Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2012, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...014_41561.html

Saranno le piattaforme Intel haswell-EX, per server sino a 4 socket, le prime a debuttare in abbinamento a tecnologia memoria DDR4 nel 2014. Solo dal 2015 queste memorie anche in sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 07:40   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Le DDR3 hanno una vita decisamente più lunga rispetto alle DDR e le DDR2
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 09:05   #3
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
qualcuno mi sa speiegare perché nonostate sia da anniche esistono le memorie DDR5 usate nelle schede grafiche, si parli ancora di DDR4? Puro marketing o c'è qualche motivazione tecnica?
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 09:27   #4
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
quelle sono gddr5 non ddr5
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 09:55   #5
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Precisamente sono delle qdr e non conosco il motivo tecnico (se c'è) per cui non possano essere usate come memorie di sistema.
Tra l'altro le apu sarebbero meglio sfruttate dato che hanno solo 128 bit come ampiezza del bus.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 10:47   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7651
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
qualcuno mi sa speiegare perché nonostate sia da anniche esistono le memorie DDR5 usate nelle schede grafiche, si parli ancora di DDR4? Puro marketing o c'è qualche motivazione tecnica?
le ddr5 non essitono, quelle che hai preso come riferimento sono Graphics Double Data Rate cioè GDDR 5 che sono una cosa completamente diversa nate per scopi diversi e con un costo superiore quindi inadatta all'uso come memoria di sistemi dove le quantità necessarie sono molto piu elevate.

Per rispondere a "Gioman", si potrebbe benissimo fare un pc con memoria GDDR 5 invece che la DDR strandard ma normalmente non lo si fa perche la GDDR ha un costo superiore nasce per essere usata come memoria integrata sul PCB necessita d un controller specifico non compatibile con le ddr. Quindi un pc con 1 massimo 2 GB di GDDR5 lo potresti anche fare con ottimi vantaggi di performance e per sfruttare al meglio le APU intel o amd ma sarebbe un sistema che non potrebbe andare oltre come capacità se non con costi spropositati rispetto alla controparte DDR. I ventaggi per la parte gpu sarebbero evidenti mentre sulla cpu penso che anche un enorme incremento di banda da parte della memoria di sistema poco servirebbe alle cpu che sono gia ben ottimizzate nella loro gestione delle varie l1 l2 l3 con prefech sempre piu spinti. Considera che la differenza reale in ambito home di una cpu intel con 2 o 4 canali di memoria è quasi pari a 0 mentre solo in ambiente server in certi ambiti molto spinti puoi realmente avere vantaggi. Anzi in certi campi avere piu canali di memoria e piu banda totale porta ad avere persino prestazioni leggermente inferiori perche questo comporta avere anche latenze leggermente piu elevate.

Ultima modifica di coschizza : 06-04-2012 alle 11:03.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 14:30   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le ddr5 non essitono, quelle che hai preso come riferimento sono Graphics Double Data Rate cioè GDDR 5 che sono una cosa completamente diversa nate per scopi diversi e con un costo superiore quindi inadatta all'uso come memoria di sistemi dove le quantità necessarie sono molto piu elevate.

Per rispondere a "Gioman", si potrebbe benissimo fare un pc con memoria GDDR 5 invece che la DDR strandard ma normalmente non lo si fa perche la GDDR ha un costo superiore nasce per essere usata come memoria integrata sul PCB necessita d un controller specifico non compatibile con le ddr. Quindi un pc con 1 massimo 2 GB di GDDR5 lo potresti anche fare con ottimi vantaggi di performance e per sfruttare al meglio le APU intel o amd ma sarebbe un sistema che non potrebbe andare oltre come capacità se non con costi spropositati rispetto alla controparte DDR. I ventaggi per la parte gpu sarebbero evidenti mentre sulla cpu penso che anche un enorme incremento di banda da parte della memoria di sistema poco servirebbe alle cpu che sono gia ben ottimizzate nella loro gestione delle varie l1 l2 l3 con prefech sempre piu spinti. Considera che la differenza reale in ambito home di una cpu intel con 2 o 4 canali di memoria è quasi pari a 0 mentre solo in ambiente server in certi ambiti molto spinti puoi realmente avere vantaggi. Anzi in certi campi avere piu canali di memoria e piu banda totale porta ad avere persino prestazioni leggermente inferiori perche questo comporta avere anche latenze leggermente piu elevate.
Non mi risulta che ci siano differenze architetturali tra le ddr e le versioni gddr, tali da richiedere modifiche radicali al controller, ma potrei sbagliarmi. Certo non usare componenti standard con specifiche non definitive è a dir poco rischioso (chi li produce?). Questo non toglie che Jedec potrebbe usare la tecnologia che sta alla base delle gddr5 per le future ddr (il controller che si faccia il passaggio ddr3>ddr4 o direttamente ddr3>ddr5 deve comunque subire delle modifiche) .
Ricordo comunque le ram veloci debuttano sempre con le schede video (vedi ddr-ddr2-ddr3). Nel 2005 le cpu hanno iniziato ad usare le ddr2 quando già l'anno precedente le Geforce6 montavano le gddr3.
Ricordo inoltre che il funzionamento delle gddr5 è alquanto diverso e il non utilizzo potrebbe essere dovuto alle latenza più elevate.

Ultima modifica di tuttodigitale : 06-04-2012 alle 14:44.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 15:25   #8
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
la ram sulle VGA è montata onboard... quindi teoricamente puoi cambiare tipo di memoria a ogni uscita di vga nuova, tanto non avrai mai necessità di upgrade o sostituzioni e quindi di compatibilità.
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 15:33   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7651
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non mi risulta che ci siano differenze architetturali tra le ddr e le versioni gddr, tali da richiedere modifiche radicali al controller, ma potrei sbagliarmi.
Ricordo inoltre che il funzionamento delle gddr5 è alquanto diverso e il non utilizzo potrebbe essere dovuto alle latenza più elevate.
le gddr 5 come architettura sono delle ddr 3 standard con pero delle aggiunte che le rendono differenti e incompatibili.
La latenza delle gddr5 è molto inferiore a quella delle ddr standard per questo si usano sulle gpu che sono molto piu sensibili alla latenza rispetto a una cpu. JEDEC ha gia dichiarato da tempo le caratteristiche delle ddr 4 in uscita il prossi anno e prenderanno alcune caratteristiche delle gddr 5 come il prefech a 8 bit ma per il resto la tecnologia del controller dei segnali di clock del bus ecc è completamente diversa e non solo un ritocco, questo lo trovi gia ben documentato perche la tecnologia in questione è gia ben descritta essendo in fase di preproduzione.

Questo perche la memoria deve essere progettata in base allo scopo del suo utilizzo e mentre una puo andar bene per la memoria di sistema l'altra no e vice versa parlando di gpu apu ecc ecc.

Ultima modifica di coschizza : 06-04-2012 alle 15:42.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1