Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2013, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ore_48162.html

In un'intervista a DPreview il vice presidente di Aptina ha rivelato quello che sarà il trend delle compatte e degli smartphone del futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 15:43   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21509
DIECI MINUTI DI APPLAUSI.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 16:07   #3
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Inutile cercare di spiegare come funzionano le cose al consumatore medio.
Il consumatore medio vede il numero più grosso è prende quello, fine del discorso.

Ho provato a spiegare ad una collega perchè la compatta fa le foto migliori del suo cellulare della samsung, per le lenti, il sensore, ecc. la risposta è sempre "eh ma questo ha più megapixel"

Comprerà i sensori più grossi quando comparirà l'adesivo con scritto la diagonale del sensore sulla macchina.
Ma bisogna esprimerla in numero comprensibili tipo 5000!
Volevo aggiungere qualcosa ma non c'è nient'altro da dire oltre la tua sintesi
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 16:14   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21509
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Inutile cercare di spiegare come funzionano le cose al consumatore medio.
Il consumatore medio vede il numero più grosso è prende quello, fine del discorso.

Ho provato a spiegare ad una collega perchè la compatta fa le foto migliori del suo cellulare della samsung, per le lenti, il sensore, ecc. la risposta è sempre "eh ma questo ha più megapixel"

Comprerà i sensori più grossi quando comparirà l'adesivo con scritto la diagonale del sensore sulla macchina.
Ma bisogna esprimerla in numero comprensibili tipo 5000!
Idea!
Mettere sulla scatola la dimensione del sensore espressa in mm quadri!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 16:15   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Figurati far capire i vantaggi delle lenti luminose, che sono indicate da un rapporto focale più piccolo! ^^''

Cmq il consumatore esperto ormai non chiede più quanti megapixels c'ha ma quanto zoom c'ha.

Infatti è curioso che nelle videocamere consumer quelle che costano di meno hanno più zoom. (dai 30x a 300€ ai 3x per quelle da 1000€ ...)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 16:25   #6
ranton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Inutile cercare di spiegare come funzionano le cose al consumatore medio.
Il consumatore medio vede il numero più grosso è prende quello, fine del discorso.
E poi c'è il fotoamatore "esperto" che crede di saperla lunga e, a parità di dimensioni, sceglie il sensore che ha meno pixel.
__________________
Riccardo
ranton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 16:25   #7
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Aptina ha notato un incredibile richiesta da parte dei consumatori per quanto riguarda il mercato delle full-frame, ma "c'è molta differenza fra uno smartphone e una reflex", ha sostenuto Barna.

.............. affermazione acuta !!!!
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 16:40   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
beh... non metto in dubbio quello che ha detto... ma come ha fatto notare qualcun'altro, ha detto cose estremamente ovvie.

Non è che deve dichiarare queste cose in un'intervista a DPreview, deve semplicemente adoperarsi per far sì che il consumatore medio possa capire che il sensore a fare la differenza.
E comunque, quest'intervista è un po' di parte, visto che Aptina produce sensori...
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 16:56   #9
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
un paio di anni fa la mia ragazza mi fa "questa macchina fotografica secondo te fa delle belle foto?" (riferito ad una compatta) e io gli faccio "che ne so? come faccio a saperlo guardandolo..." e lei mi legge le specifiche... gli dico di non leggerle che niente di quello scritto li sopra ti può dire se fa foto belle o meno, che deve guardare delle review e cercare delle foto scattate con quella macchina per vedere se gli va bene... dopo un anno mi fa: "questa compatta ha 1gigamiglione di pixel, come la tua reflex e costa meno della metà! la compriamo?"

imho al consumatore medio spiegare non basta... dovrebbero abolire le specifiche che non sono dimensione peso e simili
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 17:17   #10
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ranton Guarda i messaggi
E poi c'è il fotoamatore "esperto" che crede di saperla lunga e, a parità di dimensioni, sceglie il sensore che ha meno pixel.
forse perché, a parità di tecnologia e di dimensioni del sensore, pixel più grandi generano meno rumore
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 18:31   #11
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non va bene, è un numero troppo piccolo.
Come insegna l'ing. Cane deve essere almeno mille!
facciamo in micron quadri?
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 20:55   #12
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
forse perché, a parità di tecnologia e di dimensioni del sensore, pixel più grandi generano meno rumore
Rumore?? Ma che queste fanno rumore quando scattano?? Mi moje non la vole allora, me dia quella co 20megapixel basta che è silenziosa eh!!!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 23:24   #13
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
forse perché, a parità di tecnologia e di dimensioni del sensore, pixel più grandi generano meno rumore
straquoto!
bisogna confrontare anche a quanti iso si riesce a salire in modo "pulito"..

"Sandor Barna" ha detto una bella banalità,
poi ha detto una cosa verissima (che i produttori di compatte devono puntare sullo zoom ottico come arma vincente con sensore da 1" = iso più elevati),

e poi ha detto una grossa cavolata:
la risoluzione 4K non sia ancora da considerare al momento
lo ha detto per una questione prettamente di mercato, perchè i produttori con l' obsolescenza programmata cercano di non rivoluzionare mai il mercato primi di aver svuotato in modo consistente i magazzini, ma sulle reflex di alta fascia il 4k è già lo standard, e l' anno prossimo ci sarà l' introduzione più massiccia nel settore degli schermi lcd..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 06:21   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
e poi ha detto una grossa cavolata:
la risoluzione 4K non sia ancora da considerare al momento
lo ha detto per una questione prettamente di mercato, perchè i produttori con l' obsolescenza programmata cercano di non rivoluzionare mai il mercato primi di aver svuotato in modo consistente i magazzini, ma sulle reflex di alta fascia il 4k è già lo standard, e l' anno prossimo ci sarà l' introduzione più massiccia nel settore degli schermi lcd..
Le cavolate le hai dette tu, non lui. Il 4K, riferito al comparto audio-visivo, al momento è come la menata dei megapixel, e lo resterà per un bel pezzo, specie in Italia.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 08:54   #15
ranton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
forse perché, a parità di tecnologia e di dimensioni del sensore, pixel più grandi generano meno rumore
E' proprio questo il punto. Questo assunto è sbagliato.

Sfatiamo i miti: più pixel più rumore.
Quote:
Il rumore di una foto è nei fotoni incidenti e non nei pixel. Se si considerano i fotoni incidenti in una determinata area il rumore sarà sempre lo stesso indipendentemente se questa è divisa in 1, 2, 4 o 1000 pixel.
Altra lettura consigliata:
But Having Too Many MPixels Doesn't Hurt Either.
__________________
Riccardo

Ultima modifica di ranton : 09-08-2013 alle 08:58.
ranton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:10   #16
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da ranton Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto. Questo assunto è sbagliato.

Sfatiamo i miti: più pixel più rumore.


Altra lettura consigliata:
But Having Too Many MPixels Doesn't Hurt Either.
Si ma più i pixel sono piccoli e vicini più interferiscono elettromagneticamente tra di loro, non c'entrano i fotoni incidenti

Quote:
Il ragionamento usato per concludere che pixel piccoli sono peggiori di pixel grandi è basata su due affermazioni:
1) un singolo pixel isolato, quando è ridotto come dimensioni, ha una sensibilità inferiore, più rumore e minore capacità di assorbire luce.
2) quindi un sensore di una determinata dimensione contenente molti pixel piccoli ha più rumore e minor gamma dinamica che un sensore della stessa dimensione contenente meno pixel più grandi.
Queste affermazioni sono sbagliate.
Manca la terza affermazione che purtroppo è vera

Ultima modifica di Nenco : 09-08-2013 alle 09:15.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:11   #17
ranton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Si ma più i pixel sono piccoli e vicini più interferiscono tra di loro, non c'entrano i fotoni incidenti
Per favore citare le fonti.

Un'ulteriore prova si ha confrontando i test di DxOMark: le prestazioni ad alti ISO migliorano nei sensori più recenti, nonostante l'aumento dei pixel.
__________________
Riccardo

Ultima modifica di ranton : 09-08-2013 alle 09:15.
ranton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:20   #18
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da ranton Guarda i messaggi
Per favore citare le fonti.

Un'ulteriore prova si ha confrontando i test di DxOMark: le prestazioni ad alti ISO migliorano nei sensori più recenti, nonostante l'aumento dei pixel.
eccone una, magari cercando se ne trovano di migliori ed in italiano
http://en.wikipedia.org/wiki/Leakage_(electronics)
(la parte "In semiconductors")

ovviamente migliorando i sensori, in questo caso l'isolamento tra i pixel, la situazione migliora
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 09:58   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21509
Quote:
Originariamente inviato da ranton Guarda i messaggi
Per favore citare le fonti.

Un'ulteriore prova si ha confrontando i test di DxOMark: le prestazioni ad alti ISO migliorano nei sensori più recenti, nonostante l'aumento dei pixel.
Come in tutte le cose la verità sta nel mezzo.
la tecnologia avanza e quindi il sensore è sempre più performante.. allo stesso tempo lo fanno però anche sempre più denso.
Quindi da una parte le migliori prestazioni e dall'altra la maggoire densità che rema contro per un risultato bene o male il lieve miglioramento..

Di fatto se prendiamo 16 mpx e li spalmiamo su un sensore 1/2.33" abbiamo un risultato molto scadente mentre se li mettiamo su un sensore più grande come un micre 4/3 o un APS-C le prestazioni crescono notevolmente.

per assurdo (ma neanche tanto) se con la tenologia di oggi facessero i sensorini da compatta da 8 mpx invece che da 16 avrebbero prestazioni notevolmente maggiori.
Ti porto l'esempio delle CANON S90, S95 ecc che surclassano le altre compatte con il loro sensore 1/1.7" da soli 10mpx
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:26   #20
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ranton Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto. Questo assunto è sbagliato.

Sfatiamo i miti: più pixel più rumore.


Altra lettura consigliata:
But Having Too Many MPixels Doesn't Hurt Either.
invece di perdere tempo leggendo stupidaggini di blogger improvvisati che non capiscono un accidenti di tecnologia, ti consiglio letture di articoli accademici sull'argomento. Il rumore è dovuto a "lettura non corretta dei valori di luminanza e crominanza" e la lettura avviene per pixel e non per "sensore". Un errore di lettura determina un errore di campionamento e quantizzazione. D'altra parte, basterebbe fare semplici considerazioni: la d4 ha molto meno rumore della d800, soprattutto se si sale sopra i 400 iso. La d3s ha molto meno rumore della d3x. La tecnica del pixel binning serve per ridurre il rumore (ma abbassa la risoluzione). Tutto ciò va in controtendenza rispetto alle farneticazioni di qualche "esperto improvvisato". Inoltre, anche il discorso sulla comparazione a parità di dimensione dell'immagine lascia il tempo che trova. Il resizing si avvicina ai risultati ottenibili con un vero e proprio binning SOLO IN CONDIZIONI LUCE OTTIMALE, ovvero quando non serve. http://scien.stanford.edu/jfsite/Pap...PIE_111809.pdf
http://www.pco-tech.com/fileadmin/us...y_20100721.pdf
http://www.invensense.com/mems/gyro/...hPixelSize.pdf
http://www.photo-lovers.org/pdf/cmos...-2005-spie.pdf
http://www.kodak.com/US/en/digital/pdf/largePixels.pdf
http://www.clarkvision.com/articles/...l.size.matter/
http://www-isl.stanford.edu/~abbas/g.../pixelsize.pdf
questo tanto per iniziare
Poi, guardati il confronto del snr tra d3s, d4 e d800 su dxomark, ma non la versione "print" perché la stampa "spalma" tutto ma la versione screen. Magari scopri che la vecchia d3s ha meno rumore della d4 e che la d800 è staccatissima (i 100 iso della d800 sono al livello dei 400 iso della d3s)
Le fonti da te citate sono, in ordine inverso, un tentativo di giustificare alcuni risultati di dxomark, partendo da assunti sbagliati, perché i punteggi di dxomark sono attribuiti in base a test fatti a iso base e, comunque, non partendo da valutazioni oggettive. Il primo è lo sproloquio di uno che di tecnologia non capisce un tubo

Ultima modifica di yossarian : 09-08-2013 alle 14:26.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Sand Battery: la tecnologia finlandese c...
ASUS Armoury Crate, c'è una falla...
Nucleare, l'Italia fa sul serio: ufficia...
Iliad: ecco due offerte bomba da 150GB e...
L'Europa si sveglia: via ai test per il ...
Schede grafiche NVIDIA che fondono: se l...
Inventato il primo generatore di numeri ...
Realizzata la prima eclissi solare artif...
Lenovo LOQ con RTX 4060 e Intel Core i7 ...
Quali smartphone Motorola riceveranno An...
I prossimi smartphone avranno 24GB di RA...
OnePlus Summer Launch Event: in arrivo N...
Volete ''pogare'' ai concerti? Meglio se...
YouTube continua a punire gli utenti con...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse), -15%...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1