Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2013, 10:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ame_index.html

Qualche ora in giro per la Toscana in compagnia delle compatte Sony RX1 e Sony RX1 R, caratterizzate da una sensore full frame da 24 megapixel e dall'ottica Zeiss Sonnar 35mm F2, fanno emergere un verdetto chiaro: è facile innamorarsi delle due fotocamere, salvo poi venire tramortiti dal prezzo quando si passa in cassa

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 11:09   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Bellissime, ma con il lancio di A7 a quel prezzo mi risulta difficile pensare a un acquisto a praticamente lo stesso prezzo di A7 + Leica Summicron ASPH, anche se la lente sembra eccezionale come la sopra menzionata.

Inoltre non mi piace lo stacco dei piani, tipico delle lenti asferiche ma non sono mai stato un fan dello stacco netto.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 13:00   #3
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Inoltre non mi piace lo stacco dei piani, tipico delle lenti asferiche ma non sono mai stato un fan dello stacco netto.
Mi faresti un esempio di due foto con stesso soggetto (o quasi) per notare la differenza su questo punto grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 15:42   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Mi faresti un esempio di due foto con stesso soggetto (o quasi) per notare la differenza su questo punto grazie
purtroppo non e' una foto ideale per capire la differenza, ma e' l'unico test che ho trovato
http://www.moonsoftware.com/ahto/leica_m_35mm_bokeh/

Le lenti asph hanno tutte uno stacco dei piani molto netto e quello che e' fuori fuoco risalta molto e il resto e' molto sfocato, se possibile, e lo sfocato, se buono, e' molto uniforme.

Le lenti non asferiche invece sono molto piu' graduali nello sfocato.

Se tu guardi in quel link ad esempio la differenza fra il summicron asph e il 4a sterie nelle foto a 1m a F/2.8

- nella foto asph il secchio e' a fuoco, il resto e' genericamente "fuorifuoco".
C'e' pochissima differenza fra il cerchio di confusione dei cespugli e della casa e degli alberi attorno.
La foto ha una plasticita' che ruota tutto attorno al soggetto e lo sfondo e' in secondo piano.
- invece nella foto del 4a serie il soggetto e' soggetto, e il resto e' progressivamente fuorifuoco. I cespugli sono piu' presenti rispetto alla foto con asph, se guardi al i cespugli noti che le felci in primo piano sono quasi definite e mano a mano si sfocano, il cerchio di confusione dei cespugli non c'entra nulla con quello della casa. Insomma puoi intuire la tridimensionalita' della scena con un bokeh che e' piu' presente ma per questo motivo piu' interessante, di converso il soggetto e' meno in risalto, nonostante i piani siano molto separati (in questo caso).

Si nota ancora di piu' (molto di piu') con piani meno naturalmente staccati ma non trovo esempi con ottiche simili e stesso soggetto...

Personalmente preferisco di piu' la seconda per il tipo di foto che faccio.

Quindi appunto e' giusto, potendo sceglierne una sola, montare un'ottica asferica nell'anno del signore 2013 per le sue proprieta' di risolvenza a tutte le distanze, controllo del coma e dei diversi effetti ottici quindi per l'indubbia migliore performance a tutto tondo.

Pero' appunto la cosa bella e' poterle cambiare le ottiche e adattare l'ottica giusta all'utilizzo giusto. E in tal senso 3000 euri di compatta mi lasciano abbastanza perplesso, anche se in se il sistema puo' anche fotograficamente valerli.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 13-11-2013 alle 15:55.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 18:00   #5
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
Adesso si trovano un casino di usati su ebay sui 1200-1500 euro, e se ne potrebbe parlare....
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:26   #6
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
@Raghnar-The coWolf-
Gran bella spiegazione, anche se sinceramente non riesco ad apprezzare le differenze nelle foto che hai indicato.
Ma grazie per la teoria!
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:38   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
edit
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 10:37   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
purtroppo non e' una foto ideale per capire la differenza, ma e' l'unico test che ho trovato
http://www.moonsoftware.com/ahto/leica_m_35mm_bokeh/

Le lenti asph hanno tutte uno stacco dei piani molto netto e quello che e' fuori fuoco risalta molto e il resto e' molto sfocato, se possibile, e lo sfocato, se buono, e' molto uniforme.

Le lenti non asferiche invece sono molto piu' graduali nello sfocato.

Se tu guardi in quel link ad esempio la differenza fra il summicron asph e il 4a sterie nelle foto a 1m a F/2.8

- nella foto asph il secchio e' a fuoco, il resto e' genericamente "fuorifuoco".
C'e' pochissima differenza fra il cerchio di confusione dei cespugli e della casa e degli alberi attorno.
La foto ha una plasticita' che ruota tutto attorno al soggetto e lo sfondo e' in secondo piano.
- invece nella foto del 4a serie il soggetto e' soggetto, e il resto e' progressivamente fuorifuoco. I cespugli sono piu' presenti rispetto alla foto con asph, se guardi al i cespugli noti che le felci in primo piano sono quasi definite e mano a mano si sfocano, il cerchio di confusione dei cespugli non c'entra nulla con quello della casa. Insomma puoi intuire la tridimensionalita' della scena con un bokeh che e' piu' presente ma per questo motivo piu' interessante, di converso il soggetto e' meno in risalto, nonostante i piani siano molto separati (in questo caso).

Si nota ancora di piu' (molto di piu') con piani meno naturalmente staccati ma non trovo esempi con ottiche simili e stesso soggetto...

Personalmente preferisco di piu' la seconda per il tipo di foto che faccio.

Quindi appunto e' giusto, potendo sceglierne una sola, montare un'ottica asferica nell'anno del signore 2013 per le sue proprieta' di risolvenza a tutte le distanze, controllo del coma e dei diversi effetti ottici quindi per l'indubbia migliore performance a tutto tondo.

Pero' appunto la cosa bella e' poterle cambiare le ottiche e adattare l'ottica giusta all'utilizzo giusto. E in tal senso 3000 euri di compatta mi lasciano abbastanza perplesso, anche se in se il sistema puo' anche fotograficamente valerli.
interessante il test, grazie
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 10:48   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
purtroppo non e' una foto ideale per capire la differenza, ma e' l'unico test che ho trovato
http://www.moonsoftware.com/ahto/leica_m_35mm_bokeh/

Le lenti asph hanno tutte uno stacco dei piani molto netto e quello che e' fuori fuoco risalta molto e il resto e' molto sfocato, se possibile, e lo sfocato, se buono, e' molto uniforme.

Le lenti non asferiche invece sono molto piu' graduali nello sfocato.

Se tu guardi in quel link ad esempio la differenza fra il summicron asph e il 4a sterie nelle foto a 1m a F/2.8

- nella foto asph il secchio e' a fuoco, il resto e' genericamente "fuorifuoco".
C'e' pochissima differenza fra il cerchio di confusione dei cespugli e della casa e degli alberi attorno.
La foto ha una plasticita' che ruota tutto attorno al soggetto e lo sfondo e' in secondo piano.
- invece nella foto del 4a serie il soggetto e' soggetto, e il resto e' progressivamente fuorifuoco. I cespugli sono piu' presenti rispetto alla foto con asph, se guardi al i cespugli noti che le felci in primo piano sono quasi definite e mano a mano si sfocano, il cerchio di confusione dei cespugli non c'entra nulla con quello della casa. Insomma puoi intuire la tridimensionalita' della scena con un bokeh che e' piu' presente ma per questo motivo piu' interessante, di converso il soggetto e' meno in risalto, nonostante i piani siano molto separati (in questo caso).

Si nota ancora di piu' (molto di piu') con piani meno naturalmente staccati ma non trovo esempi con ottiche simili e stesso soggetto...

Personalmente preferisco di piu' la seconda per il tipo di foto che faccio.

Quindi appunto e' giusto, potendo sceglierne una sola, montare un'ottica asferica nell'anno del signore 2013 per le sue proprieta' di risolvenza a tutte le distanze, controllo del coma e dei diversi effetti ottici quindi per l'indubbia migliore performance a tutto tondo.

Pero' appunto la cosa bella e' poterle cambiare le ottiche e adattare l'ottica giusta all'utilizzo giusto. E in tal senso 3000 euri di compatta mi lasciano abbastanza perplesso, anche se in se il sistema puo' anche fotograficamente valerli.
Molto interessante
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 10:09   #10
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Stavo pensando da parecchio tempo alla rx1, sono anche andato a vederne una usata da un venditore...
L'uscita della alpha 7 pero' anche secondo me ha ammazzato il mercato di questa macchina.

alpha7 + 35 f2.8 = 2200 di listino
alpha7r + 35 f2.8 = 2800 di listino
rx1r + evf = 3500 di listino

le prime puoi cambiare le lenti, monitor tiltante, evf integrato e non posticcio, miglior impugnatura.
l'ultima ha una lente migliore, e' leggermente piu piccola.
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1