Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2015, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...l-e_57283.html

Corsair presenta kit memoria capaci di abbinare elevata capacità complessiva a frequenze di clock superiori a quelle di specifica; 128GB tuttavia non costano poco

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 08:47   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21906
Domanda: ma non è un "filino" esagerato prevedere 128 Gb di ram? (oggi come oggi intendo)

Perchè io da utente normale non riesco a riempirne otto.
Sul pc ne ho montati sedici e sono più che sovrabbondanti..

128 li usi giusto se vai di virtual machines in modo intensivo e in determinate situazioni di lavoro pesante su workstation..
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 08:47   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Interessante, non vedo il nesso con la workstation grafica ma interessante.
Sicuri di nomi e specifiche?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 08:57   #4
robertob86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 15
Dipende da cosa devi farci. Da me in ufficio abbiamo "pc" anche con 256 GB e a volte non basta.
robertob86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:27   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a me pare che la percentuale di sboroneria sia abbastanza elevata in questi prodotti

non bazzico da un bel po' ma se uno si vuole costruire una ws con le palle (e dove il costo non sia un fattore, come direi ampiamente, in questo caso) non credo si rivolga a prodotti del genere, o meglio dovrebbe 'fattorizzare' anche l'affidabilita assoluta' (almeno tanto quanto le prestazioni), e quindi orientarsi su piattaforme 'carrozzate', e con ram ECC
btw non ricordo esattattamente la cronistoria ma ricordo invece perfettamente quando per usare ram ECC non bisognava cambiare mb

edit: scorrendo velocemente una lista degli "-e" non vedo listato supporto alle ram ecc, ma ho cercato al volo. in tal caso la percentuale di sboroneria calerebbe, pur senza arrivare a zero

Ultima modifica di s-y : 18-05-2015 alle 09:45.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:33   #6
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da robertob86 Guarda i messaggi
Dipende da cosa devi farci. Da me in ufficio abbiamo "pc" anche con 256 GB e a volte non basta.
Voi cosa ci fate in ufficio,con 256Gb di ram e che non bastano?
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:38   #7
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Secondo me invece non sono del tutto fuori luogo. Nel mio caso 16GB, lavoro anche con la fotografia, mi ritrovo spesso a avere Adobe Lightroom aperto che occupa quasi interamente la ram. Per esempio montare una panoramica da 10 scatti fatti a 10Mpx con D200 in RAW occupa quasi interamente la mia ram, se poi pensate che magari devo anche aprirla in Photoshop o che comunque dietro c'è tutto un sistema che gira e che magari sta tenendo aperto anche un Explorer con questo forum ), un player con mia moglie che si guarda un film, un Mulo ecc.. IMHO ci avessi pensato prima ne avrei presi 32GB. Ma sono sempre in tempo.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:43   #8
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda: ma non è un "filino" esagerato prevedere 128 Gb di ram? (
Ma che stai addì? Li ha dovuti usare Root nel final season di Person of Interest
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:47   #9
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
a mio avviso è imminente un tipo di RAM che fungerà da memoria di massa

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 18-05-2015 alle 09:50.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:51   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
a mio avviso sono imminenti un tipo di RAM che fungeranno da memoria di massa
i ramdisk (intendo quelli impostabili via sw) esistono da lustri. e cmq ora con i ssd la differenza non e' piu' drammatica, per quanto ci sia ancora e quindi in certi casi possono essere un vantaggio

ps: se cmq intendi proprio 'simm' che funzionano come hd la vedo dura (e anche qui se non ricordo male anni fa c'era qualche periferica di massa che usava ram come memoria) date le problematiche aggiuntive della cosa.
in sostanza il tipo di ram che si usa come hd c'e' gia' e sono gli ssd

Ultima modifica di s-y : 18-05-2015 alle 09:55.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 09:59   #11
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Cosa sono quei cosi (sembrano dei piccoli zoccoletti) che nella foto delle dominator si vedono nella parte destra del pcb?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 10:01   #12
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda: ma non è un "filino" esagerato prevedere 128 Gb di ram? (oggi come oggi intendo)

Perchè io da utente normale non riesco a riempirne otto.
Sul pc ne ho montati sedici e sono più che sovrabbondanti..

128 li usi giusto se vai di virtual machines in modo intensivo e in determinate situazioni di lavoro pesante su workstation..
tempo fa ho usato un server di calcolo con 24 processori e 128 Gb di RAM.
Aveva un HDD da 500 GB.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 10:08   #13
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
i ramdisk (intendo quelli impostabili via sw) esistono da lustri. e cmq ora con i ssd la differenza non e' piu' drammatica, per quanto ci sia ancora e quindi in certi casi possono essere un vantaggio

ps: se cmq intendi proprio 'simm' che funzionano come hd la vedo dura (e anche qui se non ricordo male anni fa c'era qualche periferica di massa che usava ram come memoria) date le problematiche aggiuntive della cosa.
in sostanza il tipo di ram che si usa come hd c'e' gia' e sono gli ssd
esattamente, intendo SSD collegati negli slot delle RAM...
tipo questi: http://www.sandisk.com/enterprise/ulltradimm-ssd/

conosco programmi come ramdisk, ovviamente alludevo ad un progresso tecnologico diretto di tipo hardware che prescindesse da tali software.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 10:17   #14
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Cosa sono quei cosi (sembrano dei piccoli zoccoletti) che nella foto delle dominator si vedono nella parte destra del pcb?
Il corsair Link.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 10:21   #15
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
conosco programmi come ramdisk, ovviamente alludevo ad un progresso tecnologico diretto di tipo hardware che prescindesse da tali software.
si ho usato un tono semi-alludente che non voleva esserci
cmq a parte prodotti come quello sandisk, molto specificizzato (che serve dove conta soprattuto la latenza 'zero') intendevo i ssd su pcie (e sono prodotti del genere, che gia' ora come uso hd normale vanno di piu' della simm sandisk, che mi fanno pensare che una ram-disk su simm sia una possibilita' remota)

Ultima modifica di s-y : 18-05-2015 alle 10:24.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 10:31   #16
robertob86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Voi cosa ci fate in ufficio,con 256Gb di ram e che non bastano?
Principalmente CAE. Calcoli non lineari.
Sopra i 256GB o li facciamo girare usando memoria virtuale o li si spedisce sui server di calcolo.
Purtroppo per questioni di licenza (troppo care) non possiamo usare cluster perchè ci vorrebbe una licenza per ogni per ogni PC del cluster. Quindi conviene di più spendere tanto in RAM ed avere un PC solo capace di lanciare un calcolo con tanta tanta RAM.
robertob86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 12:11   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a me pare che la percentuale di sboroneria sia abbastanza elevata in questi prodotti

non bazzico da un bel po' ma se uno si vuole costruire una ws con le palle (e dove il costo non sia un fattore, come direi ampiamente, in questo caso) non credo si rivolga a prodotti del genere, o meglio dovrebbe 'fattorizzare' anche l'affidabilita assoluta' (almeno tanto quanto le prestazioni), e quindi orientarsi su piattaforme 'carrozzate', e con ram ECC
btw non ricordo esattattamente la cronistoria ma ricordo invece perfettamente quando per usare ram ECC non bisognava cambiare mb

edit: scorrendo velocemente una lista degli "-e" non vedo listato supporto alle ram ecc, ma ho cercato al volo. in tal caso la percentuale di sboroneria calerebbe, pur senza arrivare a zero
Infatti, io uso una workstation portatile che per forza di cose usa una CPU consumer ma se dovessi passare ad un fisso prenderei uno xeon e monterei memoria ECC.
Con 128GB dir am basta un micro errorino che ti salta tutto il lavoro
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 16:39   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21906
Quote:
Originariamente inviato da robertob86 Guarda i messaggi
Principalmente CAE. Calcoli non lineari.
Sopra i 256GB o li facciamo girare usando memoria virtuale o li si spedisce sui server di calcolo.
Purtroppo per questioni di licenza (troppo care) non possiamo usare cluster perchè ci vorrebbe una licenza per ogni per ogni PC del cluster. Quindi conviene di più spendere tanto in RAM ed avere un PC solo capace di lanciare un calcolo con tanta tanta RAM.
Beh mi pare evidente che il tuo è un caso limite non certo comune.
A maggior ragione figurati cosa potrebbe farsene l'utente home di turno di una simile vasca di ram..

128 Gb come già citato da altri utenti ora come ora hanno senso di esistere su server di calcolo. Ma si parla (giustamente aggiungerei) di costosa ram di tipo ECC per ovvi motivi.
Tutto un altro paio di maniche insomma!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1