Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2017, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...oin_69017.html

ASRock ha presentato al Computex di Taipei una scheda madre decisamente fuori dal comune, pensata per chi voglia cimentarsi con il mining di Bitcoin e delle altre criptovalute: è dotata di ben 13 slot PCIe.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 11:46   #2
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
e fu così che la già difficile possibilità di trovare schede AMD RX4xx e 5xx divetò totale.
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 2600k@4.2 - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 11:48   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10870
ma sti bitcoin....ma convengono? li posso davvero spendere ?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 11:51   #4
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma sti bitcoin....ma convengono? li posso davvero spendere ?
è una cosa pensata dai magnaschei non devi abboccare


cmq il mio contatore salterebbe subito
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 11:57   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10870
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
è una cosa pensata dai magnaschei non devi abboccare


cmq il mio contatore salterebbe subito
uhm magnaschei....nn lo elaboro
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 11:58   #6
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
I bitcoin non si minano con schede video da anni ormai...si usano ASIC, cioè schede con circuiti creati appositamente per calcolare l'hash dei bitcoin.
Questo perchè consumano meno e costano meno (in propozione prezzo prestazioni).
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 12:04   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21873
Direi che questa cosa è una cacata notevole.

Ora, senza entrare nello specifico perchè non ne sarei in grado, so che "MINARE" criptovaluta come i bitcoin è relativamente semplice all'inizio ma diventa sempre più difficile man mano che si trovano i bitcoin.
In sostanza la mole di calcoli necessari per trovare nuovi bitcoin sale in modo esponenziale.

Quindi mentre all'inizio bastava un buon pc con una o due GPU ben carrozzate dopo qualche tempo la cosa ha smesso di essere conveniente.
Si è passati alla progettazione di SPECIFICI CHIP dedicati eslusivamente a quel tipo di operazioni che erano disponibili su dongle USB.
Questi garantivano dieci volte le prestazioni di una GPU consumando un centesimo della corrente per eseguire solo quel tipo di operazione.

Ora come ora anche con quegli specifici chip ci vogliono mesi e mesi per trovare un solo bitcoin. E non e' detto che ci riesci.
Non a caso infatti un bitcoin oggi come oggi vale un botto di soldi.

Premesso tutto questo capite bene quanto spaventosamente inutile sia questa idea di asrock.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 12:27   #8
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
vada per ethereum, ma togliete per carità la parola bitcoin accanto a mining e schede video. Con quasi 5 esahash al secondo di hashrate totale , le schede video servono al massimo a scaldare la stanza nella fredde giornate di inverno.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 12:42   #9
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Direi che questa cosa è una cacata notevole.

Ora, senza entrare nello specifico perchè non ne sarei in grado, so che "MINARE" criptovaluta come i bitcoin è relativamente semplice all'inizio ma diventa sempre più difficile man mano che si trovano i bitcoin.
In sostanza la mole di calcoli necessari per trovare nuovi bitcoin sale in modo esponenziale.

Quindi mentre all'inizio bastava un buon pc con una o due GPU ben carrozzate dopo qualche tempo la cosa ha smesso di essere conveniente.
Si è passati alla progettazione di SPECIFICI CHIP dedicati eslusivamente a quel tipo di operazioni che erano disponibili su dongle USB.
Questi garantivano dieci volte le prestazioni di una GPU consumando un centesimo della corrente per eseguire solo quel tipo di operazione.

Ora come ora anche con quegli specifici chip ci vogliono mesi e mesi per trovare un solo bitcoin. E non e' detto che ci riesci.
Non a caso infatti un bitcoin oggi come oggi vale un botto di soldi.

Premesso tutto questo capite bene quanto spaventosamente inutile sia questa idea di asrock.
Il BitCoin, al momento, vale un botto di soldi per altri motivi.

Che poi è OVVIO che, per un preciso problema, un circuito ad hoc sia molto più prestante di una CPU generica.

Così come è ormai ovvio che il mining sia nelle mani di chi ha già tanti soldi da investire nell'hardware. Ma proprio tanti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 12:50   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
bisognerebbe vietare lo spreco di corrente per minghiate simili da una parte rompono le balle che in città non possono entrare i diesel euro3, o le centraline VW sono taroccate, poi uno sta a consumare KWh inutilmente per una pseudo valuta virtuale....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:12   #11
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Potrebbe essere utile anche per il calcolo distribuito, anche se purtroppo di progetti GPU ce ne sono pochi.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:23   #12
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bisognerebbe vietare lo spreco di corrente per minghiate simili da una parte rompono le balle che in città non possono entrare i diesel euro3, o le centraline VW sono taroccate, poi uno sta a consumare KWh inutilmente per una pseudo valuta virtuale....
Giustissimo.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:38   #13
It_vader
Member
 
L'Avatar di It_vader
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma sti bitcoin....ma convengono? li posso davvero spendere ?
Li prende pure Steam, io ci pagai Final Fantasy VII un paio di anni fa
__________________
le mie statistiche BOINC!
It_vader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:41   #14
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da It_vader Guarda i messaggi
Li prende pure Steam, io ci pagai Final Fantasy VII un paio di anni fa
Quanti BTC hai pagato?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:41   #15
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10870
Quote:
Originariamente inviato da It_vader Guarda i messaggi
Li prende pure Steam, io ci pagai Final Fantasy VII un paio di anni fa
ah ma quindi tu eseguendo dei calcoli (con hardware piu o meno forte) prendi sti bitcoin

magari ci metti 1 mese

valgono tot

e poi li spendi

ma la domanda è: ma perche ti danno sti soldi virtuali gratis? cioe sono calcoli fini a se stessi....nn è un progetto di calcolo condiviso...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:15   #16
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Direi che questa cosa è una cacata notevole.

Ora, senza entrare nello specifico perchè non ne sarei in grado, so che "MINARE" criptovaluta come i bitcoin è relativamente semplice all'inizio ma diventa sempre più difficile man mano che si trovano i bitcoin.
In sostanza la mole di calcoli necessari per trovare nuovi bitcoin sale in modo esponenziale.
non è proprio così. Ogni tot di blocchi la ricompensa diminuisce, ma la difficoltà nel calcolare un blocco è sempre la stessa.

quello che fa aumentare la difficoltà è l'hash rate, ovvero quanta potenza di calcolo globale è impiegata nel mining.


semplificando molto, se all'inizio eravamo in due a minare, con macchine simili, avevamo il 50% di trovare un blocco.

adesso che il mining è diffusissimo è veramente difficile trovare un blocco, non perchè calcolarlo si è reso più difficile, ma perchè ci sono più persone che lo cercano. Poi c'è tutto il discorso delle pool ma la sostanza non cambia
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 17:07   #17
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"MINARE" criptovaluta come i bitcoin è relativamente semplice all'inizio ma diventa sempre più difficile man mano che si trovano i bitcoin.
Minare serve a due cose: proteggere la rete dal double-spending (cioè le frodi) e garantire una emissione di nuovi bitcoin secondo una progressione matematica prestabilita la quale prevede la creazione di nuova moneta in quantità fissa (che attualmente è 12,5 unità) ogni 10 minuti (cioè ogni blocco) . Il miner che riesce a risolvere la POW (proof of work) per primo riceve questa ricompensa, e quindi il problema matematico alla base della POW (hashcash nel caso di Bitcoin) riparte da capo. Se viene aggiunta molta potenza di calcolo è evidente che i miners riusciranno a risolvere la POW in meno di 10 minuti, se ne viene tolta, occorrerà loro più di 10 minuti. Per garantire invece che la progressione mantenga questa cadenza temporale, il sistema ogni 2016 blocchi (2 settimane circa) aggiusta automaticamente la difficoltà della funzione di hash rendendola più difficile se la durata media delle 2 settimane precedenti è stata <10 minuti o meno difficile nel caso contrario.
E' quindi evidente che vale la seguente regola

IL PREZZO DEI BITCOIN SALE-->PIU' MINERS-->PIU' POTENZA DI CALCOLO-->AUMENTO DELLA DIFFICOLTA'-->RIDUZIONE DELLA RICOMPENSA PER OGNI MINER A PARITA' DI HASHRATE CHE QUESTO IMMETTE NELLA RETE

L'esatto opposto vale nel caso in cui il prezzo scenda anche se in modo molto meno elastico.

Questo, in sintesi, è il motivo per cui storicamente minare criptovalute è diventato sempre più difficile e meno remunerativo e perchè l'acquisto di un ASIC deve sempre tenere in considerazione l'aumento della difficoltà nel calcolo del ROI

Qui potete vedere di quanto è variata la difficoltà dal 2014 ad oggi

https://mining-profit.com/bitcoin-difficulty-history
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 19:35   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma la domanda è: ma perche ti danno sti soldi virtuali gratis? cioe sono calcoli fini a se stessi....nn è un progetto di calcolo condiviso...
perchè PER ORA c'è qualcuno disposto a darti moneta di stato in cambio di bitcoin... quando non ci sarà più nessuno il bitcoin varrà meno di un like facebook
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 19:39   #19
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10870
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè PER ORA c'è qualcuno disposto a darti moneta di stato in cambio di bitcoin... quando non ci sarà più nessuno il bitcoin varrà meno di un like facebook
na posso dire che questo qualcuno che mi dà< moneta al posto dei bitcoin è scemo?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 20:12   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
na posso dire che questo qualcuno che mi dà< moneta al posto dei bitcoin è scemo?
per ora è furbo visto che ci guadagna bene in commissioni di cambio e finchè i delinquenti non verranno beccati dall'interpol
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1