Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2017, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...zen_68609.html

In un articolo intitolato 'Il videogioco che ha raccolto 148 milioni di dollari dagli appassionati ora desta preoccupazioni'

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 15:16   #2
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
hanno incassato 150 milioni (oltre a ulteriori 2,5 milioni mese) e non si degnano nemmeno di localizzare il gioco.

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 15:26   #3
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2968
Finchè riescono a far credere alla gente di aver speso bene i propri soldi...
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 16:14   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3437
Il gioco è aspettare che il gioco sia finito (ovvero mai).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 17:31   #5
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3727
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
hanno incassato 150 milioni (oltre a ulteriori 2,5 milioni mese) e non si degnano nemmeno di localizzare il gioco.
Lamentarsi della mancanza di localizzazione nel 2017 è di una tristezza infinita. Non pensi sia ora di allargare un po' gli orizzonti e imparare l'inglese?

Oltretutto come se fosse questo il problema di Starcitizen Ora come ora è poco più di una techdemo, voglio vedere se almeno per squadron42 mantengono le promesse.
__________________

ODISSEY: AMD Threadripper 3960X | ASUS Prime-TRX40-Pro | Corsair Vengeance 128 GB DDR4-3200 | NVIDIA RTX 3080TI FE 12GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 18:03   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1460
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
Lamentarsi della mancanza di localizzazione nel 2017 è di una tristezza infinita. Non pensi sia ora di allargare un po' gli orizzonti e imparare l'inglese?
No.

Penso piuttosto che chi continua a fare questo tipo di affermazioni sia uno snob.
E anche meno colto di quello che vuol far intendere, altrimenti potrebbe affermare che si dovrebbe imparare il giapponese o lo spagnolo.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 19:27   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
No.

Penso piuttosto che chi continua a fare questo tipo di affermazioni sia uno snob.
E anche meno colto di quello che vuol far intendere, altrimenti potrebbe affermare che si dovrebbe imparare il giapponese o lo spagnolo.
Tanto prima che finisca Berserk ho tutto il tempo di imparare il giapponese a menadito per rileggerlo in lingua originale...

Comunque mi spiace ma ha ragione. Magari non a livello madrelingua, ma conoscenze di inglese sono fondamentali anche a mio avviso, a prescindere dalla localizzazione di videogiochi... Libri, manuali, informazioni, viaggi all'estero, lavoro... Ormai e' molto piu' facile avere a che fare con non-italiani, e l'inglese e' fondamentale non perche' e' il piu' diffuso, ma perche' lo parlano tutti perche' e' una delle lingue con le regole piu' semplici (che quando vedo Junker dire che non e' piu' importante l'inglese mi scappa la risata)... Che poi l'Italia e' uno dei paesi europei con le piu' basse conoscenze di lingua straniera ormai e' un dato di fatto...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 21:31   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1460
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Comunque mi spiace ma ha ragione. Magari non a livello madrelingua, ma conoscenze di inglese sono fondamentali anche a mio avviso, a prescindere dalla localizzazione di videogiochi...
Sul fatto che le conoscenze di inglese siano fondamentali per comunicare in molti contesti pratici è indubbio. Qui però si parla di presentazione di contenuti, se vogliamo di attività affine alla letteratura e al cinema, di tipo umanistico (e bada bene, lo riconosco anche se non sono un giocatore). In ambito scientifico l'abitudine è di usare l'inglese, ma in ambito umanistico i ricercatori scrivono nella loro lingua, gli italiani in italiano, i tedeschi in tedesco e così via.

Trovo quindi fastidioso questo approccio basato sul "devi sapere l'inglese". Se un gioco è in giapponese, devo imparare il giapponese? Ma io non sono uno studioso di lingua e letteratura giapponese. Se un libro è scritto in arabo, devo imparare l'arabo? un testo scritto in devanagari deve essere letto in originale? e uno scritto in Maya? Insomma, perché l'inglese dovrebbe essere noto a tutti mentre non sento mai dire che bisogna imparare l'hindi o il telugu per seguire i film indiani? Soprattutto tenendo conto che in India si producono più del doppio dei film che negli Stati Uniti?
Insomma, quando applicato a un'attività artistica questo è un tipico esempio di sudditanza culturale.

Poi, ripeto, sì, in ambito tecnico devi sapere l'inglese, ma c'è un'enorme differenza tra l'inglese tecnico e quello umanistico.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 00:10   #9
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Sul fatto che le conoscenze di inglese siano fondamentali per comunicare in molti contesti pratici è indubbio. Qui però si parla di presentazione di contenuti, se vogliamo di attività affine alla letteratura e al cinema, di tipo umanistico (e bada bene, lo riconosco anche se non sono un giocatore). In ambito scientifico l'abitudine è di usare l'inglese, ma in ambito umanistico i ricercatori scrivono nella loro lingua, gli italiani in italiano, i tedeschi in tedesco e così via.

Trovo quindi fastidioso questo approccio basato sul "devi sapere l'inglese". Se un gioco è in giapponese, devo imparare il giapponese? Ma io non sono uno studioso di lingua e letteratura giapponese. Se un libro è scritto in arabo, devo imparare l'arabo? un testo scritto in devanagari deve essere letto in originale? e uno scritto in Maya? Insomma, perché l'inglese dovrebbe essere noto a tutti mentre non sento mai dire che bisogna imparare l'hindi o il telugu per seguire i film indiani? Soprattutto tenendo conto che in India si producono più del doppio dei film che negli Stati Uniti?
Insomma, quando applicato a un'attività artistica questo è un tipico esempio di sudditanza culturale.

Poi, ripeto, sì, in ambito tecnico devi sapere l'inglese, ma c'è un'enorme differenza tra l'inglese tecnico e quello umanistico.
Indubbio, ma richiedere la localizzazione di una alpha è come chiedere ad uno scrittore Italiano di tradurre il testo in inglese mentre lo scrive: stupido, non importa quanto viene pagato lo scrittore.
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 01:48   #10
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
...cough...scam citizen...cough-cough.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 02:39   #11
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3727
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
No.

Penso piuttosto che chi continua a fare questo tipo di affermazioni sia uno snob.
E anche meno colto di quello che vuol far intendere, altrimenti potrebbe affermare che si dovrebbe imparare il giapponese o lo spagnolo.

no, perchè del giapponese e dello spagnolo rispetto all'inglese non me ne faccio un c... Poi si possono imparare anche quelli se fa piacere o per un fine particolare ma è inutile che la meni, la lingua mondiale è l'inglese ed è quella fondamentale per comunicare con chiunque ormai, soprattutto in campo informatico. Il tuo esempio linguistico è numericamente irrilevante, soprattutto in ambito informatico e (qui) videoludico. Se poi vuoi entrare in un giudizio di merito piuttosto che di praticità si può discutere quanto vuoi... Sudditanza culturale? Chiamala così se ti fa piacere ma al di là della strapotenza economica delle nazioni anglofone (che già da sola basterebbe a giustificare la diffusione della lingua, altro che spagnolo e indiano parlato da milioni di... Poveracci) l'inglese è anche relativamente semplice da padroneggiare a livello base.
Non è questione di snobbismo o far sfoggio di cultura (che poi non capisco in base a quale strampalato principio uno che sa l'inglese dimostrerebbe di non essere colto... ), è questione di praticità e realismo.

Quindi ribadisco, chi non lo sa vada a studiare l'inglese, che strapparsi i capelli nel 2017 per un mancato doppiaggio è roba di un provincialismo insopportabile.
__________________

ODISSEY: AMD Threadripper 3960X | ASUS Prime-TRX40-Pro | Corsair Vengeance 128 GB DDR4-3200 | NVIDIA RTX 3080TI FE 12GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 09:06   #12
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5135
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
'Il videogioco che ha raccolto 148 milioni di dollari dagli appassionati ora desta preoccupazioni'
Qualcuno ha cominciato a considerare l'idea che invece di un videogioco da 150 milioni di dollari, potrebbe invece essere una frode da 150 milioni di dollari?
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:39   #13
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3727
Ormai sarebbe strano il contrario. La cosa che mi da più fastidio è che 100 euro sono miei
__________________

ODISSEY: AMD Threadripper 3960X | ASUS Prime-TRX40-Pro | Corsair Vengeance 128 GB DDR4-3200 | NVIDIA RTX 3080TI FE 12GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 19:52   #14
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Tanto prima che finisca Berserk ho tutto il tempo di imparare il giapponese a menadito per rileggerlo in lingua originale...
Purtroppo il tempo a tua disposizione si è ridotto: Miura ha ripreso la pubblicazione mensile, probabilmente grazie alle nuove serie di anime.

Restano comunque solo 12 capitoli all'anno, ma sempre meglio di prima :-)
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 23:50   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1460
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
no, perchè del giapponese e dello spagnolo rispetto all'inglese non me ne faccio un c... Poi si possono imparare anche quelli se fa piacere o per un fine particolare ma è inutile che la meni, la lingua mondiale è l'inglese ed è quella fondamentale per comunicare con chiunque ormai, soprattutto in campo informatico. Il tuo esempio linguistico è numericamente irrilevante, soprattutto in ambito informatico e (qui) videoludico. Se poi vuoi entrare in un giudizio di merito piuttosto che di praticità si può discutere quanto vuoi... Sudditanza culturale? Chiamala così se ti fa piacere ma al di là della strapotenza economica delle nazioni anglofone (che già da sola basterebbe a giustificare la diffusione della lingua, altro che spagnolo e indiano parlato da milioni di... Poveracci) l'inglese è anche relativamente semplice da padroneggiare a livello base.
Non è questione di snobbismo o far sfoggio di cultura (che poi non capisco in base a quale strampalato principio uno che sa l'inglese dimostrerebbe di non essere colto... ), è questione di praticità e realismo.
Come ho scritto, i videogiochi ricadono nell'ambito della cultura, come i libri e i film.
Nell'ambito della cultura non si deve trattare una lingua dominante, in quanto uno dei principi base è che le espressioni culturali sono tutte ugualmente significative.
Gli esempi che porti tu sono di tipo tecnologico, non culturale.
Per non parlare di quando scrivi "l'inglese è anche relativamente semplice da padroneggiare a livello base" dove di fatto affermi che l'inglese va preferito perché è semplice (sic!).
Per non parlare del razzismo di una frase come "altro che spagnolo e indiano parlato da milioni di... Poveracci".
Per non parlare del fatto che l'inglese NON è la lingua più parlata al mondo (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue...i_madrelingua).
Per non parlare della sudditanza culturale espressa, questa sì, nella frase "strapotenza economica delle nazioni anglofone (che già da sola basterebbe a giustificare la diffusione della lingua", dove si capisce qual è il vero criterio sottostante le tue affermazioni.

Aggiungo che io non ho ovviamente detto che non si deve sapere l'inglese; mi sono limitato ad affermare che un minimo di coerenza richiederebbe che questi discorsi, quando fatti, venissero fatti su tutte le espressioni culturali di qualunque lingua, non limitandoli solo a una perché "semplice" ed "economicamente strapotente".
Io non conosco tutte le 7000 lingue che sono parlate sulla terra, e quindi non tratto da ignoranti le persone che non conoscono quella particolare che io ritengo importante.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 07:22   #16
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7070
Per mettere le cose in chiaro, che sia un oggetto che ricade nell'ambito umanistico agli sviluppatori non frega una cippa.
Qui c'è un gioco di costo/beneficio, localizzare in inglese ha quello col beneficio più alto, in quanto è conosciuto universalmente, poi si aggiungono le altre lingue in base ai mercati. Se vendo tanto in francia, e i miei dati mi dicono che localizzando venderei moltissimo di più, ripagando tranquillamente i costi di localizzazione allora lo localizzo anche in francese, poi tedesco, polacco, italiano, ecc ecc.
L'italia come mercato videoludico fa abbastanza schifo, motivo per il quale il singolo sviluppatore deve valutare se il suo gioco venderà abbastanza (la certezza ce l'hanno giusto cod, fifa, pes ecc) oppure se la localizzazione non attirerà abbastanza acquirenti, e quindi sarà un investimento sbagliato (cosa valida per il 90% o più dei giochi).
Morale della favola: in italia i giochi non vengono localizzati non per razzismo, sudditanza culturale o che so io, ma perché non siamo un mercato fiorente.

Detto ciò, star citizen dovrebbe offrire la localizzazione italiana, quindi possiamo anche chiudere l'ot. Ovviamente prima dovrà uscire dall'alpha (cosa per la quale serviranno secondo me due anni)
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 08:33   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Com'è semplice oggi turlupinare la gente, più che in passato.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 08:55   #18
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7070
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Com'è semplice oggi turlupinare la gente, più che in passato.
Più che in passato non direi proprio

Cmq aspetterei prima di parlare. Se avessero voluto scappare coi soldi l'avrebbero fatto molto tempo fa. Ormai la certezza di un rilascio c'è, il problema è che non si sa quando, né soprattutto quanto sarà valido il risultato finale
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 19:56   #19
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3727
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Come ho scritto, i videogiochi ricadono nell'ambito della cultura, come i libri e i film.
Nell'ambito della cultura non si deve trattare una lingua dominante, in quanto uno dei principi base è che le espressioni culturali sono tutte ugualmente significative.
Tu puoi pensare quello che vuoi ma nei videogiochi (e anche in generale il mondo ormai parla inglese. Puoi buttarla sul filosofico finchè vuoi ma è un dato di fatto palese rispetto ai tuoi "volemose bene siamo tutti uguali"

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Gli esempi che porti tu sono di tipo tecnologico, non culturale.
prima dici che i videogiochi sono cultura, poi no, deciditi

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Per non parlare di quando scrivi "l'inglese è anche relativamente semplice da padroneggiare a livello base" dove di fatto affermi che l'inglese va preferito perché è semplice (sic!).
Non ho mai scritto che E' da preferirsi perchè è semplice, ho rilevato che VIENE preferito perchè è semplice. Anche qui, dati di fatto contro demagogia.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Per non parlare del razzismo di una frase come "altro che spagnolo e indiano parlato da milioni di... Poveracci".
Per non parlare del fatto che l'inglese NON è la lingua più parlata al mondo (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue...i_madrelingua).
Per non parlare della sudditanza culturale espressa, questa sì, nella frase "strapotenza economica delle nazioni anglofone (che già da sola basterebbe a giustificare la diffusione della lingua", dove si capisce qual è il vero criterio sottostante le tue affermazioni.
Non è la più parlata al mondo in assoluto quantitativamente ma QUALITATIVAMENTE. Non è razzismo ma un dato di fatto, potrà non piacerti ma sono le nazioni di lingua anglofona o che comunicano tra loro in lingua anglofona che fanno il mercato globale e comandano il globo terracqueo, non gli spagnoli e non gli indiani e per ora nemmeno i cinesi. E' QUESTO che rende l'inglese imprescindibile e più utile di altre lingue, non si scappa. Se poi vuoi fare l'antagonista/anarchico/noglobal/terzomondista fai pure ma questo è lo stato dei fatti Giusto? Non giusto? Non stiamo discutendo di questo, non è certo la sede.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Aggiungo che io non ho ovviamente detto che non si deve sapere l'inglese; mi sono limitato ad affermare che un minimo di coerenza richiederebbe che questi discorsi, quando fatti, venissero fatti su tutte le espressioni culturali di qualunque lingua, non limitandoli solo a una perché "semplice" ed "economicamente strapotente".
Io non conosco tutte le 7000 lingue che sono parlate sulla terra, e quindi non tratto da ignoranti le persone che non conoscono quella particolare che io ritengo importante.
No, è una fesseria dire che tutte le lingue sono uguali e tutte ugualmente meritevoli, alcune sono più utili di altre e basta. Come ho già scritto DEVI sapere l'inglese nel 2017 se vuoi uscire dal giardino di casa tua, poi se vuoi per cultura o utilità personale ti impari anche altro ovviamente ma l'inglese è ormai imprescindibile in ogni campo.

Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Per mettere le cose in chiaro, che sia un oggetto che ricade nell'ambito umanistico agli sviluppatori non frega una cippa.
Qui c'è un gioco di costo/beneficio, localizzare in inglese ha quello col beneficio più alto, in quanto è conosciuto universalmente, poi si aggiungono le altre lingue in base ai mercati.
This. E siccome il primo mercato è SEMPRE quello anglofono, l'inglese ti tocca per forza e lamentarsene è assurdo.
__________________

ODISSEY: AMD Threadripper 3960X | ASUS Prime-TRX40-Pro | Corsair Vengeance 128 GB DDR4-3200 | NVIDIA RTX 3080TI FE 12GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop

Ultima modifica di floc : 14-05-2017 alle 19:58.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 23:22   #20
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Come ho scritto, i videogiochi ricadono nell'ambito della cultura, come i libri e i film.
Nell'ambito della cultura non si deve trattare una lingua dominante, in quanto uno dei principi base è che le espressioni culturali sono tutte ugualmente significative.
Gli esempi che porti tu sono di tipo tecnologico, non culturale.
Per non parlare di quando scrivi "l'inglese è anche relativamente semplice da padroneggiare a livello base" dove di fatto affermi che l'inglese va preferito perché è semplice (sic!).
Per non parlare del razzismo di una frase come "altro che spagnolo e indiano parlato da milioni di... Poveracci".
Per non parlare del fatto che l'inglese NON è la lingua più parlata al mondo (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue...i_madrelingua).
Per non parlare della sudditanza culturale espressa, questa sì, nella frase "strapotenza economica delle nazioni anglofone (che già da sola basterebbe a giustificare la diffusione della lingua", dove si capisce qual è il vero criterio sottostante le tue affermazioni.

Aggiungo che io non ho ovviamente detto che non si deve sapere l'inglese; mi sono limitato ad affermare che un minimo di coerenza richiederebbe che questi discorsi, quando fatti, venissero fatti su tutte le espressioni culturali di qualunque lingua, non limitandoli solo a una perché "semplice" ed "economicamente strapotente".
Io non conosco tutte le 7000 lingue che sono parlate sulla terra, e quindi non tratto da ignoranti le persone che non conoscono quella particolare che io ritengo importante.
Non ti sei neanche reso conto che ti stai dando torto da solo.
L'opera artistica localizzata é un falso, chi ha scritto dialoghi e trama li ha scritti pensando nella propria lingua, l'inglese in questo caso.
Tu ascolti quello che un traduttore ha pensato fosse ciò che l autore voleva dire.

Le traduzioni sono una fruizione sbagliata di principio e oggi sempre meno necessarie dato che ormai tutto il mondo parla inglese
D'altronde tenete anche conto che un doppiaggio in italiano costa un decimo e ha una qualità pessima rispetto a quello originale (per lo meno nei vg)
Fatevi il favore di imparare l inglese e godervi le opere come sono.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1