Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2010, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ili_33227.html

Come annunciato in occasione della presentazione delle sue NEX, Sony presenta NEX-VG10E, la sua prima videocamera consumer a lenti intercambiabili. Basata su sensore Exmor CMOS APS-C e innesto E-mount è compatibile con adattatore agli obiettivi del sistema Sony Alpha

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 09:51   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
carina ma non immagino il prezzo che sarà folle come altre videocamere Sony...
..in più aspetto lumi solla scelta della codifica interallacciata piuttosto che progressiva...io ormai uso solo la progressiva sulla mia attuale e la resa a parità di punti è migliore...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 09:53   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21852
Dei numeri veramente notevoli.. io prediligo la fotografia ma se fossi appassionato di video di sicuro cifarei un pensiero..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 09:54   #4
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Bella telecamera ,peccato per il fatto che sony voglia distruggere la baionetta sony-minolta .
Mi aspettavo la vecchia baionetta invece della nuova .
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 10:30   #5
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Bella telecamera ,peccato per il fatto che sony voglia distruggere la baionetta sony-minolta .
e perdere de facto il mercato reflex???


non ha nessuna convenienza commerciale .. se Sony dovesse liberarsi di qualcosa dell'eredità Minolta quella sarebbe sicuramente la slitta flash ..
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 10:34   #6
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Costerà come una Canon 7D se non come la 5DII per cui chi la compra si droga!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 10:38   #7
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
e perdere de facto il mercato reflex???


non ha nessuna convenienza commerciale .. se Sony dovesse liberarsi di qualcosa dell'eredità Minolta quella sarebbe sicuramente la slitta flash ..
Si ma impedisce la vendita delle ottiche.

Molti passano a canon perche cercano una videocamera in cui metterci le proprie lenti EF di cui hanno anche i cassetti pieni.
Alla sony invece devono ,da questo prodotto, rifarsi il parco se vogliono usare questa videocamera e per giunta non hanno grandi scelte .
Ricordiamo inoltre che l'adattatore Nex-Alpha costa attualmente 200 sacchi ed è introvabile se non nello style e pochi negozi mentre non parliamo delle nuove ottiche NEX che devi comprarle perforza in kit (Il 16mm costa 2xx€ e con 500€ ti prendi pure il corpo) .
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 10:39   #8
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Strano il formato interlacciato... Per il resto è molto interessante.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 10:40   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Costerà come una Canon 7D se non come la 5DII per cui chi la compra si droga!
Se uno vuole fare video, la videocamera è sicuramente la scelta migliore, l'ergonomia non è assolutamente paragonabile e qua c'è l'autofocus durante le riprese video........

Comunque ritengo il prodotto perlomeno incompleto, se ho capito bene manca un supporto a formati FULL-HD ad alti framerate non interlacciati, e ancora è un sensore di derivazione REFLEX per cui se deve solo fare video da 2MP cosa se ne fa di 14? (a parte una eventuale funzione di zoom digitale?)

Al momento stiamo assistendo ad una forte convergenza dei settori foto e video con frequenti interscambi di tecnologie, credo che per ora siano tentativi ed esperimenti......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 11:47   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
La baionetta minolta e' l'unica eredita' scomoda del sistema che Sony ha comprato..
Se decidessero di cambiare farebbero solo bene.
Magari cambiare per un sistema a tiraggio minore, e fornire un adattatore ufficiale per le nuove lenti, ma dubito che ci riescano
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 12:01   #11
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Perché è scomoda? è uguale a tutte le altre baionette!... magari quella canon essendo leggermente più grande di diametro permette di realizzare obiettivi leggermente più luminosi...
Anche il tiraggio va bene... una baionetta con il tiraggio più corto la sony già lo ha fatto ed è questo qui... ovviamente non si poteva utilizzare la stessa baionetta per gli evidenti problemi di spazio!...

Comunque tu butteresti all'ortica tutte le mitiche ottiche minolta?? io no... anzi ho preso delle ottiche fantastiche a prezzi stracciati!... poi non so!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:02   #12
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Il motivo del full HD interlacciato sta nel fatto memorizzare un Full HD a 50 fotogrammi al secondo progressivi richiede banda e velocità del supporto di memorizzazione troppo elevati per prodotti di questo calibro. Ho provato anche prodotti di fascia molto superiore che di fermano al Full 1080 24p ed è praticamente inutilizzabile xchè le riprese vanno a scatti. Di fatto anche sui prodotti di fascia professionale si usa il 50i sul full o il 50p sul HD720.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:23   #13
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Mi sfugge il target di mercato di questa videocamera ibrida.
Qualche appassionato che non vuole portarsi dietro macchina fotografica e videocamera?
Questo ipotetico appassionato fa prima a fare video con la sua Reflex, imho. Perchè tanto questa ibrida di professionalmente valido non ha nulla che ne giustifichi l'esistenza.
La scansione progressiva è ancora appannaggio di prodotti Professionali,vuoi perchè l'ottica e l'elettronica per gestirla è assai più costosa.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:26   #14
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da vincino Guarda i messaggi
Ho provato anche prodotti di fascia molto superiore che di fermano al Full 1080 24p ed è praticamente inutilizzabile xchè le riprese vanno a scatti. Di fatto anche sui prodotti di fascia professionale si usa il 50i sul full o il 50p sul HD720.
Ad esempio? cosa hai utilizzato?
In fascia professionale una Sony PMW-EX1 riesce egregiamente sul 1080 24p.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:43   #15
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
è troppo maddaffaccas
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 11:51   #16
panaboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
rotfl

complimenti a sony, peccato che il comparto ergonomia sia chiuso ormai da anni...
camera impossibile da maneggiare decentemente e poi se il pubblico è quello consumer, non spenderà altri soldi per ottiche aggiuntive.
panaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:59   #17
Colossus86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 140
Full HD 1920x1080i.... potrebbe lasciare perplessi diversi utenti, abbiamo chiesto a Sony i motivi di questa scelta, vi aggiorneremo a breve.


anche io vorrei sapere, anche perchè ho visto che l'unico prodtto sony che registra a 1920x1080p è la HX1 (che è una macchina fotografica)
Colossus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 09:29   #18
bonatom
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Verona
Messaggi: 41
Ciao Ragazzi, io posseggo una Sony mini DV DCR HC1000 da 3CCD; COME QUALITà FINALE è inferiore?? Come mai questa NEX-VG10E non è una 3CCD??? Mi sembra che ultimamente se ne vedano molte meno…
bonatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 09:32   #19
bonatom
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Verona
Messaggi: 41
NOTIZIE TROVATE;
Acquisendo a 14MegaPixel e facendo downsampling a 2MegaPixel il risultato è che si avrà ciò che viene definito “supersampling” .. di fatto i 2MegaPixel calcolati tramite filtraggio ed interpolazione saranno migliori (diminuzione dell’errore medio…) rispetto a quelli ottenibili da un sensore nativo 2MegaPixel anche se filtrato in software che gira sui DSP hardware e/o tramite filtri ottici sofisticati.
Quello che non è chiaro piuttosto è se è una restrizione commerciale che per 2000Euro costa troppo poco e non vogliono fornire il progressivo.. o se i 14MegaPixel del sensore sono interlacciati di loro. Normalmente per risparmiare nelle videocamere usano sensori che lavorano in interlacciato in hardware i produttori… poi con algoritmi software convertono in tempo reale in progressivo.. tipo per registrare 720p quando lo consentono. Ma per le fotocamere digitali i sensori solitamente sono progressivi, paradossalmente… e quindi questo sensore 14MegaPixel se è progressivo o interlacciato non si sa così..
E’ molto probabile che Sony usi un sensore 14MegaPixel progressivo che usa anche sulle fotocamere digitali di fascia alta e poi il 1080i di video venga creato in software.. Bruttissima restrizione… il tutto perchè per 2000Euro non vogliono fornire 1080p (50Hz/60Hz) nè 1080/24p .. modalità che danno solo sui prodotti per network tv, produzioni di film… e che li prezzano 20.000 - 50.000Euro ed oltre.


Sony festeggia i 25 anni della linea di videocamere Handycam col botto: presentato ufficialmente il camcorder con sensore APS-C HD di cui avevamo parlato in occasione del lancio delle fotocamere NEX.
Siglata NEX-VG10, la videocamera adotta il sensore CMOS Exmor da 14 MP in formato APS-C (23.4×15.6mm), quindi derivato da quello delle fotocamere reflex consumer e di dimensioni fino a 19 volte superiori ai tipici sensori adottati per i camcorder. La VG10 permette di registrare video in Full HD 1920×1080i in AVCHD, con bitrate massimo di 24 Mbps.
Il corpo macchina integra viewfinder elettronico affiancato ad un LCD ruotabile da 3″ e 920.000 pixel, doppia slitta per accessori (Alpha e universale), microfono stereo direzionale di nuova generazione, slot per schede SDXC e Memory Stick Pro Duo, uscita HDMI, USB 2.0, ingresso per microfono esterno e jog dial per controlli manuali di iris, shutter, gain e bilanciamento del bianco.
In dotazione un obiettivo 11x (equivalente ad un 27-300 mm. in formato 35 mm.) con stabilizzatore ottico ed AF silenzioso, pensato per la ripresa video: l’attacco a baionetta è compatibile con le ottiche E-mount o, tramite adattatore opzionale, A-mount (Alpha).
La NEX-VG10 offre poi diverse funzioni fotografiche, come l’Auto HDR, l’Handeld Twilight e l’Anti Motion Blur già apprezzati sulle fotocamere dell’azienda giapponese; lo scatto continuo tocca quota 7 fps.
La Handycam NEX-VG10 sarà disponibile in Europa dal mese di ottobre; in bundle sarà fornito un voucher per il download del software di editing Sony Vegas Movie Studio HD Platinum 10. Il prezzo, al momento noto solo per gli Stati Uniti, dovrebbe essere di 2000 $ circa.
bonatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 19:06   #20
Sonysta76
Junior Member
 
L'Avatar di Sonysta76
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Martina Franca TA
Messaggi: 10
Sony Nex-VG10E

salve vi posso dire che questa videocamera e' davvero al top, l'ho acquistata , dopo aver venduto la mia semi professionale sony hdr-xr500ve , con questa videocamera ossia la nex VG10e faccio delle riprese da urlo, poi ha uno zoom velocissimo e ottiche intercambiabili.
Che dire e' il top dovete provarla, io l'ho provata in questo negozio 30km da casa mia e poi l'ho acquistata on.line sempre da loro, poiche' on.line hanno un prezzo un po' piu' basso, vi mando il link
http://www.clickscreen.it/product.php?id_product=1159
Sonysta76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1