Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2010, 15:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/vladimir-...015_34907.html

È stato recentemente approvato in Russia un piano per la migrazione verso sistemi operativi e applicazioni open-source

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 15:23   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7305
Certo che basarsi sulla "volonta politica" mi fa un po ridere perche decisioni simili si debbono prendere per motivi tecnici mica politici. Altrimenti migrano ma lo fanno su basi sbagliate poi sono costretti a tornare indietro perdendo tempo e danaro.

Cosa ne sa un politico se è meglio usare un sistema windows mac o linux e gia tanto se sa che ne esistono 3.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 15:35   #3
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Certo che basarsi sulla "volonta politica" mi fa un po ridere perche decisioni simili si debbono prendere per motivi tecnici mica politici.
C'è scritto:
Quote:
In questo quadro di apertura delle istituzioni verso soluzioni open-source si inserisce anche la recente approvazione dell'Open Document Format quale standard in Russia.
Conta poco la "tecnica" quando (in pratica) si tratta di "decidere" quale formato usare per scambiare documenti.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 15:36   #4
bfisher
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
La volontà politica è essenziale... il parere e la competenza dei tecnici non contano niente, tanto nelle decisioni finali le ragioni tecniche sono sempre sottomesse ad interessi politici e di mercato.
bfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:03   #5
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Esiste in Italia un repository con tutta la modulistica standardizzata delle varie PA? Mi sarebbe utile.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:06   #6
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
La Russia è il più grande Paese del mondo; se la cosa andasse in porto immaginate le ripercussioni a livello globale e, "presumo" la spinta che ne deriverà per l'open source.
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:23   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6630
Quote:
Originariamente inviato da bfisher Guarda i messaggi
La volontà politica è essenziale... il parere e la competenza dei tecnici non contano niente, tanto nelle decisioni finali le ragioni tecniche sono sempre sottomesse ad interessi politici e di mercato.
Quoto, non è piacevole ma questa è la realtà, non soltanto in Italia ma ovunque nel mondo, basta la minima esperienza di lavoro a contatto con realtà industriali e di servizi di una certa dimensione per rendersene conto.

Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
La Russia è il più grande Paese del mondo; se la cosa andasse in porto immaginate le ripercussioni a livello globale e, "presumo" la spinta che ne deriverà per l'open source.
Beh mi pare chiaro cmq che non si tratta certo di decisioni prese (o da prendere) per chissà quale motivazione filantropica o di efficenza. E' palese che si tratti dell'ennesimo capitolo della micro guerra fredda in atto ormai da anni tra l'establishment Russo e le società e gli interessi americani nel mondo.

A Putin non può fregargliene di meno dei formati o dell'approccio tecnico, quello che a lui interessa è ribadire l'indipendenza russa e rafforzare l'idea della Russia come superpotenza non piegata agli interessi americani.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:28   #8
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
putin è forse uno dei peggiori politici al mondo, l'esatto opposto della rappresentazione della democrazia, e questo è l'unica cosa che approvo delle sue scelte, penso sia più una mossa intenta al rendersi indipendente ancora in altri campi dal mercato occidentale, se ne tira fuori e basta. bene, forse così l'open avrà una spinta anche al livello consumer, chissà.
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:32   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
per grosse società e per organizzazioni statali ha senso l'open surce perchè permette a fronte di una spesa iniziale nettamente superiore (i sistemisti non lavorano gratis) un notevole risparmio nel tempo, ma per utenti privati trovo che non abbia alcun senso, a meno che non siano gli utenti che col pc vanno solo su internet e guardano film, perchè già uno che come me usa parecchi programmi e ha più di un pc perdere giornate per capire come installare una roba o riuscira a farla girare in emulazione è una tediosa perdita di tempo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:34   #10
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quoto, non è piacevole ma questa è la realtà, non soltanto in Italia ma ovunque nel mondo, basta la minima esperienza di lavoro a contatto con realtà industriali e di servizi di una certa dimensione per rendersene conto.

Beh mi pare chiaro cmq che non si tratta certo di decisioni prese (o da prendere) per chissà quale motivazione filantropica o di efficenza. E' palese che si tratti dell'ennesimo capitolo della micro guerra fredda in atto ormai da anni tra l'establishment Russo e le società e gli interessi americani nel mondo.

A Putin non può fregargliene di meno dei formati o dell'approccio tecnico, quello che a lui interessa è ribadire l'indipendenza russa e rafforzare l'idea della Russia come superpotenza non piegata agli interessi americani.
Quoto tutto... solamente un atto provocatorio nei confronti degli stati occidentali.. probabilmente questa migrazione non avverrà mai!
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:41   #11
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1776
dico la mia, linus torvalds non puo' essere il vertice di qualcosa che sta diventanto troppo grosso da gestire.
prima o poi un fork sarà necessario, non sarà più solo gnu linux, ma altri core *nix closed gestiti da una altra entità, che sia lo stato russo o qualche corporation o l'intel o la canonical non lo posso prevedere.
ma sta certi che il linux di stato non potrà dipendere dai capricci di torvalds

Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 16:57   #12
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
dico la mia, linus torvalds non puo' essere il vertice di qualcosa che sta diventanto troppo grosso da gestire.
prima o poi un fork sarà necessario, non sarà più solo gnu linux, ma altri core *nix closed gestiti da una altra entità, che sia lo stato russo o qualche corporation o l'intel o la canonical non lo posso prevedere.
ma sta certi che il linux di stato non potrà dipendere dai capricci di torvalds
Torvald si occupa del kernel Linux, non dei sistemi operativi basati su tale kernel. Credo che alla russia poco importi se il default di ioctl per le scritture su disco sia su cache o sincrona, chi vuole un sistema pesonalizzato costruirà sul kernel tutte le applicazioni di contorno che occorrono, vedi Google con Android.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 17:02   #13
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
L'europa è avvertita: microsoft non passerà!
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 17:08   #14
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
con le risorse che hanno, possono permettersi di assumere un team per lo sviluppo di una distro personalizzata.... un SO statale! bravi loro...
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 17:32   #15
Andrea332
Member
 
L'Avatar di Andrea332
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Viareggio
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
con le risorse che hanno, possono permettersi di assumere un team per lo sviluppo di una distro personalizzata.... un SO statale! bravi loro...
Appena letta la notizia è la prima cosa che ho pensato... RussiaOS in arrivo
Il problema è che a mio parere sarà soltanto una mossa per inserire controlli, metodi di violazione della privacy e cose simili...
Andrea332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 17:42   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11932
un Petroliere che si intressa di cambiare il sistema operativo in russia.. chiccà che c'è dietro :-D

altro che open..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:11   #17
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Poche settimane fa in una news simile avevo ipotizzato che potessero essere India o Cina i primi stati a migrare completamente l'apparato statale verso sistemi open. Evidentemente la Russia in certe cose ragiona meglio, stessa cosa sta facendo il Brasile.

In italia ho visto uffici comunali con Windows 98.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:17   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
lasciamo perdere le guerre di religione e ragioniamo sui perchè....nell'articolo c'è scritto in bella vista "verrà realizzato una sorta di repository federale"

come vogliamo leggerla questa cosa? penso sia logico, ovvero Putin non gradirebbe una backdoor della NSA negli uffici del FSB

in questo senso windows è chiaramente un sistema non utilizzabile per quel tipo di settore

logicamente l'altro passo è l'utilizzo di formati open, ma questo è ovvio visto che hanno intenzione di usare software open

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:35   #19
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
CUT...
In italia ho visto uffici comunali con Windows 98.
Questi son gli effetti collaterali derivanti da tanti fattori. Ma se avessimo una struttura basata su open source, ciò non accadrebbe e tutti gli uffici pubblici avrebbero l'SO aggiornato e senza spese. Non è certo una soluzione miracolosa; ma soldi risparmiati e postazioni più efficenti...

Purtroppo in Italia si pensa ai tablet...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 19:10   #20
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
dico anche la mia...io la accolgo come una buona notizia per la comunità linux...se già cina,russia,brasile passeranno a linux e mi pare anche in germania e francia ci si stia muovendo in questa direzione...se veramente questa migrazione fosse effettuata da questi stati si potrebbe ipotizzare che linux prenda una considerevole fetta di computer del mondo, infatti sommando tutte le popolazioni di questa stati abbiamo una popolazione che a breve sarà di 2miliardi di persone...questo porterà nuovi software, adozione di formati multipiattaforma, magari la comparsa di qualche aggiornamente di skype per linux e qualche ottimizazione del plugin flash e addirittura magari dei giochi .....chissà io comunque aspetto sempre fiducioso...l'intento di putin è ovvio non avere roba microsoft in punti critici in quanto (e secondo me è verosimile) teme che i sistemi microsoft possano essere utilizzati per spiarlo anche le sue industrie ovv ....quindi è una scelta che da governante farei anch'io e la farei anche in italia....per non parlare poi del risparmio per la nazione che in ottica futura è enorme.....sia come costi di licenze sia come continuità di funzionamento dei computer....
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Sharkoon: tastiere in legno e switch aut...
ASRock rivela (ufficiosamente) l'origine...
Reply lancia Silicon Shoring, un nuovo m...
Tesla, cattive notizie anche dal Canada:...
Iliadbox Super: la nuova offerta casa co...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1