2018, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mo...-5g_74140.html

"Lo spettro in Europa costa troppo. Parlando con gli operatori europei, molti di loro hanno speso più per lo spettro rispetto agli investimenti fatti sugli apparati di rete": l'opinione di Huawei, per voce Ding Yun (Ryan Ding) Executive Director of the Board, President of Carrier Business Groups, Huawei Technologies, è espressa senza mezzi termini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 10:49   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Il problema è sempre lo stesso da tanto tempo.
Avere connessioni iperperformanti quando sia i contenuti che le soglie di traffico bloccano tutto, ha veramente poco senso.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 10:58   #3
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
"...creazione di una rete di backhaul in grado di reggere il peso del traffico che potrebbe essere generato..."

Forse nei loro sogni più reconditi sperano di nuotare nel deposito di zio Paperone, ma poi si devono scontrare con l'ingordigia delle TLC
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 11:17   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Tre giorni fa dicevano questo:
https://pro.hwupgrade.it/articoli/tl...wei_index.html



By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 12:08   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
E sarebbe pure ora.. Il 5g serve solo ai produttori..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 13:10   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Il problema è sempre lo stesso da tanto tempo.
Avere connessioni iperperformanti quando sia i contenuti che le soglie di traffico bloccano tutto, ha veramente poco senso.
Prima si prepara il terreno, poi si ci edifica sopra.
Non il contrario.

I contenuti sono misurati in base a ciò che permette la performance media delle connessioni presenti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 14:27   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
quando si libereranno le frequenze televisive molti problemi saranno superati. Continuare ad avere centinaia di canali spazzatura sul digitale terrestre è proprio una cosa idiota. Tutto ciò che non si vuole far finire sulla diffusione via internet (streaming, multicast o che) deve andare su sat, non ha senso mantenere le antenne terrestri.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 14:30   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
quando si libereranno le frequenze televisive molti problemi saranno superati. Continuare ad avere centinaia di canali spazzatura sul digitale terrestre è proprio una cosa idiota. Tutto ciò che non si vuole far finire sulla diffusione via internet (streaming, multicast o che) deve andare su sat, non ha senso mantenere le antenne terrestri.
Pensa che fra quella spazzatura, quella d'eccellenza è la nostra statale, che bisogna anche pagare obbligatoriamente nonostante trasmetta pubblicità e ultimamente si è liberata della F1 e dei mondiali di calcio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 19:11   #9
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Pensa che fra quella spazzatura, quella d'eccellenza è la nostra statale, che bisogna anche pagare obbligatoriamente nonostante trasmetta pubblicità e ultimamente si è liberata della F1 e dei mondiali di calcio.
Paghi il possesso della TV non per vedere la Rai
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 22:45   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
Paghi il possesso della TV non per vedere la Rai
Già, peccato che è il carrozzone RAI che incassa (o chi per lei del carrozzone Italia).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 07:08   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Pensa che fra quella spazzatura, quella d'eccellenza è la nostra statale, che bisogna anche pagare obbligatoriamente nonostante trasmetta pubblicità e ultimamente si è liberata della F1 e dei mondiali di calcio.
Vero sì e no, nel senso che ci sono veramente decine di canali dove fanno solo televendite di materassi, cartomanti e altre cose medievali. Quelli non hanno nessuna ragione di esistere. Gli altri, mi spiace per i commedianti dialettali, ma c'è stato il tempo di evolversi, ed anche i settantenni ormai usano internet, passare dall'etere allo streaming (ma anche un banale canale youtube...) è un passo obbligato, chi rimane indietro deve essere tagliato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:09   #12
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4789
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Già, peccato che è il carrozzone RAI che incassa (o chi per lei del carrozzone Italia).
e quindi? lo stato spende i soldi come vuole, putroppo noi non possiamo dire nulla.
Anche a me da fastidio che i soldi delle mie tasse vanno a pagare i conduttori della rai piuttosto che l'auto privata della boldrini ma non ci si può fare nulla...il canone rai nasce come tassa di possesso della tv, all'estero è la stessa cosa
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:26   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
e quindi? lo stato spende i soldi come vuole, putroppo noi non possiamo dire nulla.
Anche a me da fastidio che i soldi delle mie tasse vanno a pagare i conduttori della rai piuttosto che l'auto privata della boldrini ma non ci si può fare nulla...il canone rai nasce come tassa di possesso della tv, all'estero è la stessa cosa
Mi domando come mai una TV nazionale finanziata da noi tramite tassa obbligatoria debba avere pubblicità. In teoria o si finanzia in un modo o nell'altro e non dovrebbe essere a scopo di lucro, dovrebbero essere gli italiani a scegliere quali servizi la rai dovrebbero offrire e presentarci a fine anno il conto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:30   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
questa è una tua teoria, non l'ha imposto nessuno. Per quanto mi riguarda per fortuna che c'è anche la pubblicità, sarebbe idiota avere un canale in cui è possibile incassare e non usarlo. Sulla programmazione, è la diretta conseguenza delle persone che lavorano negli enti pubblici, del loro livello culturale e di preparazione, degli stimoli economici e di prestigio che hanno a fare carriera ed il modo in cui si fa carriera.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:39   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
questa è una tua teoria, non l'ha imposto nessuno. Per quanto mi riguarda per fortuna che c'è anche la pubblicità, sarebbe idiota avere un canale in cui è possibile incassare e non usarlo. Sulla programmazione, è la diretta conseguenza delle persone che lavorano negli enti pubblici, del loro livello culturale e di preparazione, degli stimoli economici e di prestigio che hanno a fare carriera ed il modo in cui si fa carriera.
Se non fosse obbligatoria OK.
Ma siccome lo è se permetti decidono gli italiani cosa guardare.
Non dovrebbe agire allo scopo di generare un profitto, ma è un servizio per il cittadino.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:59   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
opinione tua, rispettabile, ma opinione rimane. Personalmente preferisco focalizzarmi su cosa trasmettono e sulla qualità dei programmi e delle persone piuttosto che sugli spot. Sky la pago ma gli spot li vedo, però quasi tutti i giornalisti sono competenti, quasi tutti parlano fluentemente inglese, gli approfondimenti sono numerosi e ben fatti. In RAI il problema secondo me sono i contenuti e la bassissima qualità professionale media, più che la pubblicità. Ecco forse toglierei le marchette all'interno dei TG che per me sono proprio odiose, già che ti tocca sorbirti quasi solo tg su roma e sul papa, poi anche sentire l'attorucolo di turno che si pubblicizza la parte nel filmaccio di vanzina anche no.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 12:13   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
Paghi il possesso della TV non per vedere la Rai
Si chiama o si chiamava "canone RAI", vuol dire che è riferito alla visone della RAI. Se così non è allora è inteso male. Il non possesso della TV serve solo a garantire che non puoi guardarla abusivamente.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
opinione tua, rispettabile, ma opinione rimane.
Ovvio.
Poi è chiaro che i politici fanno quello che vogliono e quando vogliono senza chiedere consensi, chiaro e palese abuso di potere legalizzato. Idem con la RAI.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1