Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 09:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/citigroup...nti_37168.html

Anche Citigroup, la più grande azienda di servizi finanziari mondiale, nel mirino dei malintenzionati. Sottratti nomi, email e numeri di conto di circa 200.000 clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:47   #2
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
non sono tecniche avanzate, anzi!
Quando le aziende la smetteranno di spendere milioni di euro in attrezzature di dubbia utilità ed investire in personale qualificato?
Pensano davvero che basti un firewall da 200000 euro/dollari ed un tizio da 1200 euro al mese per proteggersi?
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:17   #3
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Beh, da quel poco che ne capisco sono arrivato ad una semplice conclusione, è solo questione di tempo ma tutti i sistemi di sicurezza sono potenzialmente violabili!
Come era quel vecchio "detto"?
Un Computer sicuro è un computer dentro uno stanzino, scollegato da Internet, scollegato da qualsiasi rete LAN e SPENTO! :-)
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 14:22   #4
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
[OT]Meno male che c'è gente come "Kars" che sa perfettamente come aziende multinazionali siano strutturate a livello informatico e come bisogna fare per renderle sicure, con una frase degna delle "100 ovvietà del mondo informatico".
Pensa che mica lo sapevano che devevano investire in tecnici specializzati, avevano messo il bidello delle scuole medie del figlio del presidente della compagnia, dopo averli fatto superare l'ECDL XD !!![/OT]

Se non rilasciano ulteriori dichiarazioni (tipo di attacco, dove erano mantenuti i dati ecc) non si può fare alcuna teoria sensata... magari è un dipendente scontento che ha pensato di fare qualche soldo extra
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 17:22   #5
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
[OT]Meno male che c'è gente come "Kars" che sa perfettamente come aziende multinazionali siano strutturate a livello informatico e come bisogna fare per renderle sicure, con una frase degna delle "100 ovvietà del mondo informatico".
Pensa che mica lo sapevano che devevano investire in tecnici specializzati, avevano messo il bidello delle scuole medie del figlio del presidente della compagnia, dopo averli fatto superare l'ECDL XD !!![/OT]
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 17:38   #6
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Certo che viene una voglia di affidare i propri dati a queste aziende...
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 18:07   #7
hyphen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Come era quel vecchio "detto"?
"L'unico computer sicuro è quello spento, dentro una cassaforte in fondo al mare"
Capisc'ammè :-)

Cià
L.
hyphen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 14:08   #8
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
pure Codemaster è stata attaccata:
Gentilissimo cliente Codemasters,

Lo scorso 3 giugno abbiamo rilevato un accesso non autorizzato al nostro sito Codemasters.com. Non appena abbiamo notato l'interferenza, abbiamo immediatamente messo offline sia Codemasters.com che tutti i servizi Web a esso associati per evitare ulteriori intrusioni.

Nei giorni immediatamente successivi a questo spiacevole avvenimento abbiamo effettuato delle indagini per accertare l'ambito e la portata della suddetta violazione e con nostro grande dispiacere abbiamo scoperto che l'intruso è riuscito ad accedere a:

Sito Web Codemasters.com

Accesso al sito Web aziendale di Codemasters e ai suoi sottodomini.

Pagina per il riscatto del codice VIP DiRT 3

Accesso alla pagina per il riscatto del codice VIP DiRT 3.

Estore di Codemasters

Riteniamo che siano state compromesse le seguenti funzionalità: nomi e indirizzi clienti, indirizzi e-mail, numeri di telefono, password criptate e cronologie ordini. Nota bene: all'interno del sito di Codemasters vengono memorizzate le informazioni personali di pagamento, ciò significa che i dettagli relativi ai pagamenti non sono mai stati a rischio, nemmeno durante questa violazione.

Database Codemasters CodeM

Riteniamo che: nomi degli membri, nomi utente, nomi a schermo, indirizzi e-mail, date di nascita, password criptate, preferenze newsletter, biografie inserite dagli utenti, cronologia delle attività su altri siti, indirizzi IP e Gamertag Xbox Live siano stati tutti compromessi.

Sebbene non vi sia conferma che questi dati siano stati effettivamente scaricati su un dispositivo esterno, dobbiamo presumere che, poiché vi è stato un accesso, tutte queste informazioni siano state compromesse e/o rubate.

Per il prossimo futuro il sito Internet di Codemasters.com rimarrà offline e tutto il traffico verrà reindirizzato sulla pagina Facebook di Codemasters. Il nuovo sito sarà online verso la fine dell'anno.

Consigli

Per la tua sicurezza ti consigliamo prima di tutto di cambiare tutte le password associate agli account Codemasters. Se usavi le stesse informazioni di accesso anche per altri siti dovresti modificare anche quelle. Inoltre, cerca di essere estremamente prudente rispetto a potenziali imbrogli via e-mail, via telefono o posta, con i quali ti potrebbero essere richieste informazioni personali o private. Ricorda che Codemasters non ti chiederà mai dati di pagamento come i numeri delle carte di credito o le informazioni bancarie, così come non ti chiederà né password e nemmeno altri dati personali. Ricorda che potresti ricevere e-mail fasulle che potrebbero sembrare di Codemasters, contenti link che ti chiedono di visitare altri siti Internet; il modo più sicuro per visitare i tuoi siti preferiti è di inserire manualmente l'indirizzo nella barra degli indirizzi del tuo browser.

Sfortunatamente, Codemasters è solo l'ultima vittima di attacchi di questo tipo contro le aziende specializzate in videogiochi. Ti assicuriamo che stiamo facendo tutto ciò che ci è possibile, nei limiti dei nostri mezzi legali, per individuare i responsabili e agire contro di loro nel pieno rispetto delle leggi.

Stiamo contattando tutti i clienti che potrebbero essere direttamente interessati.

Ci scusiamo per questo problema e siamo spiacenti se ciò ti avesse causato un qualsiasi inconveniente.

In caso di dubbi o se desideri parlare con uno dei membri del nostro servizio clienti, invia una e-mail a: custservice@codemasters.com.
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:25   #9
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
[OT]Meno male che c'è gente come "Kars" che sa perfettamente come aziende multinazionali siano strutturate a livello informatico e come bisogna fare per renderle sicure, con una frase degna delle "100 ovvietà del mondo informatico".
Pensa che mica lo sapevano che devevano investire in tecnici specializzati, avevano messo il bidello delle scuole medie del figlio del presidente della compagnia, dopo averli fatto superare l'ECDL XD !!![/OT]

Se non rilasciano ulteriori dichiarazioni (tipo di attacco, dove erano mantenuti i dati ecc) non si può fare alcuna teoria sensata... magari è un dipendente scontento che ha pensato di fare qualche soldo extra
bravo ora che hai fatto la battuta ti senti meglio? ora torna a scuola
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 01:41   #10
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
bravo ora che hai fatto la battuta ti senti meglio? ora torna a scuola
indubbiamente la cacata l'hai detta tu
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 08:09   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
non sono tecniche avanzate, anzi!
Quando le aziende la smetteranno di spendere milioni di euro in attrezzature di dubbia utilità ed investire in personale qualificato?
Pensano davvero che basti un firewall da 200000 euro/dollari ed un tizio da 1200 euro al mese per proteggersi?
Il problema è che in certi ambiti è difficile "misurare il personale" ed è anche difficile capire quando qualcuno "sta perdendo colpi".

Una volta ci si doveva difendere da relativamente pochi hacker/cracker ed i sistemi critici avevano meno vettori d'attacco, ora invece basta che uno abbastanza bravo militarizzi un tool e lo renda accessibile (come complessità d'uso) agli script kiddie e dall'ieri all'oggi ti ritrovi a combattere contro l'equivalente di orde di locuste mentre hai solo roba utile per la caccia agli orsi di ieri.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 10:14   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
MOSTRUOSO!

Ho cercato qualche notizia altra riguardo come hanno fatto a penetrare Citigroup ed ho trovato questo:
http://www.smh.com.au/business/citig...614-1g1x1.html

A quanto pare Citigroup si è fatta fare da degli incapaci totali la parte del sito che gestisce l'accesso alle funzioni riservate ai possessori di carta di credito.

Secondo l'articolo, quando si accede al sito inserendo il codice della propria carta di credito si viene ridirezionati ad una pagina
CON UN URL CHE CONTIENE IL CODICE DELLA CARTA DI CREDITO
(non è chiaro se il codice è almeno "mascherato in modo leggero" in qualche modo o se compare in chiaro nell'URL, ma fa poca differenza) e nessun altro controllo aggiuntivo.

Quindi i tipi non hanno dovuto far altro che usare un utility che genera per tentativi URL di accesso cambiando la parte che contiene il codice (a caso oppure usando codici progressivi, non è chiaro, ma basta che sia fatto senza troppe ripetizioni di tentativi dallo stesso indirizzo IP e con il tempo qualcosa si becca).

Non è ne una tecnica nuova e neppure tanto insolita, anni fa era molto facile entrar dentro a siti p0rn a pagamento usando una tecnica simile, ma con il tempo quelli si sono svegliati ed ora non funziona più.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:59   #13
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
indubbiamente la cacata l'hai detta tu
che cacata avrei detto? visto che siete degli illuminati, illuminatemi
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 09:02   #14
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema è che in certi ambiti è difficile "misurare il personale" ed è anche difficile capire quando qualcuno "sta perdendo colpi".

Una volta ci si doveva difendere da relativamente pochi hacker/cracker ed i sistemi critici avevano meno vettori d'attacco, ora invece basta che uno abbastanza bravo militarizzi un tool e lo renda accessibile (come complessità d'uso) agli script kiddie e dall'ieri all'oggi ti ritrovi a combattere contro l'equivalente di orde di locuste mentre hai solo roba utile per la caccia agli orsi di ieri.
la difesa non puoi farla solo a livello di rete ma anche a livello di applicazioni.
Infatti la maggiorparte delle volte gli hacker sfruttano queste vulnerabilità, vedi il cross site e l'sql injection, ma di solito chi fà le applicazioni ci capisce poco di sicurezza e chi fa la sicurezza ci capisce poco di applicazioni
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 10:38   #15
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
che cacata avrei detto? visto che siete degli illuminati, illuminatemi



Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
non sono tecniche avanzate, anzi!
Quando le aziende la smetteranno di spendere milioni di euro in attrezzature di dubbia utilità ed investire in personale qualificato?
Pensano davvero che basti un firewall da 200000 euro/dollari ed un tizio da 1200 euro al mese per proteggersi?


Sarei dispostissimo a scusarmi pubblicamente, se giustificassi questa risposta.
Parliamo di una azienda quotata in borsa, non dell' ufficio dietro casa (per il quale, seppure con le dovute proporzioni, non potrei che farti il coro).
Non c'e' "un tizio da 1200€...".
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 13:16   #16
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
tralasciando il fatto che hai detto che solo io ho detto una cacata quando ho ripreso il tipo che diceva che la mia era una cosa ovvia, mentre tu dici che non è vero che le cose stanno così.
Conosco e collaboro con decine di aziende internazionali che fanno prodotti di sicurezza e aziende spa che hanno appalti statali e non, ovviamente non posso pubblicare le loro buste paga, ma le cose stanno come le ho descritte.
Puoi non credermi e sinceramente non m' interessa, il mondo in cui lavoro lo conosco.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1