|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ore_48162.html
In un'intervista a DPreview il vice presidente di Aptina ha rivelato quello che sarà il trend delle compatte e degli smartphone del futuro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21509
|
DIECI MINUTI DI APPLAUSI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21509
|
Quote:
Mettere sulla scatola la dimensione del sensore espressa in mm quadri! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Figurati far capire i vantaggi delle lenti luminose, che sono indicate da un rapporto focale più piccolo! ^^''
Cmq il consumatore esperto ormai non chiede più quanti megapixels c'ha ma quanto zoom c'ha. Infatti è curioso che nelle videocamere consumer quelle che costano di meno hanno più zoom. (dai 30x a 300€ ai 3x per quelle da 1000€ ...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
|
E poi c'è il fotoamatore "esperto" che crede di saperla lunga e, a parità di dimensioni, sceglie il sensore che ha meno pixel.
__________________
Riccardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
|
Aptina ha notato un incredibile richiesta da parte dei consumatori per quanto riguarda il mercato delle full-frame, ma "c'è molta differenza fra uno smartphone e una reflex", ha sostenuto Barna.
.............. affermazione acuta !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
beh... non metto in dubbio quello che ha detto... ma come ha fatto notare qualcun'altro, ha detto cose estremamente ovvie.
Non è che deve dichiarare queste cose in un'intervista a DPreview, deve semplicemente adoperarsi per far sì che il consumatore medio possa capire che il sensore a fare la differenza. E comunque, quest'intervista è un po' di parte, visto che Aptina produce sensori...
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
un paio di anni fa la mia ragazza mi fa "questa macchina fotografica secondo te fa delle belle foto?" (riferito ad una compatta) e io gli faccio "che ne so? come faccio a saperlo guardandolo..." e lei mi legge le specifiche... gli dico di non leggerle che niente di quello scritto li sopra ti può dire se fa foto belle o meno, che deve guardare delle review e cercare delle foto scattate con quella macchina per vedere se gli va bene... dopo un anno mi fa: "questa compatta ha 1gigamiglione di pixel, come la tua reflex e costa meno della metà! la compriamo?"
imho al consumatore medio spiegare non basta... dovrebbero abolire le specifiche che non sono dimensione peso e simili
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione, allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
bisogna confrontare anche a quanti iso si riesce a salire in modo "pulito".. "Sandor Barna" ha detto una bella banalità, poi ha detto una cosa verissima (che i produttori di compatte devono puntare sullo zoom ottico come arma vincente con sensore da 1" = iso più elevati), e poi ha detto una grossa cavolata: la risoluzione 4K non sia ancora da considerare al momento lo ha detto per una questione prettamente di mercato, perchè i produttori con l' obsolescenza programmata cercano di non rivoluzionare mai il mercato primi di aver svuotato in modo consistente i magazzini, ma sulle reflex di alta fascia il 4k è già lo standard, e l' anno prossimo ci sarà l' introduzione più massiccia nel settore degli schermi lcd.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
|
Quote:
Sfatiamo i miti: più pixel più rumore. Quote:
But Having Too Many MPixels Doesn't Hurt Either.
__________________
Riccardo Ultima modifica di ranton : 09-08-2013 alle 08:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Nenco : 09-08-2013 alle 09:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
|
Quote:
Un'ulteriore prova si ha confrontando i test di DxOMark: le prestazioni ad alti ISO migliorano nei sensori più recenti, nonostante l'aumento dei pixel.
__________________
Riccardo Ultima modifica di ranton : 09-08-2013 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Leakage_(electronics) (la parte "In semiconductors") ovviamente migliorando i sensori, in questo caso l'isolamento tra i pixel, la situazione migliora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21509
|
Quote:
la tecnologia avanza e quindi il sensore è sempre più performante.. allo stesso tempo lo fanno però anche sempre più denso. Quindi da una parte le migliori prestazioni e dall'altra la maggoire densità che rema contro per un risultato bene o male il lieve miglioramento.. Di fatto se prendiamo 16 mpx e li spalmiamo su un sensore 1/2.33" abbiamo un risultato molto scadente mentre se li mettiamo su un sensore più grande come un micre 4/3 o un APS-C le prestazioni crescono notevolmente. per assurdo (ma neanche tanto) se con la tenologia di oggi facessero i sensorini da compatta da 8 mpx invece che da 16 avrebbero prestazioni notevolmente maggiori. Ti porto l'esempio delle CANON S90, S95 ecc che surclassano le altre compatte con il loro sensore 1/1.7" da soli 10mpx
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
http://www.pco-tech.com/fileadmin/us...y_20100721.pdf http://www.invensense.com/mems/gyro/...hPixelSize.pdf http://www.photo-lovers.org/pdf/cmos...-2005-spie.pdf http://www.kodak.com/US/en/digital/pdf/largePixels.pdf http://www.clarkvision.com/articles/...l.size.matter/ http://www-isl.stanford.edu/~abbas/g.../pixelsize.pdf questo tanto per iniziare Poi, guardati il confronto del snr tra d3s, d4 e d800 su dxomark, ma non la versione "print" perché la stampa "spalma" tutto ma la versione screen. Magari scopri che la vecchia d3s ha meno rumore della d4 e che la d800 è staccatissima (i 100 iso della d800 sono al livello dei 400 iso della d3s) Le fonti da te citate sono, in ordine inverso, un tentativo di giustificare alcuni risultati di dxomark, partendo da assunti sbagliati, perché i punteggi di dxomark sono attribuiti in base a test fatti a iso base e, comunque, non partendo da valutazioni oggettive. Il primo è lo sproloquio di uno che di tecnologia non capisce un tubo Ultima modifica di yossarian : 09-08-2013 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.