|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...f14_54240.html
Yongnuo presenta un 50mm F1.4 per reflex Canon EOS che è la copia esatta del Canon EF 50mm F1.4. Anche la costruzione ottica è identica, ma il motore AF sarà meno sofisticato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
|
Credo sia più leggero anche perché è tutta plastica, nel canon l'innesto è in metallo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3431
|
Bell'idea.
Però se mi avessero clonato il 24-70 f/2.8 o il 70-200 f/2.8 a metà prezzo sarei stato molto più contento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
|
ma.. possono farlo? canon non se li mangia?
![]() ![]() E' praticamente un reverse engineering.. lo hanno smontato e riprodotto pezzo per pezzo.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14272
|
i cinesi non si fanno di questi problemi: è una vita che copiano..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
|
E' una copia legale perché i brevetti hanno più di 20 anni e sono scaduti.
Il prezzo di lancio è cmq alto, speriamo si abbassi nel tempo. Dovrebbe uscire anche il 35 F2 tra l'altro.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14272
|
Quote:
Stiamo ad aspettare allora, se la qualità sarà "simile" potrebbe essere un'alternativa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
|
mah, dato che il canon ha un costo irrisorio ed e' un obiettivo favoloso (lo avevo prima di passare all'f1.2) direi che la scopiazzatura cinese puo' anche rimanere in cina...
Se proprio si vuol risparmiare molto meglio i samyang, vetri favolosi ad un prezzo ridicolo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Quote:
Guarda, al massimo poteva essere usato per qualche mediocre galleria (c'e chi ne fa largo uso con vere opere d'arte). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
il 50 1.4 canon è uno dei 50 più mediocri presenti sul mercato: sfocato pessimo, AF inconsistente, blooming esagerato fino a 2.8.
Non penso che il nuovo Yongnuo possa fare di meglio, ma di certo canon deve fare un modello nuovo in linea (qualitativamente) con le lenti moderne, e non con quelle di 30 anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Senza entrare nel merito dello specifico prodotto io credo che la colpa sia solo nostra. Le aziende hanno delocalizzato, e continuano tuttora, la produzione in Cina per spendere poco e riguadagnare molto. Molto più che tenendo la produzione sul proprio territorio. E quando delocalizzi non puoi far assemblare i tuoi prodotti senza disegni tecnici, esatto: gli stessi coperti da brevetto.
Quindi per risparmiare sulla produzione e guadagnare a fondo filiera quel tot in più per ogni prodotto, di fatto per anni le aziende hanno, e continuano tutt'oggi, regalato i brevetti e il knowhow alle aziende cinesi. Stupide idee economiche della cultura occidentale sempre più prona a scegliere l'uovo oggi. Hermes Ultima modifica di hrossi : 29-09-2014 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Bah, di base l'ottica canon è mediocre, chissà un progetto di RE come sarà; probabilmente ancora peggio; già l'originale vanta uno sfocato nervosissimo, inusabile a TA e limitrofi (diciamo da 2.8 in su).....
se copiano il 35 f/2 (ottica dignitosa, meglio del 50 qui sopra) speriamo aggiungano almeno 3 lame al diaframma! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
|
![]() ![]() Ma se in Italia l' 1.8 è venduto a 90€, a quanto vogliono venderlo?? a 30€????
__________________
Fox - Canon 60d + 6D AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15489
|
Quote:
Certo, bisogna vincere la leggenda metropolitana che "originale è meglio" a prescindere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
il 50ino canon ha tre contro:
-af ballerino -costruizione -pentalama però per 90€ cosa pretendete ![]() concordo sulla leggenda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Il primo 50 f1,4 con il doppio tripletto risale alla seconda guerra mondiale, non mi sembra una gran tecnologia.
Su questo Yognuo poi bisogna vedere che vetri usa. Il vetro ottico non è una cosuccia da nulla. La costruzione compketamente in plastica, dalla baionetta al barilotto, lascerà un sacco di giochi e scricchiolii. Non potrà avere un prezzo superiore ai 100 €, più probabilmente meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.