|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4270/...amo_index.html
Lo scorso 16 dicembre è stata rilasciata la tanto attesa versione 1.0 di Elite Dangerous. Come sanno i fans, si tratta di un simulatore spaziale estremamente rigoroso, complesso da padroneggiare e capace di immergere il giocatore in un universo di gioco che si compone di 400 miliardi di sistemi stellari. Insomma, non è certo un gioco per tutti, ma offre comunque un livello di profondità affascinante per qualsiasi tipo di utente. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Caldarola(MC)
Messaggi: 1422
|
Quote:
![]() cmq PER ME l'ultimo CONTRO in realtà è un PRO, non avevo mai giocato a nessun elite, ho preordinato il gioco, il 16 sera mi sono immerso la prima volta, il 18 sapevo già fare quasi tutto ciò che serviva per muoversi senza goffaggine. È vero che non ti viene detto niente quando inizi, e ciò è bene, è ora di farle girare ste rotelline dentro la scatola cranica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Volete sapere la verità?
La grossissima differenza che c'è tra Elite Dangerous e il gioco medio degli ultimi 3 o 4 anni è che il primo è un solido palazzo a 2 piani, gli altri sono dei grattacieli popolari da 20 piani. Il primo gode di una base solidissima e può solo crescere. gli altri sono delle accozzaglie che possono solo cadere alla prima scossa. ![]() ah e poi "universo di gioco incredibilmente ampio da esplorare" non arriva neanche lontanamente vicino a descrivere la magnitudine di grandezza ![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 20-01-2015 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
|
300 MILIARDI di sterline sono circa un sesto del pil dell'Italia... Ad occhio avete sbagliato i conti sui guadagni fatti da frontier
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
sigh... ad averci il tempo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
anche io resto un po' stupito da come la curva di apprendimento ripida sia quasi uno dei "contro"... Viene venduto quasi come un simulatore, e' sacrosanto che sia cosi' a mio avviso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Domanda: essendo io niubbo e poco pratico di questo genere di giochi..
ma posso giocarci pure io o è roba per appasionati navigati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
|
@Horizont per la magnitudine di grandezza la seconda immagine dell'ultima pagina dovrebbe dare meglio l'idea
![]() @buziobello hai ragione...corretto. Sorry ![]() @demon77 con un po' di pazienza puoi giocarlo tranquillamente. Magari da' prima un occhio al precedente articolo su Elite Dangerous che avevo scritto l'anno scorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
|
preso a fine dicembre... nonostante usi ancora mouse e tastiera, riesco a fare delle manovre decenti... certo non sto facendo la carriera da Bounty hunter ma semplicemente/mercante esploratore...
Secondo me con qualche giorno di pratica tutti ce la possono fare. sicuramente è un gioco anomalo: o lo ami per il suo genere o lo odi. Io sono un cultore già del primo Elite e quindi non potevo farmelo scappare! riguardo al fatto che non ci sia un end-game: per me è più un pro che un contro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
La risposta alla domanda "è il simulatore spaziale che volevamo" non può che essere affermativa. Il modello di volo, la resa dell'abitacolo e l'hud , la gestione della navicella e il fatto che si possa switchare dal volo con aiuto a volo senza assistenza del computer di bordo lo rendono senz'ombra di dubbio il miglior simulatore spaziale mai uscito fino ad oggi.
Per il resto, la recensione è molto giusta e ben scritta e sicuramente per essere una 1.0 è già eccellente così, ma è doveroso considerarla una fine dell'inizio e non l'inizio della fine. Le fondamenta ci sono e sono solidissime. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
Sono daccordo con la recensione, è giusto sottolineare come la 1.0 sia solo un primo passo ma non credo che questo voglia dire che Elite sia un prodotto incompleto. Offre quel che offre e offrirà altre cose in futuro. Certo le modalità di co-op sarebbe stato bello le avessero incluse al day1.
Una cosa su cui son fortemente in disaccordo invece è che abbia una curva di apprendimento particolarmente ripida e sia necessario essere dei guru o avere chissà quale skill per iniziare. Cioè, solo perchè non è tutto finito una volta che hai capito come si spara, si lanciano le granate, si corre e si salta (ogni riferimento agli fps per organismi dal cervello monocellulare è assolutamente intenzionale), non vuol dire che devi farti esplodere il cranio per portare a termine una missione e iniziare a fare crediti. Avrei anche dedicato un approfondimento maggiore per l'aspetto dell'esplorazione, che credo sia una cosa che prende circa il 99% dei player, ovvero la possibilità di farsi una nave fittata specificamente per i viaggi di lunga distanza e il fuel scooping per andare a zonzo per la via lattea in tutta la sua smargiassevole vastità senza fare altro che esplorare sistemi, nebulose, ammassi stellari di vario tipo, ammirare il cosmo e sentirsi semplicemente lì sospesi nel nulla....... e chiamala esperienza incompleta se vuoi Ultima modifica di Major Clock : 20-01-2015 alle 14:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
Ok che il palazzo è solido, però senza l'atterraggio sui pianeti (cito un titolo che dovrebbe far riflettere: no man's sky) è poco più di un x3 con tanti, tanti, tanti sistemi. Per me doveva esserci al day one. Poi sarebbero venute le passeggiate fuori dalla nave, abbordaggi etc. Anche Star Citizen ha già mostrato(n.b. mostrato <> reso pubblico e giocabile) il modulo FPS, mentre Braben ancora giggioneggia con il grinding. Per quello ho già Diablo III. Peccato ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Righeira Romagnola
Messaggi: 2123
|
Soddisfatto
Ragazzi, era dai tempi di Freelancer che non godevo così. Questa è interazione allo stato puro, è inutile che vogliamo il simulatore per poi cercarci all'interno la storia dell'arcade e la trama curata.. diavolo è un capolavoro, una struttura perfetta, son convinto che Braben continui a gonfie vele questo capolavoro...
Poi diciamocelo, fate un paragone con DAYZ, questo non potete chiamarlo "beta" o "alpha", Elite è completo e già divertente e pieno di supporto senza canone mensile. PEr la noiosità, certo esiste, ma voi credete che nello spazio vagate fra i draghi e i cespugli di bacche? ![]() Piero Angela, aiutami a spiegarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Il contro "non adatto a tutti" è un modo politically correct di dire non adatto ai nabbi consolari con le mani impiastricciate di nutella
Non dare 5 stelle per l'audio è follia pura, è dai primi anni del 2000 (quando le EAX3-4-5 erano la norma) che non si vedeva un gioco con un audio del genere. Ormai avevo perso la speranza di rivedere/risentire un motore audio degno di questo nome. Mettete 5 stelle o ordinate un Amplifon (e un subwoofer) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Da ultra appassionato di Elite e Frontier, la mia risposta alla domanda "è il simulatore spaziale che volevamo?" invece è:
assolutamente no! Non si può nemmeno chiamare "simulatore" un gioco in cui le navicelle nello spazio hanno una velocità massima limitata e definita. Cosa assolutamente irrealistica e sensa senso, un corpo nello spazio continua ad accelerare costantemente finchè c'è propulsione, (almeno fino a velocità prossime a quelle della luce), procede a velocità costante quando la propulsione non c'è più e rallenta solo quando viene decelerato da una propulsione nel senso opposto. Il sistema di volo di Fronter, basato rigidamente sulla fisica newtoniana, era anni luce avanti a questo come realismo. Poi ED sarà anche un bel gioco, ma per cortesia smettetela di chiamarlo simulatore spaziale, dato che non lo è affatto, e così facendo dimostrate solo di non avere la più pallida idea di come funzioni realmente il volo spaziale. ![]() Aspettavo ED da secoli e l'ho preso dalla beta ed ho provato più volte a giocarci, mi sono anche comprato un HOTAS X55 e monitor VA per godermelo al meglio, ma questa scelta la trovo una aberrazione talmente enorme dal non risucire proprio ad accettarla. ![]() Come ho già scritto, ennesimo gioco rovinato dalle esigenze Multiplayer, avessero semplicemente fatto un Frontier con la grafica di ED per me sarebbe stato il gioco definitivo. (anche se i simulatori spaziali rimarrebbero altri, come Orbiter, oppure anche KSP che è infinitamente più simulativo di ED)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 20-01-2015 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
"Attenzione il pianeta e' li'!!"
![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Quote:
![]() Anche se io avrei dato un'enfasi diversa a quel pro ![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
|
Base spaziale
Secondo me in un gioco così, ciascun giocatore deve avere la possibilità di costruire la sua base spaziale e anche la sua nave, partendo dai singoli componenti senza limiti. E perchè no anche costruire le fabbriche di navi, onde da far concorrenza a quelle già esistenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
@Bestio.
1) la velocità è limitata giocoforza dal computer di bordo. Ti immagino a 150c vicino all'atmosfera di un pianeta o vicino a una stazione... mentre per il resto è una questione di gameplay. Ti ci vedo a fare un duello con un altro player a velocità da supercruise. 2)Provato a giocare con FA off? Io ho sia il grado di Elite in Elite 2 ed FFE e , beh, anche con l'hotas è dura. 3)SpaceSim, non simulatore. Il resto è ispirato ad Alcubiere per quel che riguarda il supercruise. Ad ogni modo, tu sai come saremo fra 3300 anni? Se lo sai tu, illuminaci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.