Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2017, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...eon_68374.html

Cambio di brand per i processori Intel Xeon di prossima generazione, con una classificazione che permette di identificare più rapidamente a quale piattaforma siano da abbinare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:54   #2
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
INTEL si sveglia

Finalmente AMD è uscita dal letargo e INTEL cerca di dare nuovo smalto alla sua architettura (invariata) cambiando i nomi dei processori.

C'è da dire che AMD ha dalla sua il grande vantaggio dei 32 Core di Naples che sono disponibili anche su dual socket, ossia la fascia di server più venduta nei DC (al momento INTEL offre per dual socket al massimo 12 Core).

Speriamo che DELL-HP-IBM non subiscano "indebite" pressioni da INTEL (leggasi speriamo che, anche subendole, siano ad AMD la possibilità di tornare in campo a beneficio di tutte le aziende).
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:25   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Finalmente AMD è uscita dal letargo e INTEL cerca di dare nuovo smalto alla sua architettura (invariata) cambiando i nomi dei processori.

C'è da dire che AMD ha dalla sua il grande vantaggio dei 32 Core di Naples che sono disponibili anche su dual socket, ossia la fascia di server più venduta nei DC (al momento INTEL offre per dual socket al massimo 12 Core).

Speriamo che DELL-HP-IBM non subiscano "indebite" pressioni da INTEL (leggasi speriamo che, anche subendole, siano ad AMD la possibilità di tornare in campo a beneficio di tutte le aziende).
guarda che si potranno tranquillamente fare sistemi dual socket con Intel è.

è cambiata l'organizzazione delle CPU e gli E7 si sono "fusi" con gli E5; i Platinum mica potranno essere usati solo in configurazione 8 socket.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:33   #4
ciucinet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: ROMA
Messaggi: 83
LA SUPERIORITA' intel

purtroppo la superiorità di INTEL sulla piccola AMD è dura da scalfire, essadetiene quote di mercato oramai da anni consolidate . La storia ha spesso dimostrato che AMD pur superando intel con prodotti competitivi nel prezzo e spesso anche superiori in prestazione (ricordate K7 Thuntherbird) non ha sottratto quote di mercato proporzionalmente al valore dei suoi prodotti. Solo attraverso accordi con i grandi brand dell'IT amd riuscirà a guadagnare quote su Intel, che rimane un colosso quasi inscalfibbile. Nel tempo Intel ha diversificato i suoi prodotti non limitandosi alle sole cpu e chip grafici, per cui rimane solida in campo finanziario e sempre appetibile per gli investitori.
ciucinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:40   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Finalmente AMD è uscita dal letargo e INTEL cerca di dare nuovo smalto alla sua architettura (invariata) cambiando i nomi dei processori.

C'è da dire che AMD ha dalla sua il grande vantaggio dei 32 Core di Naples che sono disponibili anche su dual socket, ossia la fascia di server più venduta nei DC (al momento INTEL offre per dual socket al massimo 12 Core).
intel ha soluzioni dual socket da 22/24 core gia da un anno

inoltre i Naples sono solo dual socket quindi e amd che ha solo una parte dell'offera che ha intel.

Ultima modifica di coschizza : 27-04-2017 alle 10:53.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:16   #6
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
prima che arrivino fanboy vari...qui si parla di server, lo standard del settore è lo Xeon punto.
Basta cercare un qualsiasi server da un grande fornitore tipo Senetic o Ingram Micro per rendersene conto
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:40   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
prima che arrivino fanboy vari...qui si parla di server, lo standard del settore è lo Xeon punto.
Basta cercare un qualsiasi server da un grande fornitore tipo Senetic o Ingram Micro per rendersene conto
Sì è vero, ma se si ampliasse l'offerta anche con sistemi AMD non sarebbe male.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
inoltre i Naples sono solo dual socket quindi e amd che ha solo una parte dell'offera che ha intel.
Credo che ti sbagli, i Naples di "dual" hanno il die in quanto l'offerta parte da 32 core, ovvero 4 die sullo stesso socket. Poi ci saranno anche declinazioni dual socket (64 core). Questo così da offrire di base l'octa-channel e renderlo più competitivo rispetto l'offerta consumer (che è a singolo die singolo socket, ovvero dual channel e 8 core).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-04-2017 alle 14:04.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:22   #8
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Il problema è che non si può comprare AMD o Intel, si compra Senetic, Ingram Micro o HP e DELL per le workstation, ma si potrebbe allargare il discorso anche ai notebook.
Finché non ci saranno proposte dei produttori con determinate CPU, non c'è molta scelta.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:47   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Credo che ti sbagli, i Naples di "dual" hanno il die in quanto l'offerta parte da 32 core, ovvero 2 die sullo stesso socket. Poi ci saranno anche declinazioni dual socket (64 core). Questo così da offrire di base il quad-channel e renderlo più competitivo rispetto l'offerta consumer (che è a singolo die singolo socket, ovvero dual channel e 16 core).

no ha detto giusto; attualmente la piattaforma AMD Naples è data solo per 2 Socket.

Ad oggi non sono previsti sistemi a 4 socekt come i vecchi Opteron, o a 8 Socket come le piattaforme top Intel.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:51   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Il problema è che non si può comprare AMD o Intel, si compra Senetic, Ingram Micro o HP e DELL per le workstation, ma si potrebbe allargare il discorso anche ai notebook.
Finché non ci saranno proposte dei produttori con determinate CPU, non c'è molta scelta.
bho io ho comprato MB e Xeon; e l'anno prossimo se sara conveniente acquistero MB e Opteron .

Gli OEM con i vecchi Opteron basati sull'architettura Phenom II li avevano eccome e AMD era messa pure bene, è con l'avvento di quel cesso di BD che sono spariti, e Intel non ha dovuto fare proprio nulla, ha pensato a tutto AMD
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:56   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10837
pensavo si parlasse di alimentatori.....
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:59   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sì è vero, ma se si ampliasse l'offerta anche con sistemi AMD non sarebbe male.

Credo che ti sbagli, i Naples di "dual" hanno il die in quanto l'offerta parte da 32 core, ovvero 2 die sullo stesso socket. Poi ci saranno anche declinazioni dual socket (64 core). Questo così da offrire di base il quad-channel e renderlo più competitivo rispetto l'offerta consumer (che è a singolo die singolo socket, ovvero dual channel e 16 core).
guarda che il die di ZEN per il momento è quello x8...e non sono previsti altri. (a parte le apu Summit Ridge)
il 32 core verrà ottenuto collegando per mezzo dell'interposer 4 die ZEN x8, e sarà per tanto un octa channel....
La versione consumer sarà un 16 core (2 die ZEN x8) e quad channel....infatti è previsto un nuovo socket.....esattamente come Intel ci saranno 3 socket a coprire le diverse fasce del mercato...

per il resto al momento sono previste solo soluzioni 2P.

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-04-2017 alle 13:15.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 13:14   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
C'è da dire che AMD ha dalla sua il grande vantaggio dei 32 Core di Naples che sono disponibili anche su dual socket, ossia la fascia di server più venduta nei DC (al momento INTEL offre per dual socket al massimo 12 Core).
secondo me il più grande vantaggio non sono i 32core in sè, ma il fatto che questi avranno la frequenza base superiore ai 2,5GHz per il modello di punta....il 16 core di cui esiste un ES no-QS lavora già alla frequenza di 3,1GHz@180W....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 13:24   #14
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sì è vero, ma se si ampliasse l'offerta anche con sistemi AMD non sarebbe male.
chiaro, la competizione fà sempre bene ai consumatori, ma rimane il problema che i server son macchine molto specializzate, configurate esattamente per il lavoro che devono fare: nonostante abbiano spesso potenza da vendere, viene incentrata in un set di lavori specializzati.

Pc consumer è piu "general purpose" quindi piu penetrabile come mercato, viceversa nel mercato server, anche gli applicativi e OS che devono girare saranno maggiormente ottimizzati per sfruttare a piene mani gli Xeon, sia per il numero di macchine da servire, sia visto il dominio poco contrastato, per non dire incontrastato negli ultimi 5-10 anni...

ergo magari qualche macchina si piazza, ma non sarà certo una rimonta incredibile

chi compra server investe dei soldi in una macchina, quindi AMD entrerà nel cirucuito solo nel momento in cui passeranno anni e anni di prestazioni a livello della concorrenza, non puoi spendere un capitale investendo oggi e domani non sai nemmeno se l'azienda ci starà sotto con gli IPC
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 14:00   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
guarda che il die di ZEN per il momento è quello x8...e non sono previsti altri. (a parte le apu Summit Ridge)
il 32 core verrà ottenuto collegando per mezzo dell'interposer 4 die ZEN x8, e sarà per tanto un octa channel....
La versione consumer sarà un 16 core (2 die ZEN x8) e quad channel....infatti è previsto un nuovo socket.....esattamente come Intel ci saranno 3 socket a coprire le diverse fasce del mercato...

per il resto al momento sono previste solo soluzioni 2P.
ok grazie ho fatto confusione io con il numero di die, qui però si parla di commercializzazione sia in 1P che 2P:

http://www.anandtech.com/show/11183/...s-coming-in-q2

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-04-2017 alle 14:04.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 14:06   #16
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Lo Xeon è un ottimo prodotto, e spazia in ambiti diversi, dalle workstation portatili agli HPC. Però in un mercato dove sopravvivono gli Sparc e i Power9, con il supercomputer più potente che si basa su processori RISC da 260 core (SW26010), credo che ci sia posto anche per un ritorno di AMD. In questo ambito credo che i fatti contino più del brand. Certo, bisogna prima vederli i fatti, ma fra Zen e K12 credo che AMD possa proporre una bella line up di prodotti.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 14:58   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
un ultima cosa, è altamente probabile che le versioni consumer del 16 core possono essere montate nelle soluzioni single socket adatte per gli opteron, quindi in grado di sfruttare il MC ECC non disabilitato.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 15:03   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Lo Xeon è un ottimo prodotto, e spazia in ambiti diversi, dalle workstation portatili agli HPC. Però in un mercato dove sopravvivono gli Sparc e i Power9, con il supercomputer più potente che si basa su processori RISC da 260 core (SW26010), credo che ci sia posto anche per un ritorno di AMD. In questo ambito credo che i fatti contino più del brand. Certo, bisogna prima vederli i fatti, ma fra Zen e K12 credo che AMD possa proporre una bella line up di prodotti.
senza dimenticare della mastodontica APU HPC.....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 15:04   #19
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Comunque c'è un errore di base, la graduatoria è
Gold, Platinium, Silver e Bronze.
https://oro.bullionvault.it/
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 15:12   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Comunque c'è un errore di base, la graduatoria è
Gold, Platinium, Silver e Bronze.
https://oro.bullionvault.it/
Non proprio in quanto il platino resta sempre un metallo più raro dell'oro, ma è una notizia veramente interessante che mi era sfuggita, evidentemente la richiesta di oro è talmente elevata da aver aumentato la sua quotazione addirittura rispetto al Platino...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1