Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2017, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...one_68639.html

Emergono dettagli, non confermati ufficialmente, sulle versioni di processore Kaby Lake X e Skylake X che Intel renderà disponibili a breve; al debutto anche il nuovo nome Core i9 per le proposte più veloci

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 08:28   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Suppongo che nessuno si strapperà i capelli e posterà gif di foreste bruciate per il tdp alto anche per i 6 core rispetto ad amd, se fosse stato il contrario...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 08:55   #3
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
i 4.5 GHz@default del 10core sono davvero incredibili, il più culoso dei 6950 ci arriva con millemilavolt

se non è un errore, day1 assicurato e 5GHz in daily
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 09:18   #4
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
La gamma Intel diventa più confusionaria al passare di ogni anno, ormai hanno mischiato consumer ed enthusiast, non ci si capisce più niente. Che diamine di senso hanno i 7740 e 7640 su socket 2066?

Già immagino i prezzi modici.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 13-05-2017 alle 09:22.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 09:53   #5
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
i 4.5 GHz@default del 10core sono davvero incredibili, il più culoso dei 6950 ci arriva con millemilavolt

se non è un errore, day1 assicurato e 5GHz in daily
Ciao, 4,5 GHz in Boost clock Turbo 3.0 e su un core solo! Non a default!

Comunque interessante ma tanto non ho i 1500€ che chiederanno per questa CPU!!!

Ciao!
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:01   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
La gamma Intel diventa più confusionaria al passare di ogni anno, ormai hanno mischiato consumer ed enthusiast, non ci si capisce più niente. Che diamine di senso hanno i 7740 e 7640 su socket 2066?

Già immagino i prezzi modici.
Concordo, sarebbe meglio tirare fuori un'unico socket/piattaforma ed Amen.

Ad ogni modo era ora che si aumentasse il numero di core fisici nella fascia non-server, penso che il merito sia dovuto anche ad AMD.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:06   #7
X666X
Senior Member
 
L'Avatar di X666X
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Che diamine di senso hanno i 7740 e 7640 su socket 2066?
nessuno
__________________
Thermaltake Shark Black - Tagan TG580-U22 580W - Asus P9X79 LE - Intel Core I7-3820 - Crucial Value Ram 4x8GB 1333MHz - Palit Nvidia GeForce GTX660 TI 2GB GDDR5 - Samsung SSD 250GB 840 series SATA3 - Seagate Barracuda LP 2000GB SATA3 - Masterizzatore Blu-Ray LG BH10LS38 - LCD 24" 1920x1200 Samsung 245B - Microsoft Wireless Desktop Elite
X666X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:07   #8
carobeppe
Member
 
L'Avatar di carobeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
Errore nel titolo

Bimbi... cons'è la "nuvoa" generazione?
carobeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:26   #9
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Suppongo che nessuno si strapperà i capelli e posterà gif di foreste bruciate per il tdp alto anche per i 6 core rispetto ad amd, se fosse stato il contrario...
capisco l'ironia, anche se (lungi da me difendere Intel) il TDP è anche relativo alle prestazioni... i capelli strappati erano causati dal fatto che comunque anche facendoli consumare come una fornace, gli FX raggiungevano a malapena gli i7 base, per non dire che si allineavano molto bene agli i5, pur avendo millemila core in piu...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:44   #10
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Tanto per rendere la già confusionaria nomenclatura intel ancora peggiore.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 11:45   #11
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Già mio il Core i9-7920X, se arrivo ad agosto.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 11:47   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
i 4.5 GHz@default del 10core sono davvero incredibili, il più culoso dei 6950 ci arriva con millemilavolt

se non è un errore, day1 assicurato e 5GHz in daily
che ci sia stato un grosso miglioramento del silicio è indubbio, tuttavia come qualcuno altro ha giùà fatto notare i 4,5GHz è raggiunto da 1 core, non inteso come carico ST, ma nel senso letterale del termine: ovvero che INTEL garantisce che un core dei 10 è in grado effettivamente di raggiungere quella frequenza.

Questo vale anche per il 12 core, che con ogni probabilità avrà il turbo 3.0 con almeno la stessa frequenza di punta...

La scelta dei nomi è discutibile....personalmente avrei declassati le soluzioni a 4c/8t a i5 (che hanno solo 16 linee pci express), mantenuto il nome i7 per le soluzioni da 6c e 8c (28 linee express e quad channel), e i9 per le soluzioni a 10 e 12 core. Dalla scelta fatta su nomi, sembrerebbe che Intel anche a questo giro non è disposta ad abbassare i prezzi se non i maniera lieve, e sta puntando molto sulla velocità di clock come testimonia il TDP salito a 160W (e c'è da scommettere che contrariamente ai broadwell-e questa volta sfrutterà tutto il margine termico disponibile) e sono anche convinto che il 16core di punta di AMD avrà almeno le stesse frequenze del 1800x....

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-05-2017 alle 11:50.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 11:58   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da Cooperdale Guarda i messaggi
Già mio il Core i9-7920X, se arrivo ad agosto.
teoricamente dovrebbe prenderle e di brutto da Ryzen x16@180W che non dovrebbe certo tardare ad arrivare (PS sembrerebbe esserci addirittura un Qualification Sample il cui OPN indica 12c/24t 2,7/3,2GHz e 65W di TDP....)...

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-05-2017 alle 12:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 12:14   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
capisco l'ironia, anche se (lungi da me difendere Intel) il TDP è anche relativo alle prestazioni... i capelli strappati erano causati dal fatto che comunque anche facendoli consumare come una fornace, gli FX raggiungevano a malapena gli i7 base, per non dire che si allineavano molto bene agli i5, pur avendo millemila core in piu...
gli FX piledriver si allineavano agli i7 nel carico MT (spesso a metà strada tra un i7 2600k e un i7 3770K), e come prezzo erano addirittura più bassi degli i5 sbloccati.
tuttavia e qui bisogna fare un ulteriore precisazione, le soluzioni IB grazie all'introduzione della pasta del capitano, nella versione 1.0, sono più difficili da raffreddare nonostante il TDP decisamente più basso.

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-05-2017 alle 12:19.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 12:48   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Suppongo che nessuno si strapperà i capelli e posterà gif di foreste bruciate per il tdp alto anche per i 6 core rispetto ad amd, se fosse stato il contrario...
rispetto a cosa? amd non ha ancora cpu paragonabili, quelle che usciranno avranno tdp altrettanto alto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 13:02   #16
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
vedo male o hanno meno cache dei precedessori? il 6950 ha 25 mb di cache
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 13:02   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
rispetto a cosa? amd non ha ancora cpu paragonabili, quelle che usciranno avranno tdp altrettanto alto
se davvero esce un Ryzen x16 da 3,4GHz+ base.....non vedo come possaessere paragonabile a queste "ciofeche"....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 13:25   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
se davvero esce un Ryzen x16 da 3,4GHz+ base.....non vedo come possaessere paragonabile a queste "ciofeche"....
bisogna vedere nell'utilizzo reale, non solo cinebench, come si comporterà la L3 e i 2 controller 2ch

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
in che senso?
le attuali cpu ryzen non sono paragonabili alle intel-x come piattaforma
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 13:48   #19
Stephen88
Member
 
L'Avatar di Stephen88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 198
ma qual'è il senso del 7740k su socket lga2066? mah
Stephen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 14:07   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bisogna vedere nell'utilizzo reale, non solo cinebench, come si comporterà la L3 e i 2 controller 2ch
se per utilizzo reale si intendono i giochi, dove i problemi oltre che della partizione della L3 (che a onor del vero incide fino ad un certo punto, in molti titoli praticamente non c'è differenza), sembrano causate dalle prefetch instructions che sono un toccasana per le architetture Intel (sono ottimizzate per queste) mentre aumentano inutilmente il carico di lavoro di Ryzen...
I primi fix riguardano per di più il bypassaggio di queste istruzioni e non sono ottimizzazioni specifiche...

per i carichi di lavoro per workstation non so cosa hai visto, ma Ryzen è estremamente competitivo...(con prestazioni per core spesso superiori al 6900K)


inoltre la scalabilità della prestazione si preannuncia elevata:


inoltre i MC sappiamo che comunicano con i core tramite il coherent fabric...non c'è ragione al momento per pensare che il die ZEN x8 non sia costruito in modo da poter sfruttare i MC di un altro die con un aumento minim della latenza....le prestazioni nei giochi potrebbero persino salire...

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-05-2017 alle 14:36.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1