|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/spe...ook_39786.html
Anticipate online le specifiche delle soluzioni Intel Ivy Bridge abbinate a notebook e Ultrabook, attese al debutto nel corso della primavera 2012 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Formidabili.
Comunque ci deve essere un errore sul clock dei due modelli ultra da 17 Watt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4280
|
EDIT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quello che non mi piace delle Intel mobile è che non le puoi "toccare".....se ci fosse un k10stat sarebbero molto più interessanti dato che da bios solitamente nel 99% dei portatili non si può fare praticamente nulla senza moddarli....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
|
Quote:
Sbalorditive le frequenze che raggiungono stando in quei TDP. Già i due modelli da 17W devono essere delle belle schegge... nemmeno mi immagino i processori in cima alla lista. Altra cosa: sembra evidente che ormai i Core i3 siano spariti dalla circolazione... E' possibile che vedremo in un futuro, forse non troppo lontano, dei core i8 o i9, con degli esa core "lisci" e con HT?
__________________
Che la Triforza sia con voi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
è una fortuna che sia cosi perche la dissipazione sui portatili è una cosa molto delicata e un utente poco esperto rischierebbe di rovinare tutto aumentando la frequenza senza capire che su un portatile questo porta a catastrofi se non fatto con le dovute cautele. Ci sono portatili recenti che anche se usati nelle normali condizioni di utilizzo si resettano a causa di un sistema di dissipazione non adeguato immagina se si potesse fare l'overclock in autonomia, avremmo un ecatombe di portatili di schede video e non giurerei che renderemmo instabili anche le batterie che sono una vera bobba.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Beh, i dual sono sempre 17W e non c'è alcuna controindicazione a mettere un dual core in un 15". Insomma, non vedo alcun collegamento tra la prima affermazione e la seconda.
Ultima modifica di nico_1982 : 07-12-2011 alle 10:45. Motivo: W l'italiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Cìè quacosa che non va in quelle tabelle.
La Intel (così come AMD) ha introdotto il turbo per migliorare le prestazioni in determinate condizioni lasciando TDP invariato. L'aumento delle prestazioni avviene ovviamente con un aumento della frequenza di clock. Allora perchè le versioni "U" hanno i seguenti clock? Modello - - - - - - - - - - - - - - - Clock - - - - - - Turbo Single - - - - - - - - Turbo Max Core i7-3667U - - - - - - - - - - - 3,2 GHz - - - - - - - 3 GHz - - - - - - - - - - - 2 GHz Core i5-3427U - - - - - - - - - - - 2,8 GHz - - - - - - 2,6 GHz - - - - - - - - - - 1,8 GHz Non capisco perchè ma mi viene attaccato tutto con gli spaci, inserisco gli score Non site d'accordo che il turbo è un po' troppo strano?
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz Ultima modifica di winebar : 07-12-2011 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
BEH, i valori dei 2 modelli U sono chiaramente errati, ovvio.
Probabilmente saranno 2-3.2-3 1.8-2.8-2.6 Cmq bel portatile con i5U + vga discreta non deve essere male |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
megadelusione!
![]() davo per scontato di vedere dei quad sui prossimi air visti i 22nm e invece nisba ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
Quote:
![]() E dire che la versione precedente a questa degli AIR integrava Nvidia m9400, che reputo DECISAMENTE SUPERIORE all'odierno integrati SandyBridge (sia per consumi che per prestazioni ottimizzate in diverse applicazioni devi quelle ADOBE); quindi POTREBBE anche avere un comparto video separato... ma io credo che "DA CONTRATTO", cio non avverrà... politiche... Inoltre USB 3.0 verrà integrato eccome, su 3 dei 4 chipset messi a disposizione da mamma Intel tra cui anche su quello degli per gli ULTRA MOBILE... ma a cosa serve dopo tutto ad un MAC-USER quando hai Thunderbolt! ![]() ![]() Waiting for new AIR!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Con la hd 4000 non riucirà a tenere il passo neppure della radeon hd6470M.Con delle schede grafiche così per quanto migliorate possano essere non sembra un grande affare.I consumi sono complessivamente elevati è la durata della batteria sarà inferiore. Per avere le maggiori performance pare che intel sia tornata alla corsa dei GHz. Anche se non sarà un buco nell'acqua questa volta perderà quote di mercato.
__________________
Pentium dual core E5200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
|
anche io sono innamorato dell'air
ma finchè non ha: -usb 3 -processore 4core come minimo non lo voglio. cavolo ![]() che comunque non ha lo stesso stule dell'air. cavolo e pensare che cè un asus ultrabook (non ricordo il modello) similssimo all'air con i7 (quad), e usb3 e costa ''solo'' 1200€. però non ha ios ![]()
__________________
Codice:
compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Ma non dovevano portare i quad core entro i 35W? Dalle news degli ultimi tempi avevo capito questo, invece sono sempre dual core anche se un po' più veloci...
Comunque con la crisi che c'è avevo già deciso di saltare la prossima generazione di MacBookPro e tenermi il mio fino al 2013. All'Air ci penserò quando avranno 8 giga di RAM e le SSD da 1 tera e mezzo.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Se mettete quei proci alle frequenze degli attuali SB penso che il TDP scenda un pochino ovviamente.....a parità di TDP puntano ad aumentare le prestazioni, non a diminuirle o lasciarle invariate....inoltre la parte GPU è stata potenziata..........
Per fare un raffronto Llano sola CPU quad core sta dentro i 30-35W di TDP negli A8....ecco perchè hanno frequenze di default tanto basse (resa a parte...).... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Quote:
a me risulta che il TDP di Llano mobile e tra 35 e 45 W (dipende dal modello,A8, A6, A4 e dalle frequenze di lavoro) e comprende CPU e GPU e forse qualcos'altro che ora non ricordo.La GPU integrata con i core di calcolo è molto superiore. In aggiunta c'è la possibilità di sfruttare il dual grapics che con i nuovi aggiornamenti funziona. In primavera quando uscirà Trinity anche se la CPU non sarà alla pari di Ivy Bridge (ma sempre e comunque migliorata del 20% rispetto a queste attuali) lo sarà però in termini di consumi e di qualità grafica.Con le GPU delle Apu ,quando serve,si può attacare al notebook un bel monitor (es. da 20 pollici) e avere buone risoluzioni video, per fare un esempio.
__________________
Pentium dual core E5200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Però comunque sono specifiche SPETTACOLARI, 2Core, 4 Threads, 2.8GHz, HD4000 e 17W di TDP... Cazzo se avevo una mezza intenzione di procurarmi qualcosa di nuovo, ora mi è passata del tutto nell'attesa di questi i5/7**U ![]() Llano non ha 17W di TDP, e Brazos non arriva neanche lontanamente a quelle specifiche. A meno che non ci sia un errore di battitura, magari questi U, essendo gli eredi dei i52467M a 1.6 e 1.7 GHz, avranno 1.8 e 2 GHz...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 07-12-2011 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
ok intel perderà come schede grafica integrata, ma nvidia cè apposta ![]() ihmo molto meglio i7 2670qm+540m, che a8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Pentium dual core E5200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.