|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...fps_68478.html
Il sistema è talmente veloce da aver permesso ai ricercatori di fermare la luce a mezz'aria riprendendo il movimento dei fotoni lungo il percorso equivalente allo spessore di un foglio: FRAME (Frequency Recognition Algorithm for Multiple Exposures) riesce a riprendere immagini a 5 miliardi di frame al secondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Sisisi ho sentito di quella videocamera che riprende 5000 miliardi di fotogrammi al secondo, l'ha usata Bill Gates per riprendere il matrimonio del figlio... e poi ha salvato il filmato qui, su tutti gli harddisk disponibili alla Microsoft..poichè un'ora di riprese, richiedeva 5000 petabyte di spazio.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18570
|
hdmi 2.0 non è sufficiente suppongo
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Ritengo che la rapidissima successione di fotogrammi individuante l'avanzamento dei cosidetti fotoni sia stata ottenuta convogliando la propagazione luminosa in ambiente adeguatamente torbido. Ultima modifica di rockroll : 04-05-2017 alle 23:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Io, invece, mi pongo un'altra domanda: vista la natura duale della luce, ovvero sia di particella che di onda, che cosa hanno visto questi qua?
Ah, no, di domanda ne ho un'altra. Semplificando, la meccanica quantistica non permette di conoscere contemporeaneamente sia la posizione che la velocitá di una particella con precisione arbitraria. Il principio di indeterminazione di Heisenberg pone un limite a tale precisione. Quindi, ancora una volta, che cavolo hanno visto questi qua? (Ah, la domanda era la stessa, scusate...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1993
|
-Io, invece, mi pongo un'altra domanda: vista la natura duale della luce, ovvero sia di particella che di onda, che cosa hanno visto questi qua?
Credo che la risposta l'abbia data rockroll subito prima. Loro non hanno visto la luce in movimento, ma la luce prodotta come conseguenza della sua interazione con un mezzo di qualche tipo. Peró l'aspetto affascinante permane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6563
|
correggetemi se sbaglio
ma trattandosi di una cosa non visibile direttamente, nè dall'occhio umano, nè senza uso di filtri particolari, avere 5 miliardi di fps, o avere 60 fps, non cambierebbe nulla. se potessi "vedere" la luce che arriva (e non appunto i suoi effetti) la "vedrei" anche senza avere tutti quei fps.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2067
|
Quote:
quegli fps servono solo per confrontare il risultato con un parametro comprensibile, è per dar l'idea di quanto è veloce il sistema di cattura, che è DIVERSO da quelli usati fin'ora. per fare un esempio "macroscopico" immagina che la luce emessa da una lampadina (puntiforme) messa all'interno di una stanza vada ad impattare prima il soffitto (che è più vicino) poi via via il pavimento, le pareti e gli oggetti più lontani; ecco con questo metodo riescono a discriminare il "cambio di stato" (da buio a luce) permesso dal moto dei fotoni
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quanti TB/s?
Altra domandina: ma registrare a 5000 miliardi di frame al secondo a che velocitá in bit equivale? Facciamo per ipotesi che ogni frame sia in HD - 1280x720px a 8 bit per pixel; 1280x720px sono 921.600px x 8 bit = 7.372.800 bit per frame. Moltiplichiamo 7.372.800 x 5 mila miliardi e abbiamo una cosa mostruosa tipo 35 mila miliardi di miliardi di bit al secondo. Non capisco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.