Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2014, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...ter_50697.html

Per celebrare il trentesimo anniversario del Macintosh, iFixit ha realizzato uno splendido teardown proprio del modello originale, il Macintosh 128k, mostrandoci l'interno di uno dei personal computer più iconici della storia dell'informatica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 07:51   #2
BiBbms
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
evviva!

Finalmente, era trent'anni che non sapevo come cambiare il monitor ed ecco adesso una guida fresca e semplice! Grazie amiconi di ificsit mi avete salvato dal cambiare pc!

Inviato da Apple II
BiBbms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 07:57   #3
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
ricordi

Io ho iniziato a lavorare su un Mac come questo, ma nella versione con ben 512 KB di ram, il floppy interno da 400 e quello esterno anche lui da 400; nella postazione di fianco c'era quello evoluto con un disco fisso esterno da ben 20 mega...

Ciao.
giopro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:12   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Porca vacca.. questi articoli mi fanno venire in testa una sacco di pensieri..
Il primo è che sono vecchio. Perchè io i computer così me li ricordo bene e ci ho pure giocato quando ero bimbo.
Il secondo è che questa roba è "SOLO" di trenta anni fa. L'aumento di prestazioni in un lasso di tempo così breve non ha paragoni con nulla nella storia dell'uomo.
Cosa sarà tra altri trenta anni?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:20   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Porca vacca.. questi articoli mi fanno venire in testa una sacco di pensieri..
Il primo è che sono vecchio. Perchè io i computer così me li ricordo bene e ci ho pure giocato quando ero bimbo.
Il secondo è che questa roba è "SOLO" di trenta anni fa. L'aumento di prestazioni in un lasso di tempo così breve non ha paragoni con nulla nella storia dell'uomo.
Cosa sarà tra altri trenta anni?
ci sara' il figlio/nipote di Nino che fara' un'articolo riesumando il Teardown di qualche iMac 27
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:25   #6
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Porca vacca.. questi articoli mi fanno venire in testa una sacco di pensieri..
Il primo è che sono vecchio. Perchè io i computer così me li ricordo bene e ci ho pure giocato quando ero bimbo.
Il secondo è che questa roba è "SOLO" di trenta anni fa. L'aumento di prestazioni in un lasso di tempo così breve non ha paragoni con nulla nella storia dell'uomo.
Cosa sarà tra altri trenta anni?
tra 30 anni ifixit farà il teardown di un corpo umano e dirà "vi ricordate con che razza di aggeggi andavamo in giro?"
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:41   #7
djmanumeraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di djmanumeraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: messina
Messaggi: 671
la tastiera del vecchio mac è meccanica , decisamente un altro livello
__________________
Ali:enermax 720W infinityCpu:4771Motherboard:Ram:2X8 hyperx beast hd:ssd samsung 840 evovga:gtx 770key e mouse:g15 g9MonitorDell u2312hm
djmanumeraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:49   #8
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Bei tempi quelli... il 1984 fu proprio l'anno in cui cominciai (ufficialmente) la mia attività nel mondo informatico. A maggio devo ricordarmi di festeggiare i "miei" 30 anni.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:54   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Certo, con il senno del poi, non doveva esser stata una genialata inserire RAM, ROM e chip vari a 10 cm da una sorgente di raggi x.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 08:58   #10
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Porca vacca.. questi articoli mi fanno venire in testa una sacco di pensieri..
Il primo è che sono vecchio. Perchè io i computer così me li ricordo bene e ci ho pure giocato quando ero bimbo.
Il secondo è che questa roba è "SOLO" di trenta anni fa. L'aumento di prestazioni in un lasso di tempo così breve non ha paragoni con nulla nella storia dell'uomo.
Cosa sarà tra altri trenta anni?
Dalla cagnolina Laika al primo uomo che ha messo piede sulla luna direi che è passato meno tempo....
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 09:01   #11
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
"presentava inoltre scarse possibilità di upgrade una volta raggiunto l'interno del sistema: la RAM era saldata alla scheda logica e non era possibile aggiungere un disco interno."

Insomma nulla di diverso da molte soluzioni attuali, gli anni passano ma...

Ultima modifica di Utonto_n°1 : 28-01-2014 alle 09:04. Motivo: errore ortografia
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 09:01   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12006
Bei tempi si soprattutto per il grande fermento che c'era... Home computer e Personal Computer... Marchi che hanno fatto storia, ed oggi non ci sono più come Commodore, Sinclair e Atari, in continua competizione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 09:06   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il secondo è che questa roba è "SOLO" di trenta anni fa. L'aumento di prestazioni in un lasso di tempo così breve non ha paragoni con nulla nella storia dell'uomo.
Cosa sarà tra altri trenta anni?
Veramente a me fa pensare proprio il contrario. In 30 anni c'è sostanzialmente stata solo una miniaturizzazione e con essa la relativa evoluzione della componentistica.

Molto più grande è stato il passaggio dalle valvole ai transistor, dai tubi di mercurio alle testine elettromagnetiche, dal regolo alla calcolatrice, dal carbone al nucleare, dai cavalli agli aerei.

Se non si rischianta presto un altro UFO, fra 30 anni c'è il rischio saremo a spippolarci con ancora l'x86, seppure potentissimo, su schermi sottilissimi e dalla altissima risoluzione, ma sempre a pellicola... e basta.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 09:27   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Veramente a me fa pensare proprio il contrario. In 30 anni c'è sostanzialmente stata solo una miniaturizzazione e con essa la relativa evoluzione della componentistica.

Molto più grande è stato il passaggio dalle valvole ai transistor, dai tubi di mercurio alle testine elettromagnetiche, dal regolo alla calcolatrice, dal carbone al nucleare, dai cavalli agli aerei.

Se non si rischianta presto un altro UFO, fra 30 anni c'è il rischio saremo a spippolarci con ancora l'x86, seppure potentissimo, su schermi sottilissimi e dalla altissima risoluzione, ma sempre a pellicola... e basta.
Dire "solo un aumento di prestazioni e miniaturizzazione" è estremamente riduttivo.
Di fatto si parla di un aumento esponenziale della potenza di calcolo e quindi di tutte le nuove possibilità ad esso correlate.
Tutto ciò è molto di più di un sistema semplicemente più veloce rispetto al 1984.
E' grazie a questa enorme potenza di calcolo che oggi estistono e si fanno cose impensabili trenta anni fa, e questo in praticamente ogni settore.
E sempre grazie a questa enorme potenza di calcolo siamo in grado di ricercare materiali fantastici per nuovi e più potenti processori, siamo ad un passo dalla computazione quantistica, abbiamo scoperto più cose sulle particelle subatomiche in questi ultimi anni che in un intero millennio..

Io sono entusiasta e meravigliato più di un bambino a Disneyland quando vedo la mole e la velocità del progresso umano un questa ultima manciata di anni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 09:45   #15
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Veramente a me fa pensare proprio il contrario. In 30 anni c'è sostanzialmente stata solo una miniaturizzazione e con essa la relativa evoluzione della componentistica.

Molto più grande è stato il passaggio dalle valvole ai transistor, dai tubi di mercurio alle testine elettromagnetiche, dal regolo alla calcolatrice, dal carbone al nucleare, dai cavalli agli aerei....
Ma dove sei stato negli ultimi 30'anni ??
Schermi LCD, LED LCD, Flash ram, CPU ARM e RISC, c'è tante di quelle novità da rimanere stupiti.
Processori quantici (anche se agli inizi), reti neurali, AI, anche solo nel software le novità sono incredibili.
Internet, connessioni dati via radio ad alta velocità (che hanno pesantemente influenzato la telefonia mobile), GPS, tutto un INCREDIBILE mondo che ruota intorno all'elettronica e l'informatica.
Non parliamo poi della medicina, arti artificili, CAD e amici belli, perfino le stampanti 3D (grande promessa, almeno per ora).
E a te pare che NULLA sia veramente cambiato?? Ah, beh, fai tu .....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 10:30   #16
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ci sara' il figlio/nipote di Nino che fara' un'articolo riesumando il Teardown di qualche iMac 27
ma looooool!!! non ce la posso fare

__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb ChallengerSapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb
{FEED} SELL: UnoDueTreQuattro - BUY: Uno
{GAME} SteamGOGWorld of Truck
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:09   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Veramente a me fa pensare proprio il contrario. In 30 anni c'è sostanzialmente stata solo una miniaturizzazione e con essa la relativa evoluzione della componentistica.

Molto più grande è stato il passaggio dalle valvole ai transistor, dai tubi di mercurio alle testine elettromagnetiche, dal regolo alla calcolatrice, dal carbone al nucleare, dai cavalli agli aerei.

Se non si rischianta presto un altro UFO, fra 30 anni c'è il rischio saremo a spippolarci con ancora l'x86, seppure potentissimo, su schermi sottilissimi e dalla altissima risoluzione, ma sempre a pellicola... e basta.
Il commento migliore. Stiamo paragonando l'evoluzione informatica degli ultimi 30 (30!!!) anni all'evoluzione per cui l'uomo è passato dal muoversi a cavallo al viaggiar sugli aerei
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:31   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
a casa ho un intero museo di pc degli albori perfettamente funzionanti...ma sono tutti x86 e forse 1 Cirix
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:33   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il commento migliore. Stiamo paragonando l'evoluzione informatica degli ultimi 30 (30!!!) anni all'evoluzione per cui l'uomo è passato dal muoversi a cavallo al viaggiar sugli aerei
secondo me anche di più.
40 anni fa l'informatica era di fatto l'età della pietra, trenta è come fosse il medioevo.
Non esiste evoluzione più rapida nella storia umana.

La tecnologia (TUTTA) ha galoppato più in questi ultimi 50 anni che nell'ultimo millennio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:42   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il commento migliore. Stiamo paragonando l'evoluzione informatica degli ultimi 30 (30!!!) anni all'evoluzione per cui l'uomo è passato dal muoversi a cavallo al viaggiar sugli aerei
Rideresti di meno se avessi studiato che l'evoluzione aerea è avvenuta in un simile lasso di tempo, nel 1903 si pensava che volare fosse prerogativa degli uccelli e nel 1941 si usavano aeroplani a reazione, la cui tecnologia è utilizzata oggigiorno.
Lo vedo un avanzamento un po' più grande, poi vedi te eh.
Non voglio andare contro la tua convinzione per cui spippolare con Call of Duty Ghost invece che con Castle Wolfenstein sia il più grande passo evolutivo della razza umana...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1