Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2017, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...tti_66997.html

La Commissione Europea ha coinvolto Valve e altri cinque produttori di videogiochi all'interno di una più ampia indagine relativa a possibili ostacoli alla libera circolazione dei beni fra i paesi membri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:08   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
basterebbe impostare la lingua (dove possibile) con quella del paese di acquisto.
Compri in Germania per spendere qualcosa meno? Ti trovi il gioco in tedesco!

Comunque a Steam non direi niente, se non fosse per loro i giochi costerebbero ancora tutti 70 euro!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:09   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12456
certo che questi in UE al posto di lavorare trovano ogni scusa per perdere tempo su fesserie.. allora perchè non lasciarci prendere le chiavi in USA in dollari e usarle qua ?.. o concentrarci sui veri problemi europei ?..
l'unico risultato sarà che valve, steam , etc aumenteranno i prezzi nei paesi dove le chiavi costavano di meno..
anche perchè.. una BMW costa in modo diverso a seconda della nazione europea in cui la compri.. perchè non si lamentano di questo ?.. BMW ha listini differenti a seconda delle zone.. pensino ai veri problemi che è meglio..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:18   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
certo che questi in UE al posto di lavorare trovano ogni scusa per perdere tempo su fesserie.. allora perchè non lasciarci prendere le chiavi in USA in dollari e usarle qua ?.. o concentrarci sui veri problemi europei ?..
l'unico risultato sarà che valve, steam , etc aumenteranno i prezzi nei paesi dove le chiavi costavano di meno..
anche perchè.. una BMW costa in modo diverso a seconda della nazione europea in cui la compri.. perchè non si lamentano di questo ?.. BMW ha listini differenti a seconda delle zone.. pensino ai veri problemi che è meglio..
Per il concetto stesso di Comunita' europea... Per me e' la stessa cosa dal punto di vista fiscale comprare un oggetto all'Esselunga nel mio paese oppure a Monaco di Baviera.. Se trovo in un altro negozio l'oggetto ad un prezzo piu' vantaggioso io lo compro la', le regole son le stesse.

Se il Conad vicino casa mia ha il prosciutto che costa piu' caro di quello del paese vicino non e' che puo' lamentarsi della gente residente qua che va a comprarlo dall'altra parte dove non sono residenti. Qui vige la stessa regola. E' la comunita' europea che ha imposto cio', sono regole diverse riguardo quelle del commercio internazionale, tipo oggetti fermi in dogana etc.

E non si lamentano del fatto che le BMW costano diversamente perche' nessuno ti costringe a comprarle dove costano di piu' perche' se le compri da un'altra parte e poi vieni qua smettono di funzionare...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:30   #5
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
...
E non si lamentano del fatto che le BMW costano diversamente perche' nessuno ti costringe a comprarle dove costano di piu' perche' se le compri da un'altra parte e poi vieni qua smettono di funzionare...
CASO CHIUSO
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:40   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
CASO CHIUSO
Ammetto pero' che nella fretta (sto a lavoro) non ho riletto... mio nipote che ha 8 anni l'avrebbe scritto meglio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:56   #7
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1324
nella teoria sono tutti esempi calzanti ma la differenza è che qui si parla di beni digitali, che quando vengono rivenduti non sono soggetti ne a costi di dogana ne a differenza di tassazione
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 09:19   #8
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
nella teoria sono tutti esempi calzanti ma la differenza è che qui si parla di beni digitali, che quando vengono rivenduti non sono soggetti ne a costi di dogana ne a differenza di tassazione
Perche se te compri una bmw in germania e la rivendi in italia devi pagare dogana (che in eu non esiste) ed iva?

Dai su non ha senso...l eu si basa sul SINGOLO mercato.
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 09:34   #9
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perchè una BMW acquistata paga l'IVA nel paese dove la compri che è diversa, il concessionario paga l'affitto in quel paese che è diverso, paga le tasse diverse, paga i dipendenti in modo diverso e tutti questi fattori incidono sul prezzo finale.
Steam vende sempre dagli USA nello stesso modo e non c'è ragione per far pagare i giochi diversamente.
No steam in Europa vende dal Lussemburgo
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 09:42   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12456
il paragone con la BMW l'ho fatto perchè se compro una BMW in spagna e poi la porto qua in italia devo spenderci su soldi per pareggiare parte dei costi che avevo risparmiato..
la politica di steam è paragonabile.. impedisce di spostare il bene perchè quando sposti il bene dalla polonia all'italia non paghi le tasse che avresti dovuto dichiarare in dogana..

ricordo che se si spostano soldi o beni di un certo valore all'interno della comunità europea vanno dichiarati prima di uscire dai confini nazionali.. cosa che non si fa con un prodotto digitale (e neanche dal vivo.. visto che nessuno lo dichiara..) ma se si vende/rivende un prodotto fuori dai confini andrebbe dichiarato..

il transfer di un prodotto digitale dovrebbe seguire la stessa strada ma non lo fa nessuno ecco che quindi steam aggira il problema impedendone la vendita..

se l'iva in europa fosse uguale ovunque il problema non sussiterebbe
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:06   #11
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
Mi dispiace vedere che c´e´ ancora qualcuno che difende Valve, Netflix, FCA e compagnia bella.
Dobbiamo cominciare a badare ai nostri interessi ed e´giusto che si sia liberi di acquistare i prodotti digitali anche in altri paesi e senza limitazioni.

Poi sarebbe anche giusto che chi decide di spostare la sede fiscale in una zona dove si pagano meno tasse,contributi, imposte, poi venda i propri prodotti ad un prezzo inferiore di quando erano prodotti in zone dove la tassazione ed i diritti sono ´´normali´´ (pena una elevata tassazione del prodotto).

Per chiudere, sarebbe corretto che l´iva fosse uguale in tutti i paesi dell´ UE cosi´ come la pressione fiscale, i contratti di lavoro ed il riconoscimento dei titoli di studio.

Cerchiamo di non preoccuparci delle multinazionali, perche´ sicuramente a queste, di noi, non interessa un fico secco.

Ultima modifica di AlexXxin : 03-02-2017 alle 10:08.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:13   #12
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
basterebbe impostare la lingua (dove possibile) con quella del paese di acquisto.
Compri in Germania per spendere qualcosa meno? Ti trovi il gioco in tedesco!

Comunque a Steam non direi niente, se non fosse per loro i giochi costerebbero ancora tutti 70 euro!

Se non fosse per loro, MAGARI, i giochi funzionerebbero bene al day one?
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:18   #13
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il paragone con la BMW l'ho fatto perchè se compro una BMW in spagna e poi la porto qua in italia devo spenderci su soldi per pareggiare parte dei costi che avevo risparmiato..
la politica di steam è paragonabile.. impedisce di spostare il bene perchè quando sposti il bene dalla polonia all'italia non paghi le tasse che avresti dovuto dichiarare in dogana..

ricordo che se si spostano soldi o beni di un certo valore all'interno della comunità europea vanno dichiarati prima di uscire dai confini nazionali.. cosa che non si fa con un prodotto digitale (e neanche dal vivo.. visto che nessuno lo dichiara..) ma se si vende/rivende un prodotto fuori dai confini andrebbe dichiarato..

il transfer di un prodotto digitale dovrebbe seguire la stessa strada ma non lo fa nessuno ecco che quindi steam aggira il problema impedendone la vendita..

se l'iva in europa fosse uguale ovunque il problema non sussiterebbe
I costi di immatricolazione non servono ad equilibrare le differenze di prezzo...ci sono a prescindere.

Il discorso sullo spostamento dei capitali sinceramente non capisco cosa ci azzecchi..

se invece che un videogioco mi compro una scatola di lego in germania e la rivendo in italia che differenze ci sono?
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:20   #14
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
Mi dispiace vedere che c´e´ ancora qualcuno che difende Valve, Netflix, FCA e compagnia bella.
Dobbiamo cominciare a badare ai nostri interessi ed e´giusto che si sia liberi di acquistare i prodotti digitali anche in altri paesi e senza limitazioni.

Poi sarebbe anche giusto che chi decide di spostare la sede fiscale in una zona dove si pagano meno tasse,contributi, imposte, poi venda i propri prodotti ad un prezzo inferiore di quando erano prodotti in zone dove la tassazione ed i diritti sono ´´normali´´ (pena una elevata tassazione del prodotto).

Per chiudere, sarebbe corretto che l´iva fosse uguale in tutti i paesi dell´ UE cosi´ come la pressione fiscale, i contratti di lavoro ed il riconoscimento dei titoli di studio.

Cerchiamo di non preoccuparci delle multinazionali, perche´ sicuramente a queste, di noi, non interessa un fico secco.
Penso che i titoli di studio siano riconosciuti in tutta l eu
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:56   #15
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la politica di steam è paragonabile.. impedisce di spostare il bene perchè quando sposti il bene dalla polonia all'italia non paghi le tasse che avresti dovuto dichiarare in dogana..
DOGANA dentro l'UE ?!?!? e io che pensavo che le avessero abolite per via della libera circolazione dentro l'UE.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:03   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il paragone con la BMW l'ho fatto perchè se compro una BMW in spagna e poi la porto qua in italia devo spenderci su soldi per pareggiare parte dei costi che avevo risparmiato..
la politica di steam è paragonabile.. impedisce di spostare il bene perchè quando sposti il bene dalla polonia all'italia non paghi le tasse che avresti dovuto dichiarare in dogana..

ricordo che se si spostano soldi o beni di un certo valore all'interno della comunità europea vanno dichiarati prima di uscire dai confini nazionali.. cosa che non si fa con un prodotto digitale (e neanche dal vivo.. visto che nessuno lo dichiara..) ma se si vende/rivende un prodotto fuori dai confini andrebbe dichiarato..

il transfer di un prodotto digitale dovrebbe seguire la stessa strada ma non lo fa nessuno ecco che quindi steam aggira il problema impedendone la vendita..

se l'iva in europa fosse uguale ovunque il problema non sussiterebbe
Prima cosa... parlare di soldi per spostare una bmw non ha senso, I costi di gestione sono una cosa diversa rispetto ai costi fiscali. Un conto e' cosa conviene a te, un conto e' cosa conviene al venditore. qui si parla di soldi pagati a Valve, ed il libero mercato all'interno della UE dichiara esplicitamente che uno puo' comprare quello che vuole in tutta l'europa senza vincoli di sorta dal punto di vista fiscale.

Inoltre dogane all'interno dell'UE non esistono proprio, ed e' uno dei motivi della crisi in Italia/Europa...

Piccolo esempio. L'italia puo' tranquillamente imporre tasse doganali nei porti per far pagare i carichi di roba cinese che danneggiano il mercato interno. Allora la cina che fa? Fa attraccare le navi in paesi come la Croazia che non hanno un'industria tessile, e quindi non fanno pagare accise, e poi tramite camion portano tutto in Italia. E per gli accordi presi, l'Italia non puo' imporre dazi sulla merce che viaggia dentro la comunita' europea, anche se vorrebbe farlo per salvaguardarsi... Quindi, se gli stati devono adeguarsi al libero scambio, perche' non dovrebbe farlo una multinazionale che vende all'interno di quello stesso mercato per lucrare?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:35   #17
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
se invece che un videogioco mi compro una scatola di lego in germania e la rivendo in italia che differenze ci sono?
se te lo vai a prendere direttamente in germania lo pagherai con la loro "iva", se te lo fai spedire e il negozio è serio pagherai anche la differenza dell'iva italiana.
Ad ogni modo non avevano, circa un anno fa, equiparato i prezzi delle regioni eu1 e eu2 su steam? Alla fine di che stiamo a parlà?
Io avevo introdotto il discorso dogana-tassazione perché ragionavo sui giochi ru/cis ma in effetti non c'entra una mazza con i prezzi europei
Alla fine quali sono questi giochi che funzionano in alcuni paesi europei e in altri no?
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 12:40   #18
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
se te lo vai a prendere direttamente in germania lo pagherai con la loro "iva", se te lo fai spedire e il negozio è serio pagherai anche la differenza dell'iva italiana.
Ad ogni modo non avevano, circa un anno fa, equiparato i prezzi delle regioni eu1 e eu2 su steam? Alla fine di che stiamo a parlà?
Io avevo introdotto il discorso dogana-tassazione perché ragionavo sui giochi ru/cis ma in effetti non c'entra una mazza con i prezzi europei
Alla fine quali sono questi giochi che funzionano in alcuni paesi europei e in altri no?
Qui si parla di resellers quindi non bisogna adeguare l iva
Loro pagano l iva dove comprano le chiavi e poi pagano le tasse sul fatturato ottenuto dalla rivendita
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 13:07   #19
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
Qui si parla di resellers quindi non bisogna adeguare l iva
Loro pagano l iva dove comprano le chiavi e poi pagano le tasse sul fatturato ottenuto dalla rivendita
no alt, la notizia riguarda il fatto che valve e altri mettono dei region lock su alcune chiavi all'interno della zona europea (che poi ancora non ho capito di quali giochi si parla).I resellers sono una questione parallela
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 14:58   #20
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
no alt, la notizia riguarda il fatto che valve e altri mettono dei region lock su alcune chiavi all'interno della zona europea (che poi ancora non ho capito di quali giochi si parla).I resellers sono una questione parallela
E perche pensi che abbiano messo i region lock?
Li hanno messi cosi i resellers non possono comprare le chiavi dove costa meno e rivenderle dove costa di piu
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1