|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ona_65877.html
Il risultato finale dopo la modellazione 3D al computer è un obiettivo con baionetta Sony FE che Mathieu ha montato direttamente su una Sony Alpha A7S. Si tratta circa di un 135mm F1.8 con schema ottico basato su una sola lente frontale. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
e allora?
Fammi capire
Questo prende una vecchia lente e ci si gasa tutti perche' con la stampa 3D si riesce a fare UN TUBO DI PLASTICA? Allora, per giusta proporzione, negli anni ottanta facevo le macro innestando sulla reflex il tubo della carta igienica. Facciamo 10 pagine sulla scottex e silla genialtita' del sottoscritto o deridiamo il tizio per aver sprecato risorse per fare cio che si fa con due tubi di cartone? Io direi la seconda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
certe notizie non meritano nemmeno l'appellativo di clickbait
...e aspettate che vi mettano l'articolo di quello che fa le foto dei paesaggi nei barattoli ![]() ps: ma con una lente sola il diaframma non si calcola semplicemente facendo lunghezza focale/diametro lente?? davvero quella lente è larga 75mm?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11516
|
non capisco.. ma ha stampato ANCHE la lente o solo il tubo di supporto e scorrimento ?..
perchè mettere una lente ad una certa distanza da un sensore si fa anche con il cartone (come si sottolinea poco sopra) o con qualsiasi cosa ... non capisco l'euforia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
|
Quote:
Diverso, moolto diverso, se avesse stampato anche la lente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
A occhio dovrebbe essere f5.6. Solo che il peone ha letto l'esposimetro in macchina che avra' rilevato la forma della baionetta. In pratica per riurilizzare una vecchia lente magari non corretta per il colore ha speso come per un 200mm NUOVO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() mmm...così forse è pure troppo poco, basterebbe una pupilla d'entrata di soli 24mm, io credo si stia tra il f:2,8 e f:4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.