Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 04:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ile_index.html

AMD punta molto sulle nuove CPU della famiglia Ryzen 5 e dopo aver da pochi giorni completato il lancio dei modelli Ryzen 7 a 8 core anticipa le specifiche tecniche alla base delle declinazioni Ryzen 5: 4 modelli al debutto, con architettura a 6 e 4 core, in vendita dal prossimo 11 aprile

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 07:11   #2
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
unitá di misura

"Ryzen 5 con architettura a 6 core la presenza di 16 Gbytes di cache L3:"

Gbytes di cache L3?
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 07:13   #3
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Il Ryzen 5 1600X si candida a diventare un eccezionale acquisto. Prestazioni in single thread identiche al 1800X, solo 2 core in meno alla metà del prezzo.
Spero che siano acquistabili presto perchè sono giusto in attesa di acquistare!
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 07:42   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Secondo me un best buy per i pc gaming potrebbe essere il Ryzen 5 1500X, sopratutto overcloccandolo un pochino. Si spende relativamente poco, si hanno 8 threads (come un i7) e una riserva di soldi a parità di prezzo globale per prendere una scheda video di classe superiore rispetto a un sistema intel.

Non ho ben capito perché non ne abbiano studiato una versione con clock 3,6-4Ghz come per il 1600X comunque. E' vero che esiste l'overclock e che si può andare anche oltre a queste frequenze, ma la maggior parte degli utenti non va ad approfittare di queste possibilità e lo lascia sempre standard per paura di rotture o perché ignora l'overclock. E quindi una versione economica a 4 core ma con frequenze più spinte di default potrebbe essere un vero cavallo di battaglia per amd.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:10   #5
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Eriksholm The Stolen Dream
Messaggi: 4099
Pare che le configurazioni dei core saranno 3+3 per gli hexacore e 2+2 per i quad. Ossia la peggiore soluzione possibile. Di conseguenza tutti i modelli R5 avranno 2 CCX attivi, con le stesse problematiche di latenza degli R7. Bella fregatura
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT AOC Gaming 24G2SP Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:11   #6
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quella tabella è davvero un bel vedere: altro che cornacchie
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:19   #7
[A]okyZ
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Salerno
Messaggi: 54
Se riescono a portare un 8/16 per laptop presto sul mercato fanno il botto.
Ieri testavano a lavoro la postazione di rendering con 1800x ed è davvero eccezionale il rapporto prezzo prestazioni in questo ambito: a parità di prezzo si abbattono i tempi di rendering di quasi la metà sia con Maya che con gli strumenti VFX.
Però i creativi da noi alle postazioni fisse preferiscono sempre le mobile, tanto poi il rendering finale lo facciamo in farm.
[A]okyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:27   #8
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Eriksholm The Stolen Dream
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
gli ESA è ovvio, ma i quad segnano 8mb L3, quindi potrebbe essere che siano 4+0 con un CCX completamente laserato.
Anandtech ha avuto conferma da AMD che tutti i quad R5 saranno 2+2 per garantire prestazioni uniformi. In caso contrario ci sarebbe stata la gara ad accaparrarsi i 4+0
Per quanto mi riguarda, si tratta di una mazzata. A questo punto non mi aspetto miracoli in ambito gaming.
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT AOC Gaming 24G2SP Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:36   #9
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Eriksholm The Stolen Dream
Messaggi: 4099
Guarda qui. Prestazioni maggiori del 21% utilizzando i core della stessa CCX rispetto a core appartenenti a CCX diverse.
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT AOC Gaming 24G2SP Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:38   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il 1600x 3.6/4.0GHz a 249$ è davvero interessante: prezzo inferiore all'i5-7600k (242$) e prestazioni al livello di un i7-6800k che costa 440$.

Con quei 200$ di differenza con l'i7-6800k, e volendo altri 100$ potendo usare una Mb B350 invece della X99, è possibile tirar fuori una scheda video di tutt'altra fascia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:52   #11
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 346
Single core performance?

Ok, ha qualche core e thread in più, ma poi nella vita reale, non nei bench sintetici, perde contro intel nelle performance.

Io finché non vedo supporto da parte degli hardware partner, dei driver, del SO, dei software. Mi tengo lontano da Ryzen... con rammarico.

Che senso ha avere una macchina di formula uno in garage se non è omologata per andare in strada?
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:01   #12
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
I 1600X secondo le stime Anandtech (basate per ora su performance ipotizzate) sono l'affare dell'anno. Per chi vuole spendere un pochino meno da valutare il 1500x che rispetto al 1500 "liscio" beneficia di migliori performance in single thread. I 1400 sono leggermente "under performed", ma puntano ad un altro target, avendo TDP inferiore e una ventola più silenziosa.
1500 e 1600 invece un po' nella "terrra di nessuno": adatti magari a quei pochi che preferiscono risparmiare pochi dollari per lavorare di overclock (a che pro, poi, visto che devi spendere di più per il raffreddamento?)

@kirylo
Concetti un po' "forzati" i tuoi.
In realtà i vari bench mettono quasi sempre alla frusta i processori nei diversi scenari, almeno quelli delle testate più serie. Fare bench su software che non raggiungono i limiti dei processori ha poco senso, avresti risultati "piatti". Ne consegue che nella vita reale, in 9 casi su 10, potrebbe andarti bene anche un Ryzen3 o un core i3!!! Anzi in questi termini mi terrei lontano dagli Intel visto che a parità di performance costano sempre di più.

Ultima modifica di metrino : 16-03-2017 alle 09:06.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:22   #13
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
1500 e 1600 invece un po' nella "terrra di nessuno": adatti magari a quei pochi che preferiscono risparmiare pochi dollari per lavorare di overclock (a che pro, poi, visto che devi spendere di più per il raffreddamento?)
Io invece trovo il 1600 liscio molto interessante sia per il prezzo che per il TDP.

Un 6-core a 219 dollari (250 Euro) in piu' che consuma cosi' poco, e' l'ideale per una workstation potente e silenziosa.

Ci sto facendo un pensierino.

EDIT: oltretutto il 1600 ha anche il dissipatore incluso, mentre il 1600X no. Un ulteriore risparmio.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 16-03-2017 alle 09:46.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 10:05   #14
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Ecco la notizia che aspettavo! Ottimi processori e ottimi prezzi! Finalmente il mio Phenom II potrà andare in pensione!

I problemi sui giochi sono limitati e la linea che da sempre mi guida negli acquisti (rapporto qualità prezzo) non può che spingermi su questi esacore.
Direi che il 1600X per il mio utilizzo è l'ideale! Comincio a raccimolare il necessario!

Un consiglio dagli esperti: la scheda video che vedete in firma (Radeon R9 380 4gb) me la posso tenere con questi nuovi processori o li limita? Il monitor è e resterà fullhd. Grazie.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 10:05   #15
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Io invece trovo il 1600 liscio molto interessante sia per il prezzo che per il TDP.

Un 6-core a 219 dollari (250 Euro) in piu' che consuma cosi' poco, e' l'ideale per una workstation potente e silenziosa.

Ci sto facendo un pensierino.

EDIT: oltretutto il 1600 ha anche il dissipatore incluso, mentre il 1600X no. Un ulteriore risparmio.
Però il 1600X ha le stesse frequenze del 1800X, e per chi ci mette un dissipatore più performante non si ha guadagno che citavi in EDIT:

Per 30 dollari, che diventeranno 40-50 Euro, forse il 1600X sarà veramente il processore dell'anno.
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 10:17   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Ecco finalmente le CPU per videogiocatori
Per chi vuole buone prestazioni a buon prezzo il 1500X e il 1400 sono ottime alternative agli i5 entry level
Per chi oltre a giocare vuole qualche core in più ci sono i 1600X
l' i7 7700K è e resterà il massimo, ma chi controlla anche il prezzo troverà in AMD una soluzione
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 10:20   #17
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Però il 1600X ha le stesse frequenze del 1800X, e per chi ci mette un dissipatore più performante non si ha guadagno che citavi in EDIT:

Per 30 dollari, che diventeranno 40-50 Euro, forse il 1600X sarà veramente il processore dell'anno.
Sono d'accordo sulle frequenze, sicuramente in single-thread il 1600X avra' un vantaggio tangibile sul 1600.

Riguardo il dissipatore piu' performante, sinceramente questa tecnologia XFR mi sembra un po' una fuffa. Alla fine hai un guadagno di soli 50-100 MHz (ossia meno del 5%) e neanche di default, ma dovendo spendere di piu' per un dissipatore piu' potente.
Mi sembra serva piu' che altro per il marketing.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 10:35   #18
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Il dissipatore più performante io lo intendo per una questione di silenziosita/longevità del sistema.

Un processore più fresco dura di più e consuma meno corrente, al momento ho ancora un I5-2500K, potevo tirarlo a 4,0Ghz stabili in overclock (dai 3,3Ghz di base, è un SandryBridge ha il dissipatore saldato) invece l'ho lasciato stock con un piccolo undervolt, risultato: processore che va una favola e non supera i 50° neanche sotto torchio (dissipatore ARCTIC Freezer 13 da 27,59 Euro sull'amazzone)
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 10:38   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Guarda qui. Prestazioni maggiori del 21% utilizzando i core della stessa CCX rispetto a core appartenenti a CCX diverse.
Ciao
Quello però è nel caso peggiore in assoluto con affinità su soli 2 cores ( 1c da un ccx +1c dall'altro )

Ultima modifica di nickname88 : 16-03-2017 alle 12:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 10:39   #20
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
@quartz
Per una workstation potente secondo me è meglio il 1500x, stessa ventola ma performance in single thread superiori al 1600 e costo leggermente inferiore (dissi compreso).
Se deve essere silenzioso invece devi sacrificare un pochino le performance scendendo appunto al 1400 che ha un dissi - a quanto pare - molto silenzioso.
Il 1600x invece è per i gamers che non vogliono svenarsi sulla CPU, tanto sappiamo che è la GPU ciò su cui bisogna puntare

Ultima modifica di metrino : 16-03-2017 alle 10:49.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1