Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 16:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...rzi_35421.html

Dopo Schneider-Kreuznach anche Carl Zeiss entra a far parte del sistema mirrorless Micro Quattro Terzi: anche in questo caso il focus sembra posto sulle ottiche di derivazione cinematografica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 16:16   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3402
Capirai che fatica, devono cambiare la baionetta di innesto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:50   #3
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
bè ottima notizia per i possessori di Olympus...ma mi sorge un dubbio vista la ridottissima PDC del sensore 4/3...

Come faranno a mettere a fuoco con quei mirini microscopici in manuale?? il compito sarà molto arduo (E3 esclusa) e potrebbe addirittura risultare impossibile in alcuni casi con i tele.

CONTENTI LORO
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:54   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Capirai che fatica, devono cambiare la baionetta di innesto.
La vera notizia è che il m4/3 stia diventando uno standard riconosciuto anche nei fatti ed apprezzato

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-02-2011 alle 19:57.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:57   #5
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
ciao

Ottima sharpness questa GH2:
http://vimeo.com/18680180
http://vimeo.com/user3001097/videos
Quelle ottiche le fanno per i video e purtroppo saranno solo Manual Focus!
KARL
http://vimeo.com/k1
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 01:50   #6
-MmAaXx-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
@ giuliano

La verita e` che la roba 4/3 spacca, anche per le fascie medie. Io ho venduto canon per passare ad olympus ad esempio
-MmAaXx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 07:52   #7
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
ragazzi mi spiegate bene queste 4/3? scusate la niubbiaggine
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:53   #8
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
rokis
http://lmgtfy.com/?q=micro+4%2F3

...........
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:45   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3402
Quote:
La vera notizia è che il m4/3 stia diventando uno standard riconosciuto anche nei fatti ed apprezzato
O è solo diventato abbastanza diffuso per diventare appetibile anche per chi commercializza ottiche "non di massa".

Quote:
ragazzi mi spiegate bene queste 4/3? scusate la niubbiaggine
In breve è un "nuovo" standard per una baionetta di innesto per le macchine fotografiche senza specchio ma con ottiche intercambiabili. Deriva da un sistema Olympus e adattato (rimpicciolito) per le macchine senza specchio e usato dal consorzio micro 4/3 inizialmente formato da Olympus e Panasonic a cui man mano nel tempo hanno aderito altri produttori di camere (es Samsung) e di ottiche (come appunto Carl Zeiss).

Quote:
ma mi sorge un dubbio vista la ridottissima PDC del sensore 4/3
La PDC è comunque doppia rispetto ad una reflex full frame ed esiste il mirino elettronico equivalente al liveview sulle moderne reflex che è abbastanza comodo proprio per la messa a fuoco manuale.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:39   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4895
mah, tutto sto entusiasmo per 4/3/micro 4/3 proprio non lo capisco.. Ti fanno pagare uguale macchine con sensori inferiori.. Fossero le NEX lo capirei. Contenti gli acquirenti...
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:08   #11
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Capirai che fatica, devono cambiare la baionetta di innesto.
Se bastasse cambiare solo l'attacco delle lenti non credo che i produttori aspettino mesi. Tra l'altro esistono gli adattatori se è per questo.

Per fare lenti dedicate per le fotocamere mirrorless devi riprogettare l'algoritmo di autofocus e altri particolari non proprio semplicissimi da implementare senza specifiche.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1