Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 11:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tel_37318.html

Intel fornisce ulteriori informazioni sulla propria strategia MIC, many integrated core: Knights Corner a 22 nanometri nel 2012 e per il 2018 un supercomputer da 1.000 PetaFLOPs di potenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 11:37   #2
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
1000 petaFlop..outstanding!
buffo il nome...tradotto: "l'angolo dei cavalieri" sembra un corso di bon ton
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 12:00   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Intel e Gpu nella stessa frase non sono mai andati d'accordo!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 12:19   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
"a differenza delle proposte Intel e AMD"
Immagino si volesse scrivere
"a differenza delle proposte Nvidia e AMD"
dato che viene poi citato anche CUDA.

Comunque se il prodotto uscirà, ho idea che intel saprà ricavarsi la sua fetta di utenza. A meno che non esca con un ritardo tale da farsi raggiungere dalle soluzioni concorrenti nel campo della compatibilità (cosa non troppo lontana, a giudicare dagli sforzi annunciati di AMD e Nvidia).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 12:31   #5
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
Il fatto che sono x86 capable potrebbe essere una manna dal cielo. Anche se comunque il 99% degli applicativi andrà riscritto in quanto per beneficiare di queste schede bisogna minimizzare i trasferimenti tra host e devices.
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 13:03   #6
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Ma il software preferito per sviluppare su questa tecnologia sarà "Tavola rotonda" o "Camelot"?
A parte questo, era da un po' che non risentivo parlare di Larrabee...
Speravo avessero rinunciato a beneficio di AMD e NVIDIA
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 13:05   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
mah
secondo me non ha nessun senso farle x86

non c'e' nessuna necessita' di retrocompatibilita', pertanto sarebbe proprio il caso di scegliere un ISA che consenta il massimo rapporto spazio/prestazioni

per esempio ibm power? o qualcosa di simile..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 13:16   #8
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
mah
secondo me non ha nessun senso farle x86
impossibile per motivi religiosi.. INTEL è x86

farebbe anche frullatori e frigoriferi x86 se li producesse.
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 16:52   #9
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
mah
secondo me non ha nessun senso farle x86

non c'e' nessuna necessita' di retrocompatibilita', pertanto sarebbe proprio il caso di scegliere un ISA che consenta il massimo rapporto spazio/prestazioni

per esempio ibm power? o qualcosa di simile..
è qui che ti sbagli.

eisite una barcata di sw gia pensato e che funziona bene in mt (ansys, fluent, openfoam, FEM, codici genetici, etc...) e soprattutto che è ottimizzato e scala bene con tanti core (fino a 300 con connessioni IB) che ad oggi non ha potuto sfruttare il gpucomputing perche nvidia ed ati richiedevano che fosse riscritto (impossibile).

mentre con sto scherzo di intel si aprono davvero delle possibilità interessanti...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1